Cerca

Under 17 A-B

I campioni d'inverno non hanno intenzione di fermarsi: Gaverini la sblocca e l'Inter dilaga

L'8-0 porta anche il nome di Cocchi con doppietta e Vanzulli alla prima da titolare

Marco Vanzulli

Marco Vanzullli, a segno nella sua prima da titolare

L'8-0 finale dà l'idea di una gara dominata in lungo e in largo dall'Inter, col Venezia a malapena in campo senza alcuna voce in capitolo. Così è stato, ma solo nel secondo tempo. I primi 45 minuti, infatti, si sono chiusi sull'1-0, coi nerazzurri che hanno imposto il loro gioco nella metà campo avversaria, ma coi veneti che hanno comunque saputo dar prova di solidità in difesa e di qualità in verticalizzazione, soprattutto con Mariutto e Turella. Nella ripresa non c'è storia, l'Inter va a segno su un tiro sì e l'altro no, mettendo a tabellino anche il nome dei due terzini Cocchi e Re Cecconi e dei subentrati Ciardi e Spianccè. L'Inter aveva già le mani salde sul primo posto, qualificandosi come campioni d'inverno, mentre il Venezia è destinato a rimanere in penultima posizione, salvo miracoli del Sudtirol sul campo del Verona.

IN BILICO

Il Biscione si riversa nella metà campo avversaria in cerca di spazi, ma nei primi 30 minuti il Venezia risponde chiudendo i varchi ed esibendosi in un buon possesso palla in fase di costruzione. La difesa dei milanesi gioca alta e si dimostra altrettanto reattiva, pur costringendo i terzini agli straordinari su qualche cavalcata di Turella e Kola, innescati dalle verticalizzazioni di Mariutto sulle quali il Venezia fa affidamento. Il gol del vantaggio nerazzurro, infatti, è abbastanza tardivo: arriva solo al 34', con Gaverini smarcato che calcia di prima un pallone vagante in area, il tiro è centrale e smorzato ma passa sotto le gambe di Cannelli sorpreso dalla distanza ravvicinata. Cannelli che avrà modo di rifarsi poco dopo, sull'azione copia della prima e il tiro di Gaverini che vede la respinta reattiva del portiere.

VALANGA INTER

I padroni di casa tornano in campo nella ripresa con la voglia di chiudere la partita, e dopo 7 minuti vanno infatti 2 volte a segno. La prima rete, dopo 2 minuti, porta il nome di Lavelli, che sotto porta capitalizza il traversone di Cocchi il quale mette palla in mezzo dopo la respinta del portiere sul suo primo tiro; Poi è Re Cecconi ad apporre il suo sigillo, approfittando della spizzata di Lavelli per appoggiare a porta sguarnita. Con l'inerzia della gara ormai decisa, Polenghi rivoluziona la squadra coi suoi cambi di prim'ordine: dentro Zanchetta, Venturini, Spinaccè e Ciardi. Questi ultimi due si rendono protagonisti della rete del 4-0 al 18', con Ciardi che ruba palla alla difesa avversaria e, dopo aver saltato un paio di uomini, serve Spinaccè a bordo area che imbuca con un diagonale. A voler mettere il suo nome a tabellino è anche Vanzulli, alla prima da titolare, e dopo una sua rete annullata per fuorigioco e un tiro che lambisce il palo, il gol del numero 11 arriva al 30': un tiro al volo sul secondo palo da cross di Cocchi. Cocchi che serve il traversone anche per il gol successivo, quello di uno scatenato Ciardi che appoggia in rete di testa e corona il suo ottimo ingresso in partita. Dopo tante assistenze è lo stesso Cocchi a centrare il bersaglio, per due volte prima del fischio finale. la sua prima marcatura arriva a 2 dalla fine, con un tiro da bordo area che trafigge la porta sul palo opposto, poi nel recupero insacca la sfera dopo una mischia in area, dando forma all'8-0 finale.

IL TABELLINO

INTER-VENEZIA 8-0
RETI: 34' Gaverini (I), 2' st Lavelli (I), 7' st Re Cecconi (I), 18' st Spinaccè (I), 30' st Vanzulli (I), 31' st Ciardi (I), 43' st Cocchi (I), 47' st Cocchi (I).
INTER (4-3-1-2): Zamarian 6.5, Re Cecconi 7 (21' st Bordoni 6.5), Cocchi 8, Ortelli 6.5 (14' st Zanchetta 6.5), Garonetti 7, Maye 6.5 (21' st Chiesa 6.5), Gaverini 7 (14' st Venturini 7), Tigani 6.5 (26' st Sotgia 6.5), Lavelli 7 (14' st Spinaccè 7), Pinotti 6.5 (14' st Ciardi 7.5), Vanzulli 7.5. A disp. Taho, Della Mora. All. Polenghi 7.5.
VENEZIA (4-2-3-1): Cannelli 6, Fiorin 6 (14' st Bertoncello 6), Marella 6, Mariutto 6.5, Rioda 6, Zorzetto 6, Turella 6.5 (26' st Angi 6.5), Mutavcic 6 (26' st Zago 6), Barbera 6, Biolcati 6.5 (26' st Angeli 6), Kola 6 (14' st Di Virgilio 6). A disp. De Grandis. All. Turato 6.
ARBITRO: Costa di Busto Arsizio 6.5.
ASSISTENTI: Daghetta di Lecco e Algieri di Milano.

LE PAGELLE

INTER

Zamarian 6.5 relativamente poco impegnato, si destreggia bene coi piedi in fase di possesso.
Re Cecconi 7 Tiene testa nei duelli in velocità e porta su la squadra col suo passo e la sua visione di gioco, trovando anche il gol.
21' st Bordoni 6.5 Prosegue bene il lavoro iniziato dal compagno: concede pochi spazi lungo le fasce e sbaglia poco o nulla in fase di possesso.
Cocchi 8 Onnipresente in difesa e in attacco. In copertura si rende protagonista di qualche chiusura tempestiva e spettacolare, in attacco serve assist a volontà e segna una doppietta.
Ortelli 6.5 Smista bene palla davanti alla difesa e tiene alta la linea nella metà campo avversaria, anche arginando qualche tentativo di ripartenza dei veneti.
14' st Zanchetta 6.5 Fa quasi sempre la cosa giusta in fase di costruzione e dà ulteriore compattezza al centrocampo nerazzurro.
Garonetti 7 Lucido in copertura, chiude bene gli spazi per vie centrali e alle volte accompagna le azioni offensive.
Maye 6.5 Qualche distrazione nel primo tempo ha procurato dei brividi alla difesa di casa, ma nel complesso si aggrega alla buona prestazione della difesa.
21' st Chiesa 6.5 Contribuisce a tenere alta e compatta la squadra anche nei minuti finali. Con lucidità ed eleganza non butta mai via il pallone e si muove bene in pressing.
Gaverini 7 Sblocca il punteggio e per tutta la sua partita non dà punti di riferimento agli avversari, trovando spazi lungo la fascia e inserendosi dando fluidità alla manovra offensiva.
14' st Venturini 7 Accompagna la manovra e non sbaglia nulla in fase di possesso, anche facendo avanzare la squadra coi suoi passaggi.
Tigani 6.5 Lotta per tutta la sua partita e si sacrifica per la squadra, smistando a dovere e concedendo pochissimo al possesso avversario.
26' st Sotgia 6.5 Si procura spazi sia lungo la fascia che per vie centrali, eludendo la marcatura e contribuendo a diverse azioni offensive.
Lavelli 7 La sua rete dopo 2 minuti avvia la goleada del secondo tempo, per il resto della gara riesce sempre a essere al posto giusto al momento giusto.
14' st Spinaccè 7 Si muove bene tra le linee e si dimostra lucido e ispirato col pallone tra i piedi sulla trequarti avversaria, andando anche a segno.
Pinotti 6.5 Tiene alta e compatta la squadra, trasformando in verticalizzazioni precise i palloni che gli arrivano dalle retrovie.
14' st Ciardi 7.5 Approccia subito bene la gara, trovando varchi in attacco con estro ed eleganza e inserendosi al meglio negli schemi offensivi sin dal suo ingresso.
Vanzulli 7.5 Fa centro alla sua occasione, fa ammattire la difesa con le sue avanzate e si mostra ispirato quando riceve palla.
All. Polenghi 7.5 Anche con una squadra rivisitata, la sua Inter non risulta snaturata e, anzi, dà prova di sapersi adattare ai diversi momenti di gara, verticalizzando e facendo possesso a seconda delle necessità, ma sempre optando per un gioco offensivo col preziosissimo contributo dei terzini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter