Under 17
27 Novembre 2022
SOLESE-CINISELLO UNDER 17 • Massimo Cometa e Gabriele Iengo tra i marcatori nel 4-1 esterno dei rossoblù
Sulla carta era una partita insidiosa, sul campo non lo è stata nemmeno per un attimo. Il Cinisello sbanca il campo della Solese indirizzando la partita già dopo 4 minuti (con Brienza e Cometa) e chiudendola a cavallo dell'intervallo con Iengo prima e Brienza - doppietta per lui - poi. Nona vittoria su dieci uscite per i ragazzi di Dario Melgrati, che respingono l'attacco della Cob 91 (che in settimana ha recuperato punti vincendo il recupero col Cologno portandosi a -3 dalla vetta occupata stabilmente dai rossoblù) dimostrandosi brillanti ed efficaci come non mai. Ai padroni di casa il rammarico di una gara buttata via troppo presto e - visto l'andazzo del secondo tempo - un dubbio lecito: come sarebbe finita senza quei due gol nei primi 360 secondi? La risposta è facile: non lo sapremo mai. Quello che sappiamo, invece, è che questo Cinisello giocando così arriverà fino in fondo e che questa Solese - se scenderà in campo come nella ripresa - potrà dare fastidio a molti.
Federico Di Cosmo, classe 2007 e sottoetà, in marcatura su Gabriele De Filippis: che partita per il difensore rossoblù!
Nemmeno il tempo di mettersi comodi e il Cinisello fa valere tutta la sua forza con il gol del vantaggio: angolo di Atzeni e girata al volo di Brienza che anticipa il diretto marcatore e infila alle spalle di Del Gaudio. Un gol bellissimo, che mette in discesa una partita che al 4' sembra già finita quando Cometa, giocando di sponda con la traversa, trasforma il rigore concesso dal direttore di gara per un tocco di mano in area di un difensore della Solese. Un uno-due terribile per i padroni di casa, che però non crollano e anzi reagiscono. Merito del capitano Ranieri e del numero 10 Colella che guidano i gialloblù: al 6' punizione del primo per il secondo che dopo uno stupendo stop a seguire mette alto il mancino, poco dopo sempre Colella ci prova con un sinistro su calcio piazzato che termina alto non di molto (8'). I ragazzi di Melgrati però girano a memoria e, passato il pericolo, si scatenano sull'asse Brienza-Atzeni: il centravanti è pazzesco nel lavoro spalle alla porta e nell'imbucare il compagno, il numero 11 è scatenato nei dribbling e negli inserimenti. Su uno di questi arriva la palla gol del 24': Atzeni sfonda a sinistra e crossa basso a rimorchio per Cometa la cui conclusione viene deviata in corner da un difensore. La copertina, poco dopo, se la prende invece Chiatto: il portiere infatti fa un mezzo miracolo su De Filippis (26'), poi guarda sfilare alto il colpo di testa dell'attaccante (38') che era arrivato perfettamente a incornare il cross di Marchini sul contropiede avviato da Ranieri e rifinito dal solito Colella. Prima dell'intervallo la partita si chiude del tutto: punizione da sinistra di Ori, Iengo scatta alle spalle della difesa e con una meravigliosa spaccata volante infila in rete il 3-0.
Nel secondo tempo la partita è molto più equilibrata, comincia con un'altra parata stellare di Chiatto che vola a mettere in angolo un gran tiro di Ruberto e al 14' vede cambiare di nuovo il risultato: Atzeni, davvero imprendibile per la difesa avversaria, colpisce il palo con un gran pallonetto, la palla finisce sul piede di Brienza che firma doppietta e 4-0. A questo punto la partita diventa un "Atzeni contro tutti", con Del Gaudio che però ha la meglio: prima deviando lateralmente il tiro del numero 11 (19'), poi respingendogli un calcio di rigore - procurato dallo stesso Atzeni - al 30'. Poco prima del penalty, la Solese aveva trovato il gol della bandiera sempre dagli undici metri: fallo di Di Cosmo su Colella, dal dischetto Ranieri non tradisce per il 4-1. Che sarà poi anche il risultato finale: che consente al Cinisello di continuare a volare e che riporta la Solese con i piedi per terra.
SOLESE-CINISELLO 1-4
RETI (0-4, 1-4): 1' Brienza (C), 4' rig. Cometa (C), 40' Iengo (C), 14' st Brienza (C), 20' st rig. Ranieri (S).
SOLESE (4-4-2): Del Gaudio 7.5, Marchini 6.5, Sapio 6, Ranieri 7.5, Pasqualotto 6, Bardhaj 6.5 (36' st Re 6), Testa 6 (15' st Ahmed 6), Ruberto 7, De Filippis 6, Colella 7.5, Masciullo 6.5. A disp. Baldo, Huminic. All. Vella - Uccelli 6.5. Dir. Marchini.
CINISELLO (4-3-1-2): Chiatto 7.5, Vescera 7, Todisco 6.5, Di Cintio 6.5 (31' st Reciputo sv), De La Vega 7 (7' st Sacchetto 6.5), Di Cosmo 7.5, Iengo 7.5 (18' st Commodaro 6.5), Ori 7.5 (36' st Villa sv), Brienza 8, Cometa 7.5 (1' st Marturano 6.5), Atzeni 7.5. A disp. Mazzei, Leonardo. All. Melgrati 7.5. Dir. Todisco.
ARBITRO: D'Oscar di Cinisello Balsamo 8.
Emilio D'Oscar della Sezione di Cinisello Balsamo con i due capitani: a sinistra Emanuele Ranieri della Solese, a destra Simone Chiatto del Cinisello
SOLESE
Del Gaudio 7.5 Coraggioso nelle uscite, reattivo sulle parate basse, ipnotizzante sul calcio di rigore parato ad Atzeni. Limita il passivo con i suoi interventi.
Marchini 6.5 Ha spazio per spingere e lo fa appena può. Bellissimo il cioccolatino che mette sulla testa di De Filippis che però conclude alto.
Sapio 6 Ha di fronte un Atzeni che va a velocità tripla e andare in apnea è quindi normale: rischia diverse volte ma riesce a non commettere gravi errori.
Ranieri 7.5 È il capitano e si capisce bene il perché. Trascinatore in mediana, combatte senza mai arrendersi: pennella una bella punizione per Colella e poi calcia perfettamente il rigore dell'orgoglio.
Pasqualotto 6 Vita durissima come per tutta la difesa, ma i meriti di Brienza e soci sono maggiori rispetto ai demeriti della retroguardia da lui guidata. Anzi, riesce a rimanere a galla.
Bardhaj 6.5 Stare dietro a Brienza e Atzeni è un'impresa quasi impossibile, nonostante le difficoltà effettua un paio di recuperi decisivi. (36' st Re sv).
Testa 6 Lavora sulla sinistra cercando di dare equilibrio alla corsia.
15' st Ahmed 6 Entra e mostra i muscoli, fa buone cose.
Ruberto 7 Grande cuore e buona tecnica. Non festeggia il gol personale solo perché Chiatto gli fa una intervento paranormale.
De Filippis 6 Prova a fare da riferimento e riesce a farsi valere in un paio di occasioni: sulla prima è fenomenale Chiatto, sulla seconda sbaglia la misura del colpo di testa.
Colella 7.5 Il più attivo in fase offensiva, costringe i due centrali del Cinisello a fare gli straordinari. La prima palla gol della Solese è sua: bellissimo lo stop a seguire, alta la conclusione mancina. Poi tante idee e giocate degne di nota, compresa quella con cui si conquista il rigore trasformato da Ranieri.
Masciullo 6.5 Lavora come può sulla destra, non riesce a creare grosse occasioni ma si fa valere nella sua area con un salvataggio di tacco su Di Cosmo.
All. Vella 6.5 Peccato per quei primi 4 minuti scellerati, perché poi la squadra se l'è giocata praticamente alla pari.
CINISELLO
Chiatto 7.5 Impressionante. Comincia con un miracolo d'istinto su De Filippis, continua con una parata in volo d'angelo su Ruberto e chiude sbarrando la strada a Colella.
Vescera 7 Sempre presente, non fa mai mancare il suo supporto.
Todisco 6.5 Vince la lotta diretta con Masciullo, rendendolo praticamente inoffensivo.
Di Cintio 6.5 Vertice basso del centrocampo a tre, sbaglia pochissimo. Non riesce a offendere più di tanto perché in seconda battuta deve dare più di un'occhiata allo scatenato Colella. (31' st Reciputo sv).
De La Vega 7 Muraglia in mezzo alla difesa, azzecca tutte le scelte e mette in campo la consueta grinta.
7' st Sacchetto 6.5 Si cala subito nella parte e sfiora il gol con un diagonale impreciso di poco.
Di Cosmo 7.5 Commette il fallo da rigore su Colella ed è l'unico "errore" di una partita sontuosa. È il più piccolo in campo ma non si vede per niente. Sicurezza difensiva sia in marcatura che sulle palle alte.
Iengo 7.5 Lavoro sporco da mezzala, ma soprattutto il gol-capolavoro che porta il Cinisello sul momentaneo 3-0. Vola in spaccata sulla punizione di Ori e segna il gol più bello della giornata.
18' st Commodaro 6.5 Dentro a far legna, porta ossigeno e sostanza al centrocampo rossoblù.
Ori 7.5 Piede fino e punizioni sempre tagliate e pericolose. Cervello della mediana, suo l'assist per il 3-0 di Iengo. Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo. (36' st Villa sv).
Brienza 8 Dopo nemmeno 60 secondi insacca l'1-0 e gira il destino della partita. Segna una doppietta ma non solo, lavora perfettamente spalle alla porta mandando davanti al portiere i compagni in diverse occasioni. Man of the match.
Cometa 7.5 Si prende un bel rischio sul rigore calciando sotto la traversa ma viene premiato, ondeggia da trequartista mostrando tutta la sua classe e spaccando a metà la difesa avversaria.
1' st Marturano 6.5 Secondo tempo di buon livello, fa vedere buone cose.
Atzeni 7.5 Semplicemente immarcabile, mezzo voto in meno solo perché sbaglia il calcio di rigore che gli avrebbe regalato un gol meritatissimo. Guardi il lato positivo: oggi non serviva metterla dentro, arriveranno occasioni migliori. Quello che resta però sono le sua sgasate uomo contro uomo e l'assist per l'1-0 di Brienza. Favoloso.
All. Melgrati 7.5 Approccio devastante come sempre, arriva la nona vittoria e già basterebbe questo per capire la forza di questa squadra.
ARBITRO
D'Oscar di Cinisello Balsamo 7.5 Attinge a tutta la sua esperienza per far diventare facile una partita abbastanza complicata. Assegna tre rigori e sono tutti sacrosanti, sceglie la strada del dialogo e non mostra nessun cartellino: rimane un dubbio per un contatto Sapio-Atzeni nel primo tempo, lascia correre e ci può anche stare perché il tocco del difensore della Solese c'è ma è di lieve entità.