Cerca

Under 17

Alessandria-Genoa: non basta un super Boido, il super attacco ligure con Casagrande e Fini fa voce grossa in terra piemontese

I padroni di casa si superano con una partita strepitosa contro una squadra candidata alle primissime posizioni, ma nel finale cadono sul più bello

Boido_Alessandria

Andrea Boido, doppietta d'autore contro il Genoa

Emozioni avvincenti e coinvolgenti fino all'ultimo minuto. I grigi onorano i colori della loro casacca con una prestazione sopra le righe. E non basta la doppietta che al 23' li vedeva non dominare, ma comunque controllare i blasonati grifoni. Il Genoa chiaramente non ci stava ed ogni pallone che giocava poteva essere un possibile gol che, solo grazie alla determinazione di centro campo e difesa non si concretizzava. Solo nei minuti finali la vittoria arrideva all'arrembaggio dei rossoblu che in due minuti passavano dal 3 a 2, al 3-4.

Inizio grigio show. Il sogno grigio comincia a prendere forma al primo giro di lancetta, quando su angolo da destra partiva un cross che Boido raccoglieva sull'apice destro dell'area, e con un destro rasoterra, tra un nugolo di gambe, faceva secco nell'angolino di  destra, Calvani. Il raddoppio all'11' viene sfiorato da Cappai che, su punizione da destra, in bella in girata di testa impegna in un difficile intervento oltre la traversa di Calvani. Un minuto dopo fa un mezzo miracolo Motta che chiude a valanga col corpo murando il pallone di Casagrande. Caparbiamente il Genoa si porta sotto ma non riesce a penetrare. Anzi su azione di contropiede al 23' Arboscello mette giù Ascoli, per l'arbitro è rigore che Boido realizza con un tiro secco e preciso. Al 29' accorciano gli ospiti  con l'acrobatica girata di testa in sospensione di Arboscello, ben servito su corner da Bosia. Al 34' sbaglia il tiro da breve distanza Boscaro che di piatto preciso ma debole mette tra le mani di Galvani. Quando ormai si aspettava il fischio di fine primo tempo Fini entra in area palla al piede, finta e contro finta abbocca Marasco che lo mette giù, rigore netto che viene trasformato con pallone da un parte portiere dall'altra dallo stesso giocatore. La ripresa vede ancora un certo equilibrio, l'Alessandria ribatte colpo su colpo, ma ad andare più vicini al gol sono i grifoni con un gol mancato da Lipani a pochi passi dalla porta. Ripartenza veloce dei grigi che portano in area defilato a destra Boscaro, il cui tiro a giro finisce sul palo con palla che resta davanti alla porta, più lesto di tutti arriva Borgia che deve solo appoggiare in porta. Genoa ancora all'inseguimento.

Che finale del Grifone. Cominciano le sostituzioni che in qualche modo dovrebbero sopperire alla stanchezza di qualche giocatore, dato l'alto ritmo della gara. Che, però, non sortiscono le aspettative degli allenatori la partita rimane alquanto equilibrata con una leggera prevalenza dei genoani. Al 13' occasionissima per Fini che, benché sbilanciato, riesce a indirizzare in porta un difficile pallone, ma con una gran prontezza di riflessi Motta in caduta, quasi a terra, con un colpo di reni smanaccia la palla in angolo. Sul fronte opposto si mette in evidenza Gerarca, appena entrato, servito in area viene fermato in due tempi da Calvani con l'aiuto di un difensore. Mancano una manciata di minuti siamo al 38', il "perfido" Fini entra in area in velocità supera Cappai che colpisce il pallone ma resta con la gamba troppo alta, va giù il numero 10 ed è ancora rigore che viene trasformato dallo stesso Fini. E già questo basterebbe a scontentare gli alessandrini. Ma al 40' arriva il quarto gol per merito di Casagrande che dopo aver sfiorato il gol in altre occasioni stavolta concretizza in rete il passaggio di Licco. I minuti restanti vedono l'Alessandria proiettata in avanti alla ricerca di un pari che è, ormai, solo una chimera.

TABELLINO

ALESSANDRIA-GENOA 3-4
RETI (2-0, 2-2, 3-2, 3-4): Boido (A), 23' Boido (A), 29' Arboscello (G), 45' rig. Fini (G), 10' st Borgia (A), 38' st Fini (G), 40' st Casagrande (G).
ALESSANDRIA (4-3-2-1): Motta 7, Laureana 6.5 (1' st Aiachini 6.5), Miglietta 7 (42' st Biglia sv), De Ponti 6.5 (29' st Poletti 6), Cappai 6.5, Marasco 6.5, Ascoli 6.5 (29' st Martorana 6), Boscaro 7, Boido 7.5 (21' st Gerarca 6.5), Borgia 7, Stickler 6.5 (45' st Brasolin sv). A disp. Gerlero, Merlo, Defrancisci. All. Rebuffi 7.
GENOA (4-3-3): Calvani S. 7, Bosia 7, Sarpa 6.5, Pittino 6.5 (11' st Alloisio 6), Lipani 7 (29' st Pastorino 6), Colucci 6.5 (29' st Lurani 6), Tassone 6.5 (1' st Scimone 6.5), Licco 7, Casagrande 7, Fini 7.5, Arboscello 6.5. A disp. Bertini, Stalfieri, Tudor, Ekhator Osayuki. All. Konko 7.
ARBITRO: Massari di Torino  6.5.
AMMONITI: Cappai (A), Laureana (A), Pittino (G), Borgia (A), Lipani (G), De Ponti(A).

PAGELLE

ALESSANDRIA

Motta 7 Nessuna responsabilità sui quattro gol subìti. Anzi in alcune occasioni si distingue per coraggio e qualità tecniche.

Laureana 6.5 Nessuna sbavatura nel corso dle primo tempo, preciso e puntuale nei contrasti, su uno dei quali s'infortuna ed esce.

1' st Aiachini 6.5 Sulla falsa riga del compagno non commette errori particolari, ma anzi ce la mette tutta.

Miglietta 7 Una partita maschia ma anche proprietà di linguaggio fine nel trattare la palla che non butta mai, ma sempre finalizzata al meglio. 42' st Biglia sv

De Ponti 6.5 Davanti alla difesa fa buona guardia con chiusure opportune seguite da suggerimenti efficaci in avanti.

29' st Poletti 6 Nei minuti finali ci mette impegno fisico.

Cappai 6.5 Brutta gatta da pelare Fini che controlla pur tra tante difficoltà ma al  38' lo ferma commettendo un fallo suo malgrado.

Marasco 6.5 Sudore e coraggio nei raddoppi sia su Casagrande che Fini. Alla fine esce stremato dal campo.

Ascoli 6.5  E' bravo al 23' quando induce al fallo Arboscello che l'arbitro punisce con il rigore. Incursioni e sponda sulla fascia.

29' st Martorana 6 Compiti soprattutto difensivi.

Boscaro 7 Suggerimenti e inserimenti nella zona centrale di attacco, crea molti spazi coi suoi movimenti.

Boido 7 Freddo nella realizzazione del rigore, ma ancora più cinico e preciso nella conclusione della prima rete.

21' st Gerarca 6.5 Veloce e rapido sfiora il gol.

Borgia 7 Realizza il gol del vantaggio che fa sognare i suoi compagni fino al 38' quando arriva il pari genoano.

Stickler 6.5 Sulla fascia sinistra opera con intelligenza tattica e prestanza fisica. Oltre che servire si rende protagonista di alcune azione importanti. 45' st Brasolin sv

All. Rebuffi 7 I suoi ragazzi onorano la partita per organizzazione e carattere. Prestazione maiuscola  da incorniciare.

GENOA

Calvani 7 Ottimi interventi, e anche grazie a lui se i suoi compagni possono tornare a casa vittoriosi da una gara molto difficile

Sarpa 6.5 Nessuna sbavatura in fase di contrasto sull'uomo, molto utile anche nei raddoppi e nelle coperture. Dal suo piede il corner del gol.

Pittino 6.5 Difficile superarlo ma altrettanto difficile fermarlo quando s'incunea tra le linee di centro campo con la sua velocità.

11' st Alloisio 6 Utile in fase di appoggio a centro campo.

Lipani 7 Centrale nella linea davanti alla difesa mostra personalità in tante iniziative di attacco. Sicuramente prestazione molto efficace

29' st Pastorino 6 Ultimi minuti giocati con grinta.

Colucci 6.5 Interventi difensivi sempre efficaci e produttivi piedi buoni nelle impostazioni da dietro.

29' st Lurani 6 Non fa rimpiangere il compagno.

Tassone 6.5 Iniziativa sulla fascia con inserimenti veloci e pericolosi, esce forse per qualche malanno.

1' st Scimone 6.5 Si muove bene come il compagno in fase di appoggio e copertura.

Licco 7 Cross insidiosi per servire Casagrande. entra in alcune azioni da rete.

Casagrande 7 Fallisce per poco alcune azioni da gol, ma alla fine trova il gol della vittoria.

Fini 7.5 Un anno in meno rispetto ai compagni ma tanta classe con palla al piede e suggerimenti anche per i compagni.

Arboscello 6.5 Si fa perdonare il fallo da rigore con il gol che permette alla sua squadra di accorciare le distanze nel primo tempo.

All. Konko 7 Ha tra le mani ottimi giocatori che mette insieme con maestrìa e intelligenza tattica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter