Mentre qualche spiraglio sembra penetrare sulla ripresa degli allenamenti per quanto riguarda i professionisti, ancora molte nubi incombono sul futuro prossimo del calcio giovanile e dilettantistico. Tempo quindi, soprattutto per i più giovani, di resistere tra le mura domestiche, facendo il possibile per mantenersi in forma e pronti, anche mentalmente, al ritorno sul campo. Così è l'attesa anche per il Valtenesi Under 17 allenato da Simone La Maestra, che stava fin qui disputando una stagione eccellente, come conferma il tecnico: «Eravamo in testa al girone, con due partite ancora da giocare: sinceramente, non abbiamo trovato avversari alla nostra altezza. Una stagione comunque in linea con le aspettative della società, considerato che, a livello giovanile, è tra gli organici più forti». Un gruppo che, come spiega La Maestra, era ormai abituato ai piani alti della classifica: «Li seguo ormai da quasi tre anni: la squadra è forte, sempre in lizza per i primi posti. Tre anni fa ci eravamo guadagnati l'accesso al campionato regionale B, e da lì i ragazzi hanno cominciato un percorso che li ha portati a strutturarsi fisicamente ed ad acquisire una mentalità vincente». Supervisore degli allenatori per la Valtenesi, La Maestra si mantiene in contatto costante con società e colleghi, così come con i suoi ragazzi: «A loro consiglio, per quanto possibile di non rimanere fermi, di fare esercizi perlopiù in casa. Ora poi, si trovano esercizi ovunque, sul web e in tv, quindi c'è l'imbarazzo della scelta». Ma la ripresa degli allenamenti sembra ancora lontana: «La data, per i professionisti è vicina, ma penso che noi dovremmo aspettare ancora molto. La voglia più grande, per noi, è innanzitutto quella di tornare a correre sul campo. Spero che verrà premiato il lavoro di questi ragazzi, ma purtroppo la vedo grigia: possiamo però intanto prepararci al meglio per la prossima stagione, per farci trovare pronti ai nastri di partenza».
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96