Cerca

Under 17 Élite

Pacifico è immarcabile, Ciceri come Skriniar e Cozzi sembra Barella

La grinta di Sabili e il miracolo di De Luca non bastano all'Universal di Puleo

Alessandro Pacifico

Alessandro Pacifico, attaccante dell'Alcione autore di una tripletta da fenomeno

Lo scontro diretto tra Universal e Alcione, due delle principali forze del girone, termina con una goleada degli orange di Brunetti, che si impongono sui giallorossi di Puleo con un clamoroso 0-6. Una partita tra due squadre praticamente a pari punti in cima alla classifica che finisce con sei gol di scarto è certamente un fatto incredibile, ma il divario tecnico tra le due formazioni è stato talmente evidente che tutto sommato la sconfitta non è così pesante come pare. Quello che l'Universal e il tecnico Puleo hanno fatto finora in campionato è un autentico miracolo sportivo e questa partita persa mostra semplicemente la differenza tra chi ha una rosa completa e super attrezzata per vincere il campionato e chi invece, contro qualsiasi tipo di pronostico, è stata la grande sorpresa della stagione e che ha un organico ben più umile. Fin dai primi minuti gli orange sono totalmente padroni del campo e anche dopo il rigore sbagliato da Keci nei primi minuti non si scoraggiano e non smettono di attaccare fino all'ultimo minuto. A centrocampo Cozzi è dappertutto, centrocampista box to box che fa qualsiasi cosa e la fa bene. Pacifico, schierato da ala offensiva nel 4-3-3 è completamente incontenibile: fisico, tecnico, veloce e intelligente; prestazione da vero top player.

APPROCCIO AGGRESSIVO

La prima emozione del match è giallorossa e porta la firma di Sabili che su punizione dal limite dell’area calcia forte direttamente in porta, mandando alto non di molto sulla traversa. Gli ospiti rispondono con il bel gioco e dopo una bella trama tra Rebaudo e Keci vanno al tiro con Pacifico, la cui conclusione viene deviata in calcio d’angolo. Al 12’ il primo episodio chiave della partita: Stea mette giù in area Caimi che si era inserito bene e costringe il direttore di gara ad indicare il dischetto. Dagli undici metri va Keci che calcia di destro forte, incrociato e alto, ma De Luca si supera con una parata sensazionale che respinge il penalty. Al quarto d’ora Pacifico ci prova calciando diretto da punizione verso la porta: De Luca è ancora attento e con la manona alza in corner. Al 21' riesce a sbloccare la partita l'Alcione: il suggerimento di Keci in area di rigore è accolto da Pacifico che riceve, si permette il dribbling su Valente e con il sinistro infila De Luca con un rasoterra imparabile. Passano appena due minuti ed un'altra splendida azione degli orange porta alla conclusione il terzino Torresani che calcia sul primo palo trovando una risposta da grande portiere di De Luca in tuffo. Alla mezz'ora c'è un'improvvisa chance per i giallorossi, la prima vera occasione della loro partita: un cross insidioso di Sibili attraversa tutta l'area e trova sul secondo palo la testa di Antonino, che manda a lato di poco. Ci provano ancora i ragazzi di Solaro quattro minuti dopo con un lancio lungo a cercare lo scatto di Antonino, anticipato da un’uscita ai 25 metri rischiosa ma molto precisa di Petris. Quando mancano cinque minuti alla fine Caimi riceve palla sul lato destro dell’area da Cenetti e prova con la punta a cercare il palo lontano: il tocco leggero con le dita di De Luca devia il pallone quel tanto che basta per metterlo in angolo; sul tiro della bandierina è Ciceri a colpire di testa trovando inizialmente l’opposizione di Giordano, ma sul tap-in è bravissimo a calciare forte sotto la traversa portando gli orange sul doppio vantaggio. Proprio allo scadere c’è un’altra palla sulla sinistra per Pacifico che usa il fisico, si libera agevolmente della marcatura di Valente e con il sinistro in diagonale batte De Luca per la terza volta firmando la doppietta personale.

DOMINIO ASSOLUTO

La ripresa comincia subito a giocarsi su ritmi altissimi con l’Alcione che tutto vuole fare meno che smettere di attaccare. Pacifico ancora scatenato al 4’: salta Lucarini e calcia in porta trovando un altro miracolo di De Luca; sulla respinta Caimi prova a ribadire in rete, ma non trova lo specchio di poco. Sugli sviluppi di un calcio di punizione poco dopo Rebaudo va al cross al centro trovando ancora la testa del centrale Ciceri, che cala il poker firmando una clamorosa doppietta. Giocata incredibile sulla linea di fondo di Cenetti al quarto d’ora, ma sceglie di calciare in porta trovando l’esterno della rete. Al 22’ dopo un rimpallo in area Torresani calcia forte di mancino rasoterra e trova un gol da vero terzino di inserimento. Poco dopo è Pacifico a provarci con una punizione di mancino: il palo gli nega la tripletta. Ci vogliono però soltanto due minuti per vedere il suo terzo gol; gran giocata sulla sinistra di Cozzi che mette al centro: il tocco di De Luca non basta ad evitare a Pacifico di segnare in tap-in e fare 0-6. Termina senza recupero la gara, con i padroni di casa che nel secondo tempo non hanno tirato neanche una volta in porta; sconfitta che ridimensiona un po' i giallorossi. 

IL TABELLINO

UNIVERSAL-ALCIONE 0-6
RETI: 21' Pacifico (A), 41' Ciceri (A), 44' Pacifico (A), 11' st Ciceri (A), 22' st Torresani (A), 26' st Pacifico (A).
UNIVERSAL (4-3-3): De Luca 7, Giordano 6, Lucarini 6.5 (35' st Teggar sv), Valente 5.5 (1' st Giovanniello 6), Stea 5, Santoro 5.5, Balconi 5.5 (1' st Consonni 6), Sabili 6.5 (16' st Lo Bassirou  6), Antonino 6.5, Castillo 6 (35' st Chiucchiolo sv), Accetturo 5.5 (35' st Curatolo sv). A disp. Ganimedi, Pirolo. All. Puleo 6. Dir. Pirola.
ALCIONE (4-3-3): Petris 6.5, Lauriola 7, Torresani 7.5 (35' st Di Munno sv), Lombardo 6.5, Rebaudo 7 (40' st Vecchi sv), Ciceri 7.5, Caimi 6.5 (20' st Arizzi 6.5), Cozzi 8, Cenetti 6.5 (20' st Gorla 6.5), Keci 6.5 (5' st Gabba 6.5), Pacifico 8.5 (40' st Pagni sv). A disp. Nocera, Gasparetto, Ranieri. All. Brunetti 7.5. Dir. Caremoli - Gasparetto.
ARBITRO: Faracchio di Busto Arsizio 7.5.
AMMONITI: Torresani (A), Keci (A), Lauriola (A), Stea (U), Sabili (U), Giordano (U).

LE INTERVISTE

Brunetti è soddisfatto della prestazione, che ha portato alla vittoria: «L'atteggiamento è stato importante, abbiamo iniziato un ciclo di partite toste e quindi abbiamo lavorato sui dettagli. Cercare di fare il meglio possibile è l’obiettivo. Ottima prestazione, molto bravi dopo il rigore sbagliato a continuare a giocare come se non fosse successo nulla. Potevamo andare in difficoltà, ma siamo stati bravi a tenere il ritmo e la qualità. Chiedo sempre il meglio dai miei ragazzi e oggi mi hanno dimostrato di essere forti. L’obiettivo nostro ovviamente è quello di prepare i giocatori per altre categorie, poi se si vince meglio ancora, ma la cosa più importante resta la prestazione. Sapevamo di giocare su un campo piccolo, abbiamo provato cose diverse dal solito e alla fine abbiamo meritato di vincere».

Puleo nonostante la sconfitta pesante non riesce a non essere contento dei suoi per la stagione incredibile che stanno facendo: «Oggi si affrontava una squadra fortissima e penso che si sia dimostrato qual è il vero valore delle due rose. Noi ad inizio anno eravamo una squadra da salvezza, quello che abbiamo fatto è un miracolo sportivo. Non riesco ad essere triste oggi per questo motivo: ci sta perdere con l’Alcione, non siamo mai stati una squadra che puntava a vincere il girone. Si riparte, siamo in zona playoff, ma abbiamo la mente libera. Cercheremo di fare sei punti nelle prossime due, che sono squadre alla nostra portata, ma vedremo dove saremo a fine stagione. In settimana ho avuto 12 giocatori con la febbre e oggi si è visto che non erano al top della condizione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI