Cerca

Play off Under 16

La Nuova Lanzese esulta, il Venaria con l'amaro in bocca

Finisce in parità il primo incontro dei playoff, tutto apertissimo

Gabriele Argiolas, Samuele Spandre, Federico Cargnino e Samuele Cubello

I marcatori del match: a sinistra Gabriele Argiolas e Samuele Spandre per il Venaria, a destra Federico Cargnino e Samuele Cubello

Finisce con i ragazzi della Nuova Lanzese a festeggiare sotto gli spalti, quasi li avessero vinti i playoff. Cosa c’è da festeggiare in un pareggio casalingo contro il Venaria? Lo spiega il tecnico Daniele Lekaj: «Erano assenti 4 titolari e conosciamo il valore di uno squadrone come il Venaria, dunque per noi questo pari vale tantissimo. È tutta esperienza…». E in effetti il risultato finale lascia l’amaro in bocca soprattutto ai ragazzi di Venaria, convinti dopo il primo quarto d’ora di gioco, di potersi "pappare" la Lanzese in un sol boccone. I maggiori meriti della squadra di casa sono soprattutto nella concentrazione e nell’attenzione con cui si sono applicati nel corso di tutto il match. E tutto sommato alla luce delle occasioni viste, il pareggio è un risultato corretto, dal momento che si sono viste occasioni da una parte e dall’altra

Cubello gela i cervotti  Gli ospiti partono con il piede sull’acceleratore, guidati da un centrocampo capace di unire forza e capacità tecniche in particolar modo con capitan Tomiato e con Procida, e poi c’è un tridente ultraoffensivo pronto a colpire in ogni momento. Come al 13’, quando Spandre lavora un bel pallone sulla destra, e poi lo serve al centro per Argiolas, il tiro però non impensierisce Nepote Fus. Un minuto dopo ci prova anche Spandre, ma il suo tiro resta strozzato e il portiere blocca a terra. La manovra venariese scorre fluida, mentre la squadra di casa è costretta ad affidarsi a lanci in avanti, con la speranza che Cargnino o Chiara combinino qualcosa. E qualcosa combinano… al 22’ Chiara giostra bene sulla sinistra, il suo cross in area viene respinto da Crivello, ma il pallone resta in area, e Cubello non ha problemi ad insaccare a porta vuota. Il gol manda in tilt gli arancio-verdi, che perdono sicurezza nel gioco e iniziano a subire le iniziative di una Lanzese completamente rinfrancata. Sulla sinistra Chiara si dimostra inarrestabile quando è il momento di smarcarsi, ma poco preciso in fase di conclusione: per due volte, al 31’ e al 34’ ha l’occasione per battere a rete, ma non trova mai lo specchio della porta. Rialza la testa il Venaria nel finale di tempo: Spandre, sempre positivo con i suoi continui movimenti sul fronte offensivo, riceve palla da Argiolas in area, sul primo tiro respinge Nepote Fus, che però non può nulla sulla successiva ribattuta. Un bel sospiro di sollievo andare al riposo in pari.

Tomiato sfortunato  E infatti, al rientro i campo, i ragazzi della Reggia tornano a chiudere i lanzesi nella loro metà campo. Sale in cattedra Procida, autore di alcune giocate di alta scuola. Come al 14’, se ne va in slalom, superando gli avversari come paletti di una pista di sci, cade sul tocco di Piantoni e l’arbitro indica il dischetto. Tira Argiolas che, in sicurezza, segna e ribalta il risultato. Merito della Lanzese è comunque provare a pareggiarla, perché l’impressione dagli spalti è che la benzina sia finita e che il Venaria possa tranquillamente portare a casa la vittoria. Ma la fortuna aiuta gli audaci, si sa, e così al 24’ su una lunga punizione di Vernetto dalla mediana, Tomiato colpisce di testa e la palla beffardamente s’infila all’incrocio dei pali della sua porta. Imprendibile per il portiere! Nel finale il Venaria prova ancora a cercare il gol vittoria, ma il fortino biancorosso resiste, nemmeno i crampi fermano i ragazzi di casa, che difendono il risultato fino ai 6 minuti di recupero finali.

IL TABELLINO

NUOVA LANZESE-VENARIA 2-2

RETI(1-0, 1-2, 2-2): 22’ Cubello (L), 40’ Spandre (V), 14’st rig. Argiolas (V), 24’st aut. Tomiato (V).

NUOVA LANZESE (4-2-3-1): Nepote Fus 7, Irimie 6.5, Mignogna 6, Bo 7 (42’st De Bortoli s.v.), Rizzo 6.5 (6’st Vigna 6), Piantoni 6.5, Cubello 6.5, Fusha 6, Cargnino 7, Vernetto 7, Chiara 7. A disp. Catizone, Capussotti, Cacciapaglia. All. Lekaj 6.5.

VENARIA (4-3-3): Crivello 6, Papurello 6.5 (23’st Zanella 6), Lombisani 6.5, Verrecchia 6.5, Lo Campo 6.5, Rasello 7 (37’st Metalla s.v.), Tomiato 6.5, Procida 7, Argiolas 7.5, Spandre 7, Alessi 7 (28’st Limongelli 6.5). A disp. Bella, Carnabuci, Maurino, Cala, Cucchiarale. All. Bovolenta 6.5.

ARBITRO: Ripa di Collegno 7.

AMMONITI: Irimie (L), Alessi (V).

LE PAGELLE

NUOVA LANZESE

Nepote Fus 7 Le parate del primo tempo non sono difficili, ma lui si mostra concentrato e sempre pronto. Sul gol riesce a respingere il primo tiro, non può nulla sul secondo.

Irimie 6.5 Partita complessa: si trova di fronte Argiolas che ogni tanto lo ubriaca di dribbling, ma lui non crolla e col passare dei minuti soffre sempre meno.

Mignogna 6 La sua qualità migliore è la rimessa laterale potentissima, sulla destra invece soffre le giocate di Alessi e Procida.

Bo 7 Corre così tanto che finisce coi crampi… in più, è sempre un punto di riferimento per i compagni.

Rizzo 6.5 Cerca di limitare lo sgusciante Spandre, non sempre gli riesce.

6’st Vigna 6 Non così sicuro a centro difesa, ma nessun errore.

Piantoni 6.5 Anche per lui una partita col coltello tra i denti, cercando di limitare l’onda verde-arancio.  

Cubello 6.5 Rapace in occasione del gol, anche se sulla destra raramente riesce a sfondare e a creare pericoli.

Fusha 6 L’impressione è si muova un po’ a vuoto, senza riuscire a trovare lo spazio giusto tra le linee. Nel finale qualche buona giocata per far rifiatare la squadra.

Cargnino 7 Da solo impegna tutta la difesa avversaria, e di tanto in tanto riesce a trovare qualche conclusione interessante.

Vernetto 7 I suoi lanci precisi sono una delle armi migliori dell’arsenale lanzese. E da un suo calcio piazzato arriva il pari.  

Chiara 7 Si deve premiare la sua abilità nello smarcarsi e nell’andare al tiro o biasimare il fatto che si “mangi” due gol nel primo tempo?

All. Lekaj 6.5 Tecnicamente la squadra non è allo stesso livello del Venaria, compensa con la grinta e la voglia di fare risultato.

VENARIA

Crivello 6 Sul primo gol, la sua respinta non è corretta, perché il pallone resta a centro area. Sull’autorete non poteva fare nulla.

Papurello 6.5 Partita dai due volti: qualche difficoltà nel bloccare le iniziative di Chiara, ma anche molto propositivo nel sostenere l’azione offensiva

23’st Zanella 6 Pochi problemi nel finale al centro della difesa. 

Lombisani 6.5 Alcune chiusure sono da applausi, ma nel primo tempo si concede alcune leggerezze pericolose.

Verrecchia 6.5 Guida la difesa con sicurezza, anche se Cargnino lo costringe agli straordinari.

Lo Campo 6.5 Bravo nel controllare la fascia sinistra, forse potrebbe osare qualcosa di più spingendosi in avanti, come fa nel finale.

Rasello 7 Nel centrocampo stellato del Venaria è forse quello che si nota meno, ma, oltre al lavoro di interdizione, dimostra anche di avere qualità nelle giocate. 

Tomiato 6.5 Unisce corsa, fisico e precisione nei passaggi. Inizia in maniera spavalda, poi un pochino si spegne fino alla sfortunata autorete.

Procida 7 Lo slalom con cui si conquista il rigore lo si vede si solito sulle piste da sci, e non è l’unico della sua partita. Peccato per lui che non riesca a concretizzare maggiormente una capacità tecnica decisamente notevole.

Argiolas 7.5 Un assist e un gol su rigore, in mezzo tante giocate spettacolari e alcune occasioni sciupate.   

Spandre 7 Dialoga bene con i compagni d’attacco, bravo sul gol a difendere palla in area e riuscire a concludere due volte.

Alessi 7 Si sveglia soprattutto nella ripresa, quando a sinistra in collaborazione con Procida crea sconquassi.

28’st Limongelli 6.5 Anche per lui un paio di ripartenze interessanti sulla fascia mancina.

All. Bovolenta 6.5 Magari è un po’ deluso per il risultato, ma la squadra ha un gioco scintillante, avrà occasione per rifarsi.

Ripa di Collegno 7 Pochissime sbavature e molta personalità nel dirigere una gara comunque corretta e con molto fair play.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter