Dopo aver solcato per anni i campi di Prima Categoria e Promozione, Andrea Zucchelli è costretto ad abbandonare prematuramente il calcio giocato all'età di 26 anni, a causa di un problema al ginocchio che stoppa sul nascere la sua giovane e promettente carriera. Solo 4 anni fa, dopo qualche stagione passata sul sellino di una mountain bike, decide di intraprendere l'avventura da allenatore con la società che in passato lo aveva lanciato come calciatore: la Brignanese.
Hai deciso di iniziare la tua carriera da tecnico proprio qui dove tutto cominciò, come mai questa decisione?
«In realtà è iniziato tutto per gioco 4 anni fa. Dopo il mio prematuro ritiro ho cercato di appassionarmi ad altro, ma alla fine sono tornato ancora sul campo, anche se in altre vesti. Dal mio arrivo ho preso subito in mano i classe 2004 e dopo un primo anno un po’ duro siamo cresciuti sia a livello tecnico che a livello tattico, cementando la squadra».
Per molti allenatori uno schema prestabilito è uno dei punti cardini di una squadra competitiva e con delle idee, tu come la pensi?
«Io credo che a questo livello giovanile gli schemi lasciano il tempo che trovano e che un bravo allenatore debba sapersi adattare ai giocatori che ha in rosa e non viceversa, per poter esaltare le caratteristiche dei ragazzi più bravi. A livello di tattiche di gioco sono parecchio offensivo e amo giocare con una difesa a 4, solo per un fatto prettamente fisico dei miei giocatori».
Il ruolo del tecnico è fondamentale soprattutto a livello giovanile, tu come cerchi di aiutare i tuo ragazzi?
«Io mi affido molto ai concetti (non perdere la palla, non avere paura) che secondo me sono fondamentali per aiutare i ragazzi a imparare la mentalità giusta con la quale devono entrare in campo. Poi chiaramente due allenamenti a settimana non sono sufficienti per insegnare tutto nei minimi dettagli, quindi dobbiamo trovare soluzioni alternative per aiutarli al meglio».
Ormai conosci abbastanza bene i ragazzi, secondo te qual' è il vostro punto forte?
«Ho a mia disposizione dei ragazzi che mi ascoltano e lavorano molto e quindi mi sento abbastanza sicuro un po’ in tutti i reparti a dire la verità, anche se devo dire che a livello offensivo siamo veramente ben dotati come si è ben visto nella prima giornata di campionato».
Questo lungo periodo di stop forzato vi ha tagliato le gambe, come avete deciso di organizzarvi?
«In questo periodo è stato difficile organizzarsi, in questo secondo stop ho però deciso di non dare nessuna scheda da fare a casa ai ragazzi a differenza di marzo e aprile, ho solo cercato di spronare i ragazzi a non rimanere fermi per evitare di perdere tutta la forma fisica. Adesso appena sarà possibile tornare ad allenarsi vedremo un po’ come organizzarci a livello di allenamenti anche se non sarà facile».
Sin da subito avete dimostrato di essere una di quelle squadre da battere e quindi mi viene da chiederti qual' è il vostro obbiettivo quest'anno?
«L'inizio di campionato è stato super a mio vedere e abbiamo portato a casa una bella vittoria giocando in maniera efficace e subendo molto poco, a livello di aspettative noi puntiamo a fare un campionato di alta classifica visto che comunque siamo una di quelle squadre da temere avendo tranquillamente tutte le carte in regola per fare un ottimo cammino».
BRIGNANESE UNDER 17 STAGIONE 2020/2021STAFF:
ANDREA ZUCCHELLI, ALLENATORE
DANTE ZUCCHELLI, VICE ALLENATORE
CLAUDIO PINOTTI, DIRIGENTE
TRA I PALI:
2004 - RICCARDO FERRI
IN DIFESA:
2004 - FRANCESCO SEVERGNINI
2004 - GABRIELE IMERI
2004 - FILIPPO VATTIATO
2005 - LEONARDO CASTELLI
2004 - ALESSANDRO LATTARUOLO
2005 - SIMONE ARESI
2005 - GIULIO CESARE ARESI
A CENTROCAMPO:
2004 - SAMUELE VIGNOLI
2004 - NABIL MOUJAHID
2005 - TOMMASO ROTTOLI
2004 - SIMONE ARESI
2004 - MICHELE MORIGGI
2004 - FRANCESCO SGHIRLANZONI
2005 - GABRIELE CAZZATO
IN ATTACCO:
2004 - FRANCESCO BELOTTI
2004 - MICHELE SILVANI
2004 - RIKARD ALLONI
2004 - SIMONE PARIGI
2004 - FILIPPO PALA
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte FemminileTutte le ultime notizie dal mondo delle femminili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96