Cerca

Under 16

Bomber per un giorno, la coppia centrale gialloblù manda in estasi tutto lo stadio

Play Off ricco di spettacolo e gol tra due squadre che non si sono risparmiate

Bomber per un giorno: la coppia centrale gialloblù manda in estasi tutto lo stadio

Play Off Under 16, Leinì-Autovip San Mauro 4-2: Alexandru Baltag e Michael Pulitanò, centrali goleador

La 2° giornata di playoff provinciali si è chiusa con la bella sfida tra Leinì e Autovip San Mauro, che ha regalato tanti goal e tante emozioni a tutto il pubblico presente. La partita, molto sentita da entrambe le squadre, non ha deluso le aspettative terminando 4-2 per i padroni di casa. Sono state tante le occasioni da rete per entrambe le compagini, con gli ospiti che hanno patito molto le assenze in campo dei titolari. I grandi protagonisti della partita sono stati i due difensori centrali del Leinì, autori entrambi di una doppietta. Ora continua il cammino nei playoff, con la prossima settimana che vedrà protagoniste Autovip San Mauro Caselle.

LA CRONACA

Dall'entrata in campo dei 22 si è subito capita l'importanza del match. Il primo tempo si è aperto con un Leinì più propositivo soprattutto sulle fasce, con il modulo 4-3-3 che si è dimostrato vincente. Proprio gli esterni offensivi, Christian Fruttarolo sulla destra e Nicolò Di Tarsia sulla sinistra, sono stati i più incisivi nella prima parte di gara. Al 8' minuto, dopo un'incursione dalla sinistra, è arrivato il primo calcio d'angolo. Sugli sviluppi del calcio piazzato è arrivato il primo goal dei gialloblù. Il capitano Michael Pulitanò è arrivato a rimorchio all'interno dell'area e con un'incornata ha piazzato il pallone sul palo lontano: imprendibile per il portiere. La reazione avversaria c'è stata con le due punte che hanno provato a lavorare insieme attaccando lo spazio. I due difensori centrali di casa però si sono concessi poche distrazioni, lasciando tranquillo il proprio portiere nei primi 20 minuti di gara.

Subito dopo Andrea Passalacqua, tra i migliori della sua squadra, riesce a procurarsi un calcio di rigore. Durante un inserimento in area il numero 10 viene spinto a terra poco prima di riuscire a trovare il tiro verso la porta. Per l'arbitro, vicino all'azione, non ci sono dubbi: tiro dal dischetto per gli ospiti. Non sono dello stesso avviso i giocatori del Leinì che hanno protestato in maniera veemente contro il direttore di gara. Dagli 11 metri si è presentato lo stesso numero 10 che apre il sinistro e spiazza il portiere.

Dopo il pareggio subito dai padroni di casa, guidati anche dal pubblico, sono tutti tornati a giocare in maniera ottimale sfruttando sempre la zona laterale del campo. A centrocampo la continua lotta tra Thomas Attardo Giuseppe Cinquerrui è stata fondamentale per supremazia del campo, con i due numeri 4 che hanno gestito i tempi delle rispettive squadre. Al 30' del primo tempo arriva la svolta momentanea della partita. Un calcio di punizione di Alexandru Baltag, pochi metri dopo il cerchio di centrocampo, si è rivelato fatale per l'Autovip San Mauro. Infatti la traiettoria del difensore centrale ha ingannato il numero 1 Nicolas Draghici che ha sbagliato l'uscita facendosi superare dal pallone. Goal spettacolare per il centrale che ha esultato con tutta la squadra.

Nel secondo tempo gli ospiti, ancora scottati dal goal subito, sono tornati in campo con una carica diversa. Dopo 2 minuti, alla prima occasione disponibile, è arrivato infatti il pareggio di Alessio Ricciardelli. Il suo tiro da fuori è stato deviato da un difensore che ha impedito al portiere di intervenire mettendolo fuori gioco.

gialloblù però non si sono abbandonati d'animo, con Alessandro Dimase che ha provato a destreggiarsi tra la difesa avversaria. Al numero 11 è solo mancato il goal, infatti la sua presenza fisica e la sua velocità nello spazio sono state fondamentali per far salire la squadra nei momenti più difficili. Al 5' del secondo tempo arriva un'altro incredibile goal per il Leinì. L'autore è sempre lui, Alexandru Baltag che con un'altra punizione da lontanissimo è riuscito ad insaccare la palla alle spalle dell'estremo difensore. Ancora una volta la traiettoria ha ingannato il portiere che, a causa anche di uno scontro in uscita, ha mancato nuovamente l'intervento. A causa della botta presa Draghici è stato costretto ad uscire.

Con un Autovip San Mauro all'arrembaggio, gli spazi per il Leinì sono notevolmente aumentati. La squadra di casa però non è riuscita a sfruttare le occasioni trovate grazie anche ad un centrocampo molto avversario molto fitto. Dopo qualche minuto è arrivata la mazzata finale sul risultato: il capitano Pulitanò è riuscito a trovare la doppietta personale paradossalmente nel momento migliore degli avversari. Anche il mister non è riuscito a trattenersi ed è corso ad esultare con i suoi ragazzi in campo.

Al fischio finale, tra il parapiglia generale, è esplosa la gioia generale dei giocatori insieme ai tifosi coscienti tutti di aver portato a casa un grande risultato. Lo scontro di ritorno si preannuncia esplosivo e avvincente.

IL TABELLINO

LEINÌ-AUTOVIP SAN MAURO 4-2
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2, 4-2): 8' Pulitanò (L), 24' Passalacqua (A), 30' Baltag (L), 2' st Ricciardelli (A), 5' st Baltag (L), 16' st Pulitanò (L).
LEINÌ (4-3-3): Borgo 6.5 (24' st Dianati), Mancuso 6, Baltag 9, Pulitanò 9, Militello 6, Attardo 6 (11' st Rubini), Fruttarolo 6 (20' st El Oqayly), Napolitano 6.5, Di Tarsia 6 (27' st Bosco), Sola 6.5 (30' st Felletti), Dimase 7 (34' st Bellone). A disp. Siragusa. All. Aimone Gigio 7.5. Dir. Felletti - Fruttarolo.
AUTOVIP SANMAURO (3-5-2): Draghici 5 (6' st Cerminara), Gilli 5.5 (40' st Napoli), Bellato 6, Cinquerrui 6, Neri 5.5, Surace 6 (20' st Squitieri), Cannistrà 6, Mecca 6 (20' Hajji Adam), Ricciardelli 6.5, Passalacqua 7, Petrillo 6. A disp. Coraci, Azim, Santana. All. Cignola 6. Dir. Coraci - Zanda.
ARBITRO: Errera di Torino 7.
AMMONITI: 18' st Gilli (A), 40' st Neri (A).

LE PAGELLE

LEINÌ

Borgo 6.5 Nella prima parte della gara non è stato molto interpellato, grazie anche alla sua difesa. Sui gol non può nulla e in uscita nega la rete agli avversari.

Mancuso 6 Le sue diagonali sono fondamentali, soprattutto nel primo tempo. Chiude bene su tutti i possibili pericoli.

Baltag 9 Uno degli eroi di giornata. Segna due gol incredibili con due calci da fermo. Per un difensore centrale non capita tutti i giorni di chiudere con una doppietta così. Fa sentire il fisico sugli interventi di testa. Il suo nervosismo in campo sembra aver funzionato.

Pulitanò 9 Il capitano è sempre il capitano e anche in questa partita l'ha dimostrato. In coppia centrale con Baltag si concede anche lui il lusso della doppietta. Bravissimo di testa.

Militello 6 Viene impegnato poco ma è sempre attento alle situazioni difensive. Bravissimo a lavorare con tutto il reparto.

Attardo 6 Gestisce tutto il centrocampo e detta i ritmi. Fa inserire bene i compagni verticalizzando al momento giusto.

11' st Rubini 6 Rimane vigile a centrocampo anche se non ha molte occasioni.

Fruttarolo 6 Arriva al tiro più volte. Il più pericoloso è nel primo tempo, dopo un'azione in solitaria dalla destra. Fa pagare pegno agli avversari con la sua velocità sulla fascia.

20' st El Oqayly 6 Entra per coprire il risultato. In attacco ha poche occasioni.

Napolitano 6.5 Dal suo calcio d'angolo arriva la prima rete del Leinì. Si destreggia egregiamente in mezzo al campo, lasciandosi andare anche a qualche giocata di fino.

Di Tarsia 6 Si inserisce con la sua grande velocità. Peccato per la grande occasione sprecata nei primi minuti della ripresa che gli avrebbero dato la gioia della rete.

Sola 6.5 A centrocampo contrasta sempre ottimamente gli avversari. Dalla sua parte rischia pochissimo e in zona offensiva scambia bene con i compagni.

Dimase 7 Per lui è mancato solo il gol a completare un'ottima partita. Da fuori è arrivato spesso alla conclusione e le sue lotte con i difensori centrali sono state utili per far salire la squadra. Si stanca subito e i crampi lo costringono ad uscire.

All. Aimone Gigio 7.5 La preparazione della partita è stata perfetta. Dopo solo 3 settimane si sono viste grinta e passione in campo, soprattutto grazie al suo lavoro con i ragazzi. Anche il modulo, indovinato pienamente, ha reso la squadra pericolosa dall'inizio alla fine.

AUTOVIP SAN MAURO

Draghici 5 Dopo un inizio promettente, grazie anche ad una bell'uscita a tu per tu con l'attaccante, è stato costretto a raccogliere il pallone per ben 3 volte. Rimangono infatti i due errori sui goal subiti su calcio da fermo. A causa della botta subita deve lasciare il campo, consolato dai compagni.

6' st Cerminara 6 Entra e da sicurezza a tutto il reparto. Esce bene sui palloni alti.

Gilli 5.5 Costretto sempre a contenere gli attaccanti avversari in uno contro uno, va spesso in difficoltà. Rincorre bene e segue sulla fascia.

Bellato 6 Soffre un po' nella prima parte di gara la fisicità avversaria. Si riprende bene nella ripresa.

Cinquerrui 6 A centrocampo riesce a far girare bene tutta la squadra. Cerca e trova spesso il compagno più libero senza problemi.

Neri 5.5 Fisicamente contrasta in maniera ottimale gli avversari. In velocità soffre un po' nonostante la continua attenzione. Anche il cartellino arriva in un momento negativo della partita.

Surace 6 Insieme a tutto il reparto gestisce la gara a centrocampo. Quando interpellato non delude le aspettative.

Cannistrà 6 Esterno tutta fascia non riesce ad incidere. Si inserisce bene in area di rigore e si propone ai compagni che però non sempre riescono a trovarlo ottimamente.

Mecca 6 Non riesce ad esprimersi al meglio e abbandona il campo dopo pochi minuti.

20' Hajji Adam 6 La sua fisicità si fa sentire. Cerca di recuperare tutti i palloni che gli passano vicino e spesso ci riesce. Bravissimo nei contrasti e a lottare.

Ricciardelli 6.5 Trova il goal all'inizio della ripresa che sembra dare speranza a tutta la squadra. Anche se deviato il suo sinistro da fuori area porta in momentaneo pareggio la gara.

Passalacqua 7 Il migliore dei suoi. Lotta su tutti i palloni e si propone ogni volta. I suoi inserimenti sono fatali, soprattutto sul rigore procurato e trasformato. La sua caparbietà lo rende pericoloso ogni volta che punta la porta.

Petrillo 6 La squadra non riesce a coinvolgerlo nella manovra offensiva. Si propone più volte ma i compagni non lo trovano facilmente. In fase difensiva ottimo il suo aiuto sulla fascia destra.

All. Cignola 6 La formazione messa in campo non riesce a sfruttare gli spazi creati. Cerca di cambiare a partita in corso con alcuni cambi che si rivelano giusti. Gli episodi però sono contro di lui in questa partita e la sconfitta è inevitabile.

Arbitro Errera di Torino La sua gestione della partita è ottima. Sull'episodio del rigore è vicino all'azione e non ha dubbi. Anche la scelta dei cartellini è perfetta, con l'obiettivo di far giocare il più possibile senza spezzettare il gioco. Nonostante l'ambiente non facile e la partita molto sentita da entrambe le squadre, esce bene e a testa alta dal campo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter