Non c'era nulla in palio, eppure è stato spettacolo lo stesso. Nuova Lanzese e Aviglianese celebrano una grande stagione con un ultimo match all'altezza di quanto fatto vedere durante l'anno, con un pari che testimonia la forza delle due squadre. Ultima partita sulla panchina arancio-nera per Denis Pugliese, che saluta il suo gruppo lasciando un'eredità notevole: per la prima volta nella storia della società Aviglianese è stata raggiunta la qualificazione ai prossimi campionati regionali. In casa Nuova Lanzese, invece, nonostante il terzo posto nel girone, l'ottimismo per il futuro è comunque grande: i ragazzi del giovanissimo tecnico Daniele Lekaj faranno sicuramente tesoro di questa esperienza e ci riproveranno nella prossima stagione, anche grazie ad alcuni talenti che si sono messi in mostra anche in quest'occasione.
Una partita accesa fin da subito da parte di entrambe le formazioni in campo. La sblocca l'Aviglianese con il numero nove Riccardo Tortorici che da pochi passi spinge in rete la sponda di testa di Byku sugli sviluppi di calcio d'angolo. Neanche il tempo di festeggiare per gli ospiti, che arriva immediatamente il gol del pareggio grazie ad una serpentina di Chiara, che entra in area da sinistra e fredda di potenza l'incolpevole Vindrola. Nonostante il gol subito, la Nuova Lanzese non subisce il contraccolpo psicologico e la prima parte del primo tempo scorre senza grandi occasioni, fatta eccezione per un buona conclusione dalla distanza di Pescopagano, prontamente respinta in angolo dall'ottimo Catizone. L'equilibrio si spezza al 27': punizione defilata sulla sinistra per la Nuova Lanzese con Cubello che si incarica della battuta e trova il gol del vantaggio con una conclusione a giro strepitosa che si insacca alle spalle di Vindrola dopo aver colpito sia la traversa che il palo. Galvanizzati dal gol del 2-1, i padroni di casa alzano il proprio baricentro mettendo in difficoltà l'Aviglianese. A centrocampo tutte le seconde palle sono di Bo e Vernetto e proprio da una di queste, Bo si inserisce centralmente e fa partire un tiro che diventa un cross per Chiara, il quale colpisce a botta sicura, trovando però un grande intervento di Vindrola, che mantiene in partita i suoi. Reagiscono gli ospiti con Tortorici che va vicino alla doppietta personale, ma la conclusione, dopo un grande è troppo alta. Nel recupero continua la reazione dell'Aviglianese che impensierisce Catizone due volte nella stessa azione: prima para il tiro di Macrì in inserimento dalla destra e sulla respinta Pescopagano calcia dal limite di collo pieno senza però trovare la porta.
Ad inizio ripresa l'Aviglianese continua il suo forcing alla ricerca del pareggio che arriva dopo due minuti dal rientro in campo. Informante pesca con una pennellata Tortorici da solo in area. Il bomber incorna di testa siglando una doppietta che lo porta ad essere il capocannoniere del girone E, a quota 5 gol. La gara non prevede particolari tatticismi ed entrambe le squadre si allungano per cercare di trovare la rete. I due allenatori si affidano alle forze fresche dalla panchina. È proprio Irimie, appena entrato, a mettere un cross interessante dal fondo, sul quale arriva il solito Chiara che scarica intelligentemente al limite per la battuta di prima intenzione del capitano Chiambretti, di poco a lato. La Nuova Lanzese continua ad attaccare e contribuisce alla grande prestazione dell'estremo difensore rivale, Vindrola: prima respinge una punizione insidiosa di Bo, e poco dopo, con un miracolo, nega la gioia del gol a Cargnino. La formazione di casa chiude in avanti con Cargnino e Cubello che vengono ribattuti rispettivamente da Vettorello e Codo, sigillando il pareggio.
L'Aviglianese chiude, quindi, questa bellissima stagione con un risultato positivo e soprattutto con la storica promozione ai regionali, già conquistata la scorsa settimana. La Nuova Lanzese, invece, paga un po' di inesperienza in questi playoff, ma conclude questa annata consapevole di avere costruito le basi per grandi risultati futuri.
IL TABELLINO
NUOVA LANZESE-AVIGLIANESE 2-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2): 6' Tortorici (A), 7' Chiara (N), 27' Cubello (N), 2' st Tortorici (A).
NUOVA LANZESE (4-3-3): Catizone 7, Pozzo 6.5 (20' st Capussotti 6), Mignogna 6.5 (3' st Irimie 7), Bo 7, Rizzo 6.5, Piantoni 6.5, Cubello 7.5, Chiambretti 7, Cargnino 7, Vernetto 7 (40' st Cacciapaglia sv), Chiara 8. A disp. Nepote Fus, Fusha. All. Lekaj 7. Dir. Nepote Fus.
AVIGLIANESE (4-3-3): Vindrola 7.5, Giulietti 6.5 (13' st Codo Fabio 6.5), Byku 7 (1' st Mesin 6), Vettorello 7, Mattesi 6.5, Ostorero C. 6.5 (30' st Messineo sv), Informante 7.5 (28' st Iannone sv), Pescopagano 6.5 (13' st La Bella 6), Tortorici 8, Marotta 6.5, Macrì 7. A disp. Mitola. All. Pugliese 7. Dir. Massola.
ARBITRO: Zito di Torino .
AMMONITI: 13' Marotta (A), 39' La Bella (A), 5' st Piantoni (N).
LE PAGELLE
NUOVA LANZESE
-1687639957222.jpg)
Catizone 7 Tanto incolpevole in occasione dei due gol subiti, quanto decisivo in altre due occasioni. Bravo a distendersi in entrambi i casi negando il gol agli avversari.
Pozzo 6.5 Puntato più volte da Informante, riesce a contenerlo nella maggior parte dei casi. Serve il suo aiuto in difesa per fronteggiare la qualità degli attaccanti di ospiti e lui risponde presente.
20' st Capussotti 6 Gioca metà tempo e con la sua freschezza contiene bene i suoi avversari.
Mignogna 6.5 Sulla destra non ha vita facile con Macrì e Tortorici che si cambiano spesso posizione. Gioca una partita diligente e attenta, immolandosi per la causa.
3' st Irimie 7 Decisamente il miglior subentrante della partita. Si vede che è fresco e si mostra sia in fase difensiva, sia dalla trequarti in poi contribuendo ad alcune occasioni.
Bo 7 Mediano di quantità e schermo davanti alla difesa, ma non solo. Nel primo tempo non c'è una seconda palla che non sia sua e si mette anche in mostra con qualche conclusione, senza riuscire però ad entrare nel tabellino.
Rizzo 6.5 Partita non facile per lui. Tortorici è una spina nel fianco ma tutto sommato riesce con l'ordine e la posizione a limitare i danni, tranne nell'occasione del 2-2, nella quale ha concorso di colpa con il suo compagno di reparto.
Piantoni 6.5 Stesso discorso fatto per Rizzo. Insieme riescono a contenere il capitano avversario, azione del secondo gol a parte in cui non riesce a seguire l'inserimento di Tortorici in area.
Cubello 7.5 Punizione strepitosa che porta in vantaggio i suoi, siglando un eurogol che non si vede così spesso, ma non si limita a questo. Impensierisce più volte la difesa avversaria con i suoi cross e le sue accelerazioni dalla destra.
Chiambretti 7 Primo tempo molto positivo per il capitano, tra i migliori dei suoi. Si muove in una posizione avanzata da trequartista in fase di possesso e questo lo porta a trovare anche la conclusione andando vicino alla gioia personale.
Cargnino 7 La punta svaria molto sul fronte offensivo e contribuisce alla manovra. Nel secondo tempo va due volte vicino al gol e se non fosse stato per il portiere sarebbe potuto diventare il match winner.
Vernetto 7 Prestazione buona per il centrocampista con la 10 sulle spalle. Si sacrifica per la squadra e lotta in mezzo al campo, senza abbandonare qualche incursione offensiva, grazie alla sua grande qualità nel suo piede sinistro.
Chiara 8 Il migliore in campo dei suoi. Un funambolo per tutta la partita. Quando ha lui la palla i compagni sono più tranquilli e lo stesso non si può dire per i suoi avversari. Sfiora più volte la doppietta senza riuscire a regalare la vittoria ai suoi, ma è l'ultimo a provarci fino in fondo.
All. Lekaj 7 Il giovane allenatore, classe 2001, chiude la sua prima annata con un buon pareggio che lascia ben sperare per il futuro e, allo stesso tempo, lascia qualche rimpianto per le prime partite dei playoff in cui la sua squadra ha pagato l'inesperienza in match importanti. L'avvenire è assolutamente roseo.
AVIGLIANESE
-1687639975963.jpg)
Vindrola 7.5 Grande prestazione per il numero 1 ospite: sfodera parate spettacolari, sfogando al meglio la rabbia per i 6 gol subiti la settimana scorsa e salva il risultato in qualche occasione con interventi determinanti.
Giulietti 6.5 Si fronte di fronte l'uomo più ispirato del match, Zefiro Chiara, che riesce spesso a metterlo in difficoltà grazie alla sua velocità. Cerca comunque di limitarlo con una marcatura stretta spalle alla porta.
13' st Codo
6.5 Subentra da terzino sinistro e, dopo una mezz'ora ordinaria, risulta preziosissimo nell'ultima azione, quando salva tutto sull'inserimento senza palla di Cubello.
Byku 7 La partita comincia alla grande con la torre di testa per il gol di Tortorici in apertura. Contiene l'estro di Cubello sull'out di sinistra, anche perché il gioco si svolge prevalentemente dalla parte opposta.
1' st Mesin
6 Inizialmente agisce come terzino sinistro, poi, con l'uscita di Giulietti, passa a terzino destro per affrontare lo scatenato Chiara.
Vettorello 7 A volte in difficoltà nel leggere i movimenti di Cargnino, ma si riscatta con i suoi interventi provvidenziali, proprio sullo stesso numero 9 della Nuova Lanzese.
Mattesi 6.5 Schierato come mezzala destra, contribuisce alla tela di passaggi con cui l'Aviglianese costruisce l'azione, pur non sganciandosi molto in fase offensiva. Nel finale chiude da difensore centrale.
Ostorero C. 6.5 Come Vettorello, deve vedersela con la grande capacità di Cargnino di svariare su tutto il fronte offensivo, cosa che non dà particolari punti di riferimento. Si fa comunque valere con chiusure puntuali e attente.
Informante 7.5 Quando accelera sull'out di destra riesce sempre a creare pericoli per la difesa avversaria, come nel caso del gol del 2-2 di Tortorici, che arriva da un suo cross pennellato sulla testa del bomber.
Pescopagano 6.5 Gravita come mezz'ala sinistra di centrocampo con licenza di attaccare. Arriva più volte alla conclusione grazie ai suoi inserimenti e alla sua propensione offensiva, sfiorando il gol.
13' st La Bella 6 Rischia di rimediare un'espulsione per doppio giallo in pochi minuti, ma sfrutta la sua freschezza, andando regolarmente in pressing.
Tortorici 8 Con Chiara è l'MVP del match. Trova una doppietta da vero bomber con un gol di rapina e l'altro con un'incornata di testa. Oltre alla sua freddezza si rende spesso pericoloso anche sull'out di sinistra quando interscambia la sua posizione con Macrì.
Marotta 6.5 Il giallo rimediato per fallo tattico dopo neanche un quarto d'ora poteva condizionare la sua partita, ma disputa lo stesso una prestazione solida, fatta di tanti passaggi e recuperi in mezzo al campo.
Macrì 7 Crea più volte la superiorità numerica grazie alla sua rapidità nell'uno contro uno, non riuscendo però sempre a concretizzare per via di qualche scelta sbagliata. In chiusura di primo sfiora il gol, ma Catizone gli sbarra la strada.
All. Pugliese 7
-1687640214756.jpg)
All'ultima partita sulla panchina dell'Aviglianese, chiude con un pareggio, ma soprattutto festeggia sul campo la promozione già acquisita nella precedente giornata. I suoi disputano un buon match, sulla falsariga della strepitosa stagione conclusa, vista la storica qualificazione ai Regionali ottenuta.