Under 17
12 Febbraio 2023
AFFORESE UNDER 17: Fenizia blocca, Camposei sblocca, Tall sigilla
Il Sempione Half passa in vantaggio al 14', ma viene raggiunto 1 minuto dopo e regge fino al 9' del secondo tempo, poi l'ingresso al 13' della punta titolare sigilla il risultato e si aprono le dighe per i nuovi entrati in avanti dell'Afforese, con tanta grinta, voglia di fare e spesso in anticipo, fino a un risultato finale che ricalca l'andata: 6-2 (con raddoppio del Sempione Half al 50' del secondo tempo su rigore).
Nel pre-partita l'atmosfera era quella di uno spareggio all'ultimo respiro, con entrambe le squadre al quinto posto con 25 punti e stessi numeri tra vinte, pareggi e perse. Il Sempione Half accusa le assenze dei due esterni, l'Afforese schiera il neo-acquisto Camposei, dal Villa, già autore di una doppietta all'esordio contro il Bonola e tiene a riposo il centravanti Tall. La partita comincia lenta, ma lo schema che caratterizzerà il match è già tutto lì: l'Afforese tiene il pallino del gioco, orchestrato con sapienza di piede e visione di gioco del metronomo di centrocampo Pipoli e le corse in avanti di Liguori al centro, Camposei a destra e D'Aveta a sinistra, ben supportati dal rapido Marchica a destra e dal deciso Fontes a sinistra; il Sempione Half che si affida alle palle lunghe per raggiungere il gioiellino Gianola e il dinamico Candiani in avanti. Infatti proprio su un'azione di rimessa matura al 13' il vantaggio degli ospiti: Scalpelli recupera palla a centrocampo e lancia subito Gianola al limite dell'area a sinistra, che controlla, aggira due avversari, entra in area e batte con il destro il portiere con una palla morbida a mezza altezza nell'angolino opposto: 0-1. Un minuto scarso e la situazione torna in parità: palla scodellata da Pipoli a destra, corsa e traversone teso al centro di Marchica, profondo, che il portiere respinge e Camposei sfrutta il tap-in gonfiando la rete: 1-1. I padroni di casa si sentono in fiducia e per un buon quarto d'ora tengono il Sempione Half nella sua tre quarti, andando al tiro in numerose occasioni, pur senza mai chiamare in causa l'estremo difensore Timpano.
Si mettono in evidenza in questa fase tra gli ospiti anche il possente centrale Somaschini e il terzino sinistro Grasso. Tra i padroni di casa ci provano in tanti: Lombardi gira bene di testa un corner, ma centra Somaschini; Maffi la gira bene da destra spalle alla porta, scorre davanti alla porta in attesa del fendente di D'Avenia, ma la difesa spizza in angolo; Fontes indirizza di controbalzo verso la porta, ma finisce alta sulla traversa; Liguori viene fermato in un paio di occasioni in fuorigioco. Solo al 33' si rivede il Sempione Half, che predilige lunghi lanci in avanti, per lo più annullati dal sicuro e intelligente centrale Fenizia e dall'irruente collega di reparto Genovese: Margarucci la recupera davanti alla difesa, parte sulla sinistra e lancia Candiani in fascia, mantiene il possesso e libera al cross lo stesso Margarucci su cui Gianola arriva per primo, arpiona, ruota sulla schiena e va al tiro insidioso su cui Pozzi si allunga e mette in angolo. Sulla ripartenza, Pipoli pennella una punizione a centro area, Somaschini respinge, Camposei controlla la respinta, apre a Marchica a destra, traversone teso su cui a sinistra si avventa D'Aveta e sfrutta l'angolo aperto per siglare il vantaggio: 2-1. In questi ultimi minuti il Sempione Half si fa più vivo sulla catena di destra, con Margarucci super-dinamico che dialoga con efficienza in avanti con Candiani e in orizzontale con Rota, ma non si vedono grandi pericoli.
Il secondo tempo vede subito un Sempione Half più grintoso, ma già al primo minuto l'Afforese affonda con pericolo: la catena di sinistra Fontes-D'Aveta guadagna una punizione angolata, che lo stesso D'Aveta fa girare fino a incocciare la base del palo opposto. Il Sempione Half costruisce ora tanti pericoli sulla linea Gianola-Margarucci a destra, guadagnando qualche calcio d'angolo che genera brividi sulla schiena di Pozzi, sempre efficace in uscita e attento sulle palle alte. Ma al 9' l'Afforese piazza la zampata con Maffi, che riceve a centro area su angolo, elude due uomini e batte a rete: 3-1. Al 10' entra in campo Tall tra i padroni di casa e mette il sigillo: affondo di D'Aveta a sinistra, che mette al centro dove Tall aggancia, si fa spazio e incrocia: 4-1. Ancora 6 minuti e Tall raddoppia: palla sul lato destro in area, controlla, avanza e trafigge l'appena entrato e incolpevole Tomaselli: 5-1. Tomaselli che salva almeno altre 4 volte la sua rete. Girandola di cambi da entrambe le parti, ma se i nuovi entrati di casa aggiungono furore, quelli degli ospiti non riescono a svoltare gli equilibri. E infatti sono tante le conclusioni a rete, con Tall che al 37' sigla anche il 6-1. Complimenti comunque ai ragazzi del Sempione Half, che non smettono mai di provarci in avanti e conquistano un rigore al 50' che Gianola non sbaglia: 6-2 finale.
AFFORESE-SEMPIONE 6-2
RETI (0-1, 6-1, 6-2): 13' Gianola (S), 14' Camposei (A), 33' D'Aveta (A), 9' st Maffi (A), 11' st Tall (A), 25' st Tall (A), 37' st Tall (A), 50' rig. Gianola (S).
AFFORESE (4-3-3): Pozzi 7, Lombardi 6.5 (37' st Trentin sv), Fontes 6 (22' st Latino 7), Maffi 6.5, Fenizia 8, Genovese 7, Marchica 7 (35' st De Lise sv), Pipoli 7.5 (22' st Notaro sv), Liguori 6.5 (10' st Tall 8), Camposei 8 (29' st Meini sv), D'Aveta 7.5 (22' st Vicedomini 6.5). A disp. Gargani Francesco. All. Somenzi 7.5.
SEMPIONE (4-1-3-2): Timpano 6.5 (23' st Tomaselli 7), Colangelo 6, Grasso 6.5, Adamo 6 (12' st Bassou 6.5), Rota 6.5 (10' st Castillo 6), Somaschini 7, Chereches 6.5 (12' st Marzaoui 6), Scalpelli 6.5 (38' st Ba sv), Candiani 7 (12' st Torro 6), Gianola 8, Margarucci 7.5. A disp. Calderon. All. Pisoni 6.5.
ARBITRO: Barnabei di Cinisello Balsamo 7.
ESPULSO: 48' st Maffi (A).
AMMONITI: Rota (S), Genovese (A), Pipoli (A), Marzaoui (S).
AFFORESE
Pozzi 7 Sempre attento, specie sulle palle alte, che disinnesca regolarmente.
Lombardi 6.5 Due belle occasioni in avanti nel primo tempo (bella girata di testa che stordisce un avversario) e una traversa sempre di testa nel secondo, ma dietro non sempre impeccabile.
Fontes 6 La sua fascia costruisce tanto, sia nel primo che all'inizio del secondo tempo, ma è anche quella dove il Sempione Half trova più spazio.
22' Latino 7 Dinamico e volitivo, si schiera a centrocampo dove controlla tanti palloni, dribbla con sicurezza e serve bene i compagni. Efficace anche nel recuperare palloni.
Maffi 6.5 Dopo un primo tempo opaco, nel secondo sancisce il definitivo vantaggio con una scorribanda personale in area che gli meriterebbe un 7 e rende più difficile la vita degli avversari quando viene spostato da terzino sinistro. Peccato farsi espellere da già ammonito a 3 minuti dalla fine, per inutili proteste. E perciò perde anche un mezzo voto in pagella.
Fenizia 8 Una sicurezza totale in difesa, sempre in anticipo e in chiusura sulle palle che arrivano dalle sue parti, anche alte. E quando recupera non la butta mai via, cerca sempre i compagni e li trova come vuole.
Genovese 7 Ottima spalla del collega di reparto, difficile superarlo. E al 27' del secondo tempo sventa una gran palla di Margarucci per Torro e si proietta in avanti senza timori.
Marchica 7 Molto attivo, specie nel primo tempo sulla destra produce molte proiezioni e mette al centro l'assist per il primo gol. Nel secondo più guardingo, non fa mai mancare energia e corsa.
Pipoli 7.5 Nel primo tempo è il metronomo dell'Afforese, mettendo in mostra grande visione di gioco e ottimo controllo della sfera, che amministra tra i piedi e scodella con precisione dove i suoi sono più liberi. Nel secondo tempo la squadra si allunga e viaggia di più sulla fasce.
Liguori 6.5 Sempre in movimento, ma spesso in controtempo si fa pizzicare più volte in fuorigioco con il suo sprint nervoso e non riesce a trovare il tempo per battere a rete.
10' st Tall 8 Un solo minuto per sigillare, altri 6 per raddoppiare e ancora 11 per la tripletta: un gol ogni 5 minuti ne fanno il mattatore di oggi. Velocissimo, volitivo e con gran fiuto per la porta.
Camposei 8 Nella prima parte del primo tempo si muove bene e genera tanta apprensione nella difesa avversaria. Bravo a riacciuffare subito la partita alla prima occasione.
D'Aveta 7.5 Sempre pronto a puntare la porta, la sfrutta bene in occasione del raddoppio dei suoi al 33' del primo tempo. Grande inizio di secondo tempo, quando fa risuonare il palo su punizione e serve l'assist per il primo gol di Tall.
Vicedomini 6.5 Non fa mancare agonismo e dinamicità.
All. Somenzi 7.5 Costruisce una squadra solida dietro e dinamica dal centrocampo in avanti. Può contare su una panchina vigorosa e cambia modulo e ruoli in diverse occasioni.
SEMPIONE
Timpano 6.5 Sempre attento, ma non ha molto da parare né da rimproverarsi.
23' st Tomaselli 7 Salva la sua porta almeno 4 volte, contenendo il risultato già pesante.
Colangelo 6 Soffre come tutta la difesa.
Grasso 6.5 Qualche buona chiusura nel primo tempo nel momento più difficile e nel secondo tempo con difesa riconfigurata a 3, anestetizza per quello che può il vigore dell'Afforese nella sua zona.
Adamo 6 Poche palle giocate con efficacia in avanti, tanta fatica per contenere gli avversari in copertura
12' st Bassou 6.5 Gioca davanti alla difesa e riesce a far partire diverse azioni, controllando con attenzione il possesso
Rota 6.5 Nella prima frazione sembra frastornato dall'energia degli avversari, dal 30' comincia a carburare in costruzione cn qualche pregevole lancio.
10' st Castillo 6 Buone intenzioni, ma poca concretezza, si perde con la palla tra i piedi senza riuscire a lanciare i suoi.
Somaschini 7 Centrale fisico e attento, sventa diverse occasioni. Peccato l'imprecisione nella battuta a rete su calcio d'angolo a metà del primo tempo, avrebbe meritato maggior precisione.
Chereches 6.5 Poco incisivo in copertura, si vede in qualche fraseggio a fine primo tempo con Candiani e Margarucci.
12' st Marzaoui 6 Non migliora l'impatto sulla gara del compagno che sostituisce in copertura, in attacco non entra in nessuna azione importante.
Scalpelli 6.5 Qualche palla ben gestita e smistata all'inizio, come nell'assist che porta al gol, poi il suo black out corrisponde a quello della squadra dal 15' al 35' del primo tempo. Si rivede solo a sprazzi nella seconda frazione.
Candiani 7 Nel primo tempo tiene vivo l'attacco del Sempione Half dialogando con Margarucci e Gianola, con tocco di palal di qualità (strepitoso lo stop sicuro con cui addomestica il lancio lungo di Somaschini nel primo tempo).
12' st Torro 6 Si muove tanto, ma non trova concretezza.
Gianola 8 Conferma le capacità che lo hanno portato a tante presenze con la Rappresentativa Under 17 della Federazione: trova lo spazio per smarcarsi e si va a prendere anche le palle imprecise, amministra bene la palla tra i piedi e ha anche visione per trovare i suoi nello spazio. E appena può si ricava lo spazio per andare in porta.
Margarucci 7.5 Nell'ultimo quarto del primo tempo suona la carica per i suoi e anima diverse buone incursioni dopo la sofferenza conseguente al pareggio, dove il centrocampo scompare.
All. Pisoni 6.5 Non riesce a dare solidità al centrocampo nel primo tempo, quando la squadra si trova spezzata in due per troppi minuti. E' bravo a ridare grinta alla squadra nell'intervallo, ma gli eventi travolgono qualunque tatticismo.
ARBITRO
Barnabei di Cinisello Balsamo 7.5. Autorevole e preciso, conduce con ordine la partita, intervenendo con decisione quando serve calmare gli animi (come al 39' del secondo tempo con la doppia ammonizione a Maffi e Rota.