Ha stupito un po' tutti il Ranica Under 17 di Luca Tallandini, che dopo una stagione 2018/2019 molto travagliata, a marzo 2020 si ritrova nelle zone nobili della graduatoria, affermandosi al momento ad un quarto posto che forse anche all'interno della società in pochi si aspettavano. È lo stesso Talladini a dichiarare: «In pochi qui ci avrebbero creduto, considerando che l'anno scorso perdevamo spesso anche con 8/10 gol al passivo». Talladini si è seduto sulla panchina dell'Under 17 del Ranica ad ottobre 2018, quando la squadra stava attraversando diverse difficoltà, e da lì è cominciata una lenta risalita: «È stata dura soprattutto perché abbiamo una rosa di soli 14 giocatori, tutti locali e tenere il passo non è stato facile. Però è un gruppo dalle grandi potenzialità, con diversi elementi di assoluto valore. Non è facile mantenere sempre la concentrazione a 17 anni, le distrazioni sono tante, ma i ragazzi sono maturati tanto e mi stanno dando diverse soddisfazioni». Fondamentale, per Talladini, non accontentarsi, ma giocare a viso aperto sempre, a prescindere dall'avversario: «Sto tentando di trasmettere la mentalità giusta per prepararli alle categorie superiori: dai miei ragazzi mi aspetto che tentino sempre di giocare la palla, costruendo l'azione dal basso: ci può stare di incappare in qualche sconfitta, soprattutto con le prime della classe, che ora sono inavvicinabili. Ma le basi ci sono per arrivare a giocarsela ad armi pari». Tallandini e i suoi, ora, attraverseranno un periodo di pausa forzata, ma le comunicazioni interne sono costanti, al fine di essere preparati al meglio per la ripartenza del campionato: «Non ci alleniamo, ma siamo in contatto telefonico: mando a tutti i ragazzi un piccolo programma di allenamento, ovviamente ridotto e semplificato, ma che include esercizi con e senza palla. Non posso controllarli, ma vedo partecipazione e voglia di ricominciare: ci faremo trovare pronti».
Sprint e Sport lo trovi in tutte le edicole di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia il lunedì mattina e sullo store digitale. Abbiamo attivato la sezione PREMIUM
, un servizio riservato agli abbonati.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte Scuola calcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio Piemonte
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96