Under 16 Playoff
10 Giugno 2023
Il Villafranca in festa con i suoi tifosi
Un pomeriggio incredibile e pieno di emozioni quello al Garino stadium dove il Villafranca, con fatica e soffrendo nel finale si posiziona ad un passo dai regionali chiudendo la gara in 10 minuti dopo un primo tempo che ha regalato emozioni da entrambe le parti. I padroni di casa secondi in classifica sprecano diverse occasioni nel primo tempo e la riaprono nel finale divorandosi una possibile rete del pareggio allo scadere del recupero. Esplode la festa giallorossa a Garino con i numerosi sostenitori del Villafranca in festa che abbracciano la squadra dagli spalti.
UN PRIMO TEMPO IN CUI SUCCEDE DI TUTTO Il big match comincia con il Garino subito pericoloso: un bel dialogo tra Matteo Albanese e Mattia Pislor che dialogano bene e vengono fermati solamente da Leonardo Caggiati. Al 2' il Villafranca risponde con Andrea Baudo che trova subito una bella conclusione. La partita è veramente intensa in questi primi 10 minuti con entrambe le squadre che partono con il turbo e creano moltissimo. Al 13' Matteo Albanese corre da solo per buona parte del campo, crossa in area, ma Mattia Pislor non riesce a ricevere e si divora un gol che sarebbe stato incredibile. Col passare dei minuti i ritmi si rallentano un po', entrambe le squadre non stanno più uscendo come nei minuti iniziali, ma cercano di sfruttare qualche buco o possibile ripartenza. Garino un po' più in difficoltà dopo primi 20 minuti molto intensi. Al 27' Paolo Panero calcia sulla rete esterna, dopo una bella palla recuperata da Stefano Badino che gli ha permesso di andare in area. Un super Stefano Badino che pochi minuti dopo impedirà 5 a Alessio Mullaj di calciare in area bloccandolo e mettendo la palla fuori, ma senza toccarla e guadagnando anche la rimessa dal fondo.Il Garino si fa più aggressivo nei 5 minuti finali del primo tempo. Al 36' Alessio Mullaj si divora una rete incredibile al calciando altissimo, 30 secondi dopo ci riprova per un errore della difesa del Villafranca, ma Leonardo Caggiati salva. Finale incredibile per il Villafranca, Fabrizio Gancia nel recupero trova la rovesciata da fuori area andando a finire tra i piedi di Dario Chirica che non riesce a capitalizzare calciando alto di un soffio, finisce così un primo tempo con molte occasioni per entrambe le parti che hanno combattuto tantissimo.
FINALE COL BRIVIDO PER IL VILLAFRANCA Alla ripresa Robert Rotariu si fa tutto il campo da solo, va a servire Alessio Mullaj che però viene fermato da un avversario. Il Garino sta entrando nuovamente in partita grazie a due bei sprint di Robert Rotariu. Il Villafranca nel mentre sta divorando di tutto in area. Al 9' Leonardo Caggiati esce dall'area, ma i padroni di casa no sono abbastanza scaltri ad approfittarne. Al 13' Francesco Bertozzi trova una conclusione al limite dell'area che vola alta di poco. Al 16' arriva il vantaggio del Villafranca: Andrea Baudo insacca in porta l'angolo battuto dal compagno. La rete abbatte psicologicamente i padroni di casa e al 24' arriva il secondo gol con Cristian Taverna che si trova un pallone prezioso tra i piedi in area e calcia in due tempi un tiro rasoterra, ma nell'angolo remoto della porta. Passano solo 3 minuti e i giallorossi segnano ancora: Alessandro Cucchi corre da solo per tutto il campo, supera la difesa del Garino e anche Kevin Paun insaccando in porta. Dopo queste 3 reti il Garino comincia a creare qualcosa di più, sopratutto nei 10 minuti finali. Al 36' viene fischiato un rigore per il Garino per un fallo in area: il capitano Alessandro Teneriello non sbaglia dal dischetto e riaccorcia le distanze a solo quattro minuti dalla fine. Il vantaggio ha rinvigorito ulteriormente i rossoblù con Manuel Caputo che ha creato un paio di occasioni pericolose. Nel recupero, al 43' arriva il brivido finale: Robert Rotariu calcia sulla ribattuta di Diego Nasi e trova la seconda rete per i rossoblù. Il Garino potrebbe fare l'impresa nel recupero, che partita incredibile, al 45' Alessandro Teneriello sfiora la doppietta che avrebbe portato al pareggio colpendo l'esterno della porta. Con questa pazzesca azione finale arriva il triplice fischio e il Villafranca festeggia la vittoria che avvicina il passaggio ai regionali.
IL TABELLINO
GARINO - VILLAFRANCA 2-3
RETI (0-3, 2-3): 16' st Baudo (V), 24' st Taverna (V), 27' st Cucchi (V), 36' st rig. Teneriello (G), 43' st Rotariu (G).
GARINO (4-3-2-1): Paun 6.5, Di Pierdomenico 7 (40' st Pugliese), Mosca 7 (31' st Buttini), Teneriello 8, Sbarra 7, Rotariu 8, Albanese 7 (4' st Plateroti 7), Angelo 6.5 (19' st Caputo 7), Mullaj 7.5, Bertozzi 7, Pislor 7. A disp. Pilla, Conache, Cedeno, Zichi. All. Ruggiaschi 7. Dir. Pugliese - Angelo.
VILLAFRANCA (4-3-3): Caggiati 7 (30' st Nasi 6), Panero 7.5, Gancia 8.5 (8' st Bello 7), Morero 7 (1' st Taverna 9), Badino 8, Solera 7, Cucchi 9, Baudo 9, Forgia 7.5 (35' st Conte), Teppa 7.5 (5' st Bonasera 7.5), Chirica 7 (27' st Viscardi 7.5). A disp. Pascal, Kola. Dir. Morero - Nota.
AMMONITI: 29' st Mosca (G).
ARBITRO: Popescu di Nichelino 6.
LE PAGELLE
GARINO

Paun 6.5 Gioca una gran partita salvando palle pericolose in diverse occasioni, peccato per le 3 reti subite in quei pochi minuti di blackout che hanno compromesso la partita.
Di Pierdomenico 7 Fa subito un grande scatto sulla fascia che manda in avanti la squadra e gioca una grandissima partita pressando l'avversario con intensità.
Mosca 7 Ferma un avversario con maestria deviando in angolo, copre veramente di tutto per tutta la gara, non concede quasi nulla nel primo tempo.
Teneriello 8 Ferma con forza un tiro potente dell'avversario e non sbaglia il rigore nel finale, sfiora il gol del pareggio nel recupero colpendo esternamente la porta, un super capitano.
Sbarra 7 Copre benissimo un tiro in area anticipando il portiere, da il massimo per tutta la sfida, la prima rete subita lo demoralizza un po', ma nel finale esce per mandare avanti i compagni.
Rotariu 8 Crea molte palle pericolose che vengono spesso deviate in angolo, troverà la rete nel recupero andando a sfruttare la ribattuta del portiere.
Albanese 7 Parte subito bene con uno sprint sulla fascia, fa un cross in area perfetto ad info gara correndo indisturbato per buona parte del campo.
4' st Plateroti 7 Cerca subito di spaccare la partita andando a cercare delle conclusioni e pressando con forza l'avversario, gioca un secondo tempo intenso.
Angelo 6.5 Gioca una buona partita, riceve molte palle buone dal compagno che cerca di sfruttare al meglio, purtroppo cala un po' nel secondo tempo.
19' st Caputo 7 Entra subito in partita e va a creare un bellissimo passaggio per il compagno per mandarlo avanti, un secondo tempo intenso, entra subito con il turbo inserito.
Mullaj 7.5 incredibile, fa tutto da solo, non si fa prendere palla e palleggia in un modo incredibile superando gli avversari con maestria, gli è mancato solo il gol.
Bertozzi 7 Gioca una buona partita, trova un tiro dal limite dell'area nel secondo tempo che non esce di molto, ha diverse occasioni che avrebbero potuto sbloccarla.
Pislor 7 Arriva un po' in ritardo sullo splendido cross del compagno, ma gioca una partita molto intensa riscattandosi in diverse occasioni in cui ha creato molto, il dialogo con la squadra è buono.
All. Ruggiaschi 7 La prepara nel modo giusto, i suoi ragazzi giocano un gran primo tempo, sprecando qualche occasione che se capitalizzata avrebbe potuto rimettere la sfida in sesto.
VILLAFRANCA

Caggiati 7 Vola altissimo su un tiro di Mullaj deviandolo in angolo, attento per tutto il tempo in cui rimane in campo e non mantiene la porta invariata.
30' st Nasi 6 Da il massimo per tutti i minuti finali, parare un rigore non è mai facile ma aveva intuito l'angolo, purtroppo subisce un'altra rete.
Panero 7.5 Dialoga in maniera stupenda con il compagno sulla fascia mostrando classe e personalità per tutta la gara senza mollare.
Gancia 8.5 recupera un intervento del portiere spiazzandolo via, preziosissimo, trova la rovesciata al limite dell'area, un modo incredibile per andare a servire il compagno in area, strepitoso.
8' st Bello 7 Recupera una palla preziosa sulla fascia e gioca un secondo tempo pazzesco servendo diversi cross pericolosi per tutta la prima parte del secondo tempo.
Morero 7 Disputa una gara molto intensa, concede un po' troppo nel finale del primo tempo con gli avversari che gli hanno messo il fiato sul collo.
1' st Taverna 9 Segna il secondo gol in maniera incredibile trovandosi la palla tra i piedi e riuscendo addirittura a controllarla in due tempi prima di metterla in porta.
Badino 8 Interviene con prepotenza e ferocia bloccando il tentativo di ripartenza dell'avversario e lo anticipa benissimo, guadagna una rimessa dal fondo bloccando una possibile palla gol, che partita.
Solera 7 Buona partita, nel finale del secondo tempo dopo aver capitalizzato il vantaggio concede un po' troppo ad un avversario che ha dato filo da torcere.
Cucchi 9 Trova un terzo gol pazzesco facendo tutto da solo, si prende il campo, se lo mangia, salta la difesa e batte anche il portiere, stupefacente.
Baudo 9 Cerca subito una conclusione dopo essere stato servito con perfezione, segna un gol pazzesco sfruttando l'angolo battuto dal compagno.
Forgia 7.5 Pericoloso al limite dell'area, fermato solo dall'avversario, per tutta la partita cerca di smarcarsi e creare più occasioni possibili.
Teppa 7.5 Che capitano, blocca di tutto in attacco correndo da una parte all'altra del campo, continua a giocare e a lottare per tutto il primo tempo nonostante la brutta botta presa al piede.
5' st Bonasera 7.5 Serve subito un bellissimo filtrante al compagno dimostrando di entrare in partita sin da subito con gran grinta e personalità.
Chirica 7 Riceve palle profonde che gli permettono di correre e andare spesso in area, regge bene al pressing avversario e non molla mai per tutto il tempo in cui è in campo.
27' st Viscardi 7.5 Intercetta e spazza via di tutto da quando entra, non molla neanche dopo aver subito il gol nel recupero, fenomenale.