Cerca

Under 17 A-B

4 gol in 13 minuti mandano ko l'Atalanta: dopo l'1-1 all'intervallo, l'Inter si scatena

Simonetto illude la Dea, De Pieri pareggia prima del tè caldo: nella ripresa Pinotti, Tigani, Spinaccè e Vanzulli fanno gioire Polenghi

Giacomo De Pieri

INTER-ATALANTA UNDER 17 • Giacomo De Pieri, fantasista dei nerazzurri milanesi e man of the match

Domenica 22 Novembre 2022, una giornata atipica, il giorno dell'inizio del Mondiale in Qatar, il mondiale di calcio più discusso della storia. A far discutere sicuramente sono il Qatar stesso e il periodo nel quale si svolge questa Coppa del Mondo, ma anche il fatto che la Nazionale Italiana non si è qualificata per il torneo più blasonato al mondo per la seconda volta consecutiva. In una giornata triste e difficile per il movimento calcistico italiano, i ragazzi di Inter e Atalanta hanno regalato tante giocate e spunti da cui ripartire, tanti ragazzi che hanno voglia di farsi valere e di giocare a calcio. Dopo un bellissimo primo tempo ricco di emozioni si va a riposo sull'1-1. Nella ripresa l'Atalanta crolla di fronte alla furia dei padroni di casa che in 13 minuti siglano 4 gol e chiudono la partita sul 5-1.

A Simonetto risponde De Pieri Il match ad alta quota inizia subito a ritmi altissimi, al tridente in continuo movimento dei padroni casa risponde il classico 4-3-3 dei ragazzi di Bellini. Entrambe le squadre pressano alte e fioccano subito occasioni per entrambe le squadre. I padroni di casa grazie alla tecnica dei loro attaccanti cercano sempre imbucate rasoterra cercando di sfondare centralmente, mentre gli ospiti prediligono far salire i terzini e cercare di creare superiorità numerica sulle fasce. 

Al 6' arriva subito un'occasione per l'Inter, il triangolo Pinotti-Tigani-Spinaccè porta il numero 11 al tiro da buona posizione, palla che esce di nulla a lato del palo. La Dea risponde al 10' con una discesa del terzino destro Asiatico che scarica su Arrigoni che da fermo calcia molto bene ad incrociare, Zamarian però devia in calcio d'angolo con un bel tuffo. Continuano a fioccare occasioni pericolose per entrambe le squadre ma al 24' Simonetti si prende la scena, dopo una respinta in area di rigore arriva palla al terzino sui 25 metri e senza pensarci due volte calcia al volo il pallone prende una traiettoria diabolica a scendere e si infila alle spalle di Zamarian, 0-1 per gli ospiti! I primi in classifica non si lasciano prendere dal panico e tornano all'attacco e al 34' un bel calcio d'angolo di Zanchetta viene sfruttato dal taglio sul primo palo di De Pieri che con una bellissima spizzata manda il pallone all'angolino basso del secondo palo, si va a riposo sul risultato di 1-1.

L'Inter è straripante Dopo una bellissima prima frazione nel secondo tempo qualcosa cambia inspiegabilmente. Gli ospiti sembrano sulle gambe mentre i padroni di casa schiacciano fortissimo sull'acceleratore. Tutto questo si traduce con una goleada in pochissimi minuti dove la Dea resta semplicemente a guardare i ragazzi di Polenghi che si divertono. Apre le danze al 12' della ripresa Pinotti che con un taglio fa crollare la difesa bergamasca, a tu per tu con il portiere non sbaglia, 2-1. Neanche il tempo di concedere un accenno di reazione agli ospiti che capitan Tigani al 14' viene servito sul filo del fuorigioco dal numero 10, punta il numero 1 avversario, lo salta e segna a porta vuota il 3-1. L'Inter non ha intenzione di fermarsi però e solo 5 minuti dopo al 19' un altro calcio d'angolo battuto da Zanchetta viene spedito in rete da una bella incornata di Spinaccè che sigla il 4-1. Per concludere la goleada, al 25' il subentrato Vanzulli in campo da pochi secondi viene servito a davanti al portiere e con un tocco sotto si regala la gioia del gol al primo pallone giocato il 5-1 è servito. Dopo questo crollo inspiegabile gli ospiti non riescono minimamente a reagire nonostante numerose sostituzioni e i padroni di casa gestiscono il risultato grazie all'abbondante vantaggio di 4 reti. La partita termina dunque 5-1, l'Inter capolista sembra non aver intenzione di fermarsi.

IL TABELLINO

INTER-ATALANTA 5-1
RETI (0-1, 5-1): 24' Simonetto (A), 30' De Pieri (I), 12' st Pinotti (I), 14' st Tigani (I), 19' st Spinaccè (I), 25' st Vanzulli (I).
INTER (4-3-1-2): Zamarian 6, Re Cecconi 6.5 (36' st Della Mora sv), Castegnaro 7, Zanchetta 7.5 (36' st Ortelli sv), Garonetti 7, Maye 6.5 (28' st Chiesa 6), Venturini 6.5 (36' st Gaverini sv), Tigani 8, Pinotti 7.5 (24' st Vanzulli 7), De Pieri 8 (28' st Sotgia 6), Spinaccè 7 (28' st Lavelli sv). A disp. Castelnuovo, Granziera. All. Polenghi 7.5.
ATALANTA (4-3-3): Sala 6, Asiatico 6, Simonetto 7, Bonanomi 6 (30' st Zappa sv), Sabatini 5.5 (30' st Mencaraglia sv), Ramaj 5.5, Arrigoni 6.5 (19' st Bernardello 6), Silvestri 6 (12' st Gaffuri 6), Baldo 6 (19' st Camara 6), Carbè 6 (12' st Cassa 6), Ndongue 6 (19' st Castiello 6). A disp. Torriani, Manfron. All. Bellini 5.5.
ARBITRO: Ali Hussein di Saronno 7.5.
ASSISTENTI: Corbetta di Como e Zanichelli di Legnano.
AMMONITI: Ramaj (A), Maye (I).

LE PAGELLE

INTER
Zamarian 6 Forse sul gol non era posizionato benissimo, ma onestamente nessuno si sarebbe aspettato un tiro del genere.
Re Cecconi 6.5 Bene in fase difensiva, sul finale qualche dribbling di troppo ma dato l'abbondante vantaggio ci può stare.
Castegnaro 7 Buona prestazione da parte del terzino sinistro, serve passaggi col contagiri, dribbla e difende discretamente bene.
Zanchetta 7.5 Che mediano! Fa girare la palla facendo sembrare facile qualsiasi passaggio, difende bene e tutti i calci piazzati che batte diventano pericolosi.
Garonetti 7 Un muro, sa giocare d'anticipo, sa temporeggiare e se la cava coi piedi, prestazione da gigante.
Maye 6.5 Domina nel gioco aereo insieme al suo compagno di reparto con cui forma una coppia strepitosa.
28' st Chiesa 6 Si unisce alla festa nel finale.
Venturini 6.5 Si destreggia bene in entrambe le fasi, corre tantissimo.
Tigani 8 Il capitano non molla un centimetro, è il primo a difendere e il primo ad attaccare: il gol è il coronamento di una grande prestazione.
Pinotti 7.5 Un 9 atipico, tecnicamente è formidabile ma bella prima frazione forse pecca un po' di freddezza. Nella ripresa smentisce tutti e sigla il gol del 2-1.
24' st Vanzulli 7 Che dire, al primo pallone toccato fa gol: si vede che aveva la voglia giusta.
De Pieri 8 Gol, assist, dribbling e chi più ne ha più ne metta. Non dà punti di riferimento e manda in tilt gli avversari.
28' st Sotgia 6 Ha voglia di fare ma entra che la partita è virtualmente finita
Spinaccè 7 Si vede che vuole il gol, lo cerca nella prima parte di gara in modo frenetico. Nella ripresa alla sua rete si sente un urlo di liberazione.
All. Polenghi 7.5 Incredibile il percorso dei suoi ragazzi che sembrano non volersi fermare, dopo un primo tempo combattuto surclassano gli avversari sfruttando tutti i loro punti deboli.

ATALANTA
Sala 6 Al netto di tanti gol subiti effettua anche delle buone parate.
Asiatico 6 Nella prima frazione spinge tanto, difensivamente fa fatica.
Simonetto 7 Meno propositivo rispetto al compagno di reparto ma si inventa un eurogol.
Bonanomi 6 Nel secondo tempo fa fatica, come tutta la squadra.
Sabatini 5.5 In difficoltà sulle continue rotazione degli attaccanti avversari.
Ramaj 5.5 Non riesce insieme a Sabatini a tenere allineata la linea difensiva.
Arrigoni 6.5 Nella prima frazione è uno dei più propositivi creandosi due ottime occasioni.
19' st Bernardello 6 Entra quando la partita non aveva nulla da dare.
Silvestri 6 Non riesce a mantenere corsa e ritmo per tutti i minuti giocati, cala nella ripresa.
12' st Gaffuri 6 Entra appena prima della disfatta, sfortunato.
Baldo 6 Al 26' calcia in porta dopo una bellissima serpentina poi va in difficoltà.
19' st Camara 6 Sfrutta il suo fisico imponente per tenere su qualche pallone e cercare il fallo.
Carbè 6 Non lascia il segno come vorrebbe ma il potenziale c'è.
12' st Cassa 6 Ci prova, ma vedere la squadra subire gol appena si entra in campo non è facile.
Ndongue 6 Cerca sempre l'uno contro uno a volte però insiste troppo.
19' st Castiello 6 Salto di categoria per il classe 2007, in bocca al lupo!
All. Bellini 5.5. Dopo un buon primo tempo, si fa fatica a comprendere il risultato finale, la sconfitta ci può stare fuori casa contro la prima in classifica, ma 5-1 dopo 45' ottimi è inspiegabile.

ARBITRO
Ali Hussein di Saronno 7.5 
La sua magnifica storia è coronata da un ottimo arbitraggio, nonostante molta intensità in campo decide di ammonire poco preferendo il dialogo con i giocatori, riesce a essere sempre autoritario gestendo molto bene le situazioni più agitate del match.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter