Under 17 A-B
20 Febbraio 2022
A sinistra Leonardo Bovo, a destra Thomas Berenbruch: due dei grandi protagonisti della vittoria dell'Inter
Sei gol e un risultato mai discussione, l'Inter batte l'Udinese e mantiene il primo posto in classifica davanti al Milan e all'Atalanta. Tra i nerazzurri prestazione da urlo per Zefi e Berenbruch, che non segnano ma fanno impazzire la difesa friulana: tra i bianconeri si salva Demiroski.
INTER
Tommasi 6 Viene poco impegnato in tutto il corso della partita, ma su qualche tiro velenoso nello specchio si fa trovare pronto. E' sicuro nelle uscite alte.
Miconi 7 Corre su tutto il fronte di destra senza fermarsi fino alla sostituzione. E' sveglio e reattivo su ogni pallone vagante, anticipa spesso il diretto avversario e appena può si spinge fino in fondo alla fascia.
17' st Aidoo 6.5 Entra con decisione e gestisce con tranquillità i palloni che gli vengono consegnati. E' ordinato e si propone spesso, come in occasione della sua rete, realizzata con un bel destro in diagonale.
UDINESE
Di Bartolo 6 Subisce sei reti ma in nessuna di queste ne è diretto responsabile, si fa comunque sentire e cerca di comandare la difesa in maniera corretta. Si concede anche qualche bella parata, ma è impreciso con i piedi.
Borda 6 Corre quanto può sulla fascia senza lasciarla troppo scoperta. Allo stesso tempo parte però già alto e guadagna campo con belle avanzate sporadiche. Mette qualche cross insidioso non sfruttato ma i lanci lunghi non portano sempre buoni risultati.
Guerin 6 Sulla sinistra spinge più del compagno di reparto, prende qualche iniziativa per rendersi pericoloso ma non riesce a incidere sul match.
Demiroski 7 Nella prima metà di gioco è tra i più vivaci, difende bene palla e con De Crescenzo riesce a contenere le avanzate interiste. Quando i suoi calano lui mantiene il suo livello di rendimento, sbaglia pochissimi passaggi e risulta il migliore dei friulani.
Nuredini 6 Tiene alta la difesa insieme all'altro centrale Nwachukchu. Vince parecchi duelli aerei ma è condizionato dalle reti incassate. Non si perde d'animo dopo un errore in fase di costruzione che poteva costare caro.
Nwachukwu 6.5 Dimostra grande personalità palla al piede. Quando interviene sull'avversario poi spesso alza la testa e avanza cercando i compagni. Trasmette la sicurezza da leader e fa alcuni contrasti decisi provando a dare la scossa. E' stretta la sua marcatura su Tiamozzo e risulta provvidenziale al 9' st, quando anticipa proprio il numero 9 libero di segnare a porta sguarnita.
24' st Owusu 6 Quando subentra la partita è quasi compromessa, ma mostra lo stesso una buona personalità ed effettua qualche anticipo sicuro.
Bressan 6.5 Segna la rete che dà speranza all'Udinese, in un momento in cui sembrava potesse perderle. Vince molti rimpalli per la sua decisione nei contrasti, ma cala di rendimento nel corso della seconda frazione.
De Crescenzo 6.5 Aggressivo nel pressing e negli anticipi, permette ai suoi di guadagnare palloni e tempi di gioco. È infatti lui che detta i tempi delle azioni bianconere. Con Demiroski forma una coppia completa e ben collaudata.
Russo 6 Fatica a farsi spazio soprattutto nel primo tempo, è costretto ad allargarsi più volte per cercarlo ma quasi sempre è chiuso bene dagli avversari. Lotta su ogni contrasto e ne effettua parecchi, uscendone la maggior parte delle volte vincitore. Poco però l'apporto offensivo.
Amasio 6 Batte corner e punizioni cercando di entrare in partita, ma tocca pochi palloni per far valere le sue evidenti doti tecniche. Spreca una buona occasione al 15'. Quando esce sa però di aver dato tutto.
15' st Zunec 6 Tocca svariati palloni per via dell'intasamento di gioco sulla sua fascia nella ripresa. Quando lo fa cerca di trovare lo spazio giusto per un'imbucata o un tiro in porta ma quasi mai riesce nell'intento. E' comunque uno dei più attivi negli ultimi 20' dell'Udinese.
De Bernardi 6.5 Collega bene i reparti appena vede la squadra in difficoltà in impostazione. Si accentra infatti spesso per creare spazio o per portare via marcature ai compagni. Va vicino al gol nel primo tempo, ma non riesce a lasciare il marchio sulla gara.
24' st Medeot 6 Tocca poche volte la sfera e per questo non riesce ad incidere. Quando entra in gioco i friulani arrivano poche volte dalle sue parti. Ciononostante non si perde d'animo e corre il più possibile.
All. Mian 6 E' degna di nota la sua mentalità volta al gioco e lo è anche la scelta di non rinunciare alle proprie caratteristiche per difendere maggiormente. Mette in campo la formazione in modo preciso, ma il suo giudizio è inevitabilmente influenzato dal risultato finale.
ARBITRO
Carsenzuola di Legnano 6.5 La correttezza dei ragazzi sul terreno di gioco gli facilita il compito, ma la tranquillità trasmessa ai giocatori con spiegazioni chiare delle decisioni è solo suo merito. Ammonisce solo 3 volte e 2 di queste sono chiamate perfette.