Cerca

Under 16

Una manita per la salvezza: Triplo Di Ruocco e il Vanchiglia resta in Altomari

Dominio Borgaro sul campo di casa, Rinaldi subentra per firmare la quinta rete

Una manita per la salvezza: Triplo Di Ruocco e il Vanchiglia resta in Altomari

Da sinistra: Franzini, Altomari e Di Ruocco tra i migliori in campo contro il Vanchiglia

Che la posta in gioco è ben più alta per il Borgaro è evidente fin da subito. I padroni di casa infatti partono in quinta per mettere in saccoccia il match e accaparrarsi così i 3 punti necessari per raggiungere la matematica salvezza. Dall'altra parte, un arrendevole Vanchiglia che, demotivato a causa della mancanza di obiettivi raggiungibili, affronta la partita a testa bassa spesso in balia dei gialloblù. Ad aprire le danze è il tocco di Di Ruocco su sviluppo di un calcio di punizione, seguito a ruota da un eurogol di un agguerritissimo Altomari. Alla ripresa Di Ruocco firma altri due gol nel giro di due minuti e il subentrato Rinaldi ci mette lo zampino confezionando la manita che porta i ragazzi di Gentile alla vittoria e dritti ai campionati regionali nella prossima stagione.

Borgaro di fuoco! Il Borgaro opta per un 4-3-3 con Franzini che parte in mezzo al campo come play basso affiancato a sinistra da Di Benedetto e a destra dal combattente Altomari. Un centrocampo compatto che spinge alla grande per trainare i suoi in fase offensiva dove Di Ruocco è sempre pronto a ricevere per attaccare la porta o mettere in mezzo per Zitoli. 

Il Vanchiglia opta invece per un 3-5-2, con Valenzano e Correnti come coppia di attacco che però restano sempre poco incisivi. In mezzo al campo Maculan prova a costriure, aprendo verso destra su Tzoroudis che sfrutta bene la fascia e fa fruttare gli inserimenti in area di Colaprico.
I tentativi granata sono sporadici e la partita resta perlopiù nelle mani dei padroni di casa che vanno in vantaggio grazie ad un calcio di punizione magistralmente battuto da Latella che serve in area un sfera preziosa. Ad attenderla il Tap-in di un prontissimo Di Ruocco che sblocca la partita. 
Il Borgaro continua a costruire e al 22' Altomari riceve palla e ingaggia un duello contro Alickaj che ha la peggio e appena il numero 8 gialloblù riesce a liberarsisi inventa un gol di sinistro che lascia a bocca aperta le tribune ma anche il portiere avversario. Raddoppio gialloblù e si va negli spogliatoi a rifiatare.

Di Ruocco porta a casa il pallone. Il Vanchiglia cambia modulo e Bonavia si allarga per far posto ad Amorese in difesa, mentre Correnti si sposta come ala lasciando il ruolo di punta a Valenzano. Dall'altro lato del campo subentra Siclari chiudendo il 4-3-3 granata insieme alla mezz'ala Shaker. Tarsitano, invece, sostituisce Scardigno tra i pali. 
Il nuovo assetto fsembra funzionare meglio, e il Borgaro riesce a costruire meno. Amorese sulla fascia frutta di più e anche Correnti riesce a cotruire e ad imporsi meglio in area, anche se il gol resta un miraggio.
Ma proprio mentre il Vanchiglia cerca di spingere, il subentrato Dezzutto innesca l'azione e trova il passaggio per Di Monte, che da centravanti apre con prontezza per Di Ruocco. L'Ala gialloblù vola in alto e fa partire il tiro che si infila in rete dritto sul secondo palo. Passano poco meno di due giri di lancette e Di Ruocco è di nuovo pronto a colpire in un gol fotocopia in cui va a firmare la sua personale tripletta.
4-0 e per i granata il match è ormai compromesso, al contrario i padroni di casa restano affamati e con un un'inarrestabile Franzini in mezzo al campo continuano a costruire occasioni. E' proprio lui che serve palla al funambolico Rinaldi che approfitta della prateria lasciatagli dagli avversari per pennellare un tiro ad effetto: traversa interna e la sfera va a incastrarsi nel sette senza che Tarsitano riesca ad intervenire. 
L'opera del Borgaro è conlcusa e con un 5-0 senza diritto di replica si guadagna la tanto agognata salvezza. 

IL TABELLINO 

BORGARO-VANCHIGLIA 5-0
RETI: 12' Di Ruocco (B), 22' Altomari (B), 23' Di Ruocco (B), 25' st Di Ruocco (B), 29' st Rinaldi (B).
BORGARO (4-3-3): Grillone 7.5, Latella 7.5, Piro 7, Franzini 8, Guglielmo 7.5, Zaccone 7 (25' st Giraulo 6.5), Di Ruocco 8.5 (30' st Nicotra sv), Altomari 8 (1' st Dezzutto 6.5), Di Benedetto 7.5 (25' st Dine 6.5), Zitoli 6.5 (13' st Di Monte Alessandro 7), Ferrario 6.5 (24' st Rinaldi 7.5). A disp. Amen. All. Gentile 7.5. Dir. Guglielmo.
VANCHIGLIA (3-5-2): Scardigno 6 (1' st Tarsitano 5.5), Tzouroudis 6.5 (1' st Siclari 6), Amorese 6 (25' st Marcone 5.5), Bonavia 6.5, Carnino 6, Liuni Fabio 6 (25' st Barranca 6), Colaprico 6.5, Maculan 6.5, Valezano 5.5 (14' st Popa 6), Alickaj 5.5 (1' st Shaker 6), Correnti 6. A disp. Sanseviero, Botti. All. Bettega 6. Dir. Liuni - Amorese.
ARBITRO: Corvino di Torino 6.5.

AMMONITI: 12' Tzouroudis (V).

LE PAGELLE 

IL BORGARO (4-3-3)

Grillone 7.5 Uscite puntuali sui calci piazzati dove riesce sempre a mettere la palla fuori pericolo, e non si lascia fregare neppure dalle ribattute mantentendo così la porta inviolata. I tentativi non troppo convinti dell'attacco avversario terminano tutti e inesorabilmente tra i suoi guantoni.

Latella 7.5 Mostro nei calci piazzati ed è infatti grazie ad un suo cross perfetto che nasce il primo gol. Ma non solo,  sa proporsi bene in fase offensiva, dialogando con Altomari e Di Ruocco senza trascurare la copertura della fascia. Partita senza imperfezioni!

Piro 7 Da buon terzino sinistro gestisce la fascia senza indugio, cercando di tenere a freno Correnti. Qualche sbavatura trascurabile in una prestazione in cui da il massimo in fase difensiva.

Franzini 8 Parte come play basso, dove sa essere uomo in più a servizio della difesa ma anche grande maestro nello smistar palloni e nella costruzione del gioco. Nel secondo tempo si sposta come esterno e da li riesce ad essere ancora più offensivo servendo palle preziose per i compagni che possono continuare a collezionare gol. Non scrive il suo nome nel registro marcatori, ma disputa sicuramente una partita di grande sacrificio a servizio della squadra. 

Guglielmo 7.5 Roccia invalicabile, da buon Capitano gioca una partita senza macchie. Contrasta alla perfezione l'attacco avversario e non si risparmia in una corsa di rientro all'ultimo fiato per andare a proteggere la porta (lasciata incustodita da Grillone che si era avventurato in mezzo al campo).

Zaccone 7 Affianca i suoi compagni in difesa senza essere da meno, intervenendo puntualmente sulle incursioni avversarie. Anche per lui prestazione di carattere.

25' st Giraulo 6.5 Un quarto d'ora in cui gli viene affidato il comparto difensivo, nei minuti finali fa un ottima copertura sul tentativo di Popa di insinuarsi in area.

Di Ruocco 8.5 Inarrestabile! Fin dal primo momento è a caccia di gol e va a sbloccare la partita con un tocco di personalità. Alla ripresa cerca il secondo palo ben due volte in 120 secondi andando a confezionare una magica tripletta. Ma non solo, fin quando resta in campo costruisce un'occasione dietro l'altra: memorabile il tentativo di prima in volata che termina di un soffio sopra la traversa.  (30' st Nicotra sv)

Altomari 8 Detta legge in mezzo al campo prendendo il controllo di ogni pallone e impostando il gioco per i suoi. Agguerrito come nessun altro, è pronto a intonare subito la partita su note favorevoli. Al 9' Franzini fa un super assist e gli regala una sfera che lui dirige sul secondo palo ma che l'arbritro vede in fuori gioco, pochi minuti dopo però va a prendersi il gol del raddoppio. Salta Alikaj e in un lampo pennella la sfera in porta, lasciando impotente il portiere avversario .

1' st Dezzutto 6.5 Subentra alla ripresa e prende posto in mezzo al campo. Da lui riparte l'azione che poi fiorirà nel terzo gol gialloblù.

Di Benedetto 7.5 Parte con le sue incursioni a testa bassa e si insinua come un treno inarrestabile in area. Il gol però non arriva, nemmeno quando ci mette una bella incornata di testa su sviluppo da calcio d'angolo. Peccato perchè sarebbe stato la ciliegina sulla torta.

25' st Dine 6.5 15 minuti sul rettangolo verde in cui la partita è ormai in discesa. Lui da il giusto supporto ai suoi per mantenere attivo il gioco e arrivare al triplice fischio con il risultato nettamente a favore. 

Zitoli 6.5 Di Ruocco gli serve una marea di palle preziose, ma la sorte non è dalla sua parte e fa fatica a trovare il gol. Fin troppo nervoso, raccoglie in un attimo le provocazioni del terzino avversario obbligando il suo allenatore a richiamarlo in panchina. 

13' st Di Monte 7 In area ha qualche occasione di segnare che manda sul fondo senza risucire a finalizzare, in compenso però serve una palla d'oro ai piedi caldi di Di Ruocco mettendo un assist perfetto dal quale frutterà il triplo vantaggio.

F errario 6.5 Qualche occasione di essere protagonista nel primo tempo, per il resto si concentra di più sul dare supporto ai suoi piuttosto che cercare conclusioni personali.

24' st Rinaldi 7.5 Entra con una grinta senza eguali e da una carica al comparto offensivo riaccendendo i motori dei suoi. Non si fa mancare neanche il gol facendo partire una palla ad effetto che va a mettersi nel sette chiudendo così la manita del Borgaro.

All. Gentile 7.5  La salvezza era a un passo e i suoi ragazzi se la vanno a prendere con una prestazione senza macchie. Con un centrocampo di sostanza che sa costruire alla perfezione e un comparto offensivo che non ha sfumato neppure un'occasione, il Borgaro si assicura un posto nei campionati regionali con una giornata di anticipo. Merito anche a questo allenatore, che sa ha saputo guidare i ragazzi anche nei momenti più bui della competizione. 

IL VANCHIGLIA (3-5-2)

Scardigno 6 Cerca di coordinare i suoi difensori per avere maggior copertura soprattutto nei calci piazzati, ma senza effetto infatti il primo gol lo incassa su sviluppo di calcio di punizione. Sul secondo poteva fare poco per contrastare l'invenzione di Altomari sulla quale resta inerme.

1' st Tarsitano 5.5 Poco reattivo tra i pali, si lascia sorprendere due volte in 120 secondi da Di Ruocco. Il tiro di Rinaldi non lo vede neanche partire e resta a guardare.

Tzouroudis 6.5 Dialoga bene con Maculan e sa sfruttare l'esterno del campo per proporsi in fase offensiva mettendo belle palle in area a servizio dei compagni. Unico neo, il fallo che gli costa l'ammonizione (fin troppo severa) e che regala il calcio di punizone che andrà a sbloccare la partita a favore degli avversari.

1' st Siclari 6 Alla ripresa prende posto in attacco e costruisce bene in fase offensiva, risulta però troppo impreciso e al 4' del secondo tempo si mangia un gol già fatto a 0 metri dalla porta. Peccato!

Amorese 6 Qualche bella incursione in area dove da filo da torcere a Latella che è costretto a marcarlo a uomo. Quando riceve palla ed è solo davanti al portiere però tira con poca convinzione e la sfera finisce nell'abbraccio di Grillone.

25' st Marcone 5.5 Subentra quando il risultato è già compromesso e si adegua immediatamente al morale dei suoi senza riuscire a portare un po' di grinta in campo.

Bonavia 6.5 Fa parte del trio difensivo iniziale e si adopra per rallentare Di Benedetto e Ferrario, ma da il meglio alla ripresa quando si prende la fascia e torna nella sua naturale posizione di terzino.

Carnino 6 Qualche spazio di troppo lasciato alla mercé degli avversari che sanno sempre come approfittarne. In mezzo alla difesa fa suo qualche buon intervento ma niente di più.

Liuni Fabio 6 Tenere a bada Di Ruocco risulta spesso impresa impossibile e permette con troppa facilità al numero 7 avversario di fare il bello e il cattivo tempo.

25' st Barranca 6 Il Borgaro è in crescendo e lui subentra per tentare di dare maggior solidità in difesa. Tocca però pochi palloni e il suo contributo resta marginale per l'esito dell'incontro.

Colaprico 6.5 Un primo tempo in cui è tra i più propositivi in attacco, con dei buoni scambi con Tzoroudis, dopo i quali riesce sempre ad insinuarsi in area. Peccato che però non trovi la chiave giusta per bucare la porta.

Maculan 6.5 Seppur non al massimo dello splendore, è da lui che parte la costruizione delle poche occasioni create dai granata. In mezzo al campo cerca di tenere duro e proiettare i suoi in avanti sfuttando le aperture sugli esterni. Quando la partita è ormai segnata anche lui tira i remi in barca.

Valezano 5.5 Il gol resta un miraggio, e nonostante i diversi assist da parte dei compagni non ha mai la freddezza giusta e la convinzione necessaria per andare in rete. 

14' st Popa 6 Come centravanti il suo obiettivo dovrebbe essere quello di trovare il gol, ma con il poco supporto ricevuto dai compagni per lui è impossibile portare a termine la missione. 

Alickaj 5.5 Altomari non gli fa vedere palla e lo salta spesso e con troppa facilità, infatti dopo averlo battuto a duello trova il gol del raddoppio. In mezzo al campo fa fatica a mantenere il possesso palla e anche Di Ruocco ha spesso la meglio su di lui. Partita da dimenticare.

1' st Shaker 6 Si piazza come mezz'ala mel 4-3-3 del secondo tempo, ma i passaggi per i compagni arrivano sempre con quel pizzico di ritardo che consente al Borgaro di riorganizzarsi.

Correnti 6 Troppi i gol mangiati nel primo tempo, dove fa fatica ad essere incisivo. Alla ripresa si sposta come esterno e riesce ad imporsi di più anche se la rete resta una mera speranza.

All. Bettega 6 Sicuramente i suoi approcciano la partita senza mordente, complice la mancanca di obiettivi da raggiungere (la salvezza era sicura e le fasi finali ormai precluse) ma anche il modulo iniziale non ha esaltato le qualità della squadra. Con il 4-3-3 adottato nel secondo tempo, le cose vanno meglio, ma non abbastanza da invertire le sorti della partita.

ARBITRO: Corvino di Torino 6.5 Qualche fuorigioco fischiato con troppa facilità, ma per il resto gestisce la partita senza commettere errori che potrebbero influire sul risultato. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter