La Roma si prende la rivincita e, battendo 3-2 l'Atalanta, conquista lo Scudetto di categoria. La finale del Benelli di Ravenna premia i ragazzi di Baldini. I 2001 della Roma, quindi, dopo due finali consecutive (da Giovanissimi persero contro l'Atalanta, da Under 16 contro il Milan) portano finalmente a casa il Tricolore. Niente da fare per la Dea di Giovanni Bosi, che passa due volte in vantaggio ma crolla negli ultimi dieci minuti facendosi rimontare. La prima firma è quella di Piccoli, che trasforma nell'1-0 il contropiede lanciato da Cortinovis e rifinito da Traore. Il pareggio della Roma è immediato: Kichi atterra Parodi, e dal dischetto Silipo non perdona. Nel secondo tempo sale in cattedra Traore, l'eroe della finale di due anni fa, che dopo una giocata "monstre" di Cortinovis segna il 2-1 con un sinistro a girare. Anche in questo caso però il vantaggio dura poco: è ancora Silipo, con un bel mancino dai 20 metri, a insaccare alle spalle di Gelmi il 2-2. All'ultimo minuto, la Roma trova il gol della vittoria: cross di Calafiori, colpo di testa di Bucri e giallorossi in paradiso. ATALANTA-ROMA 2-3
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-3): 34' Piccoli (A), 39' rig. Silipo (R), 26' st Traore (A), 29' st Silipo (R), 40' st Bucri (R). ATALANTA (4-3-3): Gelmi, Bergonzi, Brogni, Finardi (16' st Galati, 44' st Kobacki), Okoli, Milani, Traore, Gyabuaa, Piccoli, Cortinovis, Kichi (37' st Bertini). A disp. Avogadri, Raccagni, Campello, Albani, Signori, Ghisleni. All. Bosi. ROMA (4-1-4-1): Cardinali, Parodi, Semeraro (32' st Calafiori), Santese, Coccia (1' st Laurenzi), Cataldi (21' st Molinari), Meo (1' st Simonetti), Greco, Bamba, Silipo (32' st Proietto), Cangiano (11' st Bucri). A disp. Anatrella, Marini, Barbarossa. All. Baldini. ARBITRO: Giordano di Novara. ASSISTENTI: Belsanti di Bari e Mazzarà di Messina. AMMONITI: Bucri (R), Simonetti (R), Semeraro (R), Gyabuaa (A).
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96