Dall’Enotria all’Inter e poi strappato dal Bologna: il forte portiere Renato D’Autilia ha esordito da sottoetà (2008) nella prima giornata di Under 17 A-B
Per quanto possono contare all’inizio della stagione partiamo dai numeri e inquadriamo con la top tenApp statistiche la prima giornata dei tre gironi del campionato italiano Under 17 di Serie A-B per calciatori 16enni nati dal 1 gennaio 2007 in poi:
8 vittorie interne
7 vittorie esterne
0 pareggi
54 gol segnati nelle 15 gare disputate
4 gare posticipate
(Udinese-Atalanta, Feralpisalò-Milan e Inter-Cagliari del girone B; Ascoli-Fiorentina del C)
3,6 gol di media a partita
- 0,8 gol di media rispetto alla 1ª giornata 22/23 (4,4)
47 marcatori differenti (12 nell’A, 18 nel B e 17 nel C)
9 clean sheet
3/3 le sconfitte delle neopromosse dalla serie C
(Reggiana, Lecco e Catanzaro)
SEI CAPITOLI, TANTE STORIE RACCONTATE
I. Il girone A che geograficamente si sviluppa tra le regioni del Piemonte, Lombardia, Liguria ed Emilia Romagna si è aperto con le due gare delle 14:30 tra Bologna-Modena e Torino-Sampdoria. Nel successo dei felsinei è subito decisivo Francesco Castaldo, il ragazzo trasferitosi dalla provincia di Napoli (Monteruscello) quando aveva 14 anni. La sua doppietta è arrivata in una gara bloccata sullo 0-0 fino al quarto d’ora del secondo tempo. Esordio sempre tra i rossoblù Under 17 e con clean sheet per il portiere italo-brasiliano Renato Widmer D’Autilia, più piccolo di un anno (2008) rispetto ai compagni. La terza stagione in categoria U17 non poteva che iniziare meglio per il tecnico Denis Biavati, già scudettato nel 21/22 con l’annata dei 2006.
II. Il Torino non è riuscito a ripetere la partenza sprint della passata stagione (14 punti nelle prime 6 giornate). A cinque mesi dalla sconfitta subita dalla Sampdoria nel marzo scorso, i granata sono nuovamente superati dai blucerchiati con il gol che ha chiuso il match di David Hoxha, ex Novara e Inter e la prestazione di alta qualità tecnica del biellese Paolo Caramori (scartato dalla Juventus). Il tecnico doriano Emanuele Tedoldi, arrivato dalla panchina del Lecco dopo la gavetta nei regionali a Olginate, Sesto, Casatese e Folgore, è tra gli esordienti nel campionato di Under 17 Serie A-B, mentre l’avversario Fabio Rebuffi riprovava le sensazioni del campo dopo l’esonero dell’anno scorso nella prima squadra di serie C dell’Alessandria, che aveva guidato in precedenza anche in Under 17.
III. Nel Parma che vince la gara interna contro il Sassuolo, a conferma dell’alto livello nell’organico 2007 semifinalista nella poule scudetto 22/23, c’è la bella storia del 15enne (2008) appena tesserato dal direttore Mattia Notari. Il gol segnato dal giovanissimo Giacomo Papadimitriou al minuto 35 del secondo tempo è per un assoluto esordiente in un club professionista. Fino al 16 aprile scorso, il calciatore subentrato da appena due minuti prima della sua rete, chiudeva una stagione difficile nel campionato regionale Under 15 girone G della regione Lombardia con 20 sconfitte e un penultimo posto da retrocessione. Insieme ai suoi ex compagni del Pavia Academy, aveva disputato 19 gare delle 24 in calendario senza mai segnare.
IV.Genoa padrone del campo di Reggio Emilia contro i neopromossi dalla serie C della Reggiana. La grande capacità nella selezione e acquisizione del direttore Michele Sbravati è una costante nel percorso dei giovani rossoblù. Non a caso nelle reti che hanno aperto e chiuso la sfida sono entrati due ragazzi prescelti all’età di 14 anni e come da regolamento fatti trasferire dalle loro città di residenza: Mattia Mendolia dai dilettanti siciliani della Fair Play Messina (Juventus Academy dal 22/23) e Lorenzo Colonesse, figlio d’arte (papà Francesco “Ciccio” ex Inter e Roma) dai toscani del Tau Altopascio (storico club affiliato al circuito CDF Centro di Formazione Inter).
V. Un altro 2008 è stato il grande protagonista del successo del Pisa contro lo Spezia. Lorenzo Tosi ha aperto le marcature al 10 del secondo tempo realizzando un primo piccolo sogno. Arrivato in estate dal Grosseto, il giovane attaccante aveva iniziato il suo percorso calcistico nel ruolo di portiere per proseguire la tradizione di famiglia. Il papà Alessandro ha avuto una carriera tra i pali in un altro continente, il Sud Africa, che gli ha fatto vivere anche l’esperienza della nazionale del paese, chiusa con quattro presenze. L’altro gol del club pisano diretto da Dante Lucarelli è sempre di un nuovo arrivo: l’attaccante Brando Bettazzi scelto dai dilettanti del Margine Coperta, club che da sempre ha collaborazioni importanti, in passato con Atalanta e Juventus e nel presente con il Milan.
VI. La lunga formazione calcistica nei dilettanti è un’altra bella storia della prima giornata nel girone B. Nella vittoria casalinga del Brescia sul Cittadella ad andare a segno sono Lorenzo Orio, poi un altro sottoetà (2008) Aliow Fofana Badra e il calciatore bandiera (lunga trafila nel Brescia) Pietro Tagliabue. Nel tempo di recupero è proprio Orio ha spegnere il tentativo di rimonta degli avversari che per tutto il secondo tempo hanno provato a raggiungere il pareggio dopo il doppio svantaggio all’intervallo. Il sogno di Lorenzo Orio dalla vicina Desenzano si è realizzato. L’attaccante del 2007 si è subito ambientato nei professionisti dopo un ottimo ultimo campionato regionale Under 16 Lombardia giorne E con il Calcio Desenzano, squadra con la quale ha avuto una media realizzativa di quasi due gol a partita.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96