Under 17 Élite
22 Gennaio 2023
VIS NOVA UNDER 17 Élite: Riccardo Crifo, uomo partita nel successo neroverde
Al Centro sportivo Stefano Borgonovo di Giussano si affrontano Vis Nova e Manara. La Vis Nova ha fame di riscatto, dopo l' 1-4 subito in casa contro l'Enotria. Il Manara prova a conquistare la terza vittoria consecutiva, che le permetterebbe di mantenersi da sola al comando con tre punti di distacco dall'Olginatese. Il ritorno dalla sosta invernale presenta quindi già una sfida di cartello, che può dare anche indicazioni di classifica interessanti. Fame di riscatto che è stata ampiamente saziata, 2-0 per i padroni di casa il punteggio finale.
REGNA L'EQUILIBRIO
In campo si vede da subito un'intensità altissima. Le due compagini prediligono sviluppare il loro gioco sulla fascia sinistra e il risultato sono numerosi duelli esterno - terzino di alto livello. Nella prima fase di gioco si alternano errori e confusione a ottime trame di gioco, che mettono in risalto la qualità del palleggio degli uomini in campo. La Vis Nova vuol far valere il suo status di padrona di casa e mette subito in difficoltà il Manara, inducendo i biancazzuri a diversi errori in fase di costruzione. Le occasioni più nitide arrivano verso la fine della prima frazione, dopo vari tentativi da entrambe le parti che arrivano da calcio piazzato. Al 30' il Manara si rende davvero pericoloso, con un tiro di sinistro di piattone dal limite dell'area da parte di Fumagalli. Nicoli è prontissimo a respingere il tentativo che si infrange sul palo. Dall'altra parte è Ferracane a provare a sbloccare il risultato. Su una parabola deliziosa dalla sinistra salta più in alto di tutti, ma il gol manca per pochi centimetri. Col passare dei minuti le occasioni tornano ad essere sterili e quando l'arbitro manda tutti negli spogliatoi la sensazione è che il match sia destinato a finire in pareggio.
SCOSSA NEROVERDE
Basta poco invece a spazzare via l'illusione di un pari che nel primo tempo sembrava annunciato. A seguito di una conclusione ribattuta dalla difesa, Morotti si fa trovare pronto e lascia partire un sinistro che questa volta non dà scampo a Nicoli. L'1-0 sembra minare le convinzioni del Manara, che infatti dopo appena quattro minuti subiscono anche il raddoppio. A orchestrare l'azione è Crifo, che prima scambia con Morotti e poi mette sui piedi di Fusco un filtrante precisissimo, che l'esterno neroverde è bravo a raccogliere e a segnare con anche l'ausilio del palo. A provare a togliere le castagne dal fuoco al Manara ci prova soprattutto Aloise, con un'ottima iniziativa personale conclusa però da una conclusione un po' timida, deviata in calcio d'angolo. A turno i centrali difensivi della Vis Nova si immolano con salvataggi decisivi, rendendo vani i tentativi sempre più insidiosi degli ospiti. I cambi dei due allenatori permettono di mantenere il ritmo alto fino alla fine della partita e più di un giocatore in campo inizia a patire i crampi. Spinti dal pubblico di casa, i padroni di casa gettono il cuore oltre all'ostacolo, dopo che i crampi li avevano costretti a giocare una manciata di minuti in inferiorità numerica. La gara si chiude sul 2-0. Iniezione di fiducia per la Vis Nova, che dimostra di essere ripartita alla grande dopo l'ultima sconfitta. Battuta d'arresto e prima sconfitta invece per il Manara, che viene raggiunta dall'Olginatese e superata in virtù della differenza reti.
VIS NOVA-MANARA 2-0
RETI: 8' st Morotti (V), 12' st Fusco (V).
VIS NOVA (4-3-3): Nicoli 6.5, De Rosa 6.5 (32' st Montagliani 6), Pizzera 6.5, Ferracane 7, Lettiero 7, Bosco 6.5 (22' st Caprio 6), Simeone 6.5 (18' st Franceschetti 6), Ambrosio 6.5 (42' st Lionetti sv), Morotti 7 (43' st Cesana sv), Crifo 7.5 (45' st Compagnoni sv), Fusco 7. A disp. Romano, Bassani, Pinciaroli. All. Santambrogio 7. Dir. Cozzi.
MANARA (4-3-3): Moncigoli 6.5, Manzoni 6 (32' st Sala 6), Geddo 6, Fumagalli 7, Negri 6.5, Buzzi 6, Spandri 6.5 (20' st Corbetta 6), Kabori 6.5, Mapelli 6 (27' st Gouba 6), Aloise 6.5, Fumagalli 6 (32' st Cicala 6). A disp. Nava, Frigerio, Colombo. All. Rigamonti 6.
ARBITRO: Delbue di Monza 6.5.
AMMONITI: Bosco (V), Fusco (V), Buzzi (M).
VIS NOVA
Nicoli 6.5 La parata nel primo tempo su Negri è da incorniciare. In seguito la sua difesa lo allontana da ulteriori pericoli.
De Rosa 6.5 Svolge un ottimo lavoro di copertura, in una gara molto dispendioso dal punto di vista atletico.
Pizzera 6.5 Rispetto a De Rosa è più libero di spingere e dimostra di avere tutte le qualità per farlo.
Ferracane 7 Prova difensiva da vero capitano. Giganteggia su tutti i palloni aerei in entrambe le aree di rigore.
Lettiero 7 Insieme a Ferracane alza la diga difensiva e dà un contributo difensivo cruciale per portare a casa la porta inviolata.
Bosco 6.5 Il suo lavoro in mezzo al campo è fondamentale per permettere a Simeone di poter costruire con maggiore libertà.
22' st Caprio 6 Sostituisce un ottimo bosco, non facendone comunque sentire la mancanza in mezzo al campo.
Simeone 6.5 Mette tanto sacrificio a disposizione della squadra, facendosi trovare spesso coinvolto nelle azione più pericolose dei suoi.
18' st Franceschetti 6 Molto generoso nella corsa e il suo apporto difensivo, gli manca la precisione in alcuni frangenti.
Ambrosio 6.5 Da buon mediano, sa sempre dove farsi trovare e come trovare il compagno meglio posizionato, per servirlo con precisione.
Morotti 7 Appare in difficoltà nel primo tempo, spesso costretto a rincorre i lanci lunghi dei suoi compagni che faticano a trovarlo. Il gol mette tutto in discesa.
Crifo 7.5 Conduce una gara pressoché perfetta. Non segna, ma mette in continuazione i suoi davanti al portiere e si regala anche qualche dribbling di altissimo livello.
Fusco 7 Rende la vita difficile al terzino avversario con i suoi continui inserimenti e al momento opportuno sigla la rete che chiude di fatto la partita.
All. Santambrogio 7 Prestazione maiuscola e vittoria meritata da parte del Vis Nova. La squadra pressa alto e bene e i giocatori in campo sono quasi sempre a loro agio col pallone tra i piedi. La rete del 2-0 è un gioiello fatto di uno-due eseguiti alla perfezione.
MANARA
Moncigoli 6.5 Conduce una buona gara, sempre attento e preciso nelle chiusure. I due gol arrivano da distanza ravvicinata e sono entrambi imparabili.
Manzoni 6 Soffre i tagli di Fusco in area di rigore, ma in più occasione dà manforte anche alla manovra offensiva.
32' st Sala 6 Prende il suo posto sulla fascia destra e svolge con ordine il compito assegnatogli.
Geddo 6.5 Baluardo della retroguardia. Per sfortuna del Manara, la sua prova non è sufficiente ad evitare i gol dei padroni di casa.
Fumagalli 7 Il migliore in campo del Manara. Recupera una quantità industriale di palloni e prova anche a scrivere il suo nome a tabellino con un bel sinistro dal limite, che Nicoli è superlativo nel neutralizzare.
Negri 6.5 Se gli ospiti non subiscono un passivo più pesante è anche merito della sua leadership difensiva.
Buzzi 6 Difende come può l'area di rigore. Non sfigura nonostante i due gol al passivo della squadra.
Spandri 6.5 Percorre incessantemente la fascia destra, cercando di sfruttare i palloni anche meno precisi che riceve.
20' st Corbetta 6 Prova a mettere la giusta spinta da subentrato. Le occasioni però non sono sufficienti ad incidere.
Kabori 6.5 Prova solida e attenta la sua. Bravo soprattutto nel farsi trovare tra le linee per dare respiro alla manovra.
Mapelli 6 I due centrali del Vis Nova sono in giornata di grazia e gli rendono la vita difficile. Ha comunque il merito di provare a farsi vedere per far salire la squadra.
27' st Gouba 6 Fa a spallate con i centrali e prova ad alzare la squadra. Gli manca la chance per concludere a rete.
Aloise 6.5 Si fa notare per l'ottima gestione del pallone. Tra le file del Manara è tra i pochi veramente pericolosi nella ripresa.
Fumagalli 6 Fatica a legare con i compagni nell'ultimo terzo di campo, ma ha il merito di spendersi tanto nelle due fasi.
32' st Cicala 6 Entra nel momento clou dell'incontro per provare a ribaltarla. Per sua sfortuna la diga neroverde regge.
All. Rigamonti 6 Il Manara disputa un'ottima gara nel primo tempo, seppur cedendo l'iniziativa agli avversari. Nella ripresa però, i due gol in quattro minuti spostano decisamente l'ago della bilancia in favore del Vis Nova e la reazione del Manara non è sufficiente a ribaltare il risultato.
ARBITRO
Del Bue di Monza 6.5 gestione della gara attenta e senza sbavature significative. La decisione di non estrarre troppi cartellini risulta in una gara intensa, ma tutto sommato corretta.
Al termine della gara, Santambrogio, l'allenatore del Vis Nova, ha parlato così. «Sono molto contento. Siamo passati da un risultato dell'andata dove avevamo perso 4-2 e oggi vinciamo 2-0. Ogni squadra ha il suo percorso e noi stiamo facendo il nostro. Siamo stati a soffrire quando dovevamo soffrire e abbiamo offerto anche un buon gioco. Non credo ci sia da discutere sul risultato».
Al termine della gara, Rigamonti, l'allenatore del Manara, ha parlato così: «Intanto dico che é stata una buona partita. Noi abbiamo fatto un buon primo tempo, soprattutto i primi 25 minuti eravamo compatti e riuscivamo a pressare bene in avanti. Abbiamo avuto anche delle occasioni che non siamo riusciti a concretizzare. Nella ripresa però è stato il contrario, non siamo riusciti ad uscire da un quarto d'ora in cui loro ci hanno chiusi nella nostra metà campo e hanno battuto tante palle inattive che ci hanno messo in difficoltà. Hanno meritato di segnare e non siamo riusciti a riprenderla. Si passa anche da queste sconfitte e si riparte».