Tra i due litiganti, il terzo gode. Asti e Derthona si danno battaglia per 80' di fuoco, restano entrambe in 10 e danno il tutto per tutto, ma al triplice fischio il risultato non si schioda dall'1-1. Un pareggio che fa felice soprattutto il Moncalieri, che vince contro l'Albese e si guadagna il primo posto in solitaria. Nonostante l'inferiorità numerica per l'espulsione di Gissi, l'Asti si porta avanti grazie al bel gol di M'Hiri; Atzeni si fa cacciare per un'ingenuità e "riequilibra" la situazione, poi allo scadere della prima frazione arriva il gol di...Asti.
LA PARTITA
Schierate entrambe con il 4-2-3-1, le due squadre danno subito vita a una gara spumeggiante: i padroni di casa confezionano la prima occasione dopo 5', con Mana che crossa da sinistra a destra per Toso che calcia, ma trova l'opposizione di Crozza. Al 7' l'episodio che potrebbe cambiare l'inerzia del match: Gissi va in tackle su Gemme lanciato a rete, il direttore di gara ravvisa gli estremi per un fallo da ultimo uomo e mostra il cartellino rosso al difensore astigiano. Il tecnico Fabio Marino toglie un centrocampista offensivo, Ruta, per inserire un difensore, Dabbene, ma i galletti inizialmente subiscono la pressione degli ospiti, che vogliono sfruttare l'inferiorità numerica degli avversari e trovare il vantaggio: al 17' Atzeni riceve a sinistra da Crozza, entra in area, supera il portiere Bassani e calcia a botta sicura, ma trova il salvataggio tempestivo sulla linea di un provvidenziale Toso. Passano 2' e a trovare il gol è, a sorpresa, l'Asti: bel recupero a metà campo di Forno, che poi imbuca con precisione per M'Hiri; il numero 11 astigiano è bravo a resistere alla pressione della retroguardia avversaria e cinico nell'incrociare col mancino per l'1-0. Al 25' si ristabilisce la parità numerica: Atzeni, già ammonito, commette un fallo di reazione e rimedia così un inevitabile secondo giallo. Invece di accusare il colpo a livello mentale, i leoni si ributtano in avanti e allo scadere della prima frazione trovano il pareggio: cross da sinistra di Cerruti, mezza indecisione tra Bassani e Mana, ne approfitta Asti che ruba palla e appoggia in rete a porta sguarnita, è 1-1 all'intervallo.
I galletti rientrano in campo nella ripresa più determinati che mai alla ricerca del nuovo vantaggio: al 3' Ortolano sfonda a sinistra e mette un bel pallone morbido in mezzo, Baratti esce coi tempi giusti e smanaccia; al 14' azione insistita di Messina, che entra in area da sinistra e calcia ad incrociare, ancora Baratti attento in tuffo e poi Trivellato si immola sul tentativo di tap-in di M'Hiri. Tra le fila dei padroni di casa entra anche Dunga, che ci prova due volte di testa sugli sviluppi di calcio piazzato senza però centrare lo specchio della porta; sul fronte opposto il tecnico Carmelo Schiavone inserisce Perez, e il numero 16 prova a dare pepe all'azione offensiva dei leoni ma non arrivano particolari pericoli dalle parti di Bassani. Al triplice fischio il risultato non si schioda dall'1-1, risultato che favorisce soprattutto il Moncalieri di Giuseppe Pandiscia, ora primo in solitaria.
IL TABELLINO
ASTI-DERTHONA FBC 1-1
RETI (1-0, 1-1): 19' M'Hiri (A), 40' Asti (D).
ASTI (4-2-3-1): Bassani 6, Toso 7.5, Mana 7, De Bortoli 6.5, Gissi sv, Ortolano 7.5, Forno 6.5 (1' st Dunga 6.5), Margarino 6.5, Messina 6.5 (21' st De Rosa 6), Ruta sv (8' Dabbene 7, 34' st Vacchina sv), M'Hiri 7 (15' st Metello 6). A disp. Zuccherino, Carpineta, Nebiolo, Piubelli. All. Marino - Cisternino 6.5. Dir. Zuccherino.
DERTHONA FBC (4-2-3-1): Baratti 6.5, Abbattista 6.5 (41' st Callegher sv), Crozza 7, Santoro 6 (15' st Orlando 6.5), Ricci 7.5, Trivellato 7.5, Asti 7 (28' st Carrà 6), Cerruti 6.5 (1' st Perez 6.5), Atzeni 5.5, Massone 6.5 (21' st Catanzariti 6), Gemme 6. A disp. Furlan T., Furlan L., Moro, Simoniello. All. Schiavone 6.5. Dir. Crozza - Paioli.
ARBITRO: Ruffinengo di Asti 5.5.
AMMONITI: 9' Ortolano (A), 13' Atzeni (D), 25' Atzeni (D), 31' Cerruti (D), 11' st Dunga (A).
ESPULSI: 7' Gissi (A), 26' Atzeni (D).
LE PAGELLE
ASTI
Bassani 6 Se la cava bene con i piedi e a volte imposta lui l'azione, ma in occasione del pareggio del Derthona poteva fare qualcosa di più in uscita.
Toso 7.5 Prestazione impeccabile per lui: inizia come terzino destro e sulla prima vera occasione del match c'è il suo zampino, poi dopo l'espulsione di Gissi passa a fare il centrale e svolge il compito egregiamente con anticipi e chiusure provvidenziali: salva sulla linea il potenziale 1-0 di Atzeni.
Mana 7 Tantissima corsa e sacrificio a sinistra, cerca continuamente di saltare l'uomo e confeziona diversi cross interessanti per i compagni; mezzo voto in meno per l'indecisione in collaborazione con Bassani in occasione dell'1-1.
De Bortoli 6.5 Fa valere centimetri e fisicità al centro della difesa, e dimostra di avere anche un buon piede con lanci lunghi dalle retrovie. Allo scadere della prima frazione è decisivo in chiusura su Asti.
Gissi sv
Ortolano 7.5 Grinta e personalità da vendere per il capitano dei galletti, che fin che ne ha copre quasi ogni zona del campo: bravissimo nel recupero palla e in ripartenza, trascinatore vero.
Forno 6.5 Parte largo a destra per poi venire dentro al campo a caccia di palloni giocabili, suo l'assist per il vantaggio siglato da M'Hiri. Esce all'intervallo quando Marino cambia modulo.
1' st Dunga 6.5 Prezioso in interdizione, molte iniziative del Derthona si infrangono su di lui, pronto a bloccare le avanzate. Si rende pericoloso sui calci piazzati con due colpi di testa non lontani dal bersaglio grosso.
Margarino 6.5 Fa valere la sua tecnica in mezzo al campo, cucendo il gioco e trovando belle tracce per i compagni in profondità. Nel finale va anche a fare la punta e cerca il dialogo nello stretto con Metello.
Messina 6.5 Si muove molto e fa a sportellate con i difensori avversari, che hanno il loro bel da fare nel contenerlo. Si crea una bella occasione ad inizio ripresa, ma Baratti gli dice di no.
21' st De Rosa 6 Si piazza vertice basso del centrocampo e sradica diversi palloni pericolosi per poi cercare di smistarli in avanti.
Ruta sv
8' Dabbene 7 Entra a freddo ma si dimostra sin da subito concentrato e in palla. Combatte come un leone contro i leoni e quando riesce si concede anche qualche sortita offensiva sull'out di destra.
34' st Vacchina sv
M'Hiri 7 Qualche colpo di tacco di troppo, ma nel momento del bisogno non sbaglia e si fa trovare pronto portando avanti nel punteggio la sua squadra nonostante l'inferiorità numerica.
15' st Metello 6 Patisce un po' la fisicità dei centrali ospiti, cerca di non dare punti di riferimento muovendosi molto e proponendosi nello spazio.
All. Marino 6.5 L'espulsione dopo 7' lo costringe subito a cambiare piani, ma reagisce bene e schiera la squadra nella maniera giusta.
DERTHONA FBC
Baratti 6.5 Risponde sempre presente quando viene chiamato in causa: nel giro di un paio di minuti è attento e reattivo prima sul cross insidioso di Ortolano e poi sul tiro potente di Messina.
Abbattista 6.5 Lotta senza paura con Mana, che lo tiene occupato dall'inizio alla fine: non permette all'esterno astigiano di entrare in area ed esce stremato e dolorante nel finale.
41' st Callegher sv
Crozza 7 Ottima l'intesa con Atzeni fino a quando il numero 9 non rimedia il secondo giallo; continua comunque a spingere e a proporsi sull'out di sinistra senza dimenticare la fase difensiva.
Santoro 6 Pressato in continuazione, è spesso costretto ad affrettare la giocata per non rischiare di perdere palla, anche se a volte potrebbe essere più lucido.
15' st Orlando 6.5 Si piazza sull'out di sinistra e si rende protagonista di più cavalcate verso il fondo; tiene impegnato Dabbene.
Ricci 7.5 Ferma sul nascere più di un pericolo, va ad aggredire alto i portatori astigiani e ruba palla con gran tempismo. Sprona i compagni dall'inizio alla fine tenendo alta l'attenzione, prova da leader.
Trivellato 7.5 Si intende bene con Ricci al centro della difesa, è davvero difficile arginare la loro marcatura. Fondamentale al quarto d'ora della ripresa, quando si oppone e respinge il tiro ravvicinato di M'Hiri.
Asti 7 Spina nel fianco per la difesa astigiana, aspetta con pazienza il suo momento e quando vede l'opportunità ci si fionda trovando l'importantissimo gol del pareggio.
28' st Carrà 6 Ha caratteristiche meno offensive del compagno, ma contribuisce a blindare il pari nel finale quando l'Asti è riversato in avanti alla ricerca del 2-1.
Cerruti 6.5 Primo tempo di buona intensità coronato dal cross da cui nasce il gol del pareggio. Esce quando Schiavone decide di dare una spinta più offensiva al suo scacchiere.
1' st Perez 6.5 Inizia largo a sinistra, poi con l'ingresso di Orlando si sposta al centro e cerca di dare pepe alla manovra offensiva dei leoni. A volte è un po' impreciso, ma si vede che ci mette voglia e tanto impegno.
Atzeni 5.5 In avvio è il più pericoloso dei suoi, poi lascia la sua squadra in 10 per un fallo di reazione che avrebbe potuto evitare.
Massone 6.5 Si fa apprezzare sia sulla trequarti nel primo tempo sia quando indietreggia il raggio d'azione nella ripresa. Difficilmente sbaglia un pallone, costretto ad uscire per un acciacco.
21' st Catanzariti 6 Fa da filtro in mediana e nel finale si abbassa per dare una mano e difendere il forte dall'assalto dei galletti.
Gemme 6 "Procura" l'espulsione di Gissi, poi fatica non poco contro De Bortoli e Toso, che gli precludono quasi tutti gli spazi.
All. Schiavone 6.5 All'intervallo rinuncia ad un centrocampista per inserire l'offensivo Perez, cerca di fermare sul nascere le iniziative astigiane per poi ripartire in velocità.