Under 16
17 Giugno 2023
Play Off Under 16: Aviglianese-Venaria 2-7, gavettone per i due dirigenti Michele Lo Campo e Massimo Tomiato (foto Cassarà)
Avigliana Beach. Ultima spiaggia, ultimo appuntamento, ultimo match point per un posto nei Regionali: vince, stravince, meritatissimamente il Venaria, mettendo in cassaforte il risultato in appena 17 minuti, un quarto d'ora spaziale in cui gli arancioverdi segnano 5 volte e chiudono il girone dei Play Off a 7 punti, un bottino che alla luce dei risultati arrivati dagli altri campi dicono che la squadra di Fabio Cascioli, nella prossima stagione parteciperà ai Regionali.
Un incubo invece inizialmente per l'Aviglianese, scesa in campo nella partita più importante con 5 assenze fondamentali, serviva almeno un punto per conquistare lo stesso obiettivo, una sconfitta che prima assume le dimensioni quasi di un dramma sportivo, per una promozione che sembrava a portata di mano e che invece nella serata, a conti fatti, la proietta di diritto, irraggiungibile, nelle grandi del Piemonte. Nella prossima stagione l'Avigliana 2007 potrà partecipare ai campionati Regionali, un risultato storico per la società arancionera, anche se giunto dopo una delle peggiori partite di questo fantastico gruppo allenato da Dennis Pugliese, ribattezzato Meraviglianese per quello che ha fatto vedere durante questa indimenticabile e infinita stagione calcistica.

La partita si preannuncia sin dall'inizio complicata per Denis Pugliese che deve far fronte a tante assenze, sei, tra cui diversi titolari nello scacchiere dell'Aviglianese, alla quale serve un solo punto per aggiudicarsi la prima promozione storica ai Regionali.
VENARIA IDEMONIATO Per la squadra di casa, infatti, la gara è subito in salita. Nemmeno il tempo di sedersi in tribuna e dopo 80 secondi dal fischio d'inizio, Alessandro Tomiato, il capitano del Venaria, calcia una punizione impeccabile dal limite dell'area che si infila alle spalle di Lorenzo Vindrola, rimasto immobile.
L'arma in più dei ragazzi in maglia verde in quest'occasione è senza dubbio la spinta sulle fasce data dai due terzini, i quali salgono in continuazione e si fanno vedere in zona offensiva. La corsia di sinistra è la più pericolosa nel primo tempo con Martino Lo Campo letteralmente scatenato. Nasce proprio da un suo cross il doppio vantaggio del Venaria: il terzino si sovrappone, scambia con Manuel Alessi, mette in mezzo un traversone sul quale interviene Samuele Spandre di testa che salta più in alto di tutti e al 7' insacca il pallone in rete.
La difesa verde sembra essere l'attacco e ha dell'incredibile quel che succede due minuti più tardi. In seguito ad una rimessa laterale, il centrale Manuel Carnabuci è rimasto in area e tenta con due pregevoli rovesciate, una dopo l'altra, di mettere in difficoltà Vindrola, il quale è bravo a respingere la palla entrambe le volte.
Il Venaria è indomabile e non lascia vedere palla agli avversari. Questa volta è il terzino opposto protagonista, Riccardo Lombisani: supera tutta la metà campo, si butta in area e poi lascia partire un cross che sbatte sulla figura di Filippo Massola. Al minuto numero 12, l'arbitro Alessandro Longhi di Collegno decide di fischiare rigore e Gabriele Argiolas lo trasforma, spiazzando l'estremo difensore dell'Aviglianese.
Lombisani è infermabile sulla destra: dopo il rigore procurato, regala anche un assist meraviglioso a Samuele Spandre il quale, nuovamente di testa, mette per la seconda volta la sua firma sul tabellino dei marcatori.
Il centrocampo dell'Aviglianese è in seria difficoltà, mentre quello del Venaria vola, non sbagliando quasi mai un passaggio. Oltre ad uno straordinario Tomiato che dirige il traffico in mezzo al campo, si fa vedere anche il suo compagno di reparto, ovvero Simone Rasello. Non gioca solo da diga, ma è pericoloso quando recupera la sfera e si fa vedere verso la porta, proprio come ha fatto al 17'. È difatti reattivo ad intervenire su un pallone che sta uscendo dall'area dopo una deviazione della difesa e da fuori con un piattone destro lo indirizza all'angolino basso, segnando il quinto gol in soli 17' minuti.
Blackout totale per l'Aviglianese che pare non trovi la luce in fondo al tunnel. Prova a dare una scossa alla partita Alessio Macrì, il quale in velocità mette in guardia i difensori avversari, ma la squadra di Pugliese sembra abbia preso fiducia dopo il cooling break del 23'. Occhio a Loris Informante che approfitta in contropiede della difesa del Venaria messa male, serve Riccardo Tortorici, il quale stoppa e calcia, però viene chiuso da uno straordinario Emilio Papurello che in extremis salva sulla riga.
Si fa notare Omar La Bella con una serie di dribbling dalle parti di Stefano Crivello e conquista un calcio d'angolo importante per far salire i suoi compagni. La battuta di Macrì è deviata, ma il pallone resta fra i suoi piedi, lo rimette in mezzo trovando la torre di Stiven Byku e poi l'incornata aerea vincente di Tortorici che segna e dà speranza a 10 minuti dalla fine del primo tempo.
La prima metà di gara si chiude con un calcio di punizione in favore degli ospiti che batte il solito Tomiato e anche questo calcio piazzato è vincente, interrompendo immediatamente lo scarso ottimismo trovato dall'Aviglianese. Infatti, è Argiolas che tocca la sfera ed esulta dopo il cross del suo capitano proprio allo scadere.
LA CHIUDE IL SETTE Il secondo tempo inizia con una fiammata di Tortorici, carico dopo il gol, calcia defilato sulla sinistra trovando sfortunatamente il palo esterno della porta di Crivello. Fiammata subito spenta da due reti annullate del Venaria: prima Argiolas che trova la tripletta, ma a causa di una spinta deve rinviare l'appuntamento con il terzo centro al 43' e poi ancora Lombisani che gioca come uomo più avanzato dei verdi e anch'esso privato della gioia personale.
Arrivano i primi cambi del match e due del Venaria risultano incisivi: l'esterno d'attacco Alexandre Iannone e il portiere Jonathan Mitola. Iannone segna il secondo gol della sua squadra dopo un bel taglio dalla destra su assist di Macrì, senza dubbio il migliore in zona offensiva dei suoi; Mitola salva più volte i suoi compagni con grandissimi interventi tra i pali, ad esempio la parata perfetta e complicatissima ai danni di Spandre dopo un'azione super di Alessi, il quale scarta tutti e serve il numero 9 a due passi dall'estremo difensore.
Entra anche Loris Metalla tra le fila del Venaria ed è subito pericoloso al primo pallone toccato, colpito all'altezza del dischetto dopo un bel cross ancora di Spandre.
Nel secondo tempo non ci sono tante occasioni: sprazzi di bel gioco di Francesco Marotta che prova a dare supporto alla manovra dell'Aviglianese e accelerazioni lampo del subentrato Samuele Limongelli. Si rivede anche Carnabuci, pericolosissimo su uno schema da calcio piazzato da oltre 25 metri colpendo la traversa.
Come già anticipato, bastano pochi minuti per la tripletta di uno splendido Argiolas, il quale tra tante maglie avversarie riesce ad incrociare con il mancino verso la porta di un attentissimo Mitola fino a questo punto che nulla può fare, però, per bloccare il tiro perfetto del numero 7 che si porta a casa la palla con le firme virtuali di tutti i suoi compagni.
Il Venaria si regala un weekend da favola, riscattando il 2-3 dell'andata con una prestazione di altissimo livello e centrando l'obiettivo salvezza, l'Aviglianese raggiunge un risultato storico con una giornata d'anticipo: nella prossima stagione saranno entrambe ai Regionali.

AVIGLIANESE-VENARIA 2-7
RETI (0-5, 1-5, 1-6, 2-6, 2-7): 2' Tomiato (V), 7' Spandre (V), 12' rig. Argiolas (V), 15' Spandre (V), 17' Rasello (V), 30' Tortorici (A), 40' Argiolas (V), 17' st Iannone (A), 43' st Argiolas (V).
AVIGLIANESE (4-3-3): Vindrola 6 (14' st Mitola 7.5), Giulietti 6, Massola 6 (10' st Fiorendi 6), Mesin 6 (28' st Amendola 6), Byku 6.5, Pescopagano 6 (20' st Messineo 6), Informante 6 (7' st Iannone 7), La Bella 6 (13' st Rosa Brusin 6), Tortorici 6.5, Marotta 6.5, Macrì 6.5. All. Pugliese 6. Dir. Massola.
VENARIA (4-4-2): Crivello 6.5, Lombisani 8 (28' st Calà 6.5), Lo Campo 8, Carnabuci 7.5, Verrecchia 7 (31' st Maurino 6.5), Rasello 7.5, Argiolas 9 (44' st Ichim sv), Tomiato 8, Spandre 7.5 (44' st Cucchiarale sv), Papurello 7 (13' st Limongelli 6.5), Alessi 8 (36' st Metalla sv). All. Cascioli 7.5. Dir. Lo Campo.
ARBITRO: Longhi di Collegno 6.
NOTE: Calci d'angolo 4-6 per il Venaria, osservato un minuto di silenzio prima della partita per ricordare Silvio Berlusconi.


