Cerca

Under 17 A-B

Grosso jr è da Mundial, Biliboc fa impazzire la Viola e la Juventus vede il traguardo Tricolore

Braschi tiene vivo il doppio confronto in vista del ritorno di Firenze. Missione Scudetto per la Juve

Lorenzo Biliboc

Lorenzo Biliboc, doppietta decisiva nel 3-1 contro la Fiorentina

Il primo round è bianconero. L'andata dei quarti di finale per lo Scudetto Under 17 è stata vinta dalla Juventus col risultato di 3-1 a Vinovo, decisiva la doppietta di Biliboc e la rete in apertura di Grosso anche se il gol di Braschi nel finale ha riaperto i giochi. Ci si prepara dunque ad un ritorno fuoco e fiamme in quel di Firenze, anche per via di un clima a fine gara che si è anche scaldato con tanto di espulsione per Ngana.

Biliboc show Nella prima frazione passa un quarto d'ora e la Juventus mette già pressione alla Fiorentina andando in vantaggio: al terzo minuto Kouadio rischia l'autogol su cross di Pagnucco, all'undicesimo Finocchiaro riceve da Biggi concludendo di poco alto mentre al 13' Grosso prende la mira e con un colpo in buca d'angolo sblocca il vantaggio. Meritatissimo 1-0 per i ragazzi di Panzanaro, molto bravi ad approcciarsi a questa sfida con elevata maturità non dando nulla per scontato e cercando il vantaggio il prima possibile. La risposta viola arriva con un tiro respinto da Zelezny su Rubino, di fatto la prima vera conclusione verso lo specchio della porta bianconera. Quando sembrava finire così il primo tempo, ecco che arriva il raddoppio firmato Biliboc che si accentra sulla destra e con un tiro a giro spettacolare raddoppia le marcature e il gap di vantaggio. 

Riapre Braschi La ripresa è ancora a tinte bianconere visto che dopo 120 secondi una punizione strepitosa di Biliboc lascia tutti a bocca aperta. Una vera e propria perla che termina sotto l'incrocio per il 3-0, mettendo la gara in discesa e tagliando le gambe alla Fiorentina. Tra il sesto e il settimo minuto si vede un botta e risposta tra il tiro alto di Ngana e quello a lato di Fortini, protagonisti dunque i due numeri sette che però non trovano il bersaglio grosso. Spinge sempre di più la squadra di casa con Leonardelli che si suera sul tiro di Biliboc, vicino alla tripletta personale, ma soprattutto Ngana. il centrocampista colpisce la parte interna della traversa scatenando l'esultanza dello juventino, salvo poi accorgersi qualche istante dopo che l'arbitro non ha convalidato il gol e dunque ci si trova ancora sul 3-0. Anzi, per la precisione poco più avanti il risultato varia sul 3-1 con Braschi che sbroglia una situazione confusa in area con una rete che riapre il discorso qualificazione quando siamo arrivati al trentasettesimo del secondo tempo. C'è ancora spazio al 50' per il cartellino rosso di Ngana che prima si prende un giallo tendente all'arancione nella prima frazione, poi viene graziato in occasione di una perdita di tempo e infinte viene espulso per lo stesso motivo. 

IL TABELLINO

Juventus-Fiorentina 3-1

RETI (3-0, 3-1): 13' Grosso (J), 46' Biliboc (J), 2' st Biliboc (J), 37' st Braschi (F).

JUVENTUS (4-2-3-1): Zelezny 6, Ventre 6.5 (24' st Meringolo 6.5), Pagnucco 7.5 (34' st Nisci sv), Scarpetta 7, Boufandar 6.5, Bassino 6.5, Ngana 5.5, Grosso 7 (19' st Piccinin 6.5), Biggi 6.5 (24' st Pugno 6.5), Finocchiaro 7.5 (34' st Balzano sv), Biliboc 8 (34' st Scienza sv). A disp. Piras, Menino. All. Panzanaro 7.

FIORENTINA (4-2-3-1): Leonardelli 6.5, Cuomo 6.5, D'Amato 6 (19' st Martini 6.5), Conti 7, Sadotti 6.5, Kouadio 6, Fortini 6.5 (19' st Bertolini 6), Deli 6.5, Braschi 7, Puzzoli 6.5 (19' st Rossi 6.5), Rubino 6.5. A disp. Neri, Lucchesi, Ciraudo, Trapani, Vascotto, Pellicanò. All. Galloppa 6.5.

ARBITRO: Dania di Milano 6.5.
ASSISTENTI: Mititelu di Torino e Cufari di Torino.

ESPULSI: 50' st Ngana (J). AMMONITI: Scienza (J), Ngana (J), Ngana (J).


LE PAGELLE

JUVENTUS

Zelezny 6 Indecisione sul gol subito della Fiorentina, per il resto impegnato di rado
Ventre 6.5 In entrambe le fasi si dimostra all'altezza della situazione fino al momento della sostituzione
24' st Meringolo 6.5 Entra dando forze fresche ai suoi compagni in un momento delicato
Pagnucco 7.5 Una gara devastante: progressioni continue e cross invitanti, una vera e propria spina nel fianco
Scarpetta 7 Mette tutte le sue qualità a disposizione della squadra, disputando un match ad alto livello
Boufandar 6.5 Fare voce grossa contro il centrocampo della Fiorentina non è facile, lui ci riesce nonostante tutto
Bassino 6.5 Concreto nella difesa e ordinato nel posizionamento, si nota la sua sicurezza
Ngana 5.5 Fa una gara positiva, non si capisce come non sia entrato il suo tiro da lontano dopo la traversa, ma l'ingenuità del cartellino rosso è imperdonabile, soprattutto in vista del ritorno
Grosso 7 Lascia il segno con una conclusione dalla distanza che non lascia scampo all'estremo difensore gigliato
19' st Piccinin 6.5 Si aggiunge alla gara con qualità e consapevolezza dell'impegno
Biggi 6.5 Si danna l'anima per rendere più facile il lavoro dei suoi compagni di reparto
24' st Pugno 6.5 Poco tempo a disposizione, impiegato però al meglio in corrispondenza a quanto fatto
Finocchiaro 7.5 Continue serpentine che evidenziano il suo modo di giocare e la sua tecnica
Biliboc 8 Doppietta d'autore in una partita fondamentale, due reti che indirizzano questi quarti di finale in attesa del ritorno
All. Panzanaro 7 Si appresta ad andare a Firenze con due gol di vantaggio e qualche rimorso per la rete subita, per far capire la grande prestazione.


FIORENTINA

Leonardelli 6.5 Ci mette i guantoni in più di qualche occasione per evitare un passivo peggiore
Cuomo 6.5 Lotta parecchio contro avversari molto temibili e offensivamente pericolosi
D'Amato 6 Qualche imprecisione ogni tanto la rende nota, Galloppa preferisce preservarlo per i minuti finali
19' st Martini 6.5 Da un po' più di concretezza rispetto al compagno
Conti 7 Organizza in mediana la maggior parte della mole del gioco della Fiorentina
Sadotti 6.5 Alza la linea difensiva quando necessario cercando di creare problemi al reparto offensivo bianconero
Kouadio 6 Usa il fisico ma talvolta non basta, rischia grosso facendosi anticipare quando non dovrebbe
Fortini 6.5 Qualche sortita offensiva interessante anche se di fatto non risulta mai decisivo
19' st Bertolini 6 Viene cercato poco, vuoi anche per un impiego a livello di minuti non eccesivo
Deli 6.5 Funge da collante tra il centrocampo e l'attacco provando con qualche suggerimento in verticale
Braschi 7 Gara di lotta sostanzialmente, dove si deve sacrificare parecchio per far girare la squadra
Puzzoli 6.5 Ci si aspetta sempre tanto dal suo talento, si propone molto ma l'allenatore opta per la sua sostituzione
19' st Rossi 6.5 Entra con convinzione dando qualche lampo interessante
Rubino 6.5 Sfrutta la sua velocità per provare a seminare il panico
All. Galloppa 6.5 Il gol del 3-1 è vitale in vista del ritorno, c'è speranza per la rimonta

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter