Che spettacolo. Un'altalena di colpi di scena a San Mauro, un match incredibile, in cui entrambe le squadre hanno avuto le occasioni per vincerle, ma il pari al triplice fischio lascia a tuti un po' di amaro in bocca. L'Autovip, rimontato prima sul 2-0 e poi sul 3-2, non riesce ad ottenere quel successo che avrebbe consentito ai ragazzi di Fabrizio Cignola di rientrare prepotentemente in lotta ed agganciare il Leinì, mentre il Caselle non chiude virtualmente il discorso qualificazione, pur rimanendo comunque in vetta al girone ed ottenendo un pari quasi insperato per come si era messa la partita. Andrea Passalacqua strepitoso con una tripletta, non da meno Lorenzo Lipani con una doppietta. Da sottolineare anche la super prestazione di Simone Cerminara, autore di interventi prodigiosi a fermare le conclusioni dell'attacco del Caselle. Ora può sorridere il Leinì, che nel prossimo match affronterà i rossoneri di Salvatore Incardona, dopo aver perso l'andata per 3-0.
Inizio subito a ritmi altissimi, prima il Caselle recrimina un calcio di rigore per un intervento in area su Garani, poi l'Autovip sfiora il vantaggio sul ribaltamento di fronte con una conclusione a lato di Passalacqua. Questione di secondi però, perché qualche istante dopo, lo stesso Passalacqua si avventa su un pallone spiovente in area e anticipa Odorico in uscita portando in vantaggio l'Autovip. Ritmi altissimi, partita gradevole, Caselle in palleggio, Autovip che riparte con combinazioni veloci di grande qualità. Nonostante lo svantaggio crescono gli ospiti con il passare dei minuti, Lipani sfiora il pari con un diagonale spalle alla porta che esce di poco. La pressione del Caselle cresce, ma proprio in uno dei momenti di maggiore assedio, risultano di nuovo letali le ripartenze dell'Autovip, in questo caso con Zanda che brucia in velocità Oddone e calcia, Odorico respinge ma Passalacqua è il più lesto ad avventarsi sulla ribattuta e spedire in rete il pallone, segnando il gol del 2-0 e firmando la sua personale doppietta. Il Caselle, però, non molla e continua a spingere, con una grande accelerazione di D'apice che appoggia a Davide Dileno, il quale calcia ad incrociare con il mancino, ma Cerminara è di nuovo super ad allungarsi e mettere in calcio d'angolo. La terza volta, però, è quella buona, perché su un pallone vagante in area la sfera supera D'apice e Quaranta e finisce sul secondo palo dove c'è tutto solo Lorenzo Lipani, il quale di prima intenzione di sinistro batte Cerminara e riapre il match. Lo stesso Lipani, qualche minuto dopo, sfiora la doppietta e il pareggio, ma, dopo aver superato Cerminara, non riesce ad inquadrare di mancino la porta.
Dopo una strigliata di Incardona negli spogliatoi, la ripresa non poteva iniziare meglio per il Caselle, con i rossoneri che si catapultano nell'area dell'Autovip e dopo soli due minuti trovano il gol del pari: Davide Dileno va via sulla sinistra ad Azim e calcia, Cerminara tocca ma non riesce a bloccare la sfera, che viene poi spinta in rete da Lipani, il quale firma anche lui la sua doppietta. L'Autovip comunque, benché abbia subito il gol del pari, riesce sempre a rendersi pericoloso con le combinazioni veloci tra gli attaccanti, che mettono in difficoltà Oddone. Il Caselle, pertanto, corre ai ripari, fuori l'autore della doppietta, Lorenzo Lipani, e dentro Mattia Volpato come mezzala sinistra per dare più peso al centrocampo e avvicinare Davide Dileno alla porta. Ma d'improvviso, in una fase del match equilibrata, Mecca batte veloce un calcio di punzione e pesca in profondità Passalacqua, il quale con un delizioso tocco mancino spedisce il pallone in rete, porta in vantaggio l'Autovip e realizza la sua tripletta. Il vantaggio, però, dura poco, perché il Caselle si riporta sul pari, con una grande azione di Stefano Dileno sulla sinistra che trova a rimorchio Simone Mortillaro, il quale di prima intenzione calcia a fil di palo e realizza il gol del 3-3. La partita è apertissima, entrambe le squadre possono vincerla e piovono occasioni da entrambe le parte. A cinque dalla fine l'Autovip ha un'occasionissima per portarsi di nuovo in vantaggio, con Zanda che recupera un pallone a Padovani in uscita e serve a rimorchio Passalacqua che calcia di prima intenzione, ma l'intervento in spaccata di Oddone è provvidenziale e salva così un gol fatto. Anche il Caselle ha la sua grande occasione, con un sinistro a giro di Davide Dileno che viene mandato in angolo da Cerminara grazie ad una straordinaria parata con la mano di richiamo. Nel finale c'è ancora tempo per una girata larga di Passalacqua da buona posizione che poteva valere il gol del sorpasso, ma la sfera termina fuori e il direttore di gara fischia tre volte: Autovip San Mauro 3-3 Caselle.
IL TABELLINO
AUT.SANMAURO-CASELLE 3-3
RETI (2-0, 2-2, 3-2, 3-3): 3' Passalacqua (A), 27' Passalacqua (A), 37' Lipani (C), 2' st Lipani (C), 21' st Passalacqua (A), 23' st Mortillaro (C).
AUT.SANMAURO (3-5-2): Cerminara 8, Bellato 6.5, Azim 6, Cinquerrui 7, Neri 6.5, Petrillo 6 (25' st Cannistrà 6), Quaranta 6 (12' st Gilli 6), Mecca 7 (25' st Gradia 6), Zanda 7, Passalacqua 9, Ricciardelli 6.5. A disp. Mirashi, Napoli, Coraci, Hajji Adam, Santana, Squitieri. All. Cignola 7. Dir. Balocco.
CASELLE (4-4-2): Odorico 5.5, Suriano 5.5, Bilardo 6, Padovani 6, Oddone 5.5, Dileno S. 7 (39' st Pivanti sv), Lipani 8 (15' st Volpato 6), Mortillaro 7.5, D'Apice 7, Dileno D. 7, Garani 6.5 (7' st La Marca 6). A disp. Germano, Zanni, Blando, Polo, Ambrosini, Cuffaro. All. Incardona 7. Dir. Mortillaro.
AMMONITI: 40' Quaranta (A), 18' st Passalacqua (A), 18' st Dileno S. (C).
LE PAGELLE
AUT.SANMAURO
Cerminara 8 Risulta quasi difficile elencare tutte le parate decisive che hanno sbarrato la strada al Caselle. Sicuro nelle uscite e sui palloni alti, sfodera nel finale un intervento volante con la mano aperta per salvare la conclusione a giro di Dileno, al quale nel primo tempo aveva già negato un gol fatto. C'è tanto di suo nel pari dell'Autovip.
Bellato 6.5 Oscilla tra la posizione di mediano davanti alla difesa e quella di difensore centrale per coprire su D'apice e Garani, visto che il Caselle gioca con 4 punte. Solido in mezzo al campo, vince diversi duelli aerei.
Azim 6 Sicuro nella prima frazione, ha però il difficile compito di dover marcare Davide Dileno, che quanto a rapidità ha pochi eguali nella categoria. Viene saltato secco da quest'ultimo sul gol del 2-2 del Caselle, ma nel finale riesce a limitare i danni.
Cinquerrui 7 Inizia la partita con un cambio di gioco di quaranta metri di prima intenzione che lascia intravedere tutto il suo talento. Con Mecca forma un centrocampo di grande qualità, ma si spende anche in parecchi recuperi difensivi per contrastare gli inserimenti di Stefano Dileno e Mortillaro.
Neri 6.5 Schierato al centro della difesa, guida il reparto con grande autorevolezza, pur dovendo spesso gestire nella prima frazione un 2 contro 1 che poteva essere potenzialmente pericoloso. Bel duello aereo con D'apice.
Petrillo 6 Offensivamente accompagna spesso l'azione, pur venendo poco servito, e costringe molte volte Bilardo all'errore in impostazione. Poco appariscente, risulta prezioso per il suo lavoro nelle due fasi su tutta la fascia destra.
25' st Cannistrà 6 Dà il cambio a uno stanco Petrillo per sfruttare la sua freschezza nel finale di gara.
Quaranta 6 Lipani e Garani tendono molto a scambiarsi la posizione e a non dargli punti di riferimento sulle marcature. Dal suo lato Lipani realizza entrambi i gol, ma le colpe sono da distribuire a tutto il reparto difensivo.
12' st Gilli 6 Rileva Quaranta che era già ammonito e si mette in marcatura prima su Davide Dileno e poi su La Marca.
Mecca 7 Schierato titolare nonostante qualche problema fisico, i suoi inserimenti risultano fondamentali per non lasciar troppo sole le due punte in avanti. Batte con grande rapidità la punizione da cui arriva il 3-2 di Passalacqua, approfittando della disattenzione difensiva del Caselle.
25' st Gradia 6 Subentra a Mecca ed assume gli stessi compiti, proponendosi spesso in avanti per sfruttare gli spazi lasciati dal Caselle in transizione.
Zanda 7 La sua intesa con Passalacqua è straordinaria. I due attaccanti dell'Autovip si trovano a meraviglia. Mette in difficoltà i centrali avversari tutta la partita e da una sua accelerazione e conclusione arriva il gol di Passalacqua. Nel finale gli regala un altro assist, ma Oddone salva tutto sulla conclusione del numero 10.
Passalacqua 9 Imprendibile. Sblocca il match dopo tre minuti con un colpo di testa a superare Odorico in uscita, poi trova il raddoppio poco dopo con un tap in su respinta. Fa venire il mal di testa ad Oddone per tutta la partita con i suoi strappi e firma la sua tripletta con un tocco volante delizioso su calcio di punizione di Mecca. Nel finale, poi, avrebbe anche l'occasione di calare il poker, ma Oddone salva la sua conclusione a botta sicura.
Ricciardelli 6.5 Su e giù sulla fascia sinistra con grande abnegazione. Se non sorprendono le sue qualità offensive, visto che ha spesso giocato da esterno alto nel 4-3-3, sorprende invece l'applicazione con cui ricopre i suoi compiti difensivi, per dare una mano ai tre centrali.
All. Cignola 7 Prepara perfettamente la partita, con il suo ormai collaudatissimo 3-5-2 che all'occorrenza diventava un 4-4-2 per mettersi a specchio con il Caselle. La gara si era messa sui binari giusti dopo il 2-0 firmato Passalacqua, ma la maggiore qualità del Caselle con il passare dei minuti è venuta fuori. Un po' di rammarico nel finale per due grandi occasioni mancate che avrebbero portato tre punti d'oro.
CASELLE
Odorico 5.5 Incerto in occasione del primo gol quando Passalacqua lo anticipa di testa, così come sulla rete del 3-2, quando esce in ritardo e rimane a metà strada, facendosi così superare dal tocco del numero 10 dell'Autovip. Nel mezzo comunque qualche buona parata a tenere in piedi il Caselle.
Suriano 5.5 Un match deludente in netta controtendenza con il resto della stagione. Spesso in ritardo nelle chiusure, Zanda e Ricciardelli riescono ad aggirarlo con combinazioni veloci e lo costringono ad inseguire.
Bilardo 6 Spinge con costanza ma senza guizzi nella prima frazione, mentre nella ripresa abbassa il suo baricentro per dare una mano ai difensori centrali alle prese con Passalacqua.
Padovani 6 Efficace negli interventi in prima battuta, non si quasi mai superare nell'uno contro uno e stoppa diverse azioni pericolose. Tuttavia commette qualche errore in impostazione o dopo aver recuperato il pallone, facendo ripartire l'azione che lui stesso aveva interrotto.
Oddone 5.5 Passalacqua è davvero in giornata di grazia e marcarlo appare particolarmente complicato. Incerto nelle chiusure, si fa inoltre superare nello scatto da Zanda, dalla cui conclusione arriva il gol del 2-0. Nel finale, però, allunga la gamba e devia in angolo la conclusione di Passalacqua, con un intervento che di fatto è valso come un gol.
Dileno S. 7 In teoria giocherebbe centrocampista centrale, in pratica fa l'attaccante aggiunto. Recupera un'infinità di palloni e li gestisce egregiamente in mezzo al traffico. Non riesce spesso ad arrivare alla conclusione ma propizia il gol del 3-3 di Mortillaro con una grande discesa sulla fascia sinistra.
Lipani 8 Una doppietta determinante che rimette in piedi il Caselle. Segna il primo gol con un mancino ad incrociare e si ripete ad inizio della ripresa con un tocco sotto porta sulla respinta di Cerminara. Ispiratissimo in dribbling, riesce sempre a creare la superiorità numerica sull'out di sinistra con i suoi uno contro uno vincenti.
15' st Volpato 6 Subentra a sopresa al posto del MVP Lipani per dare nuova linfa al centrocampo e aggiungere un uomo a contrastare le ripartenze dell'Autovip.
Mortillaro 7.5 Onnipresente in mezzo al campo. Dopo una partita di fatica, in cui comunque riesce ad entrare in parecchie azioni offensive, trova la gemma del 3-3 due minuti dopo il gol di Passalacqua, con una conclusione di destro di prima intenzione che si insacca a fil di palo.
D'Apice 7 Tante sponde e un ottimo lavoro spalle alla porta a legare il gioco e ad insidiare Neri grazie alla sua fisicità. Sfiora nuovamente il gol su punizione e con i suoi movimenti ad uscire apre diversi corridoi ai suoi compagni che non sempre sfruttano le occasioni.
Dileno D. 7 Paradossale ma vero, gli manca solo il gol. Gioca una grande partita sia sulla fascia sia come seconda punta, ma almeno due super interventi di Cerminara gli negano la rete che avrebbe meritato senza dubbio. Da una sua accelerazione nasce comunque il gol del 2-2 di Lipani. Sarà per la prossima.
Garani 6.5 Molto pimpante e molto cercato in avvio, subisce un fallo in area di rigore, non sanzionato dal direttore di gara, dopo un anticipo secco sul difensore avversario. Svaria su tutto il fronte offensivo per non dare riferimenti, cala però con il passare dei minuti.
7' st La Marca 6 Subentra per sfruttare la sua velocità sull'esterno, ma i difensori dell'Autovip riescono spesso a sbarrargli la strada.
All. Incardona 7
Squadra incontenibile da metà campo in su, capace di creare occasioni da gol a raffica e palleggiare nella trequarti avversaria con grande qualità. Positiva inoltre la reazione dei suoi ragazzi dopo il doppio svantaggio e dopo il gol del 3-2, da rivedere invece le disattenzioni concesse in occasione dei gol dell'Autovip, con la retroguardia difensiva che è apparsa un po' incerta nella lettura di parecchie situazioni.