Under 16
30 Aprile 2023
UNDER 16 ALDINI • Gabriele Popovici e Simone Casentini hanno gonfiato la rete per i falchi
Netta vittoria per l’Aldini contro l'Assago, nella partita valevole per il primo turno dei playoff. La sfida ha visto trionfare i falchi per 4-0: i padroni di casa sono stati bravi a consolidare il vantaggio e poi dilagare nel secondo tempo anche grazie ai cambi perfetti di Tamelin, dopo una prima frazione combattuta. A segno Popovici e Castellini con una tripletta.
Parte subito forte l’Aldini grazie a Popovici che sfiora il vantaggio approfittando di un’incomprensione della retroguardia dell'Assago, il numero 11 dei padroni di casa va in pressing e, dopo aver vinto un rimpallo, prova a superare il portiere con un pallonetto, con il pallone che però si stampa sulla traversa a portiere battuto. Questo squillo della squadra di Tamelin dopo solo due minuti rimane però un caso isolato nel primo tempo, fino infatti al gol del 1-0, arrivato ben oltre la mezz’ora di gioco. È l'Aldini che cerca di fare la partita, controllando il gioco e partendo dal basso con un giro palla fluido, che però diventa impreciso e inefficace negli ultimi metri. L'Assago invece attende l’errore dei padroni di casa in maniera troppo passiva, e senza riuscire a ripartire e a far male in contropiede una volta conquistato il possesso, con la palla che viene presto recuperata dalla difesa avversaria. Sul finire del primo tempo, quando la costruzione palla a terra non funziona, l'Aldini prova a giocare in campo aperto sfruttando la velocità dei suoi giocatori, optando anche per palloni lunghi e chiedendo ai difensori di lanciare da dietro. È in questo modo che i falchi si presentano al tiro al 37': Martinelli respinge la conclusione, il pallone torna però nella disponibilità di Zucca e il numero 9 allora mette in mezzo, dove Popovici ribadisce in rete per il meritato 1-0. Dopo il gol del vantaggio non cambia il canovaccio della partita: attacca l'Aldini, ma senza particolare incisività, mentre gli ospiti non sembrano avere le armi per far male alla retroguardia biancoblù.
La seconda frazione riprende sugli stessi binari della prima: le due squadre ripartono mantenendo invariati i 22 in campo. Dopo pochi minuti entra in partita anche il portiere dei padroni di casa Speziale, fino a quel momento spettatore non pagante, che si fa trovare pronto sul tiro-cross insidioso di D'Amato: conclusione non pericolosa ma con una traiettoria che poteva ingannare l’estremo difensore dell'Aldini. Verso la metà del secondo tempo i ragazzi di Tamelin attaccano alla ricerca del raddoppio con una buona progressione palla al piede sulla fascia di Notararigo: il neoentrato crossa in area pescando bene Popovici che si lancia sul pallone deviandolo ed impensierendo il portiere che però si fa trovare pronto. Al 25’ arriva finalmente il meritato gol del 2-0. A raddoppiare per l’Aldini è colui che si rivelerà protagonista assoluto degli ultimi 20 minuti di partita, Casentini, che arriverà a segnare una tripletta. Il primo gol arriva dopo un calcio di punizione: pallone scodellato in area, il numero 19 svetta di testa col pallone che si alza, supera il portiere e si insacca in rete. Il centro del 2-0 sblocca definitivamente l'Aldini, che inizia quindi a giocare più leggero e a creare con facilità occasioni da rete. Dopo pochi su un tiro forte Martinelli para ma non allontana, il pallone rimane lì e Casentini insacca da pochi passi. La partita ormai è indirizzata e il risultato in cassaforte, ma c’è ancora tempo per un altro gol di centravanti dell'Aldini: il numero 19 taglia bene in mezzo su un ottimo cross dalla destra andando ad anticipare tutti portiere compreso, per realizzare la sua tripletta personale e il definitivo 4-0. Si interrompe subito il percorso ai playoff dell'Assago, contro un avversario che si è dimostrato superiore. Proseguono invece i sogni di gloria dell'Aldini che avanza al secondo turno, dove affronterà la Masseroni, che ha sconfitto per 4-3 l'Accademia Pavese.
ALDINI-ASSAGO 4-0
RETI: 37' Popovici (Al), 25' st Casentini (Al), 28' st Casentini (Al), 40' st Casentini (Al).
ALDINI (4-3-1-2): Speziale, Mangione, Leoni (18' st Balestrucci), Lazzari (30' st Ratti), Roberti, Giuffrida, Giacco (30' st Lavorgna), Scarpellini (10' st Notararigo), Zucca (15' st Casentini), Silvestro (10' st Balestra), Popovici. A disp. Benatti, Canella, Sangiorgio. All. Temelin. Dir. Giacco.
ASSAGO (3-5-2): Martinelli, Belgacem, Garro, Marchetti (28' st Baracchi A.), Melini, Molinari (16' st Vavalle), De Nicolo (36' st Frontini), Ranno (16' st La Placa), Zuppichini (33' st Ovelli), Del Duca (28' st Htila), D'Amato. A disp. Pellegrini, Moiraghi, Zanzarella. All. La Rocca. Dir. Melini.
ARBITRO: Ricciarini di Busto Arsizio 6.5.
AMMONITO: Lazzari (Al).
ALDINI
Speziale 6.5 Senza compiti per gran parte della partita, compie due interventi minori per sporcarsi i guanti e timbrare il cartellino.
Mangione 6.5 Gli avversari non costituiscono una grande minaccia offensiva, può quindi concedersi di salire e cavalcare sulla fascia dando il suo apporto in attacco.
Leoni 6.5 Meno spinta rispetto al collega sull'altra fascia, ma anche per lui una prestazione convincente in entrambe le fasi.
18' st Balestrucci 6 Entra senza incidere in maniera particolare.
Lazzari 6.5 Molto propositivo, si prende responsabilità offensive alla ricerca del vantaggio nel primo tempo.
Roberti 6 Giornata poco impegnativa per i difensori dell'Aldini, si fa trovare pronto quando chiamato in causa.
Giuffrida 6 Anche per lui prestazione difensiva solida e mostra buona confidenza nell'impostazione e nel gioco con i piedi.
Giacco 6.5 Svaria per il campo, determinante sia in fase di impostazione sia di rifinitura.
Scarpellini 6 Meno in partita rispetto ad alcuni compagni, fa comunque il suo a centrocampo.
10' st Notararigo 6.5 Entra bene in partita, crea azioni pericolose e mette lo zampino nella tripletta di Casentini.
Zucca 6.5 Non arriva il gol ma è autore di una buona prestazione come sparring partner offensivo, mette a segno l'assist per il primo gol. Costretto ad uscire per infortunio nel secondo tempo.
15' st Casentini 9 Entra e spacca la partita. Trova il gol che toglie la paura all'Aldini, mette il risultato in sicurezza e infine completa la tripletta personale, il tutto dimostrando un grande istinto da attaccante e fiuto del gol.
Silvestro 6 Buona prestazione ma non riesce ad incidere come potrebbe a volte.
10' st Balestra 6 Subentra bene al compagno ed entra subito nel vivo del gioco.
Popovici 7.5 Migliore in campo e unico in grado di impensierire il portiere fino all'ingresso di Casentini, suo il primo gol e protagonista delle altre azioni pericolose dell'Aldini.
All. Tamelin 7.5 Gran prestazione della squadra, un po' imprecisa nel primo tempo ma un risultato netto e meritato al termine. Perfette anche le sostituzioni che hanno dato una grande mano nel secondo tempo.
ASSAGO
Martinelli 6 Bene nella reattività alle conclusioni ma non riesce a liberare o allontanare e alcune situazioni pericolose per i suoi nascono da alcune sue imprecisioni.
Belgacem 6 Impreciso, dà l'impressione di essere poco a suo agio con la palla.
Garro 6 Giornata difficile per tutta la difesa, la prestazione ne risente.
Marchetti 6.5 Tanta corsa e dedizione sulla fascia ma poca concretezza, non solo per sue colpe.
Melini 6 Soffre l'attacco avversario, soprattutto nella ripresa.
Molinari 6.5 Come il compagno sull'altra fascia è tra i più positivi dei suoi, senza però riuscire a fare la differenza.
16' st Vavalle 6 Entra senza incidere: non riesce a dare la svolta che ci si aspettavs.
De Nicolo 6.5 Prestazione positiva, prova a dare la scossa.
Ranno 6 Primo tempo opaco, esce dopo un quarto d'ora nel secondo.
16' st La Placa 6 quasi mezz'ora di gioco per lui nel momento peggiore della squadra.
Zuppichini 6 Assente per lunghi tratti, la sua squadra oggi ha costruito davvero troppo poco.
Del Duca 6 Prestazione altalenante: cose buone in alcuni frangenti, eclissato in altri.
D'Amato 6 Servito con palloni spesso difficile, cerca di fare il meglio con quello che ha. Per il resto tanta corsa e movimento in attacco.
All. La Rocca 6 Primo tempo sufficiente anche se quasi inesistenti in attacco, male il secondo.
ARBITRO
Ricciarini di Busto Arsizio 6.5 Giornata tranquilla che non richiede particolari letture e interventi durante la partita.