Under 17 Élite
15 Aprile 2023
UNDER 17 ÉLITE CIMIANO • Francesco Domnitei, uomo partita
Una vittoria che vale più di tre punti per il Cimiano che battendo per 2-1 il Caravaggio si qualifica come migliore quinta ai playoff e non avrà bisogno di sperare in un passo falso degli avversari. Il Caravaggio che non aveva più nulla da chiedere al campionato esce dal campo a testa alta e conclude il campionato con 40 punti.
Il Cimiano ha l’obiettivo di sbloccare il prima possibile il match: sin dai primi minuti di gioco il centrocampo mette gli attaccanti in condizioni di far male ma Domnitei deve fare i conti con l’estremo difensore Bonardi che diventerà il suo maggior ostacolo durante tutta la gara. Al 17’ si sblocca il risulato con un colpo al volo del giocatore con il numero 11 sulle spalle che servito da Corleo mette il pallone all’angolino colpendo con il sinistro. L’attaccante poco dopo il gol ha subito l’occasione per siglare la doppietta ma da posizione defilata mette alto. Il Caravaggio durante la prima parte del match non è pervenuto, l’unica grande occasione la crea Zeqiri che si fa spazio nella zona centrale del campo e serve Corsetti che da dentro l’area di rigore riesce a mettere il pallone sopra la traversa. Al 25’ Bonardi si rende protagonista con un doppio intervento che sa di miracolo e riesce a tenere in piedi il match: mani sulla testa invece per Domnitei che era pronto a esplodere di gioia. Nel momento migliore dei padroni di casa, il Caravaggio riesce ad agguantare il pareggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo con capitan Sebastiano che colpisce di testa a porta spalancata. Il Cimiano non si arrende e si fa subito vedere nell’area avversaria: un po’ di confusione permette alla squadra di casa di procurarsi un calcio di rigore per un tocco di mano di un difensore. Sul dischetto sistema il pallone il solito Domnitei che con freddezza tira forte al centro della porta siglando il momentaneo vantaggio per il Cimiano.
Anche nella seconda frazione di gioco sono i padroni di casa ad avere il pallino del gioco: Camisasca inventa per Domnitei che a tu per tu con il portiere fa un pallonetto ma la sfera viene fermata sulla linea da Schiavone. Il ritmo del gioco viene rallentato dai numerosi falli di entrambe le squadre con un Caravaggio che sembra essere sempre pronto a colpire mentre il Cimiano decide di effettuare dei lanci lunghi per rendersi pericoloso, facendo vacillare la difesa avversaria. Il Caravaggio ha una buona occasione di pareggia a metà del secondo tempo ma il tiro di Zeqiri viene respinto da Del Soldà. I padroni di casa non vogliono rischiare la beffa e tentano di segnare il terzo gol che metterebbe la parola fine al match: il temibile Domnitei tenta sugli sviluppi di una punizione a realizzare la tripletta ma il pallone viene respinto dalla barriera. L’ultima occasione del match se la crea il Caravaggio: cross teso dentro l’area indirizzato a Zeqiri che colpisce di testa ma un fenomenale Scano in modo elastico tocca il pallone mettendolo in angolo e mettendo la propria firma sulla qualificazione del Cimiano ai playoff.
CIMIANO-CARAVAGGIO 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 17' Domnitei (Ci), 40' Sebastiano (Ca), 43' rig. Domnitei (Ci).
CIMIANO (4-3-1-2): Scano 7.5, Sapienza 7, Varriale 7, Militello 7, Valagussa 7.5, Giuliano 7.5, Del Soldà 7, Nicastro 7.5 (17' st Gentilomo 6.5), Corleo 7 (35' st Maldini sv), Camisasca 7.5 (25' st Ratti 6.5), Domnitei 8 (40' st Sagne sv). A disp. Liccardo, Brusegan, Zizza, Gjegji. All. Gazzola - Lampertico 7.5. Dir. Bonade.
CARAVAGGIO (4-3-3): Bonardi 7, Schiavone 6.5, Motta 6 (23' st Scotti 6), Carlucci 6, Riva 6.5, Sebastiano 7, Rota 6.5 (23' st Huremovic 6), Zeqiri 6.5, Corsetti 6.5 (15' st Defranceschi 6), Pilenga 7, Bruno 6. A disp. Sangiovanni, Cominelli, Casiraghi. All. Mozzi 7.
ARBITRO: De Giovanni di Milano 7.
AMMONITI: Giuliano (Ci), Camisasca (Ci), Carlucci (Ca).
CIMIANO
Scano 7.5 I suoi interventi sono decisivi, in particolar modo all'ultimo minuto della seconda frazione si rende protagonista di una parata tanto spettacolare quanto fondamentale.
Sapienza 7 Percorre la fascia decina di volte, in fase difensiva non commette errori.
Varriale 7 Finisce il match affaticato ma è normale, visto che ha corso ininterrottamente per novanta minuti.
Militello 7 Si posiziona davanti alla difesa e non fa filtrare alcun pallone, determinante.
Valagussa 7.5 Un muro che non fa passare gli avversari, i suoi interventi sono precisi.
Giuliano 7.5 La fase difensiva è stata di ottimo livello e gran parte dei meriti sono suoi.
Del Soldà 7 In alcuni tratti del match scompare per poi ricomparire e ferire gli avversari.
Nicastro 7.5 Tanta quantità e qualità, tocca tantissimi palloni ed è il perno del centrocampo.
17' st Gentilomo 6.5 In queste partite è sempre complicato entrare in corso, dopo qualche minuto in penombra riesce a prendere il ritmo dei compagni e gli dà una grossa mano.
Corleo 7 Un assist preciso per Domnitei arricchisce la sua prestazione, unica pecca il poco cinismo.
Camisasca 7.5 Manca solo il gol per incorniciare la sua partita, corre tanto ed è generoso.
25' st Ratti 6.5 Entrato per ferire gli avversari stanchi, sempre ben posizionato ma deve migliorare dal punto di vista tecnico.
Domnitei 8 Lui è l'uomo qualificazione, oltre che cinico ha il coraggio di battere un rigore importantissimo e segna con lucidità.
All. Gazzola 7.5 La partita è stata studiata e analizzata in modo perfetto, i ragazzi sono stati caricati e ben schierati in campo. La vittoria è il risultato del suo ottimo lavoro, proprio come l'accesso ai playoff.
CARAVAGGIO
Bonardi 7 Se il Caravaggio è rimasto in partita il merito è suo, ha dimostrato grandi qualità con interventi complicati da realizzare.
Schiavone 6.5 Soffre molto la forza fisica di Domnitei, spesso in ritardo e affaticato.
Motta 6 Tutta la difesa ha sofferto la spinta offensiva del Cimiano: lui come gli altri è in evidente difficoltà.
23' st Scotti 6 Mette una pezza agli errori dei compagni dettati dai compagni, prestazione sufficiente.
Carlucci 6 Indica ai compagni i movimenti da fare, lancia qualche palloni in avanti ma è una partita complessa.
Riva 6.5 Finisce la stagione in crescendo, un'altra buona prestazione che dà continuità al suo percorso.
Sebastiano 7 Il capitano si mette la squadra sulle spalle, cerca di incoraggiare i compagni ed è l'ultimo a mollare.
Rota 6.5 Tenta di inserirsi tra gli avversari ma con scarsi risultati.
23' st Huremovic 6 Tocca pochi palloni ma cerca di dare ordine alla squadra.
Zeqiri 6.5 Ha la grande occasione per pareggiare ma non la sfrutta, si muove tanto ed è l'uomo più pericoloso.
Corsetti 6.5 Non riesce a essere cinico, ha almeno due occasioni per segnare ma non riesce a battere il portiere avversario.
15' st Defranceschi 6 Non ha molto spazio per mettersi in mostra, viene spesso anticipato dagli attaccanti.
Pilenga 7 Uno dei pochi a muoversi in fase offensiva, tenta qualche conclusione ma non riesce ad incidere.
Bruno 6 Si muove poco, a sua discolpa non riceve alcun pallone invitante.
All. Mozzi 7 I suoi ragazzi mettono l'anima in campo seppur non hanno obiettivi, prova a spronare la squadra ma non può fare molto di più viste le motivazioni degli avversari.
ARBITRO
De Giovanni di Milano 7 Seppur di giovane età riesce ad avere il controllo del match, sempre vicino al gioco e ben posizionato in occasione del rigore.
Dopo la vittoria l’allenatore del Cimiano Gazzola ha spiegato: «Il Cimiano ha meritato i play off, i ragazzi hanno lavorato tanto ed anche oggi si è visto». Poi ha continuato: «Oggi il Caravaggio ha fatto la sua partita fino all’ultimo minuto, subito il gol abbiamo iniziato ad avere paura ma cambiando modulo siamo riusciti a ottenere la vittoria». Infine ha detto: «Abbiamo giocatori con grandi qualità, ci sono squadre attrezzata ma ai playoff possiamo fare bene e penso che l’Enotria non sarà felice di incontrarci».
L’allenatore Mozzi del Caravaggio ha commentato la sconfitta: «Sono soddisfatto della prestazione, potevamo fare meglio in fase di costruzione ma i ragazzi hanno messo tanta voglia e forse meritavamo qualcosina di più». Riguardo la stagione ha ammesso: «Potevamo fare qualche punto più, perdendo il derby a Treviglio abbiamo perso la possibilità di giocare i playoff e per questo c’è un po’ di rammarico anche se nel complesso la stagione è stata positiva».