Under 17
26 Febbraio 2023
REAL MILANO UNDER 17: Edoardo Cimarra, autore del gol che tiene in testa il Real Milano
Finisce 1-0 il big match della sedicesima giornata, il Real Milano passa tra le mura amiche grazie al tap-in di Cimarra allo scadere. I ragazzi di Di Pasquale vendicano la sconfitta subita all'andata e corrono verso il titolo, la Città di Rodano rimane in corsa per le posizione alte della classifica.
Una sfida nella sfida quella che va in scena tra Real Milano e Città di Rodano, gli ospiti sono l'unica squadra del girone ad aver battuto e fermato il Real Milano che si presenta alla supersfida forte di 12 vittorie consecutive con la voglia di allungare sul Rogoredo secondo in classifica. Entrambe le formazioni si presentano con il 4-3-3, nelle file del Real Milano da sottolineare l'assenza del bomber Moro che è il leader della classifica cannonieri del girone. La gara comincia e il copione è subito ben chiaro: il Real Milano gestisce il gioco e la Città di Rodano pronta a ripartire e innescare la velocità dei propri attaccanti. Il primo squillo è dei padroni di casa: dopo un lungo giropalla Tampellini trova Cruz che dal limite dell'area calcia e trova il palo a portiere battuto. I ritmi rimangono alti ma le occasioni stentano ad arrivare, anche a causa del gioco spesso spezzettato dal gran numero di falli. Al 32' della prima frazione i padroni di casa flirtano ancora con il gol del vantaggio: corner dalla destra che arriva puntuale in area di rigore dove Valtorta con uno stacco imperioso per poco non trova la porta. L'occasione più ghiotta del primo tempo arriva solo tre minuti dopo, buco della difesa del Rodano e Santoro si invola verso la porta ma anzichè concludere di destro e anticipare il rientro del difensore tenta di rientrare sul suo mancino e viene fermato dalla difesa. Il primo tempo si conclude a reti inviolate nonostante un buon primo tempo e un grande predominio territoriale della capolista.
CIMARRA MANDA IN PARADISO IL REAL MILANO
La seconda frazione ripercorre gli stessi passi della prima ma stavolta i primi a bussare alla porta avversaria sono gli ospiti: bella discesa sulla destra della squadra di De Filippo che trova Restuccia che con un dribbling salta il diretto avversario ma da buona posizione spara alto sopra la traversa. Dopo lo squillo degli ospiti il Real Milano torna a martellare e creare potenziali occasioni da gol. Al 22' Valtorta trova il fondo e dalla destra crossa un gran pallone che Ambrosini devia verso la porta ma la sua conclusione si stampa sul palo. Secondo legno pieno di giornata per i ragazzi di Di Pasquale che non si arrendono e continuano a macinare gioco. Pochi minuti dopo arriva l'occasione più importante della gara per sbloccare il risultato: schema da calcio di punizione del Real Milano che libera Rotundo sulla destra che di prima intenzione crossa verso l'area di rigore dove Servida stacca più in alto di tutti ma un intervento miracoloso di Pagone impedisce la gioia del vantaggio al Real Milano. La partita sembra ormai indirizzata verso un pareggio a reti inviolate che garantirebbe un punto prezioso a entrambe le squadre. L'arbitro assegna due minuti di recupero, proprio all'ultima azione della partita i padroni di casa passano in vantaggio: palla scodellata in area di rigore dove Ambrosini spizza di testa verso il centro dell'area dove Cimarra è il più veloce e bravo a trovare la zampata giusta per regalare i tre punti alla propria squadra. Tripudio di gioia per il Real Milano che centra una vittoria fondamentale per rimanere in testa alla classifica in solitaria, amarezza e dispiacere per la Città di Rodano che perde nel finale un punto che poteva e doveva portare a casa anche complice la vittoria della Medigliese del giorno precedente.
IL TABELLINO
REAL MILANO-CITTA' DI RODANO 1-0
RETI: 45'st Cimarra (R).
REAL MILANO (4-3-3): Gjeta 6, Valtorta 6.5, Sulo 6, Rotundo 6, Cimarra 7, Dino 6.5, Cruz Roca 6 (8' st Servida 6), Ambrosini 7, Cirillo 6.5 (27' st Ndreca 6), Tampellini 6.5, Santoro 6 (36' st Vergani sv). A disp. Kocaqi, Elgamal, Cantatore, Resnati, Roncen, Pirelli. All. Di Pasquale 7. Dir. Moro.
CITTA' DI RODANO (4-3-3): Pagone 7.5, Ponti 6, La Guardia 7, Gagliano 6 (30' Rossetti 6), Vecchia 6, Ndoka 6.5, Rolla 6 (1'st Riva 6.5), Manara 6 (31' st Tassone sv), Vulcano 6.5, Ardizzoni 6.5 (15' st Guarnaccia 6), Restuccia 6. A disp. Lettieri, Vaccarini, Monfrini, Nefzi, Salomone. All. De Filippo 6.5.
ARBITRO: Sidoti di Milano 6.5.
AMMONITI: Dino (R), La Guardia (C), Ndoka (C).
LE PAGELLE
REAL MILANO
Gjeta 6 Viene impegnato poco e questo è merito soprattutto della linea difensiva, risponde presente con un paio di uscite sicure su dei corner pericolosi.
Valtorta 6.5 Quando parte dritto per dritto non lo ferma nessuno. Ha fisicità e velocità da vendere e gioca ad altissima intensità.
Sulo 6 Si preoccupa maggiormente della fase difensiva per impedire sul nascere le ripartenze avversarie, offre delle diagonali difensive da manuale.
Rotundo 6 Gioca un grande quantità di palloni e lotta in mezzo al campo. Quando arriva alla conclusione deve fare meglio.
Cimarra 7 Dietro nessuna sbavatura e davanti trova il gol decisivo in mischia. Partita perfetta.
Dino 6.5 Implacabile negli anticipi, quando gli spazi sono chiusi si stacca e porta palla con personalità nella metacampo avversaria.
Cruz Roca 6 Un gran destro in avvio che si stampa sul palo e poi poco altro.
8' st Servida 6 Entra e non trova gli spazi e le giocate giuste per accendersi.
Ambrosini 7 Palla incollata al piede e dribbling per creare superiorità numerica a centrocampo. Pecca un pò di egoismo in alcune situazioni ma trova l'assist per il gol decisivo.
Cirillo 6.5 Rapido e brevilineo mette in difficoltà la difesa avversaria ma non trova mai il pertugio giusto.
27' st Ndreca 6 Impegno e sacrificio non mancano ma il tempo per incidere è poco e non lo sfrutta.
Tampellini 6.5 Primo tempo show con dribbling e giocate da urlo. Nel secondo tempo si abbassa a centrocampo e conduce una partita meno ordinata.
Santoro 6 Manca l'occasione più nitida del primo tempo e arriva poco sul fondo. (36' st Vergani sv).
All. Di Pasquale 7 La squadra gira e crea molte occasioni che devono essere concretizzate meglio. 13 vittorie su 14 partite giocate e una media gol impressionante, sta costruendo un gruppo e una squadra che merita un palcoscenico più prestigioso.
CITTA' DI RODANO
Pagone 7.5 Intervento clamoroso per reattività e istinto sul colpo di testa a botta sicura di Servida. Incolpevole sul gol subito allo scadere.
Ponti 6 Deve contrastare un Tampellini molto deciso, nel primo tempo tiene come può e nel secondo prende le misure all'avversario e lo contrasta con successo.
La Guardia 7 Tenta di offrire appoggi e sovrapposizioni per tutta la partita e non disdegna di spingere un avanti. L'ammonizione nella ripresa lo blocca parzialmente.
Gagliano 6 Vera diga davanti alla difesa finchè non esce per infortunio nel primo tempo. Sfortunato.
30' st Rossetti 6 Mette centimetri e cattiveria nel centrocampo della propria squadra.
Vecchia 6 Sbaglia poco in fase difensiva e si dimostra un pò macchinoso in impostazione.
Ndoka 6.5 Prende un giallo nel primo tempo che lo potrebbe condizionare, non ha paura e chiude qualsiasi spazio agli avversari.
Rolla 6 Un pò isolato dal gioco della squadra, fa ben poco per cercare di invertire questo trend.
1' st Riva 6.5 Cerca di offrire soluzione offensive diverse e ripiega bene per aiutare la difesa.
Manara 6 Impegno, sacrificio e personalità basterebbero in qualsiasi altra partita ma non in questa. Deve migliorare nelle scelte.
Vulcano 6.5 Cerca e trova tanti falli per far salire la squadra nei momenti di difficoltà. Non riceve nessun pallone giocabile per graffiare il Real Milano.
Ardizzoni 6.5 Aggiunge qualità al centrocampo ma soffre la fisicità dei diretti avversari.
15' st Guarnaccia 6 Entra carico a molla e da ossigeno ad una squadra un pò sulle gambe nel finale.
Restuccia 6 Pochi palloni toccati e poche giocate che da lui ci aspettiamo. Deve fare di più.
All. De Filippo 6.5 Unica squadra ad aver battuto il Real Milano all'andata e ad averla messa in estrema difficoltà anche al ritorno. Un caso? Certo che no. Ora è necessario cambiare marcia e rimanere attaccati al treno delle prime in classifica.
ARBITRO
Sidoti di Milano 6.5 Grande interpretazione e gestione della gara. Annulla un gol per fuorigioco netto ed estrae i cartellini quando è necessario per non incattivire la partita.