Under 16
25 Marzo 2023
Il Garino in festa dopo il poker al Roletto
Il Garino vince la seconda sfida di fila in una partita incredibile per i ragazzi di Ruggiaschi che come dei fulmini chiudono la sfida in pochissimi minuti e calano il poker continuando ad inseguire la Bruinese e il Villafranca rimanendo sul terzo gradino del podio, con l'Infernotto che continua a tenere il fiato sul collo a soli due punti di distanza. Matusala Plateroti è implacabile come sempre e trova la tripletta, Francesco Bertozzi e Robert Rotariu completano il poker contro un Roletto che non ha quasi mai creato veri e propri pericoli e ha trovato una rete con Simone Ronconi.
PLATEROTI E BERTOZZI FANNO TUTTO IN DUE MINUTI La sfida comincia subito bene per i padroni di casa: un calcio d'angolo trova la testa di Alessandro Teneriello che non trova la porta di poco. Passano pochi minuti e il Roletto crea una situazione pericolosa: Federico Farris viene fermato da Francesco Bertozzi in area e non trova il vantaggio. La partita comincia subito con ritmi altissimi. All'8' arriva il vantaggio dei padroni di casa: Matusala Plateroti riceve benissimo da Francesco Bertozzi in area e spiazza completamente Samuele Pinna segnando a porta vuota. Passano solo due minuti e segna anche Francesco Bertozzi che ruba palla grazie ad un pasticcio in area del Roletto e calcia un tiro potentissimo intuito da Samuele Pinna che non riesce però ad arrivarci. Il Garino segna due reti in due minuti, il Roletto va in confusione con i padroni di casa che continuano a spingere con ritmi alti. Il Roletto deve essere più cinico nello sfruttare alcune punizioni non calciate alla perfezione e contemporaneamente dovrebbe sfruttare ogni occasione di contropiede se vuole avere speranze di riaprire la partita. I padroni di casa continuano a tenere il vantaggio con Mattia Pislor che sta cercando diverse conclusioni pericolose. Il Roletto si chiude sempre di più in difesa per cercare di sfruttare ogni volta probabili ripartenze. Finisce il primo tempo con un garino che ha giocato in attacco per buona parte della partita e trova due gol bellissimi in due minuti, il Roletto deve essere più pericoloso e crederci di più nel secondo tempo se vuole avere la chance di riaprire la sfida.
ROTARIU E PLATEROTI AD UN MINUTO DI DISTANZA Il secondo tempo ricomincia bene per il Roletto che accorcia le distanze con Simone Ronconi che sfrutta proprio una ripartenza, calcia contro i piedi di Stefano Pilla che gli ridanno palla e segna a porta vuota riprendendo in mano la partita. ma il Garino non molla e tira fuori il meglio di se proprio nella fase di maggior difficoltà: al 7' Robert Rotariu riceve una palla splendida da Mattia Pistor e calcia benissimo di sinistro un tiro molto potente che buca la porta dimostrando che i rossoblù sono ancora in partita. Passa un solo minuto e Matusala Plateroti trova la doppietta con un tiro molto potente che chiude la partita. I padroni di casa rimettono la situazione a loro favore in due minuti senza farsi abbattere dal gol subito e segnando subito due grandi reti. Al 14' sarà ancora Matusala Plateroti a segnare, colpendo di testa su calcio d'angolo e facendo tripletta: i rossoblù ora dominano per 5-1. I padroni di casa continuano comunque a spingere pur gestendo un risultato oramai più che a favore. Il Roletto esce un po' di più nei minuti finali, ma il Garino è bravo nella fase di gestione del risultato. Arriva il triplice fischio per una sfida in cui i padroni di casa hanno schiacciato il Roletto nella sua metà campo giocando una gran partita che li fa rimanere ancorati a terzo posto. Il Roletto trova la terza sconfitta consecutiva rimanendo all'ottavo posto a pari merito con la Piscinese Riva.
IL TABELLINO
GARINO - ROLETTO 5-1
RETI (2-0, 2-1, 5-1): 8' Plateroti (G), 10' Bertozzi (G), 5' st Ronconi (R), 7' st Rotariu (G), 8' st Plateroti (G), 14' st Plateroti (G).
GARINO (4-3-3): Pilla 7, Di Pierdomenico 7 (27' st Buttini), Mosca 8 (16' st Conache 8), Teneriello 8, Cedeno 7 (10' st Sbarra 7), Alessi 7 (27' st Zichi), Mullaj 8 (27' st Salvadori), Bertozzi 8 (23' st Caputo 8), Plateroti 9 (16' st Lorenzon 8), Rotariu 8, Pislor 8. All. Ruggiaschi 8. Dir. Pugliese.
ROLETTO (4-4-2): Pinna 7, Rocchio 7, Scorsino 6.5, Rosco 6.5, Ferretti 7, Forte 7, Ronconi 7, Ferrero 6.5 (1' st Bauccio 7), Losito 6.5 (14' st Ianniciello 7), Farris 7, Rao M. 7. A disp. Di Gregorio, Samoila. All. Zappavigna 7. Dir. Nuccio.
ARBITRO: Augimeri di Nichelino 7.
AMMONITI: 42' st Lorenzon (G)
LE PAGELLE
GARINO
Pilla 7 Salva benissimo con i piedi il contropiede pericoloso dell'avversario sul finale del primo tempo, non interviene molte volte, ma da comunque una sensazione di fiducia quando deve esserci.
Di Pierdomenico 7 Difende benissimo sulla fascia e non fa passare nessuno, è scaltro e cinico, non si stanca mai di correre per bloccare gli avversari quando cercano di ripartire.
Mosca 8 Lotta con forza vincendo molti duelli contro l'avversario impedendogli di passare e prende spesso l'iniziativa con belle azioni personali.
16' st Conache 8 Serve bene il compagno con una bella rimessa che lo manda in area nel finale della sfida, entra con la mentalità giusta.
Teneriello 8 Un gran capitano, ferma benissimo in area l'avversario rubandogli palla inpedenogli di calciare in porta, che gran mossa costruita con determinazione.
Cedeno 7 Difende bene ogni volta che deve, l'avversario non crea quasi mai situazioni pericolose che richiedono un suo intervento preciso, ma rimane attento e presente.
10' st Sbarra 7 Copre divinamente le marcature spazzando via il più possibile per gestire il risultato nelle fasi finali di gioco, prezioso per mantenere la porta inviolata.
Alessi 7 Corre tantissimo ed è molto bravo nella gestione della costruzione dal basso senza farsi intimorire dal pressing avversario e creando belle azioni.
Mullaj 8 Subito pericoloso con una conclusione che esce di poco e cerca un bellissimo uno due in area col compagno, cerca molte conclusioni per tutta la gara, avrebbe meritato il gol.
Bertozzi 8 ferma divinamente l'avversario, serve l'assist per il gol e ne segna uno bellissimo con astuzia approfittando dell'errore avversario.
23' st Caputo 8 Cerca subito la rete sfidando il portiere, entra subito con la voglia di segnare e ci prova per tutto il tempo spingendo in avanti moltissimo.
Plateroti 9 Trova un gran bel gol sfruttando al meglio l'intuizione del compagno, fa doppietta in modo pazzesco e trova anche il terzo gol, uomo partita, una prestazione perfetta in cui ha creato tantissimo.
16' st Lorenzon 8 Subito una buona conclusione a pochi minuti da quando entra, anche lui vuole dare il suo contributo per la squadra e ci riesce perfettamente.
Rotariu 8 Segna un gran gol di sinistro e crea tantissimo per tutta la partita cambiando di continuo posizione per cercare il più possibile di disorientare l'avversario.
Pislor 8 Verticalizza benissimo e crea spesso situazioni pericolose, realizza diverse conclusioni che se fossero state leggermente più precise sarebbero diventate dei siluri imprendibili.
All. Ruggiaschi 8 Prepara la partita molto bene, incita i suoi ragazzi a spingere di continuo pure senza sottovalutare il reparto difensivo, a risultato acquisito fa entrare tutta la panchina per dare più spazio possibile a tutti.
ROLETTO
Pinna 7 Attento il più delle volte, peccato per i molto gol subiti, fa un salvataggio stupendo volando altissimo con un tiro dell'avversario e salva con i piedi una bella palla.
Rocchio 7 Ferma benissimo in scivolata una situazione che poteva diventare pericolosa e cerca di difendersi dagli assalti avversari con tenacia e determinazione.
Scorsino 6.5 Fa tutto il possibile per cercare di non fare penetrare gli avversari, ma purtroppo la qualità dei padroni di casa è così alta che non riesce a sprigionare tutta le sue qualità.
Rosco 6.5 Quando riesce cerca di creare situazioni pericolose nell'area avversaria, ma la difesa è buona e gli impedisce di essere realmente un pericolo.
Ferretti 7 Cerca il più possibile di fermare la corsa dell'avversario mettendo la palla in fallo laterale, mette il piede che salva un gol su punizione, prezioso.
Forte 7 Corre molto e cerca di gestire al meglio il pallone per poter servire il compagno e farlo uscire con ripartenze che possono creare pericolo.
Ronconi 7 Gran corridore, cerca di penetrare la difesa avversaria il più possibile senza paura e con personalità, non si fa abbattere dalla qualità degli avversari.
Ferrero 6.5 Subisce moltissimo il pressing avversario sulla fascia, da il massimo per cercare di tenergli testa, ma non sempre ci riesce.
1' st Bauccio 7 Cerca spesso duelli difficili cercando di uscire da situazioni pericolose, ha parecchio coraggio che gli permette di affrontare al meglio la qualità avversaria.
Losito 6.5 Si trova davanti un gran avversario che lo pressa, non lo molla e gli impedisce di andare in porta in ogni modo possibile, peccato.
14' st Ianniciello 7 riparte bene sulla fascia cercando di superare l'avversario e riuscendoci in qualche occasione sfruttando qualche raro buco difensivo.
Farris 7 Corre da solo e viene solamente fermato in area, esce con personalità da situazioni difficili andando a rubare palle all'avversario per ripartire.
Rao M. 7 Attacca con personalità quando deve e serve i compagni più avanti per cercare di mandarli soli davanti al portiere ogni volta che può.
All. Zapavigna 7 Incita continuamente i ragazzi a non mollare mai nonostante lo svantaggio, i cambi si sono rivelati utili, peccato per la panchina corta che non gli ha permesso di farne molti.
Augimeri di Nichelino 7 Dirige con correttezza senza particolari sbavature.