Cerca

Under 16

Successo di squadra scintillante: in gol cinque marcatori diversi per i primi tre punti

Con una prova di squadra magistrale i biancazzurri di Tolusso battono la Real Trezzano

Edoardo Del Vacchio, Nicola Foglio, Filippo Rimoldi; Orione Under 16

ORIONE UNDER 16:Edoardo Del Vacchio, Nicola Foglio, Filippo Rimoldi, fenomenali contro la Real Trezzano

Meraviglioso successo 5-0 dell’Orione di Tolusso, che batte, in casa, una Real Trezzano combattiva ma fragile. Addirittura, cinque, le reti siglate dai padroni di casa, peraltro da ben cinque marcatori differenti; a certificazione della prova vivace, intensa e soprattutto convincente dell’intera formazione biancazzurra. Brilla in particolar modo tutto il tridente delle frecce della faretra offensiva di Tolusso, coadiuvate dal talento sulla trequarti di Lanfranchi e dai pedi precisi dei centrali, che si parli di centrocampisti di difensori. Altrettanto buona anche la tenuta difensiva, rinvigorita dalla concentrazione dell’intero pacchetto arretrato. Pochi spunti positivi per Pevere e i suoi gialloneri, che incappano nella seconda brusca sconfitta in questo inizio di stagione. Il talento per rialzarsi c’è, va trovato il modo di incanalarlo con  più efficienza.

FIUME IN PIENA

Neanche il tempo di fischiare il primo calcio di punizione diretto della gara e i padroni di casa si portano istantaneamente in vantaggio. Del Vacchio calibrare perfettamente, da più di una ventina di metri, la traiettoria della propria conclusione, la quale, complice qualche fastidioso raggio solare per Febbroni, si insacca precisamente sotto la traversa dello sbigottito estremo difensore. Gli ospiti tentano di reagire con voglia e grinta al colpo da biliardo appena subito, ma faticano a rifinire e sublimare le azioni offensive con precisione, complice anche l’attentissima retroguardia di Tolusso. Precisione che di certo non manca ai biancazzurri, che negli ultimi metri trovano sempre il varco giusto per servire gli inserimenti delle ali, grazie alla visione di Lanfranchi.

Al quarto d’ora, però, gli ospiti cominciano a rinforzare la pressione offensiva, sfiorando il pareggio, prima con un tocco, troppo morbido, di Valicenti a centro area; e successivamente con una stupenda proiezione offensiva di Gernone, mal rifinita sottomisura da Bullita, per un’effimera illusione del gol. Lo spavento subito sveglia i padroni di casa, i quali dopo appena 5 minuti trovano il modo di raddoppiare. Rimessa laterale dalla sinistra in zona offensiva, battuta verso il dischetto dell’area di rigore, in cerca di una deviazione in mischia. Deviazione che prontamente arriva dal rapidissimo Foglio, fulmineo nell’avventarsi sulla sfera e a spararla in rete da poco più di tre metri. I gialloneri subiscono dunque un forte trauma al morale nel proprio momento migliore, senza trovare le energie per rialzarsi. Tant’è che dopo aver addormentato a gara per i successivi 10 minuti, i padroni di casa infliggono il colpo di grazia decisivo alle buone volontà dei ragazzi di Pevere con una rete emblematica dello stato di fiducia momentaneo di entrambe le compagini. Sul rinvio potente di Parolo, Barone sarebbe in vantaggio sugli attaccanti, ma Rimoldi, decisamente più concentrato, riesce a leggere in modo migliore la traiettoria, rubando il tempo al centrale e strappandogli la sfera. Il giovane numero 7 farà poi sembrare addirittura facile la cavalcata, con tanto di destro secco all’angolo, con cui firma il tramortente 3 a 0.I

CONTROLLO E GESTIONE

primi minuti di secondo tempo sono un vano tentativo, per quanto convinto, degli ospiti di riacciuffare la partita, più con le energie mentali che con un preciso schema d’attacco. La girandola di cambi della prima mezzora, poi, aiuta semplicemente i padroni di casa a spezzare il ritmo delle offensive e ad addormentare inesorabilmente la gara. L’unica reale occasione per la Trezzano è un colpo di testa del solito Bullita, da ottima posizione, ma troppo centrale.

Con il passare dei minuti saranno sempre più i padroni di casa a controllare il ritmo partita, arrivando perfino a quadruplicare intorno al minuto 70 con la splendida incornata di Imparato, che sugella una prestazione totale e altruista con la marcatura personale, sull’assistenza di un’altra punizione magistrale di Del Vacchio. Ci sarà tempo anche per la gioia finale dell’appena subentrato Paracchino, con un altro imperioso stacco aereo, in mischia da corner.

IL TABELLINO 

ORIONE-REAL TREZZANO 5-0
RETI: 2’ Del Vacchio, 23’ Foglio, 33’ Rimoldi, 30’ st Imparato, 36’ st Paracchino 
ORIONE (4-2-3-1): Parolo 6, Mercalli 7 (25’ st Qamhawi sv), Zocco 6.5 (15’ st Messa 6), Del Vacchio 8, Conta 6.5 (34’ st Paracchino 6.5), Mula 6.5 (30’ st Monastero sv), Rimoldi 8 (21’st Darecchio 6), Betto 7, Imparato 8, Lanfranchi 7.5, Foglio 7.5. A disp. Vecchi, Ortenzi. Dir. Tolusso 7.5.
REAL TREZZANO (4-2-3-1): Febbroni 6, Canzi 6, Gernone 6.5 (11’ st Manzo 6), Manna 6, Barone 6 (25’ st Ronco sv), Damato 6, Valicenti 6 (21’ st Migliore 6), Porta 6.5, Chiesa 6 (17’ De Rienzo 6), Nardulli 6.5, Bullita 6.5. A disp. Barbieri, Valeri. All. Pevere 6.
ARBITRO: Montefiori di Milano 6.5.

LE PAGELLE

ORIONE

Parolo 6 Non deve in alcun modo sporcarsi i guantoni, se non qualche sporadica presa in uscita.
Mercalli 7 Esegue molto bene entrambe le fasi, si sovrappone con i tempi di gioco corretti ed eccelle nei ripiegamenti difensivi.
Zocco 6.5 Apporto leggermente inferiore al collega terzino sopracitato, ma disputa comunque una prova più che solida.
15’ st Messa 6 Ordinaria amministrazione a risultato acquisito.
Del Vacchio 8 Un vero incubo per l’intero reparto offensivo di Pevere. I suoi taglienti calci piazzati sgretolano il pacchetto arretrato giallonero. Prestazione sontuosa.
Conta 6.5 Anch’egli davvero positivo in marcatura. Chiesa non riesce praticamente mai a batterlo in un duello in velocità, anche grazie al proprio senso della posizione.
34 ’st Paracchino 6.5 Una manciata di minuti per sigillare ulteriormente la gara con una splendida incornata.
Mula 6.5 Non è certamente tra i più appariscenti dei ragazzi di Tolusso ma svolge un lavoro tattico prezioso in mezzo al campo.
Rimoldi 8 Fa della forza fisica la sua arma migliore. Chiude la gara con un gol di straordinario furore agonistico, dopo una prima frazione davvero esaltante.
21’ st Darecchio 6 Un paio di buone iniziative culminate in un nulla di fatto.
Betto 7 Regia lucida e precisa quella del giovane mediano. Non sbaglia alcun tipo di scelta anche nei momenti di maggior pressing del Trezzano.
Imparato 8 Mezzo voto in più per la meritatissima rete finale, dopo una gara straordinariamente generosa. Tiene, da solo, impegnata tutta la linea difensiva ospite su ogni ribaltamento d’azione.
Lanfranchi 7.5 Al giovane capitano è mancato solo il guizzo per la marcatura personale, ma la sua prova tra le linee è stata oltremodo rimarchevole. Illumina le azioni offensive con lampi di pura classe.
Foglio 7.5 In una parola, determinante. Ad ogni singola sua accelerazione si ha la sensazione che possa succedere qualcosa, e di solito, qualcosa succede.
All. Tolusso 7.5 Quale miglior modo per dimenticare la sconfitta d’esordio con una più che fulgida prestazione inscenata da quasi ogni componente del suo scacchiere. Gara superba e mai realmente in discussione.

 

REAL TREZZANO

Febbroni 6 Il sole lo mette in leggera difficoltà per una mezzora abbondante, ma quando tramonta la partita è ahimè già scappata.
Canzi 6 Soffre discretamente le accelerazioni di Rimoldi, riuscendo a limitarlo solo in parte.
Gernone 6.5 Mezzo voto in più rispetto all’intera linea difensiva esclusivamente per la verve propositiva maggiore rispetto ai compagni.
11’ st Manzo 6 Non cambia in alcun modo lo spartito, senza aver alcuna colpa.
Manna 6 Preda del centrocampo biancazzurro. Si riprende un po’ quando il ritmo cala d’intensità.
Barone 6 La velocità del reparto offensivo di Tolusso lo mette in evidente affanno.
Damato 6 Il giovane laterale mancino patisce continuamente gli spunti di Foglio.
Valicenti 6 Uno dei più pericolosi nella nefasta prima frazione dei suoi. Va un paio di volte vicino al gol ma difetta di cattiveria nel momento decisivo.
21’ st Migliore 6 Qualche brillante spunto iniziale, per poi perdersi tra le pressanti maglie difensive dei biancazzurri.
Porta 6.5 Senza ombra di dubbio il ragazzo più abile nel palleggio, viene, però, abilmente arginato dalle maglie centrali di Tolusso.
Chiesa 6 Prova in tutti modi a battagliare con la difesa dell’Orione, la maggior parte delle volte i suoi sforzi risultano vani.
17’ De Rienzo 6 Apporto pressoché identico a quello del predecessore.
Nardulli 6.5 Funziona bene in coppia, di talento puro, con Bullita, ma le iniziative vengono spesso stroncate sul nascere dagli arcigni difensori avversari.
Bullita 6.5 Uno dei pochissimi a generare concreti pericoli con le sue frizzanti iniziative. È, però, troppo spesso isolato o mal servito.
All. Pevere 6 I suoi ragazzi faticano a prendere le misure sin dalle primissime battute, ma gran merito va anche all’intensità mostrata dagli avversari.

ARBITRO

Montefiori di Milano 6 Direzione genericamente precisa, senza particolari sbavature, ma con una gestione poco fortunata dei cartellini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter