Cerca

Under 16

Pittore Piovesan, manita in rimonta all'esordio di Cozzella

Campia fa venire i brividi ai leoni, Capitan Conti e compagni reagiscono e scappano dalla zona calda

Festa San Giacomo Chieri, battuto il Mezzaluna in rimonta [Foto Bonfatti]

Festa San Giacomo Chieri, battuto il Mezzaluna in rimonta [Foto Bonfatti]

Un classico scontro salvezza, quello tra Sg. Chieri e Mezzaluna: entrambe le squadre erano chiamate a vincere per migliorare la classifica, da una parte i padroni di casa avevano ottenuto finora 3 punti, mentre gli ospiti arrivavano da un solo pareggio in 4 partite. Da questi risultati si può notare come per per tutte e 2 ci fosse l'obbligo di prendersi i 3 punti, e a raggiungere l'obiettivo è stata la squadra di Cozzella.

Campia illude, il San Giacomo cala il tris. Partita calda fin dai primi minuti, perché già al 3' il risultato si sblocca: Monaldi viene servito sulla fascia destra, dove con una bella progressione palla al piede e una buona difesa della sfera, riesce ad arrivare sul fondo dove mette a rimorchio per Stefano Campia che dopo uno stop calcia e batte Tinello, è 0-1 Mezzaluna. Rete che poteva affossare i padroni di casa, che invece non si disuniscono e trovano la forza di ribaltarla nel giro di 12': corner per la squadra di Cozzella, palla non messa fuori molto bene dalla difesa avversaria, Stoppa la rimette in mezzo e pesca Ferrero che di testa la tocca quel poco che basta e la spedisce sul secondo palo, siglando la rete del momentaneo 1-1; passano 7' ed arriva il gol della rimonta, direttamente da un punizione battuta da Tommaso Piovesan, che supera la barriera e complice un intervento maldestro di Achino, mette la palla sotto al sette. Rimonta effettuata ma non basta ai padroni di casa che allungano ulteriormente: punizione battuta da Piovesan, torre di Gagliardi per Capitan Conti che di testa da 2 passi non può sbagliare, è 3-1 San Giacomo. Dopo 4' dal gol del 3-1 ci sarebbe la possibilità per addirittura il 4-1, perché Morrone viene atterrato in area da Terrasi, è calcio di rigore: dagli 11 metri si presenta proprio il numero 9 che incrocia non benissimo di destro e Achino respinge il pericolo, lasciando ancora aperto un piccolo spiraglio di rimonta per i suoi.

Morrone e Piovesan chiudono la pratica. Spiraglio che però si chiude dopo appena 2' dal fischio della ripresa: Ferrero dalla difesa lancia Morrone che fa a sportellate con De Robertis vincendo il duello, e da solo in contropiede si scarta il portiere e segna uno dei gol più facili della sua carriera, facendosi di fatto perdonare per il rigore fallito a fine primo tempo. Passano altri 20' ed è pokerissimo San Giacomo; come nella ripresa si ripete Piovesan, ancora su punizione, ma questa volta ancora meglio: il numero 10 disegna una traiettoria a scavalcare la barriera con la palla che si alza di tanto ma scende giusto in tempo per entrare all'incrocio dei pali e creare dunque l'ennesimo capolavoro di giornata, è 5-1 San Giacomo. 2' dopo c'è una piccola reazione d'orgoglio da parte del Mezzaluna: punizione qualche metro dopo il centrocampo, la battuta è affidata a Rayane Sfiha che decide di calciare lo stesso in porta sorprendendo Tinello leggermente fuori porta, siglando dunque la rete che rende almeno un po' meno amara questa sconfitta.

IL TABELLINO

SG CHIERI-MEZZALUNA 5-2
RETI (0-1, 5-1, 5-2): 3' Campia (M), 23' Ferrero (S), 30' Piovesan (S), 35' Conti (S), 2' st Morrone (S), 23' st Piovesan (S), 25' st Sfiha (M).
SG CHIERI (4-3-1-2): Tinello 6.5, Marinelli 6.5 (35' st Franceschi sv), Ferrero 7.5, Stoppa 7 (25' st Lampiano 6.5), Conti 7, Vellucci 6.5 (21' st Bondor 6.5), Desole 6.5, Gagliardi 7, Morrone 7, Piovesan 8.5, Gammino 7 (31' st Staro sv). A disp. Varvello, Delvento, Fumi, Piazza G.. All. Cozzella 7.5. Dir. Gagliardi - Tinello.
MEZZALUNA (4-2-3-1): Achino 6.5, Zebeli 6, Tamagnone 6, Sfiha 7, De Robertis 6.5, Terrasi 6, Poeta 6 (1' st El Bentaoui 6.5), Baiardo 6, Monaldi 7, Piccolo 6.5 (16' st Gasparin 6), Campia 6.5. A disp. Rovero, Pirrone, Giordo, Stroppiana, Mazzucco, Azzario, Giuliani. All. Mortara - Lazzaro 6. Dir. Gasparin - Campia.
ARBITRO: Schipani di Torino 7.5.
AMMONITI: 7' st Ferrero (S).

LE PAGELLE (A cura di Lorenzo Caramiello e Benedetto Bonfatti)

SAN GIACOMO CHIERI

I ragazzi del San Giacomo Chieri Under 16 di Giuseppe Cozzella  [Foto Bonfatti]

Tinello 6.5 Sul primo gol non può nulla, sulla seconda rete del Mezzaluna ha qualche responsabilità, non era posizionato bene, un po' troppo fuori dalla linea di porta. 
Marinelli 6.5 Come terzino agissce molto bloccato. Il gol all'inizio arriva dalla sua parte ma é piu merito di un devastante Monaldi che demeriti della retroguardia chierese. I restanti 75' sono prova di garanzia difensiva quasi impeccabile.(35' st Franceschi sv).
Ferrero 7.5 Il grimaldello giusto per aprire la scatola Mezzaluna. Spunta in area e con un colpo di testa ad allungarla sul palo lungo pareggia lo svantaggio iniziale e da il via alla rimonta. Dietro é una garanzia e dimostra di essere utile in ogni frangente anche a inizio secondo tempo quando esce palla al piede dalla sua area sotto minaccia di pressing e lancia Morrone a firmare il 4-1. 
Stoppa 7 Gara subito in salita per tutta la squadra, serve alzare il baricentro. La squadra pressa tanto, alto e per tanti minuti. Lui guida la mediana in questo assalto dando tanto equilibrio tra le categorie e recuperando una gran mole di palloni quando capitano bella sua cabina di regia.
25' st Lampiano 6.5 Intensità a volontà per lui, lotta su tutti i palloni che passano dalle sue parti, buono il suo ingresso in campo dalla panchina.
Conti 7 Si fa trovare pronto sulla sponda di Gagliardi, ci mette la testa e si regala la gioia personale del gol; rete tra l'altro, che regala una certa sicurezza alla sua squadra, il momentaneo 3-1 San Giacomo.
Vellucci 6.5 Partita solida e generosa. Chiude tutto e lo fa sempre bene con decisione. Nel primo tempo argina tutte le iniziative del Mezzaluna sulla sua fascia, nella ripresa legge bene l’ingresso scomodo di El Bentaoui. La sua tecnica è un grattacapo, ma dopo qualche istante gli prende le misure non lasciandogli spazio. 
21' st Bondor 6.5 Sacrificio per lui, ci mette tutto quella che ha in 20' di gioco, si dimostra pronto e con la testa giusta anche entrando a partita in corso.
Desole 6.5 Bravo nell'inserirsi nella manovra offensiva ma anche a tornare e ad aiutare in fase di ripiegamento, prezioso per la sua squadra.
Gagliardi 7 Torre di movimento in mediana. Grandissima fase di filtro unita a pochi errori in fase di possesso. Partita costante ad un livello alto. La sponda sul gol di Conti cale tanto perché vale la fuga. 
Morrone 7 La sua gara non inizia benissimo con quell'errore dagli 11 metri (rigore calciato per nulla bene), ma dopo pochi minuti dall'inizio della ripresa si fa perdonare con quel gol in volata dove supera Achino, va vicino anche alla doppietta con una traversa colpita di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
Piovesan 8.5 Seduto su uno sgabello, dopo un breve pensiero il pittore butta giù le pennellate e tira fuori un capolavoro. Nonostante la tanta corsa tra le linee a pescare il tandem offensivo Gammino-Morrone, il numero 10 ha tutta la lucidità del mondo quando è chiamato a inventare da piazzato. Angoli e altri cross sono spesso ben disegnati, ma la fortuna la trova quando va di assolo. Punizione a sorpresa sul primo palo per la prima rete, capolavoro all’incrocio nel secondo tempo. Il gesto del guardalinee Massimo Tinello di lucidargli la scarpa è più che dovuto. Pittore.
Gammino 7 Non trova la gioia del gol, ma la prestazione é da ricordare perché corre come un ossesso esercitando una pressione tanto stancante quanto redditizia perché induce tantissime volte all'errore la difesa del Mezzaluna. (31' st Staro sv).
All. Cozzella 7.5 Che carattere la sua squadra. Alla prima uscita stagionale, in quanto appena subentrato sulla panchina del San Giacomo, da 0-1 dopo pochi minuti, non era facile rimontare così bene, inizio più che convincente.

MEZZALUNA

I ragazzi del Mezzaluna Under 16 di Samuel Mortara  [Foto Bonfatti]

Achino 6.5 Sul primo gol di Piovesan non legge benissimo la traiettoria (a sorpresa). Non demorde e si rimbocca la maniche in una giornata in cui di tiri ne arrivano tanti. Il rigore parato a Morrone è il giusto premio per un portiere che con la testa c’è per tutta la partita e non si butta giù dopo qualche sbavatura. 
Zebeli 6 Cavallo solido. Comincia alla grande in linea a una difesa rocciosa e ben piazzata. Il lungo pressing e la posizione di Gagliardi sempre più alta lo fanno sbagliare un po' di più, specie in impostazione dove si fa notare per lanci energici e lunghi. Nella ripresa ritrova sicurezze difensive e decisione negli interventi. 
Tamagnone 6 Gammino, Desole e Vellucci spingono con insistenza e spesso lo fanno insieme. Legge bene molte situazioni ma per tappare la via della porta avrebbe avuto bisogno di rinzorzi.
Sfiha 7 Quando il Mezzaluna riesce a uscire bene in palleggio é perché lui trova la nota giusta tra le linee. Tra i leader tecnici di una squadra che patisce la gatta del San Giacomo, ma che quando può sa ripartire bene. Il gol su punizione sotto la traversa 3 il giusto premio. 
De Robertis 6.5 Buoni i suoi interventi in difesa, bello il duello con Morrone sempre a fare a sportellate, alcune volte vinte, altre volte no. 
Terrasi 6 Sfortunato a incrociare la corsa con Morrone in area di rigore. L'arbitro lo giudica rigore e un po' macchia una prestazione comunque positiva. 
Poeta 6 Non é il suo il lato in cui il Mezzaluna spinge di più. Un po' per le chiusure di Ferrero, un po' perché lui non trova mai la giocata giusta per saltare la linea di pressione. Si dà da fare bene in fase di ripiego.
1' st El Bentaoui 6.5 Quel tipo di giocatore che da del "tu" al pallone e che Mortara si gioca come carta per riaprire una partita tanto in salita. I primi minuti viene cercato e trovato di più, insidiando il lato di Vellucci con cui instaura subito un duello. 
Baiardo 6 Non protagonista di una partita sotto i riflettori. Spesso si barcamena per tappare i buchi in mediana. Le dà e le prende non mostrando mai paura. 
Monaldi 7  Il più tecnico dei suoi senza dubbio, si destreggia molto bene palla al piede, e in più regala un assist al bacio per Campia dopo pochi minuti dal calcio d'inizio.
Piccolo 6.5 Lui la variabile, lui molto probabilmente il pericolo più costante per la difesa chierese. Ci mette qualche minuto a farsi vedere e trovare ma quando parte é il centro del gioco. A inizio ripresa spinge di più e da salire i suoi. Alla prima mazzata ricevuta reagisce stringendo i denti, alla seconda é costretto a dare forfait perché la gamba rimane sotto.
16' st Gasparin 6 Più di 20' a disposizione per lui, fatti al meglio delle sue possibilità, ci mette la giusta grinta e la giusta cattiveria agonistica su tutti i palloni.
Campia 6.5 Rete che illude i suoi dopo pochi minuti, bravo nel farsi trovare pronto su quella palla di Monaldi e a stoppare la sfera e a metterla dritta in porta.
All. Mortara 6 Inizio di gara positivo, ma la sua squadra si spegne subito dopo e perde fin da subito il controllo della partita non riuscendo più a rientrare in corsa per ottenere qualcosa da questo match.

L'ARBITRO

Schipani di Torino 7.5 Fischi tutti giusti, rigore indiscutibile, la spinta e l'incrocio dei piedi tra attaccante e difensore c'è stato. Quello che colpisce è la personalità con cui dirige il match, si fa rispettare dal primo all'ultimo minuto di gara, più che promosso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter