Under 16
06 Novembre 2022
Cristian Miliccia e Alessandro Irrera calano il tris del Candiolo
Partita a tratti equilibrata sul campo del Candiolo, ma i padroni di casa mantengono il controllo e colpiscono: la sblocca il numero 11 Cristian Miliccia che poi raddoppia; ci pensa Alessandro Irrera a firmare il 3-0 finale. La Piscinese ci prova, e in molte occasioni ci va anche vicino, ma la porta rimane chiusa. Partita molto rallentata da interventi duri, che lasciano spesso giocatori a terra.
Partenza di fuoco. Il match si apre subito nel vivo: grande iniziativa di Fassi, che con un gran destro da fuori sfiora il gol; Giovannini è attento e compie una gran parata in allungo. Poco dopo si fa avanti Cusinato, che grazie a una gran palla di Fassi si ritrova davanti alla porta ma apre troppo il destro, palla di molto a lato. Al 5' cambio obbligato nelle fila del Candiolo: Lorusso è costretto a uscire per infortunio, al suo posto entra Lo Vecchio a centrocampo; Roselli si sposta in basso a sinistra. Il vantaggio arriva all'11': punizione dalla distanza battuta da Gracea, sul rimpallo arriva Miliccia che la spedisce di destro all'angolino basso: 1-0. Gli ospiti reagiscono e per buona parte del primo tempo vanno vicini al pareggio: prima Gennaro, salito in area, con un colpo di testa su cross da punizione manda il pallone di poco a lato. Al 21', pasticcio Candiolo e Barberis si ritrova lanciato da solo a rete; gran recupero in corsa di Traina Tito, che la mette a lato e salva i suoi. Poco dopo, Ruffinatto si ritrova un pallone in sospeso e calcia a sorpresa dai 25 metri, palla di pochissimo alta. I padroni di casa chiudono il primo tempo in avanti, prima con Millicia, che dopo esser finito a terra in area non si arrende e calcia alto, poi con Fassi che si ritrova il pallone tra i piedi e tira centrale, senza troppe pretese. Si va a riposo sull'1-0.
Miliccia e Irrera show. Gli ospiti tornano in campo col piglio giusto: al 2' Zuddas parte su punizione con un gran mancino diretto in porta, De Giovanni si allunga e compie una sontuosa parata con la mano di richiamo. Subito dopo, discesa di Napoletano sulla sinistra che mette in mezzo per Ruffinato: il pallone termina a fil di palo. I biancorossi non concretizzano e il Candiolo torna in avanti, punendo. Al 20', il subentrato Solito si perde Miliccia, che scende sulla destra fino al limite dell'area, scambia alla grande con Irrera che lo mette davanti alla porta e non sbaglia: 2-0 e doppietta. La partita va avanti, ma è spesso rallentata dai falli, che lasciano spesso i giocatori a terra doloranti. Nulla di grave, salvo per il primo uscito Lorusso, terminato all'ospedale. Verso la fine la chiude Irrera: bella palla da calcio piazzato calciata da Roselli, la difesa non blocca al meglio, e il centravanti scarica un gran mancino al volo da fuori area che termina sotto al sette. Gran goal per il 9, che fa terminare la partita sul 3-0.
«Abbiamo fatto una grande partita, c'è poco da dire. Sono soddisfatto. Molto contento per Lo Vecchio, che in genere rimane in panchina. È dovuto entrare per necessità fin da subito, e ha giocato un'ottima gara». Così ha commentato il match Claudio Sciusco, tecnico dei gialloblu. Il Candiolo porta a casa la terza vittoria consecutiva e conquista il terzo posto in campionato.
«È stata una partita difficile. Oggi siamo arrivati con diversi problemi fisici, uniti al divario tecnico che ci separa da squadre come questa. Tuttavia sono soddisfatto, perché siamo riusciti a creare più di qualche occasione, e in generale questa stagione per adesso sta andando bene. Siamo ancora in fase di crescita». Queste invece le parole di Vincenzo Milione, dalle quali si ravvisa chiaramente che l'allenatore della Piscinese non è affatto deluso dai suoi e molto fiducioso sul futuro.
CANDIOLO-SA PISCINESE RIVA 3-0
RETI: 12' Miliccia (C), 20' st Miliccia (C), 33' st Irrera (C).
CANDIOLO (4-4-2): De Giovanni 6.5, Lorusso sv (5' Lo Vecchio 6.5), Traina 6.5, Roselli 7 (37' st De Netto sv), Gracea 7, Cipriano 6.5, Cusinato 7, Catalano 7, Irrera 7.5, Fassi 6.5, Miliccia 8 (34' st Porzionato sv). All. Sciusco. Dir. De Giovanni.
SA PISCINESE RIVA (4-3-1-2): Giovannini 6, Caffaratti 6 (9' st Solito 5.5), Pignatelli 6, Gennaro 6, Bounous 6, Barrella 6 (29' st Di Chiaro sv), Zuddas 6.5 (26' st Forestiero sv), Napoletano 6, Pezzarossa 6 (37' st Mari sv), Ruffinatto F. 6.5 (23' st Caffaro 6), Barberis 6. A disp. Giachero. All. Milione. Dir. Giachero - Pignatelli.
AMMONITI: 15' Traina (C), 39' Barberis (S), 18' st Miliccia (C).
ARBITRO: Giacomo Stanchi di Nichelino 7.
CANDIOLO
De Giovanni 6.5 Non molto impensierito ma generalmente sicuro e affidabile. Gran gesto tecnico la parata sulla punizione di Zuddas a inizio ripresa.
5' st Lo Vecchio 6.5 Non è abituato a giocare un'intero incontro, ma oggi ha dimostrato di essere pronto: intensità, recuperi e intelligenza in mezzo al campo.
Traina 6.5 Sulla destra non ha grandi difficoltà, copre e sale bene. Gran recupero su Barberis a salvare il vantaggio.
Roselli 7 Sontuoso: si trasforma terzino per emergenza, prima a sinistra e poi a destra nella ripresa. Propositivo, compie discese palla al piede e si dimostra rapido e attento. Grande prestazione.
Gracea 7 Fa reparto assieme a Roselli e si fa anche avanti: il capitano è specialista sui calci piazzati (e li batte bene!)
Cipriano 6.5 Non si fa passare: ottime chiusure e preponderanza sulle palle alte.
Cusinato 7 Sulla sinistra fa quello che vuole, si fa pericoloso in tutti i modi e arriva sempre sul fondo. Gli è mancato solo il gol.
Catalano 7 "Lottatore elegante". Domina in mezzo al campo, tecnica di alto livello per il numero 8 che imposta e recupera, trovando giocate geniali per servire i compagni.
Irrera 7.5 Primo tempo un po' sottotono, nella ripresa si sblocca alla grande: prima assist perfetto per il 2-0 di Miliccia, poi chiude il match con un gran gol da fuori.
Fassi 6.5 Tra i suoi è quello che parte meglio e si rende subito pericoloso. Nel primo tempo tra i migliori. Nella ripresa scompare un po'.
Miliccia 8 Man of the match. Mette grande intensità e trascina l'attacco sin dall'inizio. Lotta, tira, segna. Doppietta per il centravanti numero 11.
All Sciusco 6.5 Squadra pimpante e ben disposta, poche difficoltà a portare a casa la vittoria. Si fa ammonire per cattiva condotta.
SA PISCINESE RIVA
Giovannini 6 Poco può sui gol subiti. Compie begli interventi, primo su tutti la parata al primo minuto sul tentativo di Fassi.
Caffaratti 6 Soffre parecchio l'intensità di Cusinato e Rossini.
9' st Solito 5.5 Complessivamente non male, ma l'errore su Miliccia regala il 2-0 agli avversari.
Pignatelli 6 La sua copertura è un po' fragile, il Candiolo sfonda principalmente sulle fasce.
Gennaro 6 In difesa sufficiente, si rende pericoloso anche in avanti salendo sulle palle inattive
Bounous 6 Patisce un po', ma compie buone chiusure, soprattutto sulle palle alte.
Barrella 6 Sta sotto a Cusinato, in affanno.
Zuddas 6.5 Da regista si comporta bene, imposta, lotta e recupera diversi palloni.
Napoletano 6 Un po' anonimo a centrocampo, trova poche giocate vincenti.
Pezzarossa 6 Come trequartista non riesce a inventare, un po' intrappolato nella difesa.
Ruffinatto 6.5 Tra i suoi il migliore in avanti: le migliori chance arrivano sui suoi piedi.
23' st Caffaro 6 Mette una pezza sulla sinistra e copre in maniera sufficiente. Compie un paio di buoni interventi.
Barberis 6 Poco incisivo, non riesce a portare peso. Peccato per la grande occasione sprecata a metà del primo tempo.
All. Miliano 6 Deve fare il conto con una netta superiorità tecnica degli avversari; la squadra tutto sommato non si comporta malissimo.