Fuori una. È quello che devono aver pensato i ragazzi del Carmagnola di Giancarlo Schierano al termine della vittoria per 3-0 sul Moncalieri di Marcello Marina, nello scontro diretto che ha messo in palio una fetta di play off. Ad uscirne vincitori, come detto, sono i padroni di casa, che grazie a due gemme di Patrick Popova e Stefano Biora e la rete nel finale di Emanuel Koceku riscattano la brutta sconfitta contro il Mirafiori della scorsa giornata ed estromettono di fatto il Moncalieri nella corsa ai play off, portando a 6 lunghezze il vantaggio su quest'ultimi, i quali ad inizio partita speravano di portare a termine l'aggancio, per potersela giocare fino all'ultimo. Ora il calendario appare favorevole per i ragazzi di Schierano, manca però il match con il Sommariva che è già stato cerchiato sul calendario.
Il Carmagnola si schiera con il suo consueto 4-2-3-1 con il quartetto d'attacco composto da Lanza, Popova, Biora alle spalle di Minzala, mentre il Moncalieri risponde con il suo altrettanto collaudato 4-3-3, con Thioune, aggregato alla squadra nonostante giochi con i 2006, ad agire da centravanti supportato da Fiore e D'Ambrogio. Dopo 20 minuti equilibrati, in cui le due squadre hanno un'occasione per parte, il Carmagnola con una girata di Minzala di poco alta e il Moncalieri con una conclusione di Demo bloccata da Cavaglià, lo stallo si sblocca prima della mezz'ora. Mantovani e Lanza duettano sulla destra, quest'ultimo effettua un traversone a centro area, Hackham smanaccia, ma la sfera finisce sui piedi di Popova, che si coordina e si controbalzo al volo fa partire un destro che si insacca in rete, nonostante il tocco dell'estremo difensore del Moncalieri. Il vantaggio galvanizza i ragazzi di Schierano che continuano a premere sull'acceleratore e poco dopo trovano anche il raddoppio: un pallone proveniente dalla destra attraversa tutto il campo e finisce sui piedi di Biora, il quale controlla e calcia, facendo partire una conclusione a giro che si infila sotto al sette, firmando così il raddoppio con un gol davvero spettacolare.
-1677374179142.jpg)
I marcatori del match: da sinistra Emanuel Koceku, Stefano Biora e Patrick Popova
Nella ripresa entrambi gli allenatori effettuano un cambio di disposizione speculare: i rispettivi terzini destri delle squadre, Mantovani e Porpiglia, passano a centrocampo, per sostituire rispettivamente Argenta e Bennici, con quest'ultimo, entrato al posto dell'infortunato Demo, che scala ad esterno alto. Il cambio effettuato, però, non sortisce alcun effetto nel Moncalieri, con i padroni di casa che invece amministrano il match e i ritmi di gioco, sfiorando più volte il 3-0. Prima Lanza viene pescato in profondità da Popova, ma non riesce ad inquadrare la porta, poi qualche minuto dopo è il turno di Koceku, entrato al posto di uno spento Minzala, che sempre su imbeccata di Popova tenta il pallonetto, ma la sfera termina a lato. Marina la prova tutte per dare una scossa ai suoi, ma il Carmagnola riesce sempre a tenere il Moncalieri lontano dalla sua porta e creare pericoli ogni volta che si affaccia in avanti. Intorno al 30' Mantovani, uno dei miglior in campo, arriva per primo su una palla contesa in area e viene steso dall'intervento in ritardo di Redolfi, procurandosi così un calcio di rigore. Dal dischetto va lo specialista Cozminca, che però si fa parare la conclusione da Hackam, che respinge tuffandosi alla sua destra. Nonostante qualche errore di troppo, il terzo gol arriva poco dopo con Koceku, il quale viene pescato tra le linee da un bel filtrante di Torredimare e non sbaglia davanti ad Hackham, chiudendo così la partita.
IL TABELLINO
CARMAGNOLA-MONCALIERI 3-0
RETI: 27' Popova (C), 35' Biora (C), 36' st Koceku (C).
CARMAGNOLA (4-2-3-1): Cavaglià 6.5 (10' st Gazzara 6), Mantovani 7.5, Viora 7, Cozminca 6.5, Liprino 7, Marocco Fa. 7, Lanza 7 (23' st Vailatti 6), Argenta 6.5 (1' st Becchio 6), Minzala 6.5 (20' st Koceku 7), Popova 7.5 (29' st Torredimare 6.5), Biora 7.5 (34' st Bruzzese sv). A disp. Albertino Francesco, Colombo, Bresciani. All. Schierano 7.5. Dir. Lanza.
MONCALIERI (4-3-3): Hackham 7, Porpiglia Matteo 6, Alessandrello 6, Barbieri 6, Redolfi 6.5, Cerrone 6.5, D'Ambrogio 6 (1' st Marcato 6), Demo 6.5 (34' Bennici 6, 24' st Bono sv), Thioune Saliou 6.5 (18' st Pira 6), Gatti 6 (24' st Sarti sv), Fiore 6. A disp. Zambelli, Lika. All. Marina 6.
LE PAGELLE
CARMAGNOLA
-1677374209093.jpg)
Cavaglià 6.5 Attento nella prima frazione in uscita, blocca con sicurezza i palloni che arrivano verso la sua porta e soprattutto si fa sentire, guidando la difesa con i suoi richiami.
10' st Gazzara 6 Dà il cambio a Cavaglià nella ripresa e non viene quasi mai chiamato in causa.
Mantovani 7.5 Giocatore completo, dispone di una buona tecnica e un grande agonismo, il che lo rende insuperabile nell'uno contro uno quando staziona da terzino. Nella ripresa passa a centrocampo e ha più licenza di offendere, tanto che si procura anche il rigore, poi sbagliato da Cozminca, dopo una sua grande accelerazione.
Viora 7 Gestisce alla grande la fase difensiva insieme a Liprino e si occupa in particolare della fase di costruzione della squadra, contribuendo con la sua tecnica a pulire l'uscita dal basso e liberare gli spazi per l'azione offensiva.
Cozminca 6.5 Sbaglia il rigore del possibile 3-0 (un unicum visto che dal dischetto è infallibile) e macchia leggermente la sua ordinatissima prestazione, fatta di letture perfette a centrocampo ed una partecipazione continua alle azioni offensive, visto che queste passano tutte dai suoi piedi.
Liprino 7 Ha un senso della posizione e della lettura delle situazioni di gioco assolutamente fuori dal normale, al punto da poter reggere il duello nell'uno contro uno con Thioune, nonostante l'attaccante del Moncalieri sia più veloce. Inoltre ha un piede molto educato e con i suoi lanci riesce spesso a servire le punte.
Marocco 7 Spinge con costanza sull'out di sinistra e non corre alcun pericolo in fase difensiva, potendo così partecipare con costanza alle azioni di attacco e creare ulteriori pericoli.
Lanza 7 Dalle sue accelerazioni, soprattutto nella prima frazione, nascono i due gol del Carmagnola. Riesce ad abbinare una velocità impressionante ad un'ottima tecnica in corsa, che gli permette di uscire sempre vincitore dall'uno contro uno con Alessandrello e sfornare cross a ripetizione dalla destra.
23' st Vailatti 6 Si schiera a destra ma gioca in maniera opposta rispetto a Lanza, cercando infatti il centro del campo per poter sfruttare il suo mancino preciso.
Argenta 6.5 Detta i tempi di gioco a centrocampo e, pur rimanendo più nell'ombra rispetto ai suoi compagni, svolge un compito prezioso giocando semplice e senza mai forzare i passaggi.
1' st Becchio 6 Entra al posto di Argenta ma si piazza terzino sinistro, lasciando prendere a Mantovani il posto da centrocampista. Amministra la sua zona di competenza e talvolta si sgancia in avanti ad accompagnare l'azione.
Minzala 6.5 Un po' sottotono rispetto al resto della stagione, il Moncalieri gli piazza i centrali in marcatura stretta anche quando si abbassa tra le linee per ricevere palla. Essendo costretto a giocare spesso spalle alla porta non riesce a trovare il guizzo in area di rigore, ma riesce comunque a mettersi in mostra per numeri di alta scuola.
20' st Koceku 7 Viene schierato centravanti, nonostante faccia l'esterno di ruolo, e si rende più volte pericoloso con i suoi tagli in profondità, Proprio su uno di questi, imbeccato alla perfezione da Torredimare, riesce a battere Hackham e firmare il gol del 3-0.
Popova 7.5 Genio e sregolatezza, a volte qualche tocco di troppo gli fa perdere tempi di gioco vitali per concludere al meglio l'azione, ma quando si accende illumina la manovra della squadra e alza il livello del gioco. Trova il gol che sblocca la partita con un bellissimo destro al volo di controbalzo e mette più volte in porta i suoi compagni con i suoi filtranti.
29' st Torredimare 6.5 Nei pochi minuti a disposizione ha comunque tempo per mettere in porta Koceku con un pallone filtrante con il contagiri che spacca in due la difesa del Moncalieri.
Biora 7.5 Il suo allenatore lo elegge MVP del match, nonostante le tante ottime prestazioni individuali. Il motivo forse è dato dallo splendido gol del 2-0 alla fine del primo tempo, un destro a giro dalla sinistra che si infila sotto il sette, degno dei migliori gol alla Del Piero, o più recentemente alla Di Maria.
All. Schierano 7.5 Una grande prestazione di squadra a cancellare le 8 reti subite dal Moncalieri. Se nella precedente giornata era particolarmente arrabbiato per l'atteggiamento dei suoi, contro il Moncalieri può godersi il successo meritatissimo, la ritrovata solidità difensiva e l'estro dei suoi 4 attaccanti, che quando combinano in velocità creano pericoli a raffica.
MONCALIERI
-1677374238904.jpg)
Hackham 7 Il migliore tra le fila del Moncalieri, para il rigore a Cozminca e si fa apprezzare per una serie di interventi di puro istinto che impediscono al Carmagnola di arrotondare il punteggio.
Porpiglia 6 Biora è un cliente scomodo e spesso lo dribbla nell'uno contro uno, anche per via della sua imprevedibilità. Nella ripresa si sposta a centrocampo al posto di Bennici per dare più dinamismo alla squadra e vincere qualche contrasto.
Alessandrello 6 Quanto detto per Porpiglia vale anche per lui. Lanza punta spesso il fondo e dimostra di avere un passo superiore, rendendo complicato riuscire a stargli dietro. Inoltre, soprattutto nella prima frazione, si trova spesso a difendere in inferiorità numerica, viste le continue sovrapposizioni di Mantovani.
Barbieri 6 Nel piano gara originario doveva applicarsi senza palla per andare a contrastare Popova tra le linee, ma arriva spesso in ritardo e viene dribblato con troppa facilità. Non riesce inoltre a far valere il suo contributo in fase di impostazione, vendendo pressato dai centrocampisti avversari.
Redolfi 6.5 Regge bene in marcatura su Minzala, limitando così l'uomo più pericoloso del Carmagnola. Cerca di trasmettere il suo spirito battagliero ai compagni, ma deve arrendersi alla maggiore qualità avversaria.
Cerrone 6.5 Pur non disponendo di una buona tecnica, fa dell'abnegazione e del sacrificio la sua arma migliore. Tiene in piedi la difesa del Moncalieri assieme a Redolfi e Hackham, tra i pochi a salvarsi dei suoi.
D'Ambrogio 6 Inizia il match da esterno destro, poi viene spostato a sinistra per cercare di attaccare gli spazi alle spalle di Mantovani, ma quest'ultimo si dimostra insuperabile e non gli permette di poter sfruttare il suo estro.
1' st Marcato 6 Viene schierato terzino destro, andando a prendere il posto di Porpiglia che passa invece a centrocampo. Rinuncia alla fase di spinta e si preoccupa soprattutto di limitare i danni, cercando di contenere uno scatenato Biora.
Demo 6.5 Nella mezz'ora in cui è in campo, prima di dover abbandonare il terreno di gioco per una di una botta alla zona addominale, consente al Moncalieri di vincere duelli in mezzo al campo e recuperare palloni invitanti per far ripartire l'azione, anche grazie alla sua fisicità.
34' Bennici 6 Chiude il primo tempo da mezz'ala al posto di Demo e gioca la ripresa da esterno alto, non riuscendo però ad avere mai l'occasione di puntare il suo uomo nell'uno contro uno.
Thioune 6.5 Riesce nella prima frazione a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria con i suoi strappi e i suoi allunghi in velocità, dai quali nascono tutti i pericoli creati dal Moncalieri. È preziosissimo inoltre per il suo lavoro spalle alla porta, che consente alla squadra di potersi appoggiare a lui per risalire.
18' st Pira 6 Dà il cambio a Thioune e finisce nella morsa nei due centrali, in completo controllo della partita.
Gatti 6 Quando si alzano i ritmi patisce l'agonismo e l'intensità dei centrocampisti avversari, che non gli permettono di poter sfruttare le sue doti tecniche e lo costringono di conseguenza a dover disputare una partita sottotono rispetto ai suoi standard e alle sue potenzialità.
Fiore 6 Il duello con i terzini del Carmagnola è piuttosto complesso, tanto che si deve preoccupare di più dei raddoppi in fase offensiva che degli inserimenti senza palla in fase offensiva.
All. Marina 6 Il suo Moncalieri, al contrario di quanto successo al Carmagnola, non riesce a replicare quanto di buono fatto vedere a Pecetto e deve arrendersi alla bravura dei padroni di casa. Dopo un primo quarto d'ora giocato alla pari, i suoi si sciolgono come neve al sole dopo i due gol subiti e non riescono a reagire nella ripresa. I punti dalla terza piazza, occupata proprio dal Carmagnola, sono 6, servirà un'impresa per tornare in lotta.