Under 16
16 Settembre 2023
Under 16 Regionali, Garino-Bra 0-9: Alfredo Perronace e Matteo "El Fideo" La Mastra (foto Cassarà)
Eccoci qua, finiti tornei ed amichevoli è arrivato il momento di dare il via al campionato, la partita che apre il girone D è Garino vs Bra. Sotto un cielo uggioso, entrambe le squadre scendono in campo con lo stesso assetto che però viene interpretato in maniera molto diversa, quello dei padroni di casa è un 4-3-3 classico mentre quello degli ospiti sembra più un 4-2-3-1 con e due mezzali che ogni azione si alternano e salgono a dare supporto alla manovra offensiva.
L'arbitro dà inizio alla partita e in neanche un giro d'orologio il Bra va subito sullo 0-1 grazie ad un goal di Giacomo Bonino che spiazza il portiere, passa un altro minuto e il Bra ci riprova con una fraseggio tutto di prima sulla sinistra che manda al tiro Matteo Ratazzo da pochi passi ma un grande intervento del portiere avversario, Stefano Pilla, evita la rete. Passano i minuti ma il copione non cambia e il Bra continua ad attaccare in maniera convincente e solo altri grandi interventi di Pilla tengono il risultato invariato. Con il passare dei minuti gli attacchi dei ragazzi di Walter Scarzello diventano sempre più insistenti e arriva la rete dello 0-2 di Lorenzo Marotta che da posizione defilata, brucia il portiere con un tiro sul primo palo. Alla metà della prima frazione di gioco il Garino ha la possibilità di rientrare in carreggiata grazie ad un rigore fischiato per un fallo di mano in area, ma Alex Paraschiv si porta sul punto di battuta e tira fuori, a pochi centimetri dal palo alla destra del portiere, e quindi sfuma l'occasione per diminuire lo svantaggio. Gli ospiti, scampato il pericolo, ricominciano ad attaccare e Simone Fogliato si inventa un gol da cineteca, vede il portiere un po' fuori dai pali e con un tiro bellissimo, dai 30 metri, lo supera e porta i suoi sullo 0-3. Negli ultimi scampoli del primo tempo le due squadre provano a farsi male a vicenda ma alla fine la rete viene trovata dai giallorossi con Marotta che sigla la doppietta personale a tu per tu con l'estremo difensore avversario, dopo essere stato servito da un passaggio illuminante di Matteo La Mastra. Il primo tempo termina, quindi, 0-4 per il Bra.
Nel secondo tempo per la squadra di casa scendono in campo gli stessi 11 del primo tempo mentre gli ospiti cambiano qualcosa sia nell'intervallo che nei minuti iniziali. Il Bra con i neo-entrati continua a creare occasioni da rete ma che non riesce a concretizzare, mentre i rossoblu allenati da Ferdinando Vitale provano a ripartire in contropiede ma trovano sempre un ottimo Kennedy Duke che chiude tutto quello che passa vicino a lui. Col passare dei minuti, i padroni di casa sembrano la stanchezza si fa sentire ed infatti il Bra prende il largo e si porta prima sullo 0-5 con un bel gol di La Mastra che, su un bel traversone morbido, si lancia in tuffo e con una bella incornata la butta alle spalle del portiere. A questo punto l'unico che sembra non arrendersi per la squadra di casa è il numero 1, Pilla, che continua a fare quello che può per non far dilagare gli ospiti ma non può nulla sui due bei gol del subentrato Alfredo Perronace, che prima copre palla di forza e girandosi segna sul secondo palo e poi con un tap-in dopo il bell' assist di Bonino porta il risultato sullo 0-7. Nei due minuti finali il Bra non si accontenta e continua a martellare il Garino fino a trovare altre due reti, l'ottavo gol viene segnato dal numero 8 Fogliato con un gol fotocopia a quello del primo tempo e il nono gol lo sigla il solito La Mastra che sembra avere energia infinita.
La partita termina Garino 0-9 Bra, con doppiette di Fogliato, Marotta, La Mastra e Perronace e gol di Bonino. Al termine della partita l'allenatore degli ospiti Walter Scarzello si è detto soddisfatto più che per il risultato, della prestazione e dell'approccio che hanno avuto tutti i suoi giocatori, sia titolari che subentrati.
GARINO-BRA 0-9
RETI: 1' Bonino (B), 14' Marotta (B), 23' Fogliato (B), 36' Marotta (B), 25' st La Mastra (B), 27' st Perronace (B), 33' st Perronace (B), 37' st Fogliato (B), 39' st La Mastra (B).
GARINO (4-3-3): Pilla 7, Paletto 6, Salmin 6, Laterza 6.5, Paraschiv 6 (27' st De Salvo 6), Messina 6 (7' st Propato 6), Santoli 6 (5' st Bellotto 6), Vitale 6.5 (21' st Bonardo 6), Spoto 6 (15' st Rotondo 6), Lo Fermo 6.5 (10' st Bovi 6), Costantinescu 6. A disp. Bombardiere, Mazzotta. All. Vitale Ferdinando 6. Dir. Pilla - Vitale Samuele.
BRA (4-3-3): Fogliatto 6.5 (13' st Polizzi 6), Barbieri 7.5 (21' st Albertino Francesco 7), Ratazzo 7 (35' Portesio 7), Fontana 7 (1' st Racca 7), Duke 7.5, Novaresio 7 (1' st Giglio Andrea 7), Bonino 7.5, Fogliato 8, Marotta 8 (7' st Perronace 8), Reinero 7.5 (1' st Isoardi 7), La Mastra 8. A disp. Barbero, Majuri. All. Scarzello 7. Dir. Ratazzo - Abate.
ARBITRO: Touti di Nichelino 6.5.
AMMONITI: 12' Vitale (G), 16' Fogliato (B), 11' st Portesio (B).
LE PAGELLE
GARINO
Pilla 7 Fa tutto quello che può per evitare la disfatta e in molte occasioni riesce a contenere i tiri degli avversari anche con belle parate e uscite con i pugni, si prende applausi da tutti, anche dal pubblico avversario.
BRA
Fogliato 8 La trequarti avversaria è casa sua, fa quello che vuole con il pallone tra i piedi e si inventa due goal dalla distanza, il primo morbido sotto la traversa e il secondo una bomba sotto il sette.
Marotta 8 Gioca poco più di un tempo ma basta e avanza, svaria su tutto il fronte d'attacco e mangia più volte gli avversari in velocità oltre che segnare una doppietta da vero 9.
La Mastra 8 Rimane in campo tutta la partita e la squadra sembra non poter fare a meno di lui, segna una doppietta e serve una miriade di volte i compagni davanti alla porta con dei passaggi filtranti al bacio.
7' st Perronace 8 Gioca poco più di mezz'ora subentrando al compagno di reparto Marotta che esce dopo aver segnato 2 reti, lui non vuole sfigurare e fa lo stesso siglando una doppietta con due gol da rapace d'area di rigore.