Cerca

Under 16

Marcelli strepitoso, doppietta che ribalta la Frugarolese

Sotto 2-0 i gialloneri si riscattano e vincono in rimonta

Lorenzo Marcelli, Bormida Bistagno

Lorenzo Marcelli, Bormida Bistagno

É stata una partita piena di emozioni quella tra Bormida Bistagno e Frugarolese. A spuntarla sono stati i padroni di casa che dopo essere andati sotto di due reti nel primo quarto d'ora, hanno saputo reagire e a ribaltare il punteggio. Nonostante il doppio svantaggio gli uomini di Sergio Nano non hanno mai mollato e sono così riusciti a portare a casa tre punti importantissimi, dopo la brutta sconfitta rimediata lo scorso turno di campionato contro il Canelli 1922. Al contrario gli ospiti dopo aver subito la rete del 1-2 si sono disuniti, calando di intensità. Grande protagonista dell'incontro è stato è Lorenzo Marcelli, centrocampista del Bormida Bistagno, che nella ripresa, con una doppietta ha chiuso la pratica fissando il punteggio sul 4-2 e permettendo alla propria squadra di giocare gli ultimi minuti in assoluta tranquillità.

PRIMO TEMPO EQUILIBRATO 

I padroni di casa sbagliano l'approccio del match lasciando troppo spazio agli attaccanti della Frugarolese, che al 4' è già in vantaggio: passaggio in area per Migliavacca, che totalmente indisturbato calcia in porta trafiggendo Robiglio che può solo guardare il pallone finire nell'angolino basso alla sua sinistra. Dieci minuti più tardi arriva anche il raddoppio: punizione di Timpanaro, il portiere giallonero Robiglio respinge corto e Bisio è più bravo di tutto  ad arrivare sul  pallone e a portare il punteggio sullo 0-2. Passa qualche minuto ed ecco l'episodio che svolta il match per i padroni di casa: calcio d'angolo la palla finisce sulla testa di Risso che batte Giudici e riapre il match. I gialloneri sulle ali dell'entusiasmo continuano ad attaccare e due minuti più tardi arriva il clamoroso pareggio grazie al neo entrato Ugo, il quale è bravo ad approfittare della disattenzione della difesa della Frugarolese e a siglare la rete del pareggio, che fino a qualche minuto prima sembrava impossibile. Ma non finisce qui perchè un minuto più tardi i padroni di casa sfiorano addirittura il vantaggio: Cross di Visconti per Arsov che di testa centra il palo. Gli ospiti hanno due occasioni per pareggiare: una al 30' con Vanni che da posizione molto ravvicinata calcia debole favorendo la facile presa di Robiglio, e una al 31' quando Suvajac a porta spalancata calcia alto su un bellissimo cross di Bisio. Si va al riposo sul risultato di parità.

GIALLONERI CINICI NELLA RIPRESA

I padroni di casa entrano con uno spirito tutt'altro che diverso rispetto all'inizio della partita, ci prova subito all'8' Meacci, ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa. Ci prova due minuti più tardi il Bistagno con Barisone che da posizione defilata non trova lo specchio della porta. Al 18' grande occasione per gli ospiti con Di Stefano che su punizione calcia forte, ma Robiglio effettua una grande parata mandando il pallone in angolo. Due minuti più tardi ecco l'altro episodio che svolta il match in favore dei giallonero: l'arbitro vede in area un fallo di mano Bacchella e indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Marcelli che trafigge Giudici e porta in vantaggio il Bistagno. Gli ospiti accusano l colpo e non riescono più a rendersi pericolosi, anzi i padroni di casa provano a chiudere il match al 30' con un tiro dalla distanza di Meacci che c'entra il palo esterno. Ma il gol è solo rimandato: pochi minuti più tardi grande azione dei gialloneri con Arsov che serve Ugo il quale è bravissimo a vedere Marcelli, che da limite dell'area di rigore batte nuovamente Giudici chiudendo la partita sul 4-2 e siglando la doppietta personale. La Frugarolese, nel prossimo turno cercherà il riscatto contro la capolista Derthona, mentre il Bormida Bistagno affronterà il Mezzaluna.

LE INTERVISTE

Grande soddisfazione per Sergio Nano, tecnico del Bormida Bistagno: «Abbiamo avuto una buona reazione, siamo un grande gruppo». Rammarico invece per Giovanni Formica, tecnico della Frugarolese: «Partita decisa nel primo tempo, abbiamo avuto due occasioni per fare il terzo gol», e poi ha aggiunto: «Abbiamo fatto due errori che ci sono costati la partita».

IL TABELLINO

BORMIDA BISTAGNO-FRUGAROLESE 4-2

RETI (0-2,2-2,4-2): 4' Migliavacca (F), 14' Bisio (F), 18' Rissone (B), 21' Ugo (B), 23' st rig Marcelli (B), 34' st Marcelli (B)

BORMIDA BISTAGNO (4-5-1): Robiglio 6.5 (38' st Pizzorno sv), Martelli 7.5, Moscato 7.5, Rissone 8, Musolino 6 (18' Ugo 7.5), Marcelli 8.5, Meacci 7.5, Nano 7.5, Arsov 7.5, Barisone 7.5, Nano 7.5, Visconti 7.5 (38' st Abergo sv). All. Nano 7.5.

FRUGAROLESE (4-3-3): Giudici 6.5, Mancuso 6.5, Bisio 6 (34' st Binotti sv), Di Stefano 6, Bruni 6.5, Bacchella 6, Suvajac 6.5 (20' st Ricagni 6), Vanni 6.5 (37' st Giolito sv), Migliavacca 7, Tenorio 6 (30' st Ruscigni 6), Timpanaro 6 (9' st El Amrhout 6). A disp. Ermito Belotti. All. Formica 6.5.

ARBITRO: Mirigliani di Asti 6.5.

AMMONITI: 37' Barisone (B)

LE PAGELLE

BORMIDA BISTAGNO

Bormida Bistagno

Robiglio 6.5 Prende gol evitabili, ma poi  si riscatta alla grande con ottimi interventi.

38' st Pizzorno sv

Martelli 7.5 Disputa una buona partita molto ordinata e attenta e sbagliando poco o nulla.

Moscato 7.5 A parte il gol preso svolge una buona prestazione cercando di tenere lontano i pericoli avversari.

Rissone 8 Segna una rete importantissima che riapre i giochi e permette alla sua squadra di fare una grande rimonta. Grande prestazione.

Musolino 6 Viene sostituito nel primo tempo facendo poco. Subisce il brutto approccio della squadra alla partita. Prestazione comunque buona per l'impegno.

18' Ugo 7.5 Bravo ad approfittare della disattenzione della difesa ospite e a segnare la rete che pareggia i conti. Si fa trovare subito pronto.

Marcelli 8.5 Sale in cattedra nel secondo tempo, prima trasformando il rigore del 3-2 e poi chiudendo la partita, ma gol a parte ha effettuato una grande partita.

Meacci 7.5 Buona prova a centrocampo condita da ottimi lanci in avanti e grande visione di gioco. Nel secondo tempo becca un palo con un tiro da notevole distanza.

Nano 7.5 Buonissima prova anche da parte sua, tanta corsa e grinta.

Arsov 7.5 Non segna ma contribuisce alla grande azione che porta al 4-2. Sfortunato nel primo tempo quando di testa ha centrato il palo.

Barisone 7.5 Svolge una buona prestazione. Ci prova a segnare senza trovare troppa fortuna.

Nano 7.5 Ottima prestazione prova più volte a rendersi pericolosi e a impensierire gli ospiti.

Visconti 7.5 Molto propositivo in fase di attacco, cerca più volte il cross nella speranza di trovare soluzioni. Bella prestazione.

38' st Abergo sv

All. Nano 7.5 Riesce a dare alla squadra le giuste motivazioni per ribaltare il punteggio e non era facile. La sua mano si vede in campo.

FRUGAROLESE

Frugarolese

Giudici 6.5 Prende gol evitabili, ma non gli si può addossare tutte le colpe, in quanto la difesa non lo ha certo aiutato.

Mancuso 6.5 Corre e lotta molto mettendoci l'anima. Buona prestazione.

Bisio 6 Segna un gol da centravanti, ma poi commette qualche errore di troppo in fase difensiva.

34' st Binotti sv

Di Stefano 6 Patisce troppo la forte aggressività sportiva degli avversari. Non molla fino all'ultimo.

Bruni 6.5 Corre molto, ma a volte lascia troppo spazio agli avversari. Si impegna comunque tanto.

Bacchella 6 Dopo un buon inizio cala d'intensità come tutta la squadra. Prestazione comunque sufficiente.

Suvajac 6.5 Prova più volte a servire i propri compagni, ma viene intrappolato dagli avversari che li concedono poco spazio.

20' st Ricagni 6 Fa anche lui il possibile per cercare di dare una svolta al match, ma non riesce molto anche a causa del merito degli avversari.

Vanni 6.5 Gioca una buona partita dando il massimo e soprattutto non mollando fino all'ultimo. Spreca un'occasione d'oro nel primo tempo, che avrebbe potuto dare un altro senso al match.

37' st Giolito sv

Migliavacca 7 si fa trovare sempre pronto come in occasione del gol. Tuttavia si spegne un po' nella ripresa come tutta la squadra.

Tenorio 6 Rimane un po' fuori dagli schemi, ma fa il massimo per farsi vedere in zone di attacco. Avrà giornate migliori.

30' st Ruscigni 6 Non incide molto sul match, ma non è chiaramente solo colpa sua.

Timpanaro 6 Viene servito poco dai compagni, ma ci mette tutto l'impegno che serve per creare occasioni.

9' st El Amrhout 6 Cerca di farsi vedere in zona offensiva ma viene servito poco, oltrettutto entra in un momento non facile della partita.

All. Formica 6.5 Cerca di trasmettere tutta la sua grinta alla squadra, che dopo il gol subito si è disunita. C'è a lavorare più sull'aspetto mentale.

ARBITRO: Mirigliani di Asti 6.5.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter