Under 17 Élite
11 Dicembre 2022
UNDER 17 MANARA: Matteo Aloise e Giovanni Negri
Non poteva essere una partita “normale”. BrianzaOlginatese e Manara vi si presentavano appaiate al secondo posto in classifica e con alle spalle una lunga tradizione di duelli importanti, a livello giovanile. Ne è venuto fuori un confronto caldissimo e incerto fino all’ultimo secondo. Ha vinto il Manara, per la quale è festa doppia, visto che a fine giornata i bersaglieri si ritrovano primi – da soli. Ai bianconeri di casa resta l’amarezza per le occasioni, non tante, ma rilevanti, fallite durante i 102’ di gioco.
Primo quarto di gara molto bloccato. La Brianza Olginatese si fa pericolosa con Haida, che non arriva su un invito di Astuti, e con Adamoli di testa; il Manara risponde con un tentato colpo di genio da parte di Fumagalli, il cui pallonetto di esterno finisce di poco a lato. La situazione si sblocca al 31’, quando Tironi accende il motorino per vincere l’uno contro uno con Manzoni. Il successivo sinistro da pochi passi è imparabile per Moncigoli. Gli ospiti reagiscono azionando Mapelli: sul suo primo tentativo è sveglio Grimoldi, sul secondo l’attaccante non trova il bersaglio da buona posizione. Fra il 41’ e il 47’ della prima frazione il clima inizia ad arroventarsi: Mingoia non convalida un gol a Mapelli (fallo sul portiere olginatese in uscita), Grimoldi ferma con un’uscita avventurosa, ma regolare, lo stesso attaccante e, poco prima dell’intervallo, Moncigoli è decisivo su Tironi.
Il primo avvenimento significativo della ripresa è quello che ribalta il copione della partita. Angolo battuto da Aloise, traiettoria velenosa, Grimoldi è incerto e la palla finisce nel sacco. La Brianza Olginatese subisce il colpo e sbanda: dopo meno di 2’ lo stesso Aloise ispira un’azione rapidissima su cui la difesa di casa si oppone come può. L’ultimo tentativo, a Grimoldi fuori causa, è di Fumagalli, ma Sala si erge a ultimo baluardo e respinge proprio sulla linea di porta. Il pericolo, per la squadra di Conca, non è passato, anzi: l’azione successiva vede la difesa olginatese ancora in affanno e stavolta Fumagalli non perdona. 1-2. Da lì in poi si accumulano cambi, proteste (soprattutto in tribuna, il più delle volte fuori luogo) e occasioni. Spicca il centravanti di casa Astuti, che si carica sulle spalle i suoi alla ricerca del pareggio, ma deve fare i conti con Moncigoli. Astuti ispira anche i compagni, ma al 40’ il subentrato Battistessa non ha la mira giusta per il pareggio. Al 44’, poi, un altro episodio che contribuisce ad alzare la temperatura: Brambilla va a recuperare un pallone dalle parti della bandierina altrui e prova a metterlo in area, il pallone trova una mano “bersagliera” sulla sua traiettoria e per l’arbitro è rigore. Sul dischetto ci va Ponzoni, che manda però la sfera contro il palo. Non è per nulla finita, visti i 10’ di recupero comminati dal direttore di gara: il pallone spiove ripetutamente nell’area ospite, ma Moncigoli fa sempre buona guardia, scortando così i suoi compagni verso il primato in classifica.
BRIANZA OLGINATESE-MANARA 1-2
RETI (1-0, 1-2): 31' Tironi (B), 8' st Aloise (M), 10' st Fumagalli (M).
BRIANZA OLGINATESE (4-3-3): Grimoldi 5.5, Brambilla 6.5, Adamoli 6.5 (15' st Valsecchi 6), Frigerio 6 (32' st Ponzoni 6), Sala 6.5, Aiello 6, Tironi 7 (5' st Duca 5.5, 39' st Panzeri sv), Belingheri 7 (41' st Panizza sv), Astuti 7.5, Manzoni 6 (32' st Sormani 6), Haida 5.5 (20' st Battistessa 6). A disp. Busi, Rusconi. All. Conca 6.5. Dir. Anghileri.
MANARA (4-2-3-1): Moncigoli 8, Manzoni 6, Geddo 6.5, Fumagalli 6.5, Negri 7, Buzzi 6.5, Spandri 6.5 (20' st Sala 6), Kabori 7, Mapelli 6 (32' st Gouba 6.5), Aloise 7.5 (39' st Corbetta sv), Fumagalli 7. A disp. Nava, Cicala, Frigerio, Colombo. All. Rigamonti 7.
ARBITRO: Mingoia di Lecco 6.5.
AMMONITI: Fumagalli (M), Manzoni (M), Brambilla (B).
BRIANZA OLGINATESE
Grimoldi 5.5 Valuta male la traiettoria dell’angolo che vale l’1-1.
Brambilla 6.5 Nel momento della mareggiata, balla anche lui. Ma non si arrende e va a prendersi di pura determinazione il rigore del possibile pareggio.
Adamoli 6.5 Interpretazione decisamente moderna del ruolo di esterno difensivo. Passo e qualità, con qualche momento di pausa.
15' st Valsecchi 6 Prova ad animare il tentativo di reazione della sua squadra.
Frigerio 6 Ordine e posizione, senza particolari lampi in costruzione.
32' st Ponzoni 6 Vivace nell’arroventato finale, si prende la responsabilità del rigore, trovando però il palo.
Sala 7 Marca, copre e imposta. Allontana - solo di qualche secondo però - il gol dell'1-2 con un mirabile salvataggio sulla linea.
Aiello 6 Meno appariscente del compagno di reparto, patisce qualche momento di difficoltà in più.
Tironi 7 Si accende a tratti, ma quando lo fa va a velocità doppia. Il gol del vantaggio è un pezzo di bravura nell’uno contro uno
5' st Duca 5.5 Non trova la posizione (39' st Panzeri sv).
Berlingheri 7 Prestazione di alto livello. Non si ferma mai e copre tutto il campo, da un’area all’altra (41' st Panizza sv).
Astuti 7.5 Difficilmente contenibile, è riferimento granitico per i compagni. Per coronare una gran partita gli manca però il gol.
Manzoni 6 Buone idee, poco fatturato.
32' st Sormani 6 Contribuisce alla pressione finale.
Haida 5.5 Poche possibilità per mettersi in luce.
20' st Battistessa 6 Ci mette un po' a carburare, ma nel finale è uno dei più convinti.
All. Conca 6.5 Il primo tempo è di alto livello, nella ripresa vede girare la partita a causa di un episodio.
MANARA
Moncigoli 8 Sfodera un paio di parate importanti e, soprattutto, è perfetto nella gestione dei palloni alti nel convulso finale.
Manzoni 6 Sul gol dell’1-0 non riesce a frenare Tironi. Non fa però mai mancare il suo contributo in fase di spinta.
Geddo 6.5 Ordinato e puntuale, qualche sofferenza sul passo, ma se la cava.
Fumagalli 6.5 Si vede poco, ma è fondamentale per gli equilibri della squadra.
Buzzi 6.5 Con Astuti è giornata durissima. Comunque non deraglia.
Negri 7 Vedi il collega appena citato, ma nel suo conto ci sono anche un paio di chiusure fondamentali nel finale.
Spandri 6.5 Lampi di qualità per un contributo non trascurabile.
20' st Sala 6 Fa il suo in una mezz’ora incandescente.
Kabori 7 Arriva spesso dove serve, diventando un fattore nel cuore del campo con il passare dei minuti.
Mapelli 6 Nel primo tempo spreca una doppia, grossa, occasione. Prova a riscattarsi muovendosi tantissimo, ma non trova tempi e modi.
32' st Gouba 6.5 Entra bene, mettendo la sua corsa al servizio della squadra in un momento caldissimo.
Aloise 7.5 Il calcio d’angolo “olimpico” è forse casuale, ma è il colpo che cambia la partita. Inoltre, ci mette idee e velocità di esecuzione, ispirando anche l’occasionissima che porta alla rete del vantaggio (39' st Corbetta sv).
Fumagalli 7 Nel primo tempo sfiora un gol bellissimo, facendo sfoggio di inventiva. Si prende qualche pausa, ma è al posto giusto nel momento giusto per decidere la partita.
All. Rigamonti 7 Schiera una squadra che sa quel che deve fare e gestisce bene la situazione venutasi a creare dopo l’improvviso sorpasso.
ARBITRO
Mingoia di Lecco 6.5 Partita praticamente impossibile da arbitrare senza almeno l’ausilio degli assistenti. Lui se la cava, tanto che i veri dubbi – per quel che riguarda gli episodi importanti – rimangono solo sul rigore (mani sì, ma fuori area?) nel finale. I 10’ di recupero per chiudere il secondo tempo fanno arrabbiare i sostenitori ospiti: non saremo ai Mondiali, ma è una decisione al passo con i tempi, viste anche le tante pause verificatesi.