Cerca

Cimiano-Cedratese Under 17: agli ospiti non basta Schulz, Parise regala la prima gioia a Cioffi

Cimiano-Cedratese Under 17, Parise e Ferreira

Cimiano-Cedratese Under 17, Parise e Ferreira

Prima gioia stagionale per il Cimiano. Il 2-1 maturato contro la Cedratese incorona i rossoneri di Cioffi, reduci da due brutte sconfitte in questo inizio di campionato. Sono invece costretti a leccarsi le ferite gli ospiti di Bortolato, usciti da via Don Calabria con zero punti ma tante certezze per il proseguo della stagione. Una partita ai due volti quella tra i rossoneri e biancocelesti, risolta nella ripresa da uno splendido gol di Parise su calcio di punizione. Il gol del "nove" rossonero, arrivato nel momento di massima spinta ospite, taglia le gambe ai ragazzi di Bortolato. Dall'altra parte restituisce vigore e grinta ai padroni di casa, in un secondo tempo molto complicato dopo aver subito il gol del pari. Poco spazio alla tattica, tanto - forse troppo - alle qualità dei singoli. L'inizio di partita ci racconta di due squadre dall'atteggiamento iniziale molto simile, soprattutto sotto il punto di vista dell'intensità. La voglia di fare bene - per motivi diversi - è davvero tanta, e per scoprirlo bastano pochissimi minuti. Il Cimiano - orfano del suo tecnico Cioffi squalificato - si schiera con il canonico 4-2-3-1. Il centrocampo formato da Petta e Ancri, seppur in inferiorità numerica, offre copertura alla difesa e permettere a Borracino di svariare dalla trequarti in sù. È proprio in "diez" di casa l'uomo più pericoloso degli ospiti nel primo tempo, coadiuvato dal compagno di reparto Parise (ottimo nel gioco di sponda) e dagli esterni tutta qualità De Angelis e Jaupi. Al 10' è proprio Borracino a mettersi in luce. Il suo tiro - arrivato dopo aver saltato due avversari - è però troppo debole per impensierire Vivenzio. Passano pochi minuti e il Cimiano trova il vantaggio. Tutto nasce dall'errore da matita rossa di Moretto, il quale regala di fatto il pallone a Borracino, che pesca magnificamente De Angelis. Per l'esterno di casa è un gioco da ragazzi incrociare di forza con il sinistro e battere un impotente Vivenzio. Dall'altra parte la Cedratese si schiera con un classico 4-3-3. Alla fisicità di Rossi è affiancata la velocità e la fantasia dei due esterni: Eletu e Procopio. La difesa è altrettanto ben collaudata, guidata dalla coppia Stevenazzi-Lazar. Il reparto che soffre di più nel primo tempo è invece il centrocampo. Partendo da un Tondi completamente fuori dal gioco, arrivando a Mangieri in difficoltà nel duello con Ancri, passando per la buona prova di Schulz: unica nota positiva della linea mediana ospite. La mentalità imposta da Bortolato è però quella giusta, visto che le occasioni per i biancocelesti non mancano. I protagonisti sono quasi sempre i due esterni d'attacco: Procopio ed Eletu. Un duo tutto qualità, che prima alla mezz'ora poi a cinque dalla fine va vicino al gol con un paio di buone azioni offensive, fermate però dal muro formato da Inglese e Ferreira (quest'ultimo - capitano - in stato di grazia). Nella ripresa la partita cambia. La Cedratese scende in campo con la giusta cattiveria, mentre il Cimiano sembra clamorosamente accontentarsi. Non a caso i rossoneri calano proprio quando il proprio talento più grande - ovvero Borracino - esce pian piano dalla partita. La pressione ospite è ostentata e molto decisa, così come la grinta con la quale Schulz firma il gol del pari. Il cross di Rossi diventa un'occasione ghiottissima per Procopio, il quale è però fermato sul più bello da Racco. Sulla respinta il più lesto ad arrivare è proprio Schulz, il quale firma di forza l'1-1. Il gol ospite - arrivato a coronamento di un grande inizio di secondo tempo - risulta essere un'iniezione di fiducia per i ragazzi di Bortolato. Dall'altra parte il Cimiano fatica e non poco ad uscire dalla propria metà campo. Ma proprio nel momento più duro, con forza e talento, i ragazzi di Cioffi trovano il gol che vale i tre punti. La punizione di Parise è da cineteca, con il pallone che si infila nell'angolino - dove Vivenzio non può arrivare. Primissimi punti stagionali per i rossoneri di Cioffi, i quali finalmente muovono la classifica in un inizio di stagione non semplice. Esce con zero punti la Cedratese di Bortolato, la quale però può sperare nel proseguo del campionato per provare a riscattarsi e, chissà, puntare alla zona playoff.

IL TABELLINO

CIMIANO-CEDRATESE 2-1 RETI (1-0, 1-1, 2-1): 19' De Angelis (Ci), 9' st Schulz (Ce), 17' st Parise (Ci). CIMIANO (4-2-3-1): Racco 6.5, Lazazzera 6.5, Inglese 7, Ferreira 7.5, Petta 6 (40' st Nolasco sv), Caliri 6.5 (1' st Sissa 6.5), De Angelis 6.5 (21' st Fatahllah 6), Ancri 6.5 (26' st Amore 6), Parise 7 (28' st Zambetta 6), Borracino 7 (13' st Zito 6.5), Jaupi 7. A disp. Cassano, Scattolini, Schiano. All. Garzaniti 7. Dir. Antoniazzi. CEDRATESE (4-3-3): Vivenzio 6, Moretto 5.5 (1' st Aquilino 6.5), Sessolo 7 (40' st Scandroglio sv), Mangieri 6.5 (34' st Capitani sv), Stevenazzi 7.5, Lazar 7, Procopio 7 (18' st Bonina 6), Tondi 6 (26' st Macchi 6), Rossi 7, Schulz 6.5 (46' st Ventura sv), Eletu 6.5. A disp. Camboni, Marchioro, Margariti. All. Bortolato 6.5. Dir. Mezzetti. ARBITRO: Basso di Lodi 6.5. [caption id="attachment_231185" align="aligncenter" width="900"]Cimiano-Cedratese Under 17, Basso di Lodi Basso di Lodi[/caption]

LE PAGELLE

CIMIANO (4-2-3-1) All. Garzaniti 7 In assenza di Cioffi schiera una squadra quadrata e ben messa in campo. tre punti che valgono oro per i rossoneri. Racco 6.5 Poco impegnato, quando deve parare para bene. Salva quel che può sul gol. Lazazzera 6.5 Ha a che fare con un cliente tosto come Procopio: ne esce alla grande. Inglese 7 Forma con Ferreira una coppia quasi insuperabile. Ottimo anche in fase di impostazione. Ferreira 7.5 Il capitano che tutti vorrebbero: talento e grinta da vendere. Non sbaglia mai un intervento. Petta 6 Ad un inizio complesso segue una ripresa molto più positiva. Può comunque fare di più (40' st Nolasco sv). Caliri 6.5 Spinge alla grande nel primo tempo. Esce stremato nel secondo. (1' st Sissa 6.5 Entra bene in partita, prezioso in fase di copertura) De Angelis 6.5 Il gol impreziosisce una gara di sostanza sulla fascia sinistra. Forma con Calire una grande coppia sulla corsia di sinistra (21' st Fatahllah 6). Ancri 6.5 In mezzo al campo è ovunque, offre qualità e quantità. gran giocatore, ma ha le qualità per dare molto di più (26' st Amore 6). Parise 7 Lavora sporco come centravanti, ma il suo lavoro è preziosissimo. Soprattutto per Borracino. Il gol su punizione è bellissimo e pesantissimo (28' st Zambetta 6). Borracino 7 Ha un talento da vendere, se avesse giococato anche la ripresa con l'intensità del primo tempo... (13' st Zito 6.5). Jaupi 7 Veloce e rapido: spina nel fianco per la difesa avversaria. Gioca per novanta minuti con grande generosità e quantità. CEDRATESE (4-3-3) All. Bortolato 6.5 La sua squadra è lo specchio della sua mentalità: cattiva e decisa. Peccato per la sconfitta, ma si rifarà. Vivenzio 6 Effettua pochi interventi, tutti precisi e puntuali. Moretto 5.5 L'errore sul gol del vantaggio del Cimiano è da matita rossa. Sostituito nell'intervallo (1' st Aquilino 6.5 Entra bene in partita). Sessolo 7 Tiene la posizione sia a destra che a sinistra. Prova di sostanza: risulta essere molto utile all'intera squadra (40' st Scandroglio sv). Mangieri 6.5 Dopo un primo tempo complesso esce alla grande nella ripresa  (34' st Capitani sv). Stevenazzi 7.5 Ha qualità che ricordano un mediano, ma di mestiere fa il difensore e lo fa anche molto bene: grande gara. Lazar 7 Sempre preciso negli interventi, sui gol subiti non può nulla. Non corre quasi mai rischi. Procopio 7 Insieme a Eletu risulta essere il più pericoloso dei suoi. Gara importante su entrambe le fasce (18' st Bonina 6). Tondi 6 Fatica ad entrare in partita, non è la sua giornata. Dimostra comuqnue qualità, ma può fare meglio (26' st Macchi 6). Rossi 7 Sia da centravanti che da esterno gioca una gara di qualità. Risulta essere anche pericoloso in avanti. Schulz 6.5 Il suo gol - di grinta e cattiveria - riapre la partita. Impreziosisce una prestazione da sufficienza piena (46' st Ventura sv). Eletu 6.5 È lui l'uomo di maggiore qualità dei suoi, ma spesso non riesce a concretizzare negli ultimi sedici metri quanto di buono crea. Cimiano-Cedratese Under 17, Stevenazzi

LE INTERVISTE

Il vice allenatore del Cimiano Garzaniti, nel post gara, commenta così la prestazione dei suoi ragazzi: «Oggi è stata una buona gara. Nel momento migliore loro siamo stati bravi e fortunati a fare gol. Si lavora molto meglio con tre punti in tasca, sono stati infatti due giorni difficili dopo la Masseroni. Ieri ci siamo anche confrontati con i ragazzi, e credo che sia servito». Bortolato della Cedratese, invece, crede che la sconfitta sia immeritata: «Non abbiamo fatto una grande prestazione, ma avremmo meritato molto di più. Oggettivamente credo che siano due punti trovati per loro, c'è grande rammarico sotto questo punto di vista». In ottica campionato, il tecnico commenta: «Credo di avere una buona squadra. Quando giochiamo su campi nei quali si può giocare a calcio possiamo fare molto bene».
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter