Cerca

Under 16

Gol, sospensioni, espulsioni e risse in campo: una gara 'calda' diventa 'infuocata'

Qualche parola dagli spalti innesca la prima sospensione, poi si riprende ma ogni scintilla diventa un focolaio

Gol, sospensioni, espulsioni e risse in campo: una gara 'calda' diventa 'infuocata'

L'Ivrea Banchette

Partita tra Ivrea Banchette e Mappanese che prometteva di essere un incontro caldo per l'Ivrea, che doveva riscattare il 7-0 del turno precedente, e una possibilità di conferma dei biancorossi della Mappanese che dovevano dimostrare la buona striscia di partite. Ma alla fine vince l'Ivrea Banchette tra tante polemiche e non solo....

La Partita L'Ivrea schiera il più classico dei 4-3-3 affidandosi ai piedi del loro bomber Bellia e alle giocate di Garino, mentre il tecnico Calvio si affida al solito e solido 5-4-1 con Stellin e Di Leo che si scambiano a riprese per non dare riferimenti alla difesa arancioblù. L'Ivrea parte molto forte in attacco e cerca di segnare nei primi minuti con Bellia e Garino che però non incidono ma sul ribaltamento Stellin salta il terzino del Ivrea e si allunga troppo la palla che Gillio blocca con un uscita perfetta. Al minuto 8 Di Leo sposta di fisico Lomuscio e calcia dalla tre quarti, Gillio non trattiene e salva la palla perfettamente, se non poco oltre, la riga di porta. La prima vera occasione per l'Ivrea arriva al 13’ con una punizione dalla trequarti di Rovina che Bellia non mette dentro per un soffio. Minuto 26 Bellia lancia Giglio che tenta un cross e sbatte sulla traversa, sulla ribattuta si avventa Bellia che viene subito chiuso in scivolata da Manzo che salva il risultato. Minuto 32 ancora Stellin che recupera un gran pallone e salta con una finta Lomuscio e si ferma solo sull'ottima uscita di Gillio e pochi minuti dopo su un rinvio casuale Aramu calcia da oltre la meta campo e la mette sotto il 7 ma viene prontamente deviato in angolo dal 1 bianco rosso Bertolami e finisce così il primo tempo con uno 0-0 forse con più partita da parte dei biancorossi che recriminano il gol non assegnato sul tiro di Di Leo.

Secondo atto L’Ivrea parte fortissimo e cerca di trafiggere Bertolami che devia sempre in angolo e su un suo rinvio (sbagliato) nasce una delle poche azioni biancorosse di questo inizio del primo tempo, Melis segue Lomuscio e gli strappa il pallone dai piedi e crossa per Di Leo che calcia bene ma centrale e Gillio respinge. L’Ivrea si carica e attacca grazie a Bellia che trova quasi il gol calciando da fuori e mettendola nel angolo basso a sinistra ma trova una grandissima risposta di Bertolami che devia in angolo ma pochi minuti dopo al 15’ del secondo tempo l'Ivrea trova il gol, Bellia fa un filtrante per Garino che si ritrova forse dietro la linea dei difensori, ma calcia da davanti a Bertolami e insacca l’ 1-0 che abbatte psicologicamente i biancorossi i quali subiscono molto fino al 24’ minuto...

Poco calcio... In quel momento infatti l’arbitro ferma il gioco per dei gravi insulti dagli spalti verso i giocatori e i dirigenti della Mappanese a cui risponde in maniera veemente un dirigente biancorosso prontamente espulso dal campo. Il gioco però non riprende vista la reazione della panchina di casa che si scaglia verso il dirigente, con l’arbitro che però non sanziona il comportamento dando il là alla reazione da parte della panchina biancorossa soprattutto dopo il 'confronto' tra Abbate (allenatore del Ivrea) e Mattia Melis. Il gioco riprende poi dopo una decina di minuti davvero incandescenti...

'Ritorno in campo' Nel tesissimo clima che si è creato, poco dopo arriva il raddoppio dell'Ivrea con una dormita difensiva dei biancorossi sfruttata da Garino che insacca davanti ad un Bertolami che aveva già fermato due conclusioni di Bellia. Il gioco riprende ma viene fermato un minuto dopo per una brutta reazione ad una chiusura dura di Giuliano ai danni di Bellia che spinge a terra il 3 con ammonizione per entrambi e proteste dei biancorossi che un minuto dopo perdono Giuliano per somma di ammonizioni per un'entrata energica. Mappanese in 10 ma non per molto vista l’espulsione ai danni di Aramu che colpisce (non si sa quanto involontariamente) a palla lontana vicino 'alle parti nobili' Bilec e purtroppo dà il via ad un altro scambio di parole tra le panchine e il campo, con il tecnico della Mappanese Calvio che cerca di sedare gli animi sul nascere, fermato però dall'arbitro che lo invita a rimanere nella propria area tecnica, e con gli animi che nuovamente si accendono. La partita riprende per 1 minuto e poi viene fischiata la fine che però non seda tifosi e panchine che riprendono ad accendere l'atmosfera e poi, fortunatamente, tutti negli spogliatoi, dove proseguono 'le discussioni'...

IL TABELLINO

IVREA BANCHETTE-MAPPANESE   2-0

RETI: 15' st Garino (I) , 41' st Garino (I).

Ivrea Banchette (4-3-3): Grillio 7, Frassà 6.5 (1’ st Italiano 6), Ibessayeh 6, Muranetto 6 (41’ST Labriot sv), Lomuscio 5.5 (36’ st Panella sv), Aramu 4, Rovina 7, Claproth 6.5, Bellia 6, Giglio 7 (18’ st Basirico 6), Garino 8, All. Abbate 4

Mappanese (5-4-1): Bertolami 7, Cappiello 6.5, Giugliano 6, Niro 6, Gueli 5, Guiderdone 6.5 (19’ st Cimino 5.5), Melis 6 (38’ st Russo sv), Manzo 5.5, Di Leo 6.5, Stellin 7, Bilec 6.5. All. Calvio 6.5

Arbitro: Delaurenti di Ivrea 5

Ammoniti: 41’ st Bellia (I), 41’ st Giuliano (M), 43’ st Giuliano (M)

Espulsi: 43’ st Giuliano (M), 46’ st Aramu (I), 47’ st Gueli (M).


PAGELLE


Ivrea Banchette

Gillio 7 Difende molto bene la porta e para i numerosi tiri di Di Leo e Stellin e mantiene la porta inviolata compiendo qualche gran parata

Frassà 6.5 Buona partita del terzino che argina bene le entrate in area di Melis e non lo fa concludere quasi mai a rete.

Ibessayeh 6 Partita priva di alti e bassi da parte del difensore blu arancione,  contiene bene le incursioni del attacco biancorosso

Muranetto 6 Non riesce a tenere molto bene Di leo ma  in quanto a regia è quasi sublime

Lomuscio 5.5 Le azioni da gol della Mappanese iniziano tutti da suoi errori, non irresistibile con la marcatura su Stellin.

Aramu 4 Partita senza alti e bassi ma il voto è condizionato dal espulsione per il calcio rifilato a Bilec a palla lontana, quanto involontario non si sa.

Rovina 7 Il capitano gioca bene e non si intromette nelle numerose interruzioni di gioco, difende bene la sua fascia e non permette ai biancorossi di attaccare.

Claproth 6.5 Partono da lui le azioni dei gol, in regia è quasi perfetto.

Bellia 6 Viene difeso in modo esemplare da Giuliano, ma arriva  a mettere in difficoltà spesso Bertolami, il voto è condizionato dalla brutta reazione su Giuliano che porta alla sua ammonizione.

Giglio 7 Gioca molto bene e mette 2 palloni in mezzo per cercare il gol di Bellia che però non riesce a sfruttare.

Garino 8 Fa doppietta e mette spesso in difficolta Bertolami e Niro , è il migliore in campo e gioca benissimo.

All. Abbate 4 La sua squadra crea su errori avversari, 'da rivedere' poi le sue parole verso giocatori e dirigenti avversari e l'evitabile 'confronto' con Melis

Mappanese

mappanese

Bertolami 7 Fa tanti miracoli e non può nulla sui gol di Garino , se sono rimasti in partita per tutto il primo tempo è grazie a lui

Cappiello 6.5 Recupera tanti palloni a centrocampo ma non riesce mai a portare palla al piede, innesca Stellin e Melis in diverse occasioni

Giuliano 6 Sarebbe stato il migliore in campo grazie alla difesa su Bellia , ma si fa espellere tra le proteste per un doppio gaillo che sembra una punizione troppo dura per il centrale biancorosso

Niro 6 Copre bene la fascia ma ha complicità su entrambi i gol fatti da Garino , palla al piede però conduce bene palla

Gueli 5 Espulso per proteste verso la fine di un match non splendido del capitano biancorosso, poteva arrivare alla sufficienza ma l'espulsione ne condiziona il voto

Guiderdone 6.5 Difende bene e chiude le poche volte in cui Giglio e bellia saltano gli atri due centrali, però non sbaglia nemmeno un passaggio.

Melis 6 Il tecnico Calvio lo schiera esterno e si pensava ad una brutta partita del 7 biancorosso , ma invece innesca tre volte Di Leo e calcia raramente in porta, voto condizionato solo dalla perdita di testa per gli insulti da parte della tribuna e della panchina avversaria.

Manzo 5.5 Sbaglia tante uscite palla al piede  e non riesce a difendere sulle incursioni del Ivrea, da rivedere i molteplici cambi rimessa

Di Leo 6.5 Difende molto bene palla in attacco  ma sbaglia troppo sotto porta , può recriminare per il gol non assegnato nei primi minuti del primo tempo

Stellin 7 Si prende spesso gioco di Frassà e Muranetto ma non riesce mai a segnare grazie alle ottime uscite di Gillio

Bilec 6.5 Recupera tanti palloni, non aiuta offensivamente ma fa la differenza sul altro lato del campo

All. Calvio 6.5 Due intuizioni su Giuliano che limita Bellia e i continui scambi di punta tra Di Leo e Stellin che mettono in difficoltà la difesa del Ivrea

Arbitro

Delaurenti di Ivrea 5 Arbitra benissimo la prima parte di gara ma non riesce gestire il clima teso del secondo tempo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter