Cerca

Under 16

Promette ai suoi amici: «Entro e faccio gol», poi segna il gol decisivo all'ultimo minuto

Sfida travolgente tra due squadre che non si sono mai risparmiate, la rete che fissa il punteggio arriva in estremis

Under 16 Provinciali Torino Carmagnola-Canelli 2-2 Filippo Coraglia e Riccardo Peiretti

Under 16 Provinciali Torino, Carmagnola-Canelli 2-2: ottime prestazioni per Filippo Coraglia e Riccardo Peiretti

Partita travolgente, sempre aperta a qualsiasi risultato dal primo all'utlimo minuto tra Carmagnola e Canelli, formazioni che si presentano allo scontro diretto con 6 punti a testa. Le due squadre si affrontano dandosi battaglia per 80 intensissimi minuti più recupero. Quando ormai sembra finita e il Canelli sperava di portare a casa altri 3 punti da aggiungere alla sua classifica, il Carmagnola riesce a pareggiarla con una rete di Filippo Coraglia, subentrato dalla panchina dopo aver promesso agli amici presenti a bordocampo: «Adesso vado in campo e faccio gol». Un gol che ha consentito alla sua squadra di conquistare un punto che sembrava insperato e facendo così festeggiare una città intera.

Dop la sconfitta scorsa settimana in casa del Santena, il Carmagnola vuole rialzare la testa davanti al pubblico amico. Il tecnico di casa Alessandro Scarsi decide di schierare un 4-3-3 per cercare di riconquistare i tre punti contro il Canelli del tecnico Marco Cillis che schiera i suoi con un 3-4-3, per bissare il successo della scorsa giornata per 3-1 sul Savio Asti nella scorsa giornata.

Dopo una fase iniziale molto combattuta, al 10 minuto arriva la prima grande occasione per gli uomini di Cillis, tiro pericoloso di Vittorio Bianco dal limite dell'area di rigore, ma Lorenzo Cavaglia risponde subito presente, smanacciando in angolo. Il Canelli ha le idee chiare e dopo un forcing insistito al 21' trova il vantaggio: angolo dalla destra di Bianco, che con il suo destro disegna un bel cross che trova sul secondo palo il perfetto inserimento di Tobias Barbotto, che con un gran tiro la volo batte Cavaglià, portando così i suoi in vantaggio. Al 26' sono ancora i blu a farsi pericolosi: Alberto Sandri ci prova con un punizione poco fuori dell'aria di rigore, ma il pallone finisce fuori di poco.

Nel momento più favorevole degli ospiti il Carmagnola trova il pareggio. Al 29' Otmane Aabdaoui trova Federico Molino libero all'altezza del limite dell'area di rigore, il numero 9 non ci pensa due volte e fa partire un tiro ad incrociare con il destro che batte il numero 1 avversario Francesco Cergol. Match in parità. Circa 5 minuti dopo è la squadra di Alessandro Scarsi ad avere la possibilità di passare in vantaggio: la palla rimane pericolosamente  in area di rigore e Mattia Aiello è il primo ad arrivare. Il numero 10 riesce a concludere ma l'estremo difensore del Canelli si fa trovare preparato.

IL CARMAGNOLA CI CREDE FINO ALLA FINE

Il secondo tempo inizia subito forte. Gran botta di Bianco da limite dell'area di rigore, la palla colpisce la parte inferiore della traversa e si insacca alle spalle di Cavaglia. Canelli di nuovo in vantaggio grazie alla perla del suo numero 10. 15 minuti dopo arriva un'altra grande occasione per i blu: palla deliziosa di Tobias Barbotto che manda il compagno Filip Todorov a tu per tu con il portiere, prova un geniale cucchiaio che però finisce alto di millimetri. Il Canelli non la chiude e il Carmagnola ci crede ancora. Ultima azione, da una punizione conquistata sulla fascia sinistra, la palla viene messa al centro Riccardo Peiretti che la spizza e trova il compagno Flippo Coraglia che senza pensarci fa partire una conclusione imparabile che regala il pareggio ai rossi proprio allo scadere, per la grande gioia finale del pubblico di casa.

IL TABELLINO

CARMAGNOLA-CANELLI 1922 2-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2): 21' Barbotto (Can), 29' Molino (Car), 3' st Bianco (Can), 42' st Coraglia (Car).
CARMAGNOLA (4-3-3): Cavaglià 6.5, Pomohaci 6.5 (29' st Romeo sv), Sassi 6.5 (24' st Prone 6.5), Crivello 6.5 (29' st Prino sv), Lavigna 7, Dal Seno 6.5 (6' st Vitale 6.5), Tassone 6.5, Peiretti 7, Aiello 6.5 (12' st Coraglia 7.5), Aabdaoui 6.5 (12' st Gerbino 6.5), Molino 7. A disp. Bora, Baldini. All. Scarsi 6.5. Dir. Tassone - Crivello.
CANELLI 1922 (3-4-3): Cergol 6.5, Cavallaro 6.5 (43' st Careddu sv), Dimitrowski 6.5 (24' st Gallesio 6), Sandri 7, Atanasov 7, Puppione 6.5, Manduca 6.5, Barbotto 7.5, Todorov 6.5 (35' st D'Andrea sv), Bianco 7.5 (39' st Goranski sv), Manassero 6.5. A disp. Falletta, Mesiti. All. Cillis 6.5. Dir. Falletta - Mesiti.
ARBITRO: Touti di Nichelino 6.5.
AMMONITI: 17' Atanasov (Can), 2' st Sassi (Car), 15' st Vitale (Car), 23' st Dimitrowski (Can), 32' st Prone (Car).

LE PAGELLE

CARMAGNOLA

Cavaglià 6.5 Si fa trovare sempre pronto e con le sue indicazione a voce fornisce un aiuto preziosi al suo bacchetto arretrato.

Pomohaci 6.5 Impiegato sulla sinistra dal tecnico Scarsi, è autore di una partitta diligente, ottime chiusure difensive e quando il Carmagnola spinge dal suo lato lui è sempre presente.

Sassi 6.5 Al centro della difesa si trova a suo agio, è sempre preciso e stronca sul nascere le azioni avversarie. Con lui la difesa è al sicuro.

  24' st Entra a 15 minuti dalla fine regalando solidità ai suoi, tempestivo nelle chiusure e sempre al posto giusto al momento giusto.  

Crivello 6.5 Prestazione di carattere per lui, veloce e fisico è sempre un tormento per gli attaccanti avversari, non concede nulla agli ospiti.

Lavigna 7 La fascia destra è il suo regno. Regala al pubblico di casa sgasate memorabili e i difensori devono fare gli straordinari per arginarlo. Bene anche quando la squadra deve difendere.  

Dal Seno 6.5 Prestazione solida per lui, conquista una quantità industriale di palloni, e con grande autorevolezza guida la sua squadra con una grande visone di gioco. Qualità e quantità.

6' st Vitale 6.5 Entra subito nel secondo tempo. Combatte con tutti e si mette in completo servizio della squadra.

Tassone 6.5 Centrocampista polivalente. Si inserisce bene per fornire una soluzione in più nelle azioni offensive dei suoi e quando si deve ripiegare è sempre il primo ad aiutare i suoi difensori.

  Peiretti 7 Una garanzia per il Carmagnola. Galleggia tra centrocampo e attacco e lo fa con grande qualità. Grande tecnica nello stretto e capisce sempre quale compagno servire. Suo l'assist che che propizia il gol del pareggio di Coraglia.

Aiello  6.5 Con Peiretti fornisce aiuto costante all'unica punta Aabdaoui, si muove molto e regala una prestazioni convincente ai suoi.  

12' st Coraglia 7.5 Eroe della partita. Entra nel secondo tempo in punta di piedi, poi sale di colpi e quando ormai sembra finita fulmina Cergol. Bravo a crederci sempre e freddissimo in occasione del gol. Decisivo.

Aabdaoui 6.5 Si muove bene su tutto il lato destro del campo, riesce a combinare una buona velocità ed un'ottima tecnica. Bravo a proporosi in maniera costante in tutte le azioni offensive dei suoi. 

12' st Gerbino 6.5 Ottimi scatti e buona tecnica per il numero di 7 del tecnico Scarsi. La fascia sinistra con lui nel secondo tempo si fa ancora più pericolosa.

Molino 7 Unico terminale offensivo, si sacrifica in tutti i modi per la squadra con sponde e strappi di qualità. Bravo ad avventarsi su tutti i palloni e garantire il possesso ai suoi.

All. Scarsi 6.5 Dialoga molto con i suoi ragazzi e riesce a far tenere alta la concentrazione. Bravo a capire il momento della partita e a operare i cambi decisi per il pareggio.

CANELLI

Cergol 6.5 Sicuro e sempre presente. Parla tanto e orchestra i suoi durante la costruzione dal basso. Bravo e coraggioso nelle uscite. Senza paura.

Cavallaro 6.5 Prestazione convincente per lui. In difesa si fa sempre sentire e con lui gli avversari devono fare i salti mortali per superarlo.

Dimitrowski 6.5 Braccetto di sinistra della difesa a tre, è una garanzia in difesa per i suoi e non si risparmia anche in fase offensiva. 

24' st Gallesio 6 Entra al centro della difesa e con grande personalità e precisione argina i tentativi di incursione della squadra di casa. 

Sandri 7 Schierato in mezzo al campo è l'uomo ovunque. Pressa, combatte e sopratutto dirige il centrocampo con una tecnica sopraffina. Riesce a servire i suoi compagni in tutte le zone del campo con un'eleganza fuori dal comune. Prestazione di grande qualità. 

Atanasov 7 Un muro per la difesa del tecnico Cillis. Non lascia un pallone e riesce sempre a sventare i pericoli creati dall'attacco del Carmagnola. Con lui la difesa può stare tranquilla.

Puppione 6.5 Braccetto di destra della difesa ospite, anche lui come Dimitrovski si dedica principalmente alla fase difensiva, ma quando vede la possibilità non esita a salire per dare un appoggio in più ai suoi. 

Manduca 6.5 Una costante sulla fascia sinistra. Una spina nel fianco per la difesa avversaria grazie alla sua impressionante velocità.

Barbotto 7.5 Un guerriero in mezzo al campo. Si avventa senza paura su tutti i palloni e fa valere la sua grande prestanza fisica. Sempre pericoloso sui calci piazzati grazie alla sua grande capacità di stacco. Suo il gol del vantaggio ospite.

Todorov 6.5 Una punta moderna. Il numero 9 del Canelli dimostra grande qualità con grandi scatti e movimenti sempre pericolosi. Manca di pochissimo un gol che avrebbe premiato la sua ottima prestazione.

Bianco 7.5 Il fantasista del tecnico Cillis anche oggi ha dato un saggio delle sue grandi qualità. Tanta tecnica nello stretto e un destro sempre pericoloso. Il gol del 1-2 è un vero capolavoro. Un artista con il pallone

Manassero 6.5 Il numero 11 in magli blu è da una grande mano a Todorov. Bravo a mettere la sua tecnica al pieno servizio dei compagni e a creare sempre problemi al pacchetto arretrato avversario. 

All. Cillis 6.5 Non lascia mai la squadra da sola. Guida i suoi uno per uno durante tutta la partita aiutandoli e suggerendo sempre la scelta migliore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter