Cerca

Under 17 Élite

Sartore e Ferri portano in alto il Lumezzane: Vighenzi ko

Esordio positivo per i valgobbini, la squadra di Tomasoni passa con due reti

Ferri e Sartore

I due autori dei gol vittoria valgobbini

A Sirmione il Lumezzane passa a sorpresa contro la Vighenzi per 1-2, con due reti firmate da Sartore e Ferri, una per tempo. Inaugura così al meglio il proprio debutto in Élite la squadra di Francesco Tomasoni, il cui obiettivo resta la salvezza, ma che in questa occasione ha dimostrato di poter ambire a qualcosa di più. Buon primo tempo dei valgobbini, bene anche la ripresa anche se il poco cinismo ha portato a qualche problema verso il finale, quando la Vighenzi si è rifatta sotto col gol del subentrato Opoku. Un rigore parato da un grandissimo Bianchetti e un’altra paratissima del portiere sempre ai danni di Botta confezionano quindi la prima vittoria di stagione degli ospiti, mentre per i gardesani ci sarà tempo e modo di riprendersi presto. I ragazzi di Sandrini dovranno solo oliare gli automatismi del tecnico desenzanese, poi senz’altro potranno rendere la vita difficile a tutte le compagini del girone.

IL VANTAGGIO

Si torna in campo per la prima di stagione al centro sportivo Graziano Maraviglia di Sirmione: formazioni quasi speculari in campo - 4 dietro e centrocampo a 3 per entrambe - con l’unica eccezione nella formazione di casa che prevede il trequartista, Baccini, dietro al duo d’attacco formato da Yao e Botta. In mezzo per i locali Paghera, Norato e Vezzola, mentre dietro quartetto composto da Tassani, Albertini e Baruffolo, con Merico largo a sinistra. Ma gli ospiti hanno un piglio migliore nella prima parte di gara, il tridente di Tomasoni funziona a meraviglia e ha in Cavaliere una grande fonte d’inventiva. Sarà proprio il dieci ad ispirare Sartore in apertura per il vantaggio valgobbino al 7’. Qui grande assistenza per l’undici rossoblù che davanti a Crapisco, in uscita, non sbaglia. Buono anche il lavoro dei centrocampisiti ospiti nel fare filtro e ripartire, Ferri e Boliani sono davvero in palla. Da una buona combinazione in mezzo nasce l’occasione, al 20’, per lo stesso Ferri che però si fa ipnotizzare da Crapisto, ben posizionato sulla riga. Alla mezz’ora timida reazione della Vighenzi che prova a mettere la testa fuori dal guscio con Yao (tiro velleitario da fuori) e Botta, al 35’, ma anche la conclusione di quest’ultimo fa solo solo il solletico all’attento Bianchini. Alla pausa il Lume è avanti grazie a Sartore.

LA CHIUDE FERRI

Al ritorno in campo nessun cambio da ambo i lati, la Vighenzi però prova subito a spingere per pareggiare, scoprendosi di conseguenza su qualche ripartenza. Sandrini chiede sempre ai suoi di partire con una costruzione dal basso che comunque necessità di qualche settimana ancora di rodaggio. Così come qualche situazione difensiva. Di certo buon lavoro in costruzione di Paghera e Vezzola, sempre propensi a fare gioco. Al 10’ ci prova Botta, ma la sua conclusione potente non inquadra il bersaglio. Primi cambi per Tomasoni, allora, dentro Crescini per Demrozi. Intanto ancora tentavo per la Vighenzi con Baccini: tiro deviato. Il Lumezzane capisce che può chiudere il match e rischia il colpaccio con Ferri, me è fermato sul più bello. Al 59’ calcio d’angolo di Cavagliere ma Sartore di testa manca il bis che poteva aumentare il vantaggio. Poco male perché a chiudere la gara ci pensa Ferri, sportellando in area e procurandosi lo spazio per battere a rete Crapisco. Sembra finita ma al 30’ avviene un contatto in area fra Gipponi e Vischini, è rigore. Dal dischetto si presenta Botta che calcia alla destra di Bianchini che però abbassa la saracinesca, parato. Il bomber gardesano prova a rifarsi poco dopo ma dopo aver sverniciato il difensore trova ancora Bianchini a negargli la gioia del gol. Verso il finale il gol sugli sviluppi di un calcio d’angolo di Opoku, ma è troppo tardi: 1-2 per il Lume.

Opoku, Vighenzi, autore della rete gardesana

IL TABELLINO

VIGHENZI-LUMEZZANE 1-2
RETI (0-1, 1-2): 7’ Sartore (L), 22’ st Ferri (L), 41’ st Opoku (V).
VIGHENZI (4-3-1-2): Crapisco 6 (31’ st Carrozzo 6), Tassani 6 (14’ st Opoku 7.5), Merico 6 (26’ st Tononi 6.5), Paghera 6 (14’ st Berlumi 6), Albertini 6.5, Baruffolo (46’ st Lodi s.v.), Norato 6 (21’ st Vischioni 6.5), Vezzola 6, Yao 6, Baccini 6 (14’ st Fabbrocino 6), Botta 6. A disp. Montini, Balzarini. All. Sandrini 6.
LUMEZZANE (4-3-3): Bianchini 8, Ghidini 6.5 (31’ st Zacco s.v.), Gipponi 6.5 , Baliani 6.5, Olivari 7, Emanuele Scalvini 7, Demrozi 6.5 (11’ st Crescini 6), Ferri 6.5, Novaglio 6.5 (35’ st Feller s.v.), Cavagliere 6.5 (40’ st Lorenzo Scalvini s.v.), Sartore 7.5 (44’ st Prandelli s.v.). A disp. Faita, Milanesi, Valle, Bolpagni. All. Tomasoni 7.
ARBITRO: Erik Dolzani di Brescia 6.
AMMONITI: Paghera (V), Cavagliere (L), Novaglio (L), Crescini (L), Bianchini (L), Baruffolo (V) e Tomasoni all. (L).

LE PAGELLE

VIGHENZI


Crapisco 6 Non può molto sul primo gol valgobbino, su Ferri invece si supera chiudendo bene lo specchio: accusa un colpo nella ripresa. (31’ st Carrozzo 6).
Tassani 6 Giocate semplici ed essenziali, sembra sempre molto tranquillo nella sua manovra.
14’ st Opoku 7.5 Entra nella ripresa e riapre le speranze dei padroni di casa con un gran gol.
Merico 6 Lotta molto su ogni pallone ma non sempre riesce a trovare il corridoio, buono però lo spirito.
26’ st Tononi 6.5 Entra e dà alla squadra ben altro piglio: buona prova.
Paghera 6 Al centro del centrocampo, è costretto a ricorrere alle maniere forti quando serve come quando si becca un giallo tattico.
14’ st Berlumi 6 Non male il suo ingresso in campo.
Albertini 6.5 Bene quando si porta in avanti sulle palle inattive dati i suoi centimetri, dietro a volte si prende qualche rischio.
Baruffolo 6 Vacilla solo in occasione della prima rete lumezzanese, per il resto ci mette e buona garra. (46’ st Lodi s.v.).
Norato 6 Interno destro di metà campo del centrocampo di Sandrini, corre molto e si batte con costanza.
21’ st Vischioni 6.5 Con lui dentro è tutta un’altra storia: bene il rigore procurato.
Vezzola 6 Il capitano si batte per tutta la gara cercando sempre di spronare l’animo dei suoi. Carismatico.
Yao 6 Appena ha spazio prova a finalizzare il gioco dei suoi, deve ancora trovare gli automatismi con i compagni di reparto.
Baccini 6 Svaria dietro alle punte e ha il compito di fare da raccordo tra centrocampo ed attacco, ci riesce discontinuamente. (14’ st Fabbrocino 6).
Botta 6 Per l’ex Ciliverghe buoni spunti, ma ha sulla coscienza un rigore e un’occasione che si era procurato alla grande.
All. Sandrini 6 Il tecnico è sempre una certezza in questa categoria, la squadra deve ancora assimilare le sue idee, tutto sommato rischia di ribaltarla in più occasioni. 

LUMEZZANE


Bianchini 8.5 Para un rigore e fa interventi super la sua squadra, salva più volte il risultato.
Ghidini 6.5 Attento e guardingo sulla destra, non si concede troppe distrazioni. (31’ st Zacco s.v.).
Gipponi 6.5 Spinge bene quando può sulla corsia di sinistra, per il resto attento a non concedere troppi metri nella sua zona.
Baliani 6.5 Il capitano in mediana sporca tutte le le linee di passaggio padenghine, grande filtro.
Olivari 7 Sempre puntuale nelle chiusure, marca gli attaccanti con grande mestiere.
Emanuele Scalvini 7 Aiuta sempre il compagno sul raddoppio, lo spauracchio Botta non gli fa paura.
Demrozi 6.5 Bene la doppia fase, aiuta dietro e alimenta le ripartenze con grande spirito d’abnegazione.  (11’ st Crescini 6).
Ferri 7.5 Ha una grande occasione che getta alle ortiche, per il resto ottimo lavoro a centrocampo.
Novaglio 6.5 Al centro dell’attacco si prodiga molto per aprire spazi ai compagni, grande lavoro per la squadra. (35’ st Feller s.v.).
Cavagliere 6.5 Fa l’assist per la prima rete rossoblù, poi è sempre il kcervello della squadra con ottimi suggerimenti. (40’ st Lorenzo Scalvini s.v.).
Sartore 7.5 Subito a segno alla prima occasione utile, grande lucidità sottoporta e grande visione per i compagni. (44’ st Prandelli s.v.).
All. Tomasoni 7 Buona la prima, la squadra è cinica e resiste bene al ritorno biancazzurro della ripresa, ingredienti giusti per salvarsi.

ARBITRO


Erik Dolzani di Brescia 6 Gestisce la gara con buona autorevolezza, concede un penalty al Vighenzi e ne nega un altro al Lume per un un contatto appena fuori area: personalità. 

LE INTERVISTE

Al termine del match, questo il commento del tecnico Vighenzi Vittorio Sandrini: «Il nostro è un gruppo completamente nuovo, è normale all’inizio dover trovare la quarta: ma dobbiamo farlo velocemente. Abbiamo tanti errori da dover limare e ci stiamo lavorando. Partiamo di certo dagli ultimi 25 minuti della ripresa dove abbiamo fatto molto bene. Non abbiamo sofferto tanto l’avversario, i gol subiti sono nati da nostre disattenzioni. Serve però pazienza e tempo, il gruppo devi abitui a giocare a questi livelli».

Viceversa, queste le parole di Francesco Tomasoni, tecnico Lumezzane: «Ce la siamo meritata, abbiamo sbagliato qualche occasione per chiuderla prima. Sono contento comunque perché mi è piaciuta la prova dal punto di vista caratteriale, stiamo lavorando sulla tenuta anche quando non siamo lucidi. Questo è un gruppo che ha bisogno di soddisfazioni, e per come danno l’anima negli allenamenti è giusto che la domenica i loro sforzi vengano ripagati. Faremo fatica tutto l’anno, certo, ma non sarà nemmeno facile batterci. Questa partita ci ha fatto capire che possiamo giocarcela con tutti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter