Cerca

Under 17

Vanno sotto 2-0 con un gol da centrocampo, poi la solita rete del bomber avvia la rimonta

I padroni di casa la riprendono nel secondo tempo contro la mina vagante del girone

Nuth Palmieri e Mattia Nocera

REAL TREZZANO UNDER 17: Palmieri e Nocera guidano la rimonta

Si sa, quasi sempre un pareggio nasconde molte più storie e accezioni di una partita rispetto a una vittoria o una sconfitta. Ci sono pareggi che raccontano di lotta ed equilibrio, altri ingiusti o fortuiti. Il 2-2 tra Real Trezzano e FatimaTraccia è di un'altra tipologia ancora, quella che dipinge una squadra che va in vantaggio grazie alle occasioni sfruttate, e di un'altra che capitalizza il proprio buon gioco troppo in là nella gara, rimontando il 2-0 e prendendosi un punto - sarebbero potuti essere 3, sarebbero potuti essere 0. Nella gara delle mille insidie, gli ospiti ottengono il pareggio nonostante l'assenza del bomber e del mister contro una squadra sulla carta favorita: il Real Trezzano di Sciorio contro la "mina vagante" del girone centra la rimonta in 12 minuti, portando al tecnico il quarto risultato utile su quattro panchine dal suo arrivo. La prima rete per gli ospiti arriva allo scadere del primo tempo con Kakkar, e 12' nella ripresa Tiberi raddoppia con un gol da non crederci. Al 27' ci pensa Palmieri (entrato dalla panchina dopo l'impegno con la Juniores) a riaprirla, e a 6 dalla fine Nocera trova la zampata che pareggia i conti.

Fatima Traccia

Senza bomber e allenatore il Fatima Traccia affronta la gara senza timori reverenziali

COLPACCIO NEL FINALE

Nei primissimi minuti sono Nocera (Real) e Kakkar (Fatima) ad avere qualche squillo, ma la prima vera occasione per i gialloneri è al 7' con Bassoli. Il numero 11 viene pescato in area da un lancio di Gallo - favorito da un errore della difesa ospite -, ma a tu per tu con Geneletti calcia alto. Nei minuti che seguono i padroni di casa prendono campo e confidenza, ma l'unica occasione che creano è un tiro da fuori smorzato di Nocera. Al 19' il FatimaTraccia si propone di nuovo in avanti, questa volta con Poretti che supera i marcatori sorpresi dal lancio lungo; l'uscita di Sellitri è tempestiva e chiude lo specchio. Nella seconda porzione di primo tempo sono Gilardoni e Gioe a provarci per i padroni di casa, con due tiri da fuori (23' e 38') che creano pochi pensieri a Geneletti. È nel finale che il gol arriva, e a farlo sono gli ospiti che, pur calciando poco a rete, hanno nel frattempo trovato la loro dimensione in campo. L'azione scaturisce da calcio d'angolo (dopo la gran parata di Sellitri sulla stoccata di Tiberi) col pallone che arriva a bordo area da Kakkar che scaraventa in rete.

Real Trezzano

Il Real Trezzano non ha perso nessuna gara con Sciorio in panchina

TIRO DA TRE E RIMONTA

Nel secondo tempo il FatimaTraccia vive un buon momento, fatto di un discreto giro palla e spavalderia in costruzione. La prima occasione è per il Trezzano (botta di Nocera, dopo una bella giocata personale, e gran parata di Geneletti) ma il gol al 12' è ancora opera degli ospiti. È l'"eurogol", il "gol della domenica", lo "screamer" per usare un anglicismo: Tiberi ruba palla alla costruzione avversaria poco dopo la lunetta di metà campo, sulla destra c'è Poretti libero che parte, ma il numero 10 vede il portiere fuori dai pali e calcia un'inesorabile parabola dritta dritta dentro al sacco. Sembra ormai fatta per gli ospiti, che però da qui iniziano a calare in favore dei trezzanesi che iniziano a creare gioco e occasioni. Nocera ci prova due volte in 10 minuti, ma in entrambe le occasioni allarga troppo il piattone, e nel mezzo (24') Gilardoni prova una girata al volo che non centra lo specchio. Dopo il 2-0, Sciorio si era giocato la carta Palmieri (richiamato dalla Juniores perché non si sa mai) e al 27' è proprio lui a riaprirla controllando un lancio lungo e dimostrandosi freddo sotto porta. Da qui i padroni di casa puntano al pareggio con ogni mezzo possibile, e dopo altre due belle parate di Geneletti su Alagna e Carrara, e una traversa presa dall'incornata di Gallo, il 2-2 arriva con Nocera che, da calcio d'angolo di Alagna, si avventa sul pallone tra la mischia e imbuca in rete. I 5 di recupero regalano ancora intensità e arrembaggi, ma niente gol.

Tiberi

Rete da poco oltre il centrocampo: il 2-0 porta la firma di Tiberi

IL TABELLINO

REAL TREZZANO-FATIMATRACCIA 2-2
RETI (0-2, 2-2): 45' Kakkar (F), 12' st Tiberi (F), 27' st Palmieri (R), 39' st Nocera (R).
REAL TREZZANO (4-3-1-2): Sellitri 6.5, Carrara 7, Pampalone 7, Alagna 6.5, Gilardoni 6.5, Gioe 6.5, Nocera 7.5, Gallo 7, Fiorini 6.5 (12' st Palmieri 7), Murino 6.5 (20' st Pignataro 6.5), Bassoli 6.5 (27' st Dieng M. sv). A disp. Tucci, Casula, D'Agostino, Palma, Dieng I., Predari. All. Sciorio 6.5.
FATIMATRACCIA (4-2-3-1): Geneletti 7.5, Basciani 6.5, Sicignano 6.5, Sanvito 6.5, Lucotti 6, Matti 6.5, Poretti 7 (36' st Gallo sv), Ce 6.5, Sestilli 6 (13' st Dulitchi 6.5), Tiberi 7.5 (34' st Aquaro sv), Kakkar 7 (42' st Nunez Villar sv). A disp. Petrillo Giannini A., Giustiniani, Petrillo Giannini F.. All. Gradella 6.5.
ARBITRO: Amantea di Milano 6.5.
AMMONITI: Aquaro (F), Kakkar (F), Ce (F), Fiorini (R).

LE INTERVISTE

Alla luce della buona prestazione su un campo più che ostico, Matteo Stangarini commenta così la gara del suo FatimaTraccia: «Sono mancate energia e lucidità in alcune scelte, soprattutto in contropiede. Comunque è stata una buona partita e un punto portato a casa, anche se la vittoria dell'andata faceva sperare in qualcosa di più. Sapevamo di poter sfruttare la velocità e tecnica offensiva. La partita dell'andata è stata completamente diversa da questa, ma siamo soddisfatti. Si sente la mancanza del bomber che porta gol, ma ogni tanto fa bene portare un nuovo equilibrio, e credo che i ragazzi l'hanno sostituito molto bene».

Giovanni Sciorio, tecnico del Real Trezzano, analizza pro e contro della prestazione: «La partita è stata dominata da noi: abbiamo fatto 25 tiri in porta e loro poco più di 2, il calcio è bello anche per questo. Ci manca un po' di cattiveria sotto porta, e i concetti di gioco ancora non sono i miei, ma qualcosa s'inizia a vedere: siamo al 2/3% del livello che voglio raggiungere. Siamo stati un po' precipitosi sotto porta e il loro portiere è stato forse il migliore in campo, ma nel complesso i ragazzi mi son piaciuti. Se mi aspettavo di andare sotto di due? No, vedevo che la squadra c'era, i concetti e il giro palla c'erano e anche dopo l'1-0 ero fiducioso. Abbiamo concesso poco e significa che stiamo assimilando concetti come la corsa a vuoto, il raddoppio. Le 0 sconfitte mi interessano poco, a me interessa che i ragazzi giochino a calcio (non a pallone, a calcio), e c'è ancora un po' del lavoro da fare».

LE PAGELLE

REAL TREZZANO

Sellitri 6.5 Viene chiamato in causa poche volte, ma non manca di mostrare sicurezza in uscita e prontezza sulle conclusioni.
Carrara 7 Raramente concede spazi lungo la sua fascia, e e coi palloni recuperati spesso innesca promettenti ripartenze lungo la fascia.
Pampalone 7 Fino all'ultimo minuto è rimasto lucido e attento in chiusura, trova anche diversi spunti in velocità e fraseggio in fase di costruzione.
Alagna 6.5 Argina diverse avanzate avversarie e fa girare bene palla. Come tutto il suo reparto si annebbia in qualche frangente, specie nei momenti più tesi e confusi di gara, ma riesce sempre a rimettere ordine.
Gilardoni 6.5 Si rende protagonista di una gara completa, di solidità e prontezza in chiusura (anche nell'uno contro uno) e di supporto alla manovra, portandosi anche al tiro in un paio di occasioni.
Gioe 6.5 Raramente si lascia sorprende e mantiene un buon posizionamento lungo tutta la gara, agevolando la manovra con e senza palla dell'intera squadra.
Nocera 7.5 Trova costantemente spazi lungo la fascia, sia palla al piede in velocità che coi movimenti tra le linee. Serve diverse volte i compagni avanzati con intuito e trova il gol del pareggio.
Gallo 7 Dà una grande mano in fase di copertura, specie nella prima parte della ripresa. Lotta su ogni pallone recuperandone un gran numero, e spesso si propone in profondità sulle palle lunghe e fraseggia bene con Bassoli.
Fiorini 6.5 Si muove nello spazio nel tentativo di non dare punti di riferimento. Gli arrivano pochi palloni ma costringe i marcatori agli straordinari in più di qualche occasione.
12' st Palmieri 7 Cerca subito di fare la differenza facendosi trovare in profondità e giocando spalle alla porta. Segna il gol che riapre la gara e dà un grande contributo agli arrembaggi finali.
Murino 6.5 C'è creatività e sacrificio nella sua prestazione. Si sposta alla ricerca di palloni in fase di non possesso e si fa trovare dai compagni sulla trequarti. Palla al piede allarga bene alimentando la manovra offensivo.
20' st Pignataro 6.5 Il suo ingresso è quello che serve alla squadra: lotta su ogni pallone e mantiene alta la squadra, disturbando la costruzione avversaria e smistando a bordo area in cerca di pertugi.
Bassoli 6.5 Trova qualche buono spunto lungo la fascia sinistra, riuscendo spesso ad addentrarsi in area mettendo in difficoltà la difesa. Serve palloni e prova qualche conclusione, non riuscendo però a capitalizzare. (27' st Dieng M. sv).
All. Sciorio 6.5 La squadra dimostra di potere (e sapere) fare affidamento sul suo possesso palla e gioco offensivo, arrivando diverse volte in area pericolosa senza però sbilanciarsi. Anzi, il reparto difensivo appare anche più solido e organizzato, nonostante le diverse sviste e i momenti calanti di gara.

FATIMATRACCIA

Geneletti 7.5 Attento su ogni conclusione, molti dei suoi interventi salvano il risultato. Chiude bene lo specchio a tu per tu con l'attaccante e si dimostra reattivo sulle diverse botte da fuori.
Basciani 6.5 Non demorde sulle giocate avversarie lungo la sua fascia e in diverse occasioni recupera in velocità chiudendo tempestivamente.
Sicignano 6.5 Anche quando va in difficoltà sulle avanzate avversarie mantiene la lucidità nell'uno contro uno e dà manforte alla manovra offensiva.
Sanvito 6.5 Nel miglior momento del FatimaTraccia sono molti i palloni che passano da lui. Smista con ispirazione e argina diverse ripartenze avversarie.
Lucotti 6 Dalle sue parti arrivano diverse incursioni avversarie. Copre tempestivamente quando Sicignanano sale, pur soffrendo il fraseggio degli attaccanti.
Matti 6.5 Anche lui va a tratti in difficoltà sulle avanzate corali avversarie, ma diverse sue chiusure sono tempestive e sbaglia ben poco in fase di possesso.
Poretti 7 Soprattutto nella prima parte del secondo tempo trova diversi spazi lungo la fascia, aumentando le opzioni offensive per i suoi e sfruttando la velocità per portare la squadra in attacco. (36' st Gallo sv).
Ce 6.5 Là in mezzo al campo è spesso insormontabile. È in prima linea su ogni contrasto e in diverse occasioni dà fluidità alla manovra di costruzione, anche in verticale.
Sestilli 6 Si procura qualche spazio e si fa trovare in profondità anche se, nella maggior parte dei casi, la chiusura avversaria ha la meglio.
13' st Dulitchi 6.5 Contribuisce a tenere alta la squadra mettendo pressione al possesso avversario. Inoltre fa quasi sempre la cosa giusta ogni volta che ha palla.
Tiberi 7.5 Fa una gara intermittente: alle volte si prende la fascia di forza trovando spazi con e senza palla; in altre occasioni gli avversari coprono bene gli spazi e concedono poco. Contribuisce però a tante manovre offensive e il suo gol del 2-0 è da vero fuoriclasse. (34' st Aquaro sv).
Kakkar 7 Segna il primo gol e indirizza la gara in favore dei suoi che, anche grazie alla sua presenza in attacco, attacca in maniera corale e ispirata. Molte volte è proprio lui a dare il via alle offensive. (42' st Nunez Villar sv).

ARBITRO

Amantea di Milano 6.5 Nel complesso fischia ben poco e, come si suol dire, "lascia giocare". Qualche contatto fa discutere - specie nel primo tempo dove gli ospiti chiedevano il rigore - ma mostra comunque sicurezza ed esperienza gestendo la gara in maniera ordinata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter