Manlio Bolla dopo aver intrapreso una lunga carriera nel calcio giocato ha iniziato il suo lungo percorso da allenatore con società diverse, ha allenato per molti anni le giovanili, squadre con cui si è sempre trovato a suo agio e con il quale ha fatto vedere tante belle cose: quest'anno era ed è alla guida del Celadina Under 17.
Hai quasi sempre allenato giovanili per lunga parte della carriera. Come mai questa scelta?
«Non è una questione di scelte essenzialmente, io amo allenare che sia una prima squadra o una delle giovanili poco importa perché è l’amore per questo sport che mi porta a mettermi in gioco ogni volta. Nei miei anni in panchina ho quasi sempre allenato giovanili perché personalmente mi trovo molto meglio con loro e così facendo posso trasmettergli più cose a mio parere, quando si allena una squadra di ragazzi così giovani l’attenzione è sempre doppia perché oltre ad avere un ruolo sportivo abbiamo anche un ruolo educativo molto importante per loro, tutto questo bisognerebbe sempre tenerlo a mente quando si vogliono portare avanti progetti con dei ragazzi così giovani».
Sono tanti anni ormai che sei a Celadina e che fai parte di questa società, com’è il vostro rapporto?
«Ho legato praticamente tutta la mia carriera al Celadina, qui è come una seconda casa per me e il rapporto con la società è perfetto. Qualche anno fa ho provato a fare un’esperienza altrove ma non è andata come speravo e quindi alla fine sono tornato a Celadina dove mi hanno riaccolto come una grande famiglia».
Causa stop improvviso del campionato non siete riusciti neanche a scendere in campo per la prima gara, quanto ha fatto male questo ai ragazzi?
«Tanto, loro non vedevano l’ora di iniziare questo campionato anche perché avevamo lavorato duramente nel pre-campionato per poter arrivare pronti alla partenza della stagione. Nel Torneo Cassera avevo visto tante cose che mi erano piaciute, il gruppo bene o male è sempre rimasto quello dell’anno scorso con qualche piccolo innesto e quindi il lavoro sotto quel punto di vista non è stato tanto, però comunque mi sarebbe piaciuto iniziare il campionato e dimostrare le nostre abilità».
Hai dato qualche esercizio da fare ai ragazzi in questi mesi di stop o li hai lasciati liberi?
«Li ho lasciati abbastanza liberi, ci siamo trovati qualche volta al campo prima di natale per farci gli auguri e fare qualche allenamento individuale ma niente di più. Purtroppo adesso il campionato di quest’anno è andato così e quindi è inutile anche stare li a pensarci troppo, speriamo comunque che ci possano dare la possibilità di svolgere alcuni tornei così da poter rimettere in moto un po’ tutto».
L'obbiettivo che vi eravate prefissati quest'anno qual era?
«L'obbiettivo nostro era ed è quello di migliorare tutti insieme, imparando a giocare a calcio. All'interno della rosa ho tanti bravi ragazzi e con il duro lavoro e la giusta determinazione avremmo potuto fare una bella stagione, adesso dobbiamo concentrarci e sperare sulla possibile ripresa almeno dei tornei per poter cercare di migliorarci sempre di più».
CELADINA UNDER 17
STAFF:
MANLIO BOLLA , ALLENATORE
GIUSEPPE MORA , VICE-ALLENATORE
CLAUDIO BOLOGNINI , PREPARATORE DEI PORTIERI
MARCELLO PEZZOTTA , DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE
TRA I PALI:
2005 – KORSAH EXCELLENT
2004 – CRISTIAN LORENZI
SULLA LINEA DIFENSIVA:
2006 – PIETRO BETTONI
2005 – DAVIDE CAVEZZA
2005 – MANUEL GAMBA
2004 – FEDERICO GAMBA
2004 – TALLA OMAR MBOUP
2005 – ALI RADI
2005 – MATTEO ROSSONI
2004 - MAMOUR SEYE
A CENTROCAMPO:
2005 – BOUBACAR BA
2006 – TOMMASO BREMBILLA
2004 – ALESSANDRO DELL'ANNA
2004 – SAMIR FOTI
2005 – DIEGO PICCININI
2005 – DANIELE RODOLFI
2004 – PAOLO SERRA
2006 – CARLO ALBERTO SIRACUSA
IN ATTTACCO:
2005 – SAMIR DALI
2005 – YOUSSEF KALLEL
2004 – ALEXANDER MERELLI
2004 – ROMEO SHEEHAN DON SEENADARIGE
2004 - ABDOU THIONGANE
2005 - RICCARDO TOGNI
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96