Under 16
30 Aprile 2023
UNDER 16 ENOTRIA • Nicolò Scartinelli, Mirco Tretola e Ben Bambara: tra i protagonisti del match
Siamo finalmente giunti alle fasi finali della stagione, partite secche da dentro o fuori con in palio il passaggio del turno e il sogno di portare i propri colori sul tetto della Lombardia. Ad affrontarsi Enotria e Pavia: i milanesi, visto il miglior posizionamento in campionato, hanno a disposizione due risultati su tre, mentre ai pavesi solo una vittoria consentirebbe di avanzare al turno successivo. Al termine di una gara ben giocata da entrambe le compagini a festeggiare è l'Enotria, che si impone per 2-0 grazie alle reti di Tretola e Scartinelli, oltre ad un insuperabile Bambara che neutralizza un calcio di rigore sul risultato di 1-0, mettendo fine alle speranze di rimonta degli ospiti.
L'Enotria di Catera scende in campo con il solito e affidabile 4-3-1-2, con Scartinelli alle spalle del tandem offensivo formato da Agogliati e Passerini. Il Pavia di Cioffi invece, per arginare il centrocampo rossoblù, si presenta con una difesa a 3 e più densità in mezzo al campo: 3-4-2-1 con Di Martino unica punta e la trequarti composta da Pace e Marazia, un duo da 45 gol durante la regular season. Sebbene le due squadre inizino la gara entrambe molto ordinate, una leggerezza difensiva costa caro al Pavia dopo soli 5 minuti di gioco: Castoldi perde palla in area sul pressing di Agogliati, che viene poi atterrato dal numero 6; l'arbitro non ha dubbi e assegna il calcio di rigore, che viene trasformato in maniera impeccabile da Tretola. Gli ospiti provano subito a reagire con una bella triangolazione sulla sinistra tra Di Martino e Marazia, che porta quest'ultimo ad involarsi verso la porta. Sembra tutto fatto per il pareggio, ma Maderna si oppone alla conclusione dell'attaccante con una chiusura da urlo. Poco più tardi poi, Pace recupera un pallone sulla trequarti e serve in profondità Marazia, ma ancora una volta Maderna con una scivolata decisiva nega la gioia al numero 11 pavese. Nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo poi, ad andare più vicina al gol è l'Enotria, che in ben due occasioni sfiora il raddoppio. Al 27' Agnelli trova una conclusione sporca con il mancino che viene salvata sulla linea da Petrin, mentre al 33' dopo un'azione manovrata sulla destra, Caputo pesca in area Passerini, che calcia con il destro sul primo palo, trovando l'attenta parata di Visconti. Squadre che vanno dunque a riposo sul risultato di 1-0.
Nel secondo tempo le squadre scendono in campo con due approcci propositivi: se il Pavia vuole giocarsi il tutto per tutto per provare a ribaltare il risultato, l'Enotria non ha la minima intenzione di chiudersi in difesa ma al contrario vuole trovare il secondo sigillo per chiudere i giochi. Sono proprio i padroni di casa a partire forti e a sfiorare il gol in due occasioni: al 5' Bagnoli sfiora il palo con un colpo di testa su calcio d'angolo, mentre poco più tardi Scartinelli con una fantastica percussione centrale si crea lo spazio per liberare il mancino; il pallone è indirizzato verso l'incrocio dei pali, ma Visconti si supera con un intervento eccezionale. Il Pavia dal canto suo, prova a duettare tra le linee, ma la diga difensiva meneghina lascia pochi spazi. La possibile svolta arriva al quarto d'ora: Zacconi chiama lo schema da palla inattiva e serve con un pallone basso e teso Di Martino in mezzo all'area; il numero 9 prova a girarsi per concludere in porta e viene fermato fallosamente, calcio di rigore. Sul dischetto si presenta proprio Di Martino, con un pallone pesante come un macigno: l'attaccante opta per una conclusione piazzata all'angolino basso, ma Bambara intuisce tutto e abbassa la saracinesca, tarpando di fatto le ali al Pavia, che sull'1-1 e con il morale alle stelle avrebbe potuto ancora sperare nella rimonta. Dopo la doccia fredda per l'occasione sprecata, al 24' ecco il colpo del ko targato Scartinelli: il numero dieci supera un paio di avversari in dribbling per poi trovarsi in area di rigore e trafiggere il portiere con un sinistro ad incrociare. Il finale di partita vede dunque la resa del Pavia, che non riesce a rialzarsi dopo il secondo gol e allora le forze fresche rossoblù Mola e Pertegato sfiorano il tris, il primo con un mancino a giro terminato a lato e il secondo con con una conclusione potente ben respinta da Visconti. Triplice fischio dell'arbitro che sancisce dunque il passaggio del turno dell'Enotria, che ora se la vedrà domenica prossima contro il Seguro.
ENOTRIA-PAVIA 2-0
RETI: 5' rig. Tretola (E), 24' st Scartinelli (E).
ENOTRIA (4-3-1-2): Bambara 7.5, Fontanesi 7, Tretola 7.5 (33' st Ghiringhelli sv), Bagnoli 7, Boccadoro 7, Maderna 7.5 (36' st Paudice sv), Caputo 7 (17' st La Mola 6.5), Agnelli 6.5 (5' st Raschellà 6.5), Passerini 6.5 (14' st Mola 6.5), Scartinelli 7.5 (40' st Broqaj sv), Agogliati 6.5 (29' st Pertegato 6.5). A disp. Giardino, Negrini. All. Catera 7.
PAVIA (3-4-2-1): Visconti 7, Biondi 6.5 (12' st Zacconi 6), Muca 6.5, Di Falco 6.5 (32' st Pandini sv), Antoniotti 7, Castoldi 6 (1' st Donati 6.5), Petrin 7, Borgo 6.5 (17' st Calzati 6), Di Martino 6 (24' st Acerbi 6), Pace 6, Marazia 6 (35' st Assari sv). A disp. Scarfo, Grazzini. All. Cioffi 6.
ARBITRO: Merenda di Monza 7.
AMMONITI: Tretola (E), Pace (P), Caputo (E), Castoldi (P), Maderna (E), Donati (P), Acerbi (P).
ENOTRIA
Bambara 7.5 Una sicurezza. Non viene quasi mai chiamato in causa, ma nel momento decisivo salva l'Enotria da un finale sofferto grazie al rigore neutralizzato. Sempre attento anche nelle uscite.
Fontanesi 7 Una prestazione eccellente: sulla sua fascia ha Marazia, un avversario sicuramente difficile da affrontare, ma il terzino rossoblù gli ha preso bene le misure. Nel finale viene spostato a sinistra e la sua prestazione non cala di livello neanche con i piedi invertiti.
Tretola 7.5 Solito treno sulla sinistra grazie alle sue sgaloppate sulla fascia. Inoltre ha il merito di prendersi la responsabilità del rigore, spiazzando il portiere e portando avanti i suoi.
Bagnoli 7 La mente della squadra. Tocca un'infinità di palloni in cabina di regia e ogni azione passa dai suoi piedi. Il perfetto collante tra attacco e difesa.
Boccadoro 7 Solido, sempre attento e sempre in anticipo. Se dalle parti di Bambara sono arrivati pochi tiri, è anche merito suo.
Maderna 7.5 Gigantesco. Di Martino è un attaccante fisico, ma con a Maderna non ha retto il confronto. Inoltre può vantare due interventi chirurgici e decisivi su Marazia nel primo tempo.
Caputo 7 Qualità e quantità a servizio del centrocampo rossoblù. Preziosissimo in entrambe le fasi con recuperi e ripartenze.
17' st La Mola 6.5 Entra per amministrare ed esegue molto bene i suoi compiti.
Agnelli 6.5 Tanta corsa per il capitano dell'Enotria che come al solito si dimostra un centrocampista da una tecnica sopraffina.
5' st Raschellà 6.5 Subentra come mezzala per poi spostarsi sulla linea difensiva dopo l'uscita di Maderna. Intelligenza tattica e sacrificio.
Passerini 6.5 Non una gara facile per lui vista la marcatura quasi a uomo, ma nonostante ciò quando servito riesce comuqnue a fare la cosa giusta. Nel primo tempo sfiora anche un gol con un destro da dentro l'area.
14' st Mola 6.5 Entra per dare meno punti di riferimento alla difesa e in effetti con i suoi movimenti riesce a smarcarsi spesso e volentieri. Tenta due volte la conclusione non andando lontano dal palo.
Scartinelli 7.5 L'uomo in più sulla trequarti: se c'è bisogno di una giocata del singolo per creare qualcosa di pericoloso, Catera può star tranquillo e affidarsi a Scartinelli: corsa, tecnica e soprattutto dribbling che lo rendono sempre imprevedibile. Proprio con una percussione personale si è liberato dalla difesa per poi siglare il gol del 2-0.
Agogliati 6.5 Probabilmente non protagonista come spesso in questa stagione, ma questo grazie all'ottima marcatura di Antoniotti. Nonostante tutto, Agogliati riesce comunque ad incidere conquistandosi il calcio di rigore dopo soli 5 minuti di gioco.
29' st Pertegato 6.5 Entra a risultato già acquisito, ma ci mette tanta voglia e personalità con incursioni solitarie.
All. Catera 7 Prepara bene la gara e gestisce bene i cambi.
PAVIA
Visconti 7 Nonostante i due gol subìti, la sua prestazione è ottima: compie delle parate importanti e amministra egregiamente la difesa. Inoltre è impeccabile nelle letture, tanto che anticipa costantemente gli attaccanti. Si arrende solo ad un rigore e ad un tiro ravvicinato.
Biondi 6.5 Buona gara la sua sulla corsia di destra. Contiene bene le offensive dalle sue parti.
12' st Zacconi 6 Entra poco prima del rigore, offre un paio di spunti ma non basta.
Muca 6.5 Riesce a dare un aiuto prezioso in fase difensiva. Nel primo tempo innesca Marazia in un paio di occasioni.
Di Falco 6.5 Tatticamente il centrocampo pavese ha retto il confronto e questo anche grazie a Di Falco che ha offerto una prova di spirito e sacrificio. Prezioso.
Antoniotti 7 L'ombra di Agogliati. Il difensore pavese non ha lasciato respirare il numero 11 rossoblù privando di fatto l'Enotria di un'arma cruciale. Ottima prova la sua.
Castoldi 6 L'errore ad inizio gara che porta al rigore lo condiziona parecchio. Manca in lucidità.
1' st Donati 6.5 Entra con il piglio giusto sulla sinistra senza mai fermarsi.
Petrin 7 Ottima prestazione del difensore di destra. Tanti anticipi e tanti salvataggi, come quello sulla linea ad evitare il gol di Agnelli.
Borgo 6.5 Anche per lui come per Di Falco, buona prova in mezzo al campo. Recupera e smista molti palloni.
17' st Calzati 6 Entra dopo il rigore con la squadra in fase calante. Senza lodi e senza infamia.
Di Martino 6 Primo tempo di sacrificio in cui deve fare a sportellate con una difesa molto rocciosa. Nella ripresa si conquista un calcio di rigore ma si fa poi ipnotizzare dal portiere. Per concludere esce pure per infortunio. Una partita in cui tutto ciò che poteva andare storto è andato storto.
24' st Acerbi 6 Anche lui entra a risultato acquisito. Prestazione normale.
Pace 6 Vista la sua classe le aspettative erano alte. Qualche spunto e qualche accelerazione, ma di certo non il solito Pace trascinatore. Probabilmente si pente di non aver tirato lui il rigore (essendo solitamente il rigorista), ma venendo da una serie non positiva dal dischetto ha lasciato al compagno. Scelta comprensibile.
Marazia 6 Nel primo tempo sicuramente il più vivo in fase offensiva. Crea due buone chance ma viene fermato sul più bello. Nella ripresa non riesce più a farsi pericoloso. Anche per lui le aspettative sono sempre alte visto il peso specifico dei suoi gol durante l'anno.
All. Cioffi 6 La preparazione della partita non è sbagliata anzi, riesce ad arginare bene Agogliati e per gran parte della partita la difesa soffre poco. Gli episodi dei rigori però non gli hanno sorriso.
ARBITRO
Merenda di Monza 7 Ottima prova del direttore di gara che assegna due penalty sacrosanti e gestisce molto bene i cartellini. Sempre attento anche sulle situazioni di fuorigioco.