Under 17
13 Novembre 2022
ROGOREDO UNDER 17: Emanuele Casale, Armando Palese ed Edoardo Di Carlo
Successo esterno di importanza capitale per il Rogoredo di Lionello, che si impone 2-1 a domicilio su uno dei campi più difficili del girone: quello di un encomiabile Siziano Lanterna. A decidere la gara sono le marcature di Gabriele Pavesi e del centrocampista tuttofare Sakr, siglate entrambe nella prima frazione. Un successo che ha il sapore della grande vittoria per gli ospiti, i quali balzano momentaneamente in testa al girone, scavalcando pure il Real Milano, unica squadra in grado di batterli finora. I ragazzi di Lionello godono in una prestazione di squadra complessivamente matura, in cui ogni meccanismo ha svolto il proprio compito impeccabilmente per il raggiungimento dell’obbiettivo comune. Una sconfitta che lascia sicuramente l’amaro in bocca ai giovani di Aceti, che incappano nella seconda sconfitta consecutiva che frena dunque gli entusiasmi provocati dall’alta classifica. I pavesi sono stati comunque apprezzabili autori di una secondo tempo vissuto all’assalto e con atteggiamento più che propositivo. Un atteggiamento che sicuramente darà loro modo di ripartire già dalla prossima e difficilissima trasferta sul campo del Landriano.
La gara non fa fatica a decollare grazie alle invitanti iniziative di Schenetti, che con il mancino è capace di disegnare quasi sempre traiettorie insidiose per la retroguardia di Aceti. La prima vera occasione è, però, tutta di marca sizianese. Un imbucata centrale pesca Giacomo Rossi, il quale vede l’inserimento Di Gaetano al centro dell’area. Il giovane centravanti si avventa sul servizio della mezzala e colpisce in spaccata, ma trova la pronta risposta di Cirillo. Sulla ribattuta il più pronto è Labonia, abile nel controllare il rimbalzo, maldestro nella conclusione alzata troppo da posizione più che invitante. Gli ospiti rispondono immediatamente su calcio d’angolo battuto corto: è sempre Schenetti a lasciar partire l’ennesimo sinistro insidioso, il cui rimbalzo inganna Paoletti, che non trattiene la sfera, dando la possibilità all’accorrente Pavesi di depositare in rete il vantaggio ospite, con il più comodo dei tap-in. La fisicità e l’intensità profuse da giocatori come Di Carlo e Sekr si fanno sentire sensibilmente, specialmente sulle situazioni da palla inattiva; ed è proprio da una di queste che i rossoneri raddoppiano, con un imperioso colpo di testa del dominante centrocampista Sekr, eccellente nell’indirizzare la traiettoria del corner nell’angolo basso più lontano. Il secondo vantaggio non scuote dal torpore la compagine di Aceti, che, a parte un paio di conclusioni di Arrigo neutralizzate facilmente da Cirillo, non crea alcun tipo di pericolo sino al duplice fischio.
Seconda frazione di tutt’altra pasta dei padroni di casa, o almeno così lascerebbero intendere le incredibili occasioni create all’alba dei secondi 45 minuti. è subito Lodigiani a sfiorare la rete che riaprirebbe la gara con una spaccata sottomisura armata dal cross affilato di Raineri, che termina a fil di palo. I padroni di casa non demordono, e sfiorano nuovamente il gol co un’azione riprodotta in maniera pedissequa alla precedente, questa volta proprio con Raineri a non inquadrare lo specchio. I ragazzi di Aceti, consci dell’importanza della gara, caricano a testa bassa, spinti dalle accelerazioni di Arrigo. Il giovane laterale va al terzo tiro della sua partita, colpendo a giro con il destro. La traiettoria disegnata sembra perfetta ma è costretta a sbattersi sulla traversa, e sulla respinta è lo sfortunato Raineri a vedersi negata nuovamente la gioia del gol, questa volta da una prontissima risposta di Cirillo. Al 24’ poi, i gialloverdi vedono un ulteriore ostacolo alle speranze di rimonta. Il brutto fallo del subentrato Sacchi viene, infatti, punito con l’espulsione diretta da Colella, decretando di fatto, quasi irreversibilmente, la fine della gara. Quasi però, perché c’è tempo di un ultimo acuto d’orgoglio del Siziano e del suo instancabile centravanti. Di Gaetano scatta sulla trequarti offensiva dribblando mezza difesa ospite, ed insacca incrociando con il sinistro proprio allo scoccare dell’ultimo secondo.
SIZ.LANTERNA-ROGOREDO 1-2
RETI (0-2, 1-2): 6' Pavesi (R), 21' st Sakr (R), 47' st Di Gaetano (S).
SIZ.LANTERNA (4-4-2): Paoletti Claudio 6, Arrigo 6.5, Archinti 6, Lodigiani 6.5, Pandolfi 6 (31' st Perez sv), Sartorelli 6 (20' st Fragola sv), Rossi 6.5, Rossi 6.5 (8' st Sacchi sv), Labonia 6 (1' st Checola 6.5), Raineri 6.5, Di Gaetano 7. A disp. Raimondi, Aragona, Ungaro, Sommariva. All. Aceti 6.5. Dir. Aragona.
ROGOREDO (4-2-3-1): Cirillo 6.5, Palese 7, Khalil sv (15' Farinola 6), Sakr 7.5, Casale 7, Romano 6, Schenatti 6.5, Di Carlo 7 (44' st Jara sv), Gaggino 6 (15' st Elsehity 6), Mattioni 6, Pavesi 6.5 (31' st Bonu sv). A disp. Angeli, Stefanini. All. Ivaldi 7.
ARBITRO: Colella di Milano 6.5.
ESPULSO: 24' st Sacchi (S).
AMMONITI: Arrigo (S), Sakr (R), Bonu (R).
SIZIANO LANTERNA
Paoletti 6 Dopo una manciata di uscite a vuoto si riprende compiendo un paio di interventi, fondamentali per tenere in partita i compagni.
Arrigo 6.5 In leggera difficoltà quando puntato da Schenatti, risulta spesso un valore aggiunto negli schemi offensivi di Aceti
Archinti 6 Autore di una discreta prova difensiva, specialmente per quanto riguarda la puntualità nel raggiungere i palloni alti.
Lodigiani 6 Come il compagno sopracitato è bravo a non soccombere agli assalti del reparto offensivo ospite.
Pandolfi 6 Una prestazione non certamente sconfortante, ma nemmeno invidiabile per brillantezza.
Sartorelli 6 Un po’ timido a centrocampo, recupera leggermente in avvio di ripresa ma ormai la gara è compromessa.
Rossi F. 6.5 Il vero faro del gioco di Aceti. È lui ad impostare ogni azione dei padroni di casa con ottima qualità.
Rossi G. 6.5 Prestazione da centrocampista completo. Si rende sempre molto partecipe e propositivo in entrambe le fasi di gioco.
Labonia 6 Fa fatica a partecipare alla manovra offensiva dei suoi, d’altro canto non viene praticamente quasi mai cercato.
1’st Checola 6.5 Decisamente più vivace rispetto al predecessore, la sua velocità intimorisce il reparto arretrato ospite.
Raineri 6.5 Un secondo tempo di alto livello, in cui impensierisce a ripetizione i difensori di Lionello con numerosi spunti pericolosi.
Di Gaetano 7 Ha il merito di battersi senza darsi mai per vinto. La sua caparbietà paga i dividendi però solo negli ulti secondi, quando sigla una bellissima, seppur inutile, rete.
All. Aceti 6.5 La squadra reagisce bene ad una prima frazione giocata con qualche freno inibitorio, e mette in mostra una prestazione complessivamente convincente contro un avversario di tutto rispetto.
ROGOREDO
Cirillo 6.5 Dopo una prima parte di gara un po’ sonnecchiante, disputa una seconda frazione di alto livello, rispondendo sempre presene tra i pali.
Palese 7 Una pedina tattica fondamentale per gli ospiti. Perfetto nei movimenti e nel posizionamento.
Khalil sv
15’ Farinola 6 Partita egregia. Svolge i propri compiti tattici senza strafare né eccellere.
Sakr 7.5 Presenza dominante del centrocampo di Lionello. Giostra la manovra di gioco, si inserisce puntualmente e segna anche uno splendido gol di testa, aiutato dall’imponente stazza fisica.
Casale 7 Se il lato destro della difesa ospite sembra insuperabile, il merito è soprattutto delle sue letture difensive.
Romano 6 Il capitano oggi soffre un po’ le accelerazioni di Di Gaetano, cavandosela spesso con un pizzico di astuzia.
Schenatti 6.5 Dal suo piede mancino nasce sempre qualcosa di interessante. Peccato per la pausa che si è preso nella seconda frazione, altrimenti staremmo parlando di uno dei migliori.
Di Carlo 7 Lui si che non ha preso pause. Svolge una prova di intelligenza calcistica notevole a tutto campo, senza quasi mai rifiatare.
Gaggino 6 Prova di indiscussa generosità. Si batte davanti senza mai aver l’occasione di colpire.
15’ st Elsehity 6 Sicuramente più pericoloso del numero 9, ma comunque poco concreto.
Mattioni 6 Lega bene il gioco tra centrocampo ed attacco, ma la sua gara non è certamente la più brillante.
Pavesi 6.5 Mezzo voto in più per premiare l’istinto con cui sigla la rete che sblocca il match. Per il resto poco altro.
All. Lionello 7 La sua squadra si presenta convinta e preparata già dai primi minuti su uno dei campi più temuti, e conquistando tre punti fondamentali per la rincorsa alla vetta.
ARBITRO
Colella di Milano 6.5 Direzione precisa, e a tratti severa, ma sempre lucida e attendibile.