Cerca

Under 17 Élite

L'Ausonia torna alla vittoria nel migliore dei modi: manita al Caravaggio

De Crescenzo trascina i suoi con una doppietta, Ferrari illumina con un gol e un assist

Marco De Crescenzo

Marco De Crescenzo, protagonista assoluto con una doppietta

L'Ausonia ospita il Caravaggio nel match valido per la 15esima giornata di campionato. Entrambe le compagini sono ancora a secco di punti in questo 2023 e vogliono immediatamente invertire la rotta. Dopo il 2-1 neroverde dell'andata, è ancora una volta l'Ausonia a trionfare, questa volta con un punteggio più netto: 5-2 il risultato finale, nonostante l'iniziale vantaggio del Caravaggio firmato Pilenga dopo appena 50 secondi di gioco. A ribaltare le sorti dell'incontro la doppietta di un sontuoso De Crescenzo, il gol di un ispiratissimo Ferrari e la freddezza sotto porta di Lombardo, oltre allo sfortunato autogol di Casiraghi. Non basta agli ospiti il gol del momentaneo 3-2 di Riva per trovare almeno un pareggio. Torna a vincere dunque l'Ausonia, che resta a soli 2 punti dal primo posto. Invariata la posizione del Caravaggio, che resta settimo a 6 punti dai playoff.

SPETTACOLO ED EMOZIONI

Entrambi gli allenatori decidono di schierare le squadre con un classico 4-3-3, seppur interpretato in maniera differente: L'Ausonia infatti punta molto sul gioco palla a terra cercando di sfruttare soprattutto le doti tecniche della fascia sinistra composta da De Crescenzo come ala d'attacco e Bombara come terzino; il Caravaggio dal canto suo invece sa di poter sfruttare a proprio vantaggio la difesa alta degli avversari e metterla in difficoltà con filtranti alti dalle retrovie. È proprio in questo modo che si sblocca il risultato: neanche un giro d'orologio e punizione nella propria metà campo per il Caravaggio; capitan Alessio va alla battuta lunga e veloce per premiare lo scatto in avanti di Pilenga, che sorprende una disattenta linea difensiva sgusciando sul filo del fuorigioco per poi ritrovarsi davanti ad Endrizzi e superarlo con un elegante pallonetto, 1-0. Il gol subito a freddo però non cambia i piani dell'Ausonia, che non accusa il colpo e si rende subito pericolosa con un bel tiro dal limite di Ferrari, che trova però la bella risposta di Sicoli. Il gol del pareggio però non tarda ad arrivare: minuto 12' sul cronometro, punizione dal limite affidata a De Crescenzo che trova una splendida traiettoria che si stampa però sul palo; sul proseguimento dell'azione il numero 10 torna in possesso sulla sinistra per poi rientrare e calciare nuovamente con il destro. Questa volta Sicoli non può nulla e il pallone si insacca sotto l'incrocio, 1-1. La rete di De Crescenzo, l'ottava stagionale, dà nuove energie all'Ausonia che sembra poter trovare addirittura il sorpasso da un momento all'altro. Passano solo due minuti infatti ed è ancora De Crescenzo ad inventare sulla sinistra con un cross tagliato verso il centro per la zampata di Lombardo, che vede però l'opposizione di un attento Sicoli. Al minuto 16 però ecco che arriva il gol del 2-1: azione sulla destra questa volta con Celiberti che fa partire un tiro-cross verso il centro dell'area trovando la decisiva e sfortunata deviazione di Casiraghi, che manda fuori causa il proprio portiere. La risposta del Caravaggio arriva con un'altra ripartenza sui piedi di Pilenga, che dopo una percussione centrale riesce ad allargare verso Bruno, il quale trova una conclusione con il destro sul primo palo che è però facile preda per Endrizzi. 23' minuto e la squadra di Schenato cala addirittura il tris: palla di De Crescenzo a premiare la sovrapposizione di Bombara che di prima intenzione trova un cross spettacolare per l'inserimento perfetto di Ferrari, che impatta al volo e insacca alle spalle del portiere, azione da vedere e rivedere dei neroverdi. Nel finale di primo tempo c'è spazio per un motto d'orgoglio del Caravaggio. Prima è Zeqiri a spaventare Endrizzi con un tiro di prima intenzione dal limite dell'area; coordinazione difficile ma perfetta del centrocampista che lascia partire un destro violentissimo che sfiora l'angolino basso. Dopodiché 3 minuti dopo, un'azione prolungata e insistita porta Pilenga alla conclusione. Il tiro non sembra irresistibile ma la risposta di Endrizzi non è perfetta e permette a Riva di fiondarsi per primo sulla ribattuta e accorciare le distanze, 3-2. Il gol del numero 8 riapre nuovamente una gara che sembrava aver preso una direzione ben precisa. Prima del duplice fischio dell'arbitro poi, un'ultima grande occasione per i bergamaschi: Sangiovanni mette un cross verso il centro dell'area dalla trequarti, la palla non viene allontanata e diventa buona ancora per Riva, che da ottima posizione colpisce male spedendo alto. Squadre che vanno dunque a riposo sul punteggio di 3-2 dopo una prima frazione di gioco piena di emozioni.

LA CHIUDONO IL 9 E IL 10

Ad inizio ripresa solo un cambio: Schenato toglie Celiberti e inserisce Di Brisco; cambio che rimescola le carte in tavola, poiché il neo entrato in maglia 16 si posiziona in mezzo al campo, permettendo a Zanca di tornare sulla destra dopo esser partito come centrocampista per sostituire Salerno. Il primo sussulto offensivo del secondo tempo è per il Caravaggio, che si fa vedere in avanti con un tiro di Bruno, facilmente intercettato però da Endrizzi. La risposta dell'Ausonia arriva con Lombardo, che da una situazione spalle alla porta si inventa una grande giocata che disorienta Alessio permettendo dunque al numero 9 di girarsi in un fazzoletto e arrivare alla conclusione con il mancino, respinta però da un ben piazzato Sicoli. A differenza del primo tempo in cui i ritmi erano molto alti, nella ripresa aumentano i contrasti e i falli, che portano dunque molti più fischi ed interruzioni da parte dell'arbitro. La gara si gioca quindi molto di più in mezzo al campo. Al 20' poi improvvisamente l'Ausonia torna sul doppio vantaggio: calcio d'angolo verso il primo palo e palla che arriva a Di Brisco che tenta il colpo da biliardo verso l'angolino basso del palo lontano, Sicoli ci arriva ma sulla ribattuta è bravo Lombardi a fiondarsi per primo sul pallone e a realizzare il tredicesimo gol del suo campionato. La quarta rete neroverde mette in cassaforte il risultato, spegnendo di fatto l'entusiasmo del Caravaggio che vede allontanare le possibilità di portare a casa almeno un punto. A 10 minuti dalla fine poi arriva anche la manita: azione ancora sulla sinistra tra De Crescenzo e Ferrari che chiudono una triangolazione che porta il numero 10 a tu per tu con il portiere. Davanti a Sicoli poi, De Crescenzo non può sbagliare e firma il 5-2. Partita che termina dunque con una vittoria netta dei padroni di casa, che rispondono alle vittorie di Manara e Brianza Olginatese e continuano la corsa verso la vetta della classifica.

IL TABELLINO

AUSONIA-CARAVAGGIO 5-2
RETI (0-1, 3-1, 3-2, 5-2):
1' Pilenga (C), 12' De Crescenzo (A), 16' aut. Casiraghi (C), 23' Ferrari (A), 32' Riva (C), 20' st Lombardo (A), 35' st De Crescenzo (A).
AUSONIA (4-3-3):
Endrizzi 6, Zanca 7, Bombara 7 (37' st Chawla sv), Zucchelli 6.5, Celiberti 6.5 (1' st Di Brisco 6.5), Latrell 6.5, Olcelli 7 (32' st Ibrahim sv), Ferrari 7.5, Lombardo 7.5 (37' st Cammarota sv), De Crescenzo 8 (37' st Zucaro sv), Calò 6 (39' st Laddaga sv). A disp. Vaghi, Zocchi. All. Schenato 7.5. Dir. De Fabritiis.
CARAVAGGIO (4-3-3):
Sicoli 6, Cominelli 6 (23' st Schiavone 6), Sangiovanni 6 (31' st Motta sv), Carlucci 6.5 (37' st Ventimiglia sv), Sebastiano 6.5, Casiraghi 6, Zeqiri 7, Riva 7.5 (28' st Scotti 6), Huremovic 6 (16' st Defranceschi 6), Pilenga 7.5, Bruno 6.5 (21' st Corsetti 6). A disp. Bonardi, Rota, Baarib. All. Mozzi 6.
ARBITRO:
Malavazos di Milano 7.
AMMONITI:
Riva (C), Calò (A).

LE PAGELLE (in aggiornamento)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter