Cerca

Play off Under 16

Dalla Molla guida l'impresa del Cit in undici contati

Grande risultato per i ragazzi di Loddo che si impongono a Rosta, Regionali più vicini

Vittorio Dalla Molla

Vittorio Dalla Molla, autore della tripletta contro il Rosta

Impresa. Non c’è altro termine che si addice meglio alla vittoria del Cit Turin a Rosta in undici contati. Dopo la sconfitta dell’andata, i rossoverdi di Salvatore Loddo hanno ribaltato ogni pronostico, portandosi a casa i tre punti e guadagnandosi la vetta proprio ai danni dei padroni di casa sia negli scontri diretti sia nella differenza reti. Assoluto protagonista nella sinfonia Cit è stato senza dubbio Vittorio Dalla Molla, già a segno nei precedenti match, autore questa volta di una tripletta d’autore, che ha trascinato al successo il suo Cit Turin e lo ha avvicinato così sempre di più allla conferma della categoria regionale anche per la prossima stagione. Giornata storta invece in casa Rosta, i ragazzi del duo Casimiro-Mirimin sono andati sotto due volte nel punteggio e sono poi rimasti in dieci per l’espulsione per proteste di Siccardi, con ancora quasi tutta la ripresa da giocare. La sua sarà senza dubbio un’assenza pesante per la prossima giornata, contro il Beppe Viola una vittoria vorrebbe comunque dire Regionali.

Inizio subito fortissimo del Cit Turin, che sblocca il match dopo soli 3 minuti con il suo numero 10, Vittorio Dalla Molla, che approfitta di un avventato retropassaggio di Neirotti, si avventa sulla sfera, salta Genovese in uscita e con il mancino deposita in rete a porta sguarnita. Il Rosta, però, reagisce subito e si riporta in avanti alla ricerca del pari, che trova 5 minuti più tardi, con un inserimento centrale di Lipartiti che viene servito in profondità e con il destro ad incrociare batte Serra e ristabilisce l'equilibrio. Il Rosta, dopo aver trovato il pari, riacquisisce serenità e alza il ritmo, sfiorando dopo poco il raddoppio con un sinistro potente di Indino dopo lo scarico di Scapino, ma Serra è reattivo e in tuffo mette in angolo. Il Cit, però, rimane in partita e si rende spesso pericoloso con combinazioni veloci tra mezzali e attaccanti, approfittando anche di una difesa del Rosta molto alta. È grazie ad un uno-due tra Dalla Molla e Sai, che il primo viene lanciato in profondità, dribbla Rizzo e viene steso da quest'ultimo in area di rigore. Il direttore di gara, De Matteis di Collegno, comanda per il penalty e dal dischetto Sai trasforma, aprendo la conclusione e spiazzando Genovese. La partita è spettacolare e tutte e due le squadre attaccano senza paura, esponendosi a qualche rischio ma rendendosi spesso pericolose. Anche il Rosta combina molto tra gli attaccanti, con Siccardi che accentra molto la sua posizione alle spalle di Lipartiti e Scapino. Da una bella azione corale il Rosta si procura un calcio di rigore: assist volante di Lipartiti per l'inserimento di Cogerino, il quale non calcia al volo ma serve a rimorchio, con un tacco alla Guti, Stefan alle sue spalle, il quale viene toccato da dietro e si procura il penalty. Dal dischetto va Siccardi che con il mancino apre la conclusione e spiazza Serra, pareggiando di nuovo il match. Non cambia però il copione, lo spettacolo è sempre protagonista con occasioni da ambo le parti: il Cit impegna Genovese con un tiro di Sai su passaggio filtrante di Dalla Molla, mentre per il Rosta Lipartiti, smarcato da Scapino, calcia forte sul primo palo, Serra risponde ancora.

La ripresa comincia su ritmi leggermente più bassi rispetto alla prima frazione, le squadre sembrano aver preso le misure. Tuttavia, all'11 del secondo tempo succede un episodio che può indirizzare il resto del match: Siccardi, dopo un contrasto a centrocampo, protesta con il direttore di gara e, già ammonito, si vede sventolare il secondo cartellino giallo, terminando anzitempo la sua partita e lasciando la sua squadra in 10 uomini. Il Cit ci crede e alza il baricentro, ma la prima grandissima occasione della ripresa è per il Rosta, con Cogerino che si avventa su una palla vagante, anticipa secco Chinelli ma di controbalzo colpisce in pieno il palo da ottima posizione. Passato lo spavento il Cit si riporta in avanti: da un calcio di punzione Danculea fa la sponda e sul secondo palo trova libero Dalla Molla, che firma così la sua doppietta e porta in avanti per la terza volta il Cit. Casimiro e Mirimin provano a rivoluzionare la squadra, inserendo Pisani e Suppo al posto di Scapino e Moine, ma sono i neroverdi di Loddo a sfiorare ancora il gol, con la doppia conclusione di Sai, prima salvata da Genovese, poi terminata fuori. Nonostante l'inferiorità numerica, però, i padroni di casa non mollano e attaccano alla ricerca del pari che vorrebbe dire qualificazione ai Regionali. Una grande occasione la ha Lipartiti, che su sponda di testa del neo entrato Dulanto, colpisce al volo, ma Serra è ancora bravissimo a respingere. A spegnere, però, le speranze del Rosta è il solito Vittorio Dalla Molla, il quale si procura una punizione dal limite dell'area e trasforma con un mancino potente che si infila sotto l'incrocio, operando anche il sorpasso definitivo nei due scontri diretti e portando così i tre punti al Cit Turin, contro ogni pronostico e grazie ad una grande prestazione di squadra.

IL TABELLINO

ROSTA-CIT TURIN 2-4
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2, 2-4): 2' Dalla Molla (C), 10' Lipartiti (R), 17' rig. Sai (C), 27' rig. Siccardi (R), 21' st Dalla Molla (C), 36' st Dalla Molla (C).
ROSTA (4-3-3): Genovese 6.5, Stefan 6.5 (27' st Dulanto Brena 6.5), Indino 6.5, Moine 6 (21' st Suppo 6), Rizzo Alessandro 6, Leone 6.5, Lipartiti 7 (33' st Sergio sv), Neirotti 6 (20' st Ragazzi 6), Scapino 6.5 (21' st Pisani 6), Siccardi 6, Cogerino 6.5. A disp. Colombi, Campana, Aloi, Bucchieri. All. Casimiro - Mirimin 6. Dir. Pisani - Genovese.
CIT TURIN (4-3-3): Serra 7.5, Ortuso 6.5, Cavallo Perin 6.5, Danculea 7, Fiorito 6.5, Chinelli 6.5, Sai 7.5, Colombini 6.5, Gerbino 7.5, Dalla Molla 9, Calvi 7.5. All. Loddo 7.5. Dir. Ortuso - Gerbino.
ARBITRO: De Matteis di Collegno 5.5.
AMMONITI: 18' Rizzo Alessandro (R), 35' Fiorito (C), 38' Siccardi (R), 40' Cavallo Perin (C), 11' st Siccardi (R), 20' st Scapino (R), 30' st Colombini (C).
ESPULSI: 11' st Siccardi (R).

LE PAGELLE

ROSTA 

Genovese 6.5 Non ha responsabilità sui gol subiti e sfodera belle parate ad impedire un passivo più ampio soprattutto nella ripresa.

Stefan 6.5 Nonostante giochi terzino destro, è un attaccante aggiunto quando la squadra è in possesso del pallone. Si procura il rigore del 2-2, tuttavia concede qualcosa di più in fase difensiva rispetto al solito.

27' st Dulanto Brena 6.5 Ottimo impatto sul match, non ha mai paura nel togliere il piede e serve di testa un pallone preciso a Lipartiti, ma Serra salva tutto.

Indino 6.5 Nella prima frazione anche lui spinge in continuazione e sfiora il gol con un mancino da fuori neutralizzato da Serra. Cala come il resto della squadra nella ripresa.

Moine 6 Meno efficace del solito, non riesce ad avviare azioni pulite e deve spesso rincorrere gli inserimenti delle mezzali offensive come Gerbino e Dalla Molla.

21' st Suppo 6 Subentra nell’assalto finale per sfruttare la sua freschezza, ma il Cit gioca sul velluto e lo costringe spesso a rincorrerlo.

Rizzo Alessandro 6 Qualche buon salvataggio migliora nel complesso una prestazione difficile, per via della velocità degli attaccanti del Cit, unita al mancato filtro da parte dei centrocampisti.

Leone 6.5 Nella prima frazione, come Rizzo, soffre l’uno contro uno con gli attaccanti avversari, ma nella ripresa sale decisamente di tono e sventa parecchie situazioni pericolose grazie ad interventi decisivi ma puliti.

Lipartiti 7 Trova il gol dell’1-1 dopo 10 minuti grazie ad un taglio senza palla eseguito con i tempi giusti. Ha altre due occasioni per segnare, ma in entrambi i casi Serra è bravissimo a negargli la gioia del gol. L’ultimo a mollare.

Neirotti 6 La sua partita va tutta in salita dopo soli 3 minuti, quando con un retropassaggio sbagliato apre la strada a Dalla Molla per il gol dell’1-0. Prova ad alzare il baricentro dopo l’errore, ma non riesce a trovare gli spazi per gli inserimenti.

20' st Ragazzi 6 Ha caratteristiche più offensive rispetto a Neirotti e prova ad apportare la sua qualità alla manovra, non riuscendo però ad incidere.

Scapino 6.5 Si muove molto e svaria su tutto il fronte offensivo per tentare più volte l’uno contro uno con i difensori ed eludere la marcatura stretta spalle alla porta. Diversi guizzi sulla fascia destra nella prima frazione creano parecchi grattacapi alla difesa del Cit.

21' st Pisani 6 Anche lui cerca di sfruttare la sua qualità con il mancino per provare a riaprire il match, ma il Cit si difende con ordine e non concede spazi.

Siccardi 6 Tra le linee innesca spesso i compagni con passaggi precisi, pur vedendosi meno in zona gol. Realizza con freddezza il rigore del 2-2, ma lascia i suoi compagni in dieci e condiziona la partita a causa di un secondo cartellino giallo rimediato per proteste.

Cogerino 6.5 La conclusione che spedisce sul palo da buona posizione e vanifica il possibile 3-2 è una macchia su una buona partita. Grazie alla sua tecnica e rapidità riesce spesso a rendersi pericoloso e da un suo geniale colpo di tacco arriva il rigore del 2-2.

All. Casimiro-Mirimin 6 Partita storta già dai primi minuti con il regalo del primo gol. Il Rosta in questi play off è sempre andato sotto nel punteggio, ma questa volta la rimonta non è riuscita. In fase offensiva la squadra è sempre stata pericolosa, tuttavia sono totalmente le transizioni negative, che hanno reso così la squadra troppo lunga e spaccata in due. 

CIT TURIN

Serra 7.5 Una certezza sui palloni alti, esce sempre senza paura e trasmette tranquillità al reparto. Tra i pali, poi, è ancora meglio, viste le grandi parate su Lipartiti e Indino. Nella vittoria del Cit c’è tanto di suo.

Ortuso 6.5 Il Rosta non dà particolari punti di riferimento in avanti, ma lui riesce a coprire gli spazi in ultima battuta, a sventare eventuali situazioni pericolose.

Cavallo Perin 6.5 In coppia con Ortuso ferma gli attacchi del Rosta e protegge la porta di Serra, dimostrando di non aver paura nell’accettare l’uno contro uno con gli avversari.

Danculea 7 Confeziona l’assist per la rete del 3-2 con un tiro-cross che trova libero Dalla Molla sul secondo palo sugli sviluppi di un calcio di punizione. Molto attivo sulla fascia destra, è un’arma in più sulla destra quando il Cit attacca.

Fiorito 6.5 Funge da schermo davanti alla difesa e protegge i centrali dagli inserimenti tra le linee, facendosi inoltre valere nel gioco aereo e limitando la pericolosità degli attaccanti del Rosta.

Chinelli 6. Inizialmente sembra soffrire le azioni manovrate del Rosta sull’out di sinistra, con Lipartiti e Indino che spingono molto e lo espongono spesso ad un due contro uno. Sale notevolmente di tono nella ripresa, aiutato anche dai ripiegamenti di Danculea.

Sai 7.5 Trasforma con freddezza il rigore del momentaneo 2-1 spiazzando Genovese e sfiora il più volte il gol nel resto del match grazie ai suoi letali inserimenti senza palla alle spalle della difesa avversaria. Inoltre una sua sponda libera Dalla Molla nell’azione del rigore che lui stesso realizza.

Colombini 6.5 Deve spesso vedersela con le avanzate di Stefan in sovrapposizione e con i movimenti di Scapino ad allargarsi in fascia. Nel primo tempo perde qualche uno contro uno, nella ripresa invece è insuperabile.

Gerbino 7.5 Con Dalla Molla forma un centrocampo di altissima qualità. Non segna, ma manda spesso in porta i suoi compagni con passaggi filtranti sempre precisi. È un attaccante aggiunto in fase offensiva, ma svolge con grande diligenza anche i suoi compiti difensivi.

Dalla Molla 9 Strepitoso. Una tripletta d’autore che firma il successo del Cit. Prima si avventa sul retro-passaggio di Neirotti, scarta Genovese e deposita in rete, poi si fa trovare al posto giusto sul tiro-cross di Danculea e infine spedisce sotto al sette la punizione con cui si porta a casa il pallone e chiude la partita. Qualità.

Calvi 7.5 Sulla fascia sinistra è un pericolo costante per i difensori del Rosta, anche per via delle avanzate di Stefan che gli lasciano tanto campo dal suo lato. Aiuta poi molto in fase di copertura, evitando il due contro uno a Colombini.

All. Loddo 7.5 Le premesse non erano delle migliori, una squadra in 11 contati che affrontava il Rosta capolista e vincitore nel match di andata. Eppure, grazie ad una gara ordinatissima tatticamente, il suo Cit piazza con merito il colpaccio, grazie sì alla super prestazione di Dalla Molla, ma anche degli altri dieci, che sono riusciti a colpire i punti deboli del Rosta e a rendersi sempre pericolosi in ogni azione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter