Cerca

Under 17 A-B

Segna all'esordio entrando dalla panchina e rovina la prima uscita al nuovo Toro

Vitali protagonista di una super Samp che stende i granata. Tedoldi si presenta sulla sua nuova panchina e guasta la festa al collega Rebuffi

David Hoxha e Nicolò Vitali, Torino-Sampdoria Under 17 A-B Girone A

David Hoxha e Nicolò Vitali, i marcatori di Torino-Sampdoria Under 17 A-B Girone A

Due volti nuovi in panchina, ma con la stessa ambizione di migliorarsi partita dopo partita. Il percorso del Torino e quello della Sampdoria si intrecciano alla prima gara di campionato.

Tante aspettative per il Toro di Fabio Rebuffi, uscito vittorioso nel torneo Alba superando avversarie come la Juventus e l'Inter. La Samp arriva sul campo del CIT Turin con un gruppo unito che l'anno scorso è rimasto imbattuto contro i granata.

LA SBLOCCA IL 10 Nei primi 45' minuti nascono le occasioni più importanti della partita. Il Torino inizia con un buon approccio, dimostrato anche dal fatto che viene annullata una rete al nuovo arrivo dall'Ancona Alessio Cacciamani.

Proprio sulle corsie di sinistra nascono le migliori trame offensive sia da una parte che dall'altra. Pericoloso con i suoi tagli verso l'interno dal campo di Davide Finizio: tenta due volte di sorprendere Mattia Tommasella il quale compie in entrambe le volte due miracoli. Sulla palla vagante ci arriva Carlo Carreri che calcia di potenza, ma il tiro si stampa sul palo. Sull'out mancino blucerchiato i più insidiosi sono Cristian Carlini, che supera costantemente la metà campo diventando un'ala aggiunta e Paolo Caramori.

Nel momento migliore del Toro, nasce il gol del vantaggio della Sampdoria al 30' con Nicolò Vitali che ruba sulla trequarti il pallone proprio a Carreri, allarga la manovra verso Simone Rosciglioni e chiude l'uno due con il numero 10 il quale insacca la sfera alle spalle dell'estremo difensore granata.

Come Tommasella in precedenza, stavolta è Riccardo Anino a compiere un doppio salvataggio tra i pali, al 38' sui tentativi di Vitali prima e di Rosciglioni poi.

L'azione si sviluppa sull'altro fronte: Arthur Spadoni approfitta dell'unica leggerezza della partita di Lorenzo Malanca, si immola a campo aperto verso il fondo, trova con un passaggio preciso Gioele Conte tutto solo davanti al portiere della Samp che si divora l'ultima palla prima di rientrare negli spogliatoi.

ENTRA E CHIUDE LA PARTITA Nel secondo tempo è la squadra di Emanuele Tedoldi a mostrarsi più brillante durante i primi minuti. Tante le opportunità create da Carlini e da Francesco Recagno, per il Toro ci provano i neo entrati Aleksandr Lohmatov e Martin Kirilov ad insidiare la difesa blucerchiata, ma Alessio Papasergio e Malanca sembrano essere invalicabili. Tra i difensori, si contraddistingue anche Carmelo Marchese salvando il risultato con una scivolata su un'occasione di Omar Syll a botta sicura. 

Con il Torino sbilanciato in avanti, la Sampdoria cerca di sfruttare la velocità dei suoi uomini per ripartire in contropiede e lo fa in modo ineccepibile al 32', sempre con Vitali protagonista, questa volta con un assist, lucido nel servire David Hoxha, da poco entrato in campo, che non si lascia sopraffare dall'emozione dell'esordio in maglia blucerchiata.

Il prossimo avversario per la squadra di Rebuffi sarà sempre genovese, il Genoa. La Samp ospiterà il Parma in casa, in una gara tutt'altro che semplice, ma con tanta voglia di ripartire dopo questo successo esterno.


Davide Finizio, tra i più positivi nell'esordio amaro del Torino contro la Sampdoria


IL TABELLINO

TORINO-SAMPDORIA 0-2
RETI: 30' Vitali (S), 32' st Hoxha (S).
TORINO (4-3-3): Anino 6.5, Gatto 6, Finizio 6.5, Foschiani 6, Gallo 6 (40' st Ressia sv), Acquah 6 (1' st Casadei 6), Kugyela 6 (40' st Gai F. sv), Carreri 6 (9' st Kirilov 6.5), Cacciamani 6.5 (21' st Sandrucci 6), Conte 6 (1' st Lohmatov 6.5), Spadoni 6 (21' st Syll 6). A disp. Proietti, Fiore. All. Rebuffi 6.
SAMPDORIA (4-2-3-1): Tomasella 7, Marchese 6.5 (32' st Saitta 6), Papasergio 7, Malanca 7, Carlini 7, Burattini 6.5 (14' st Genovese 6), Casalino 6.5, Caramori 6.5 (14' st Oarga), Vitali 7.5, Rosciglioni 7 (25' st Hoxha 6.5), Recagno 6.5 (32' st Jokic 6). A disp. Bon, Leonardi, Boni, Colombo. All. Tedoldi 7.
ARBITRO: Spinelli di Cuneo 6.5.
COLLABORATORI: Tuccillo di Pinerolo e Fracasso di Torino.
AMMONITI: 30' st Gallo (T), 35' st Genovese (S), 50' st Foschiani (T).


LE PAGELLE

TORINO

Anino 6.5 Sui due gol poteva fare ben poco, salva più volte la sua squadra come al 41' con un doppio colpo di reni, prima respingendo il tiro ravvicinato di Vitali e poi arrivando con la mano di richiamo sul tentativo di Rosciglioni.

Gatto 6 Più ombre che luci. Cerca di anticipare le sgaloppate di Carlini finendo quasi sempre in ritardo, nel secondo tempo perde una palla sanguinosa che porterà poi al gol subito. Sul finale prova a spingere di più mettendo qualche cross dalla fascia. 

Finizio 6.5 Se una fascia non ha funzionato al meglio, il Toro può contare su di lui. Nel primo tempo fa ammattire la difesa blucerchiata con i suoi tagli in mezzo al campo. Pericolosissimo al 19' quando viene chiuso da una doppia grande parata di Tommasella.

Foschiani 6 Partita attenta del centrale il quale prova a limitare le giocate di Recagno. Si fa vedere anche in attacco andando a saltare sui calci d'angolo. Peccato per il cartellino preso sul finale che però non compromette la sua prestazione.

Gallo 6 Senza grandi picchi, allontana tanti palloni dall'area di rigore senza badare all'eleganza, ma più sull'efficacia.

Acquah 6 La sua fisicità gli permette inizialmente di prevalere su Vitali fino a quando il fantasista blucerchiato non lo trae in inganno con movimenti che lo faranno correre tanto a vuoto.

1' st Casadei 6 Si posiziona davanti alla difesa e trova diverse linee di passaggio. Si è dimostrato un'ottima soluzione per alzare i ritmi del palleggio.

Kugyela 6 Probabilmente deve ancora inserirsi negli schemi di Rebuffi dato che non è riuscito ad imporsi nel match, anche a causa della marcatura asfissiante di Burattini.

Carreri 6 La dea bendata non ha voluto assisterlo dopo il tiro in ribattuta dopo le due conclusioni di Finizio al 19', il palo preso gli nega un gol che sembrava quasi fatto.

9' st Kirilov 6.5 Prova diverse volte a farsi vedere in area, con lui la manovra granata trova un brio differente, ma ad ogni suo tentativo si alza il muro blucerchiato. 

Cacciamani 6.5 Dopo essere stato decisivo nel precampionato del Toro, fa assaporare tanto della sua qualità sulla fascia sinistra. Macina chilometri e risulta uno degli uomini più pericolosi della sua squadra.

21' st Sandrucci 6 Si fa vedere al 25' gli arriva una bella palla sulla corsia mancina che prova ad insaccare a rete, ma la conclusione termina alta.

Conte 6 Molto bene nel lavoro spalle alla porta, pesa però l'occasione divorata a due passi dalla porta che avrebbe portato il Torino sul pareggio

1' st Lohmatov 6.5 Prima di testa, poi subisce un contatto dubbio in area. Si rende molto pericoloso in area, ma non riesce ad incidere come vorrebbe.

Spadoni 6 Cerca in tutti i modi di decidere la partita, non lasciando punti di riferimento e muovendosi molto sulla destra. Ci crede sempre, ruba la sfera a Malanca e confeziona una palla d'oro a Conte che non la sfrutta a dovere.

21' st Syll 6 Caratteristiche simili al compagno che ha sostituito, non riesce a trovare tanti spazi a causa anche del buon posizionamento di Carlini.

All. Rebuffi 6 Prova a sfruttare la velocità sulla corsia di sinistra, dopo i gol subiti cerca di rimediare cambiando assetto tattico schierando la sua squadra in modo più spregiudicato in avanti. Non è fortunato anche a causa delle tante palle perse in mezzo al campo e dai salvataggi in extremis della Samp.


SAMPDORIA

Tomasella 7 Super partita del numero uno blucerchiato. Chiude la gara con la porta inviolata e ci mette i guantoni più volte, come al 19' con una doppia incredibile parata a tu per tu contro Finizio. 

Marchese 6.5 il laterale destro si preoccupa più della fase difensiva dato che sulla sua fascia ha due avversari pericolosi da contenere. Il compito non è facile, ma lui ci mette tanta grinta e carattere. Esce solamente a causa dei crampi.

32' st Saitta 6 Dà una mano in difesa nel momento in cui il Toro cerca in tutti i modi il pareggio e quando ne ha l'occasione prova a spingersi in avanti con il pallone per far risalire la squadra.

Papasergio 7 Non ha paura di rompere la linea di difesa per marcare stretto Conte arrivando anche fino al cerchio di metà campo. Gioca con intelligenza e non sbaglia mai le letture, facendosi sempre trovare al posto giusto al momento giusto. 

Malanca 7 Prestazione sontuosa del 4 in maglia blucerchiata. Prototipo del difensore elegante, pulito nel gli interventi che risultano sempre efficaci. Ottimo anche con i piedi e non si tira indietro nel lanciare in verticale gli attaccanti.

Carlini 7 Non è un semplice terzino di spinta, ma è un vero e proprio treno. Sulla sinistra è un'insidia continua per il Toro, non smette mai di sovrapporsi e manda sempre fuori giri Gatto. È rapido a rientrare sempre in tempo, riuscendo a vincere anche molti contrasti con le ali avversarie.

Burattini 6.5 Si concentra in modo efficace sul lavoro di copertura schermando Kugyela, infatti il 10 granata tocca pochi palloni sulla trequarti e il Torino non riesce ad approfittare della superiorità di uomini in mezzo al campo. Partecipa alla costruzione dal basso mettendosi in mezzo ai due centrali per favorire le avanzate degli esterni.

14' st Genovese 6 Con il suo ingresso in campo, la Samp trova tanto fisico sulla mediana, forse troppo, dato che prende un cartellino giallo evitabile sul finale di partita.

Casalino 6.5 Il capitano dà ordine in mezzo conquistando tante seconde palle e ritrovando il possesso. Nel secondo tempo si rende pericoloso lanciandosi in una bella percussione sulla sinistra, parata successivamente da Anino.

Caramori 6.5 Possiede una tecnica da fuoriclasse e un gran guizzo lo abbiamo visto durante questo match: in mezzo a due si libera della pressione dribbla loro con una veronica di genio puro. Può essere un'arma in più, anche spesso si intestardisce con queste giocate.

14' st Oarga 6.5 Esordio positivo con la maglia della Samp. Gli piace lavorare con la squadra e il suo apporto in campo ha aiutato i suoi compagni ad uscire nelle situazioni più scomode, anche con lanci lunghi addomesticati dal 20.

Vitali 7.5 Non poteva iniziare meglio il suo campionato. Timbra il tabellino con un gol nato da un suo recupero palla e poi con un assist dopo aver condotto il contropiede in velocità. Dopo una piccola difficoltà iniziale contro la fisicità di Acquah, riesce a svariare per la trequarti senza mai lasciare punti di riferimento.

Rosciglioni 7 Chiude l'uno due con Vitali al momento del primo gol blucerchiato, regalando l'assist al compagno. Va più volte vicino a trovare la gioia personale. La sua occasione più grande arriva al 41' del primo tempo quando è chiuso solo da un miracolo di Anino preso in controtempo.

25' st Hoxha 6.5 "Entro e segno". Forse ha detto questo a Tedoldi prima di subentrare dalla panchina perchè gli sono bastati solo sette minuti per trovare il gol che è valso il raddoppio per la Samp. Non c'erano altri modi per cominciare la sua esperienza alla Samp.

Recagno 6.5 Lotta e combatte con i difensori granata. Si muove tanto davanti e nel secondo tempo gioca anche come esterno destro nel tridente offensivo, provando a rendersi pericoloso con qualche spunto rientrando sul mancino.

32' st Jokic 6 Non era semplice entrare dopo il gol dello 0-2 sapendo che il Toro avrebbe provato il tutto per tutto. Si fa trovare pronto e nel duello con Syll fa la voce grossa, nonostante il divario fisico fra i due.

All. Tedoldi 7 Esordio da sogno. Alla sua prima gara sulla panchina della Sampdoria si regala i tre punti su un campo difficile. A fine gara ringrazia i suoi ragazzi per la vittoria e per il lavoro svolto durante gli allenamenti, ma tanto del merito è suo. 

ARBITRO: Spinelli 6.5 Valuta bene ogni contatto di gioco essendo sempre molto vicino all'azione. Bene anche la gestione con i cartellini, estraendoli solo se strettamente necessario.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter