Cerca

Under 17 A-B

Orgoglio e Passione, gli ex Gerarca e Laureana matano il Toro

Gara superlativa dell'Alessandria che si supera e mette sotto i 'torelli' che danno tutto fino alla fine

Gerarca, Alessandria

Gerarca firma la vittoria dell'Alessandria contro il Toro: la 'vendetta dell'ex'

Sarà stata la sete di "vendetta" o la voglia di dimostrare di non essere da meno dei compagni in casacca torinista, ma questa vittoria segna e conferma la grande crescita di questa squadra. Condotta da Rebuffi con grande professionalità, sulla scia delle grandi, che ad ogni gara, lotta, soffre fino all'ultimo minuto e fino all'ultimo alito nei polmoni. Sicuramente gli "ex" Gerarca, Ascoli e Laureana hanno giocato una partita sopra le righe, ma tutti i ragazzi in casacca Alessandrina hanno buttato il cuore oltre ogni ostacolo, affidandosi non solo al cuore ma anche alla razionalità ed all'intelligenza calcistica. Il centro campo sorretto da Ascoli-De Ponti-Zani, quest'ultimo autore del primo eurogol, ottimamente coadiuvato, in fase offensiva, dalla superlativa prova di Boido e Gerarca con Boscaro che rifinisce e rifornisce tanti palloni in avanti. Disposizione molto agguerrita anche in fase difensiva la squadra di casa rintuzza con decisione e padronanza gli attacchi del Toro che trovano in Njie l'interprete più decisivo sulle palle inattive, in special modo sui calci d' angolo. Dalla Vecchia sulla fascia destra, sostituito al 25' a sorpresa, e Jarre  ad orchestrare a centro campo, guidano di concerto gli attacchi torinesi che trovano in Gallesio, Aiachini, Marasco e Sciutto un muro quasi invalicabile. Non è un caso che il pareggio arrivi al 43' del primo tempo su angolo di Colletta.

Il buongiorno si vede dal mattino I grigi prendono subito le redini in mano della partita tanto che già al 1' minuto vanno vicini al gol con Boido, la cui botta trova sulla traiettoria un difensore che mette in angolo. I grigi dettano legge! Al 12' vanno in vantaggio: Zani ruba palla nella tre quarti avversaria, e dal limite dell'area, defilato a sinistra, fa partire un fendente angolatissimo che, bruciando l'erba, s'infila nell'angolino basso dove non può arrivare Brezzo. Rispondono i granata dopo tre minuti con l'incursione di Jarre che serve a centro un pallone che Capac deve solo appoggiare in porta di piatto, ma che invece si aggroviglia e resta impantanato tra i piedi dello stesso giocatore. In gran spolvero Gerarca prova a sorprendere il numero uno torinese con un tiro nello specchio troppo debole e facile da bloccare. Aiachini al 33' si spinge in avanti ed in area vincendo un rimpallo si trova sul destro il pallone che indirizza in porta, salva Maset. Fasi alterne di gioco a centro campo dove si  distingue per grinta De Ponti che conquista palloni a iosa. Al 40' ci riprova ancora Gerarca che dal limite dell'area non riesce ad angolare il pallone che finisce tra le fauci di Brezzo. Ci si avvia alla fine del tempo, ma c'è un angolo da battere: lo pennella Colletta, nell'area piccola, dove Njie prende il tempo a tutti e schiaccia nell'angolino lontano da Motta. Doccia fredda!

Tutto da rifare C'è trepidazione sugli spalti e soprattutto aspettative per vedere come reagiranno i grigi! Subito accontentati i tifosi che al 2' vedono i loro beniamini andare in vantaggio con un'azione da antologia: dalla fascia sinistra lavora un bel pallone Boscaro, che serve sulla linea Gerarca, gran controllo e fuga fino alla linea di fondo, dalla quale fa partire una pallone preciso e teso, sul quale Boido anticipando i difensori opera un bel tap-in, 2-1. Stordito il Toro non trova il bandolo della matassa gestita dall'orso. Al 16' arriva il terzo gol: l'ex Laureana vince un contrasto, entra in area e mette davanti alla porta, dove più lesto di una faina arriva Gerarca che acchiappa la gallina e la imbuca in rete, 3-1. Il Toro non ci sta e dopo tre minuti va vicino al gol col tiro di Broccanello che sfiora il palo. Al 24' grande sgroppata di Dalla Vecchia che serve l'accorrente Njie in area, che manca di un soffio la deviazione in rete. Gli ospiti insistono ma i padroni di casa non si disuniscono e gestiscono la difesa con ordine e determinazione. Al 35' accorciano i ragazzi di Veronese con Di Paolo, appena entrato, il quale fa tutto da solo in area, compreso il sinistro su cui Motta non può niente. Comincia la sofferenza del conto alla rovescia: l'Alessandria si chiude, il Torino attacca. L'arbitro concede cinque minuti di recupero, la sofferenza si allunga. Ma al 50' Borgia sbaglia il quarto gol. Dopo aver beffato col suo anticipo portiere e difensore, il pallone cade in back spin fregando il giocatore grigio che comunque lo riconquista, dribbla il portiere prende la mira e colpisce l'unico difensore che si era portato sulla linea di porta. Subito dopo arriva il triplice fischio liberatorio che porta con sé la giusta gioia dei padroni di casa.


IL TABELLINO

Alessandria-Torino 3-2

RETI (1-0, 1-1, 3-1, 3-2): 13' Zani (A), 44' Njie (T), 2' st Boido (A), 16' st Gerarca (A), 35' st Di Paolo (T).

ALESSANDRIA (4-3-1-2): Motta 6.5, Gallesio 7 (31' st Silvestri 6), Aiachini 7, De Ponti 7, Marasco 7, Sciutto 7 (39' st Borgia 6), Ascoli 7 (10' st Laureana 6.5), Zani 7.5, Boido 7.5, Boscaro 7, Gerarca 7.5 (31' st De Matteo 6). A disp. Gerlero, Defrancisci, Sacco, Brasolin, Biglia. All. Rebuffi 7.

TORINO (4-3-3): Brezzo 6, Broccanello 7, Serra 6.5, Colletta 7, Taouri 7, Maset 6.5 (19' st Prete 6.5), Dalla Vecchia 7 (25' st Tahiri 6), Jarre 7, Njie 7 (31' st Di Paolo 6.5), Capac 6 (25' st Rossi 6), Ceica 6. A disp. Summa, Omorogbe, Moretto, Testa, Ligi. All. Veronese 6.5.

ARBITRO: Quarà di Nichelino 6.5.
ASSISTENTI: Meta di Alessandria e Biscaro di Alessandria. AMMONITI: Boscaro (A), Zani (A), Boido (A), Prete (T).


LE PAGELLE

Alessandria

Motta 6.5 Sempre attento e pronto a rispondere con determinazione ai tiri avversari.

Gallesio 7 Non molla un attimo, deciso e combattivo su tutti i contrasti.

31' Silvestri 6 Freschezza di grande aiuto nei minuti finali.

Aiachini 7 Non si risparmia in tutta la gara facendo la spola sulla fascia sinistra avanti e indietro.

De Ponti 7 A centro campo davanti alla difesa conquista palloni e li distribuisce con intelligenza tattica.

Marasco 7 In un paio di occasioni i suoi anticipi e raddoppi di marcatura risultano molto efficaci.

Sciutto 7 Vede i buchi e li chiude con la giusta grinta, raddoppiando le marcature quando serve.

39' st Borgia 6 Peccato che, al 50', la finalizzazione non sia stata all'altezza della conquista del pallone.

Ascoli 7 Grande supporto negli inserimenti sulla fascia destra nel primo tempo. Attento e generoso.

14' st Laureana 6.5 Una sgroppata e un assist per Gerarca da incorniciare.

Zani 7.5 Un eurogol che apre la strada alla vittoria della sua squadra, ma anche tanto gioco a supporto delle punte.

Boido 7.5 Velenoso come poche volte si è visto fino ad ora. Spostamenti veloci senza disdegnare un aiuto in fase difensiva. Il suo raddoppio  fa sognare.

Boscaro 7 Mai fermo, non offre punti di riferimento si fa vedere in tutte le zone del campo,  pronto a ispirare il gioco

Gerarca 7.5 Vuole dimostrare, e ci riesce bene, di essere un giocatore di qualità sia nell'impostare, assist per il secondo gol di Boido, che nel finalizzare. Il suo terzo gol è determinante ai fini della vittoria.

31' st De Matteo 6 Nei minuti restanti dà una mano in fase difensiva.

All. Rebuffi 7 Ad ogni gara la squadra mette in mostra molte migliorie in fase tattica e sul piano della personalità.


Torino

Brezzo  6 Nessuna responsabilità sui gol subìti, qualche perplessità nelle uscite.

Broccanello 7 Sa sganciarsi e proporsi in attacco sfiora il gol nella ripresa.

Serra 6.5 Schierato come esterno basso sinistro svolge il suoi compito con estrema determinazione.

Colletta 7 Di supporto davanti alla difesa sa fare filtro ma anche illuminare il gioco sulle fasce.

Taouri 7 Grinta nei contrasti e ottimo tempismo sulle palle aeree. Si batte come un leone.

Maset 6.5 A centro della difesa insieme a Taouri offre un buona copertura.

19' st Prete 6.5 Spinge moltissimo sulla fascia per portare i suoi compagni in attacco.

Dalla Vecchia 7 Inspiegabile la sua sostituzione, forse infortunato, chissà! Ottima performance.

25' st Tahiri 6 Si posiziona in attacco ma con poca fortuna.

Jarre 7 Vero mattatore, a centro campo tutti i suoi palloni sono finalizzati al meglio, intelligenza tattica.

Njie 7 Negli stacchi aerei sui calci d'angolo è immarcabile, prende sempre il tempo al suo avversario.

31' st Di Paolo 6.5 Il gran merito del secondo gol che riapre solo momentaneamente la gara.

Capac 6 Giornata no, sbaglia le cose semplici, anche un gol  davanti alla porta da solo.

25' st Rossi 6 Sorregge gli attacchi.

Ceica 6 Pochi palloni giocati e altrettanti sfruttati al meglio.

All. Veronese 6.5 Squadra bene organizzata sul piano del gioco e della personalità. Perplessità sui cambi.


LE INTERVISTE

Rebuffi, all. Alessandria, visibilmente emozionato, commenta: «Sono non soddisfatto, ma felice per questa vittoria che i ragazzi mi hanno regalato con una prestazione maiuscola. Battere il Torino non è da molti, ma vincere e convincersi delle proprie qualità e potenzialità è sicuramente di buon auspicio per la crescita dell'intera squadra. Da domani prepareremo il recupero infrasettimanale contro la Fiorentina».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter