Cerca

Under 16

Rossi si mette di Traverso: Bormida KO, vincono i leoni

Seconda successo per il San Giacomo Chieri di Roberto Rosano, Gagliardi nel finale completa il tris

Roberto Rosano e Stefano Tinaglia

Il tecnico del San Giacomo Chieri Roberto Rosano e il centrocampista Stefano Tinaglia

Seconda partita, seconda vittoria per il bel San Giacomo Chieri allenato da Roberto Rosano che conferma quanto di buono visto alla prima giornata e supera anche l'ostacolo Bormida Bistagno aggiudicandosi la contesa per 3-0 al termine di un'ottima prestazione sia in fase offensiva che difensiva. Finale di partita più amaro per la squadra del tecnico Sergio Nano che rimedia  la prima sconfitta stagionale, dopo il super esordio della scorsa settimana con la vittoria per 4-0 sulla Don Bosco e nonostante un primo tempo giocato su alti ritmi.

Fischio d'inizio da parte del direttore di gara Federico Colucci e squadre subito serrate in difesa ed entrambe intenzionate a non concedere spazi ai rivali. Prova subito ad attaccare il San Giacomo Chieri che si fa sotto con tutto il suo terzetto d'attacco provando ad affondare. Dopo soli cinque minuti di gara arriva il gol che sblocca la partita che porta la firma di Christian Rossi che, con una sferzata magistrale di testa devia il pallone in porta vanificando l'intervento del portiere Stefano Robiglio. Subito vantaggio per i padroni di casa: 1-0 e palla al centro. Gli ospiti non ci stanno e provano subito ad attaccare muovendo velocemente palla grazie alle giocate di Giacomo Meacci e Matteo Nano che, grazie alla loro capacità di inventiva e a dei palloni calciati alti e molto in profondità, strategia che sembra confondere, almeno in parte i leoni, lanciano in avanti Simone Ugo che prova la conclusione, respinta però ottimamente dall'ottimo intervento dominato della coppia centrale formata da Kevin Maddalena e Samuele Vallone. Nuovo tentativo di offensiva della squadra biancorossa che prova a farsi avanti ancora con Simone che tocca palla per Carlo Barisone che non riesce però a superare la linea difensiva. Ripartenza del San Giacomo che si va vedere in avanti con Samuel Traverso che, servito da un ottima parabola di Stefano Tinaglia supera la prima linea di difesa degli avversari venendo infine fermato dall'intervento pasti minute di Riccardo visconti che devia il pallone fuori. 

Il primo tempo prosegue senza particolari sussulti e l'arbitro manda tutti a fare una meritata pausa con il punteggio ancora saldamente fermo sull'1-0 in favore dei padroni di casa.

La ripresa sembra iniziare come una fotocopia della prima frazione di gioco: dopo appena due minuti è di nuovo vantaggio per il San Giacomo Chieri che raddoppia grazie al bel gol messo a segno da Samuel Traverso che, recuperata palla dopo una ribattuta del portiere avversario Robiglio si ritrova solo davanti alla porta e fa 2-0. Situazione che si complica per il Bormida Bistagno che rischia di subire dopo pochi minuti anche il gol del possibile 3-0 direttamente su punizione al '6 con la palla che però finisce di poco fuori. Gli ospiti provano ad aggiustare la gara sfruttando la velocità per fare male ma non riescono in nessuna occasione ad avvicinarsi in maniera importante alla porta malgrado un paio di cross potenzialmente pericolosi. I minuti passano con il San Giacomo che continua ad amministrare il gioco in maniera abbastanza ordinata controllando le fasi centrali della contesa. Ultimi minuti di gara e tentativo in extremis di tiro del bordai che prova la conclusione dalla lunga distanza con Matteo Nano che però viene fermato dall'ottimo inserimento di Alberto Tomatis che poi parte in velocità lanciando in avanti il neo entrato Filippo Gagliardi che controlla palla e lascia partire il tiro e infila in porta: è 3-0 per i leoni che chiudono la partita allo scattare del recupero. 

Game over sul campo di Strada Fontaneto, il San Giacomo Chieri vince e convince superando il Bormida Bistagno, a cui va reso merito per la grande grinta dimostrata in campo per tutta la durata della gara, conquistando così la seconda vittoria in questo inizio di stagione e festeggiando più che meritatamente sotto gli spalti travolto dalle urla di affetto del proprio pubblico.

IL TABELLINO

SG.CHIERI-BORMIDA BISTAGNO 3-0

RETI: 5' Rossi (S), 2' st Traverso (S), 40' st Gagliardi (S).

SG.CHIERI (4-3-3): Vartolo 7, Tomatis 7.5, Maddalena 7, Vallone 7, Rossi 7.5, Tinaglia 7.5 (35' st Bonadonna 6.5), Tosetto 7 (17' st Cavicchioli Alessandro 6.5), Gasparini 7 (27' st Gagliardi 7), Traverso 7.5 (15' st Bottan 6.5), Filincieri 7, Tulino 7 (33' st Miceli 6.5). A disp. Nicodemo, Brosteanu, Biasibetti. All. Rosano 7.5. Dir. Vartolo - Nicodemo.

BORMIDA BISTAGNO (3-5-2): Robiglio 6 (13' st Pizzorno sv), Blengio F. 6, Visconti 6.5, Martelli 6 (25' st Forgia sv), Rissone 6, Marcelli 6, Meacci 6.5, Nano 6.5, Arsov 6 (29' st Abergo sv), Barisone 6, Ugo 6. All. Nano 6.5. Dir. Meacci.

ARBITRO: Federico Colucci di Nichelino 7. (4-3-3)

LE PAGELLE

SAN GIACOMO CHIERI

Vartolo 7 Tante belle parate per il super portierone dei leoni, sempre bravo a mettere una pezza...o una mano nei rari casi in cui la difesa vacilla salvando in più occasioni la porta dai tiri avversari.

Tomatis 7.5 Oggi in versione saetta: disputa una partita di grandissima intensità coprendo con precisione gli spazi recuperando spesso la palla lanciandosi poi in avanti sfrecciano verso il centrocampo.

Maddalena 7 Tanta qualità in fase di non possesso, punta il rivale e non lo molla fino allo sfinimento rubando palla con contrasti precisi ed estremamente puliti nel corso di tutta la durata della gara.

Vallone 7 Difensore dinamico, giocatore imprevedibile, il suo senso della posizione è invidiabile ma ancor di più lo è sono la sua capacità di dribbling e di rilanciare in avanti la palla andando a servire i compagni smarcati. 

Rossi 7.5 Il suo punto di forza? Naturalmente la forza fisica che sfrutta con grande abilità ostacolando in maniera quasi perfetta gli avversari rendendo loro difficile il tiro in direzione dello specchio. 

Tinaglia 7.5 Gioca a calcio ma anche alla regia non se la caverebbe male! Le idee non gli mancano, soprattutto in fase di sviluppo del gioco, e risulta ancor più abile nel tramutarle in realtà scandendo i ritmi della contesa a centrocampo. 

35' st Bonadonna sv

Tosetto 7 Fa girare palla con grande maestria e dimestichezza toccandola velocemente e trovando sempre i compagni cercati, abile inoltre nella copertura degli spazi in fase di non possesso. 

17' st Cavicchioli Alessandro 6.5 Disputa poco più di una ventina di minuti ad altissimo livello portando in campo grinta e intensità, utili alla squadra per dare l'affondo finale e aggiudicarsi la contesa.

Gasparini 7 Imposta benissimo il gioco in mezzo al campo dimostrando una visione completa sia del campo di gioco che dei compagni che serve sempre velocemente e con tocchi estremamente precisi e mirati.

27' st Gagliardi 7 La dimostrazione di quanto avere una panchina lunga sia importante: entra a un quarto d'ora dalla fine mettendo subito a dura prova la difesa avversaria realizzando infine il gol del definitivo 3-0.

Traverso 7.5 Dategli un pallone in mezzo ai piedi e il tiro è assicurato. Si destreggia bene tra un difensore e l'altro dimostrandosi abile nell'uno contro uno riuscendo spesso a provare la conclusione a rete e segnando il gol che sblocca la partita.

15' st Bottan 6.5 Buona prova, tanta fisicità abbinata ad una discreta velocità, si destreggia bene in mezzo al campo provando ad avanzare palla al piede servendo talvolta i compagni.

Filincieri 7 Ritmi sempre elevati per tutta la durata della contesa, fantasista dinamico, alterna belle giocate in favore dei compagni ad azioni personali di buonissimo livello,  da bravo capitano inoltre dispensa consigli utili ai compagni.

Tulino 7 Ha l'argento vivo addosso, si destreggia bene palla al piede, anche in mezzo a più avversari, cerca spesso l'uno contro uno e, una volta superato l'uomo, prova in svariate occasioni ad arrivare alla conclusione.

33' st Miceli sv

All. Rosano 7.5 Tecnico giovane ma già molto esperto e navigato, ha un'idea di gioco chiara e precisa in testa e la partita disputata dai suoi dimostra che le idee e le strategie provate negli allenamenti funzionano eccome.

BORMIDA BISTAGNO

Robiglio  6 Non fatevi ingannare dalla sostituzione, il suo intervento si rivela provvidenziale in almeno un paio di circostanze dove, grazie ad una vista acuta e a dei buoni riflessi, riesce a salvare la porta.

13' st Pizzorno sv

Blengio F. 6 Marca al meglio delle sue possibilità l'uomo recuperando in qualche occasione palla per poi provare a sfruttare la sua velocità per ripartire e provare a superare la metà campo.

Visconti 6.5 Buona partita, livelli di intensità alti e tanto spessore in fase di non possesso, copre bene gli spazi e aiuta i compagni anche in fase di raddoppio della marcatura.

Martelli 6 Si muove bene nella retroguardia per quasi tutta la durata della gara (fino al momento del cambio) compiendo un buon numero di contrasti, spesso provvidenziali, che impediscono agli avversari di arrivare al tiro.

25' st Forgia sv

Rissone 6 Fa valere la sua forza fisica e la sua imprevedibilità per compiere diversi contrasti importanti rubando palla in modo preciso ed estremamente pulito e corretto.

Marcelli 6 Prova a far valere la sua imprevedibilità sia in fase di copertura che di impostazione e di sviluppo della manovra palla al piede, si rivela bile nel dribbling.

Meacci 6.5 Inventa a più non posso cercando in tutti i modi di sfruttare il suo estro e la sua fantasia per far girare velocemente palla e servire i compagni smarcati in avanti.

Nano 6.5 Si muove estremamente bene in mezzo al campo toccando tantissimi palloni, provando a lanciare i suoi compagni in avanti e lanciandosi anche lui all'attacco quando si presenta l'occasione, si rivela abile inoltre nel tiro.

Arsov 6 Cerca di ritagliarsi uno spazio in tutti i modi in avanti sfruttando le sue naturali capacità di dribbling per provare ad avanzare e arrivare al tiro.

29' st Abergo sv

Barisone 6 Cerca di prendere in contro tempo la difesa avversaria facendo valere il fisico per saltare l'uomo, nel corso del match tocca inoltre diversi palloni in favore dei compagni.

Ugo 6 Partita di grande intensità e sacrificio al servizio della squadra, prova spesso ad attaccare e a conquistare palla, provando anche la conclusione dalla lunga distanza.

All. Nano 6.5 Tecnico esperto e molto preparato, nonostante la situazione di svantaggio non fa mai mancare un consiglio prezioso ai suoi ragazzi che riesce sempre a caricare e a motivare.

ARBITRO: Federico Colucci di Nichelino 7 Arbitro giovane ma comunque esperto, buona condotta di gara, riesce a mantenere calmi gli animi fino alla fine della contesa, giusti gli interventi fischiati e le sanzioni applicate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter