Cerca

Under 17

Ivrea Calcio - Settimo: gli orange passano in rimonta con uno scatenato Mosca

Gli eporediesi passano per 3-1. Doppietta del loro numero 11.

Ivrea Calcio - Settimo: gli orange passano in rimonta con uno scatenato Mosca

Michele Mosca dell'Ivrea Calcio

Finalmente arrivano i primi punti in campionato per l'Ivrea Calcio che trova una bella vittoria contro i rivali del Settimo. Il match è stato spumeggiante e ricco di occasioni per tutti i novanta minuti, ma la grandissima prestazione del numero 11 eporediese Mosca ha fatto la differenza. La sua doppietta, infatti, ha permesso agli orange di vincere in rimonta, dopo essere andati sotto per un rigore segnato dal numero 8 Storniolo. Il totale equilibrio in campo ha anche acceso il nervosismo dei ventidue: non sono mancati momenti di tensione che hanno reso la partita ancor più vivace e spettacolare. Con questa importante vittoria l'Ivrea raggiunge proprio il malcapitato Settimo in classifica a quota tre punti, e si rilancia per le posizioni più nobili in classifica. Sconfitta dura da digerire, invece, per i viola dell'allenatore Zarra, soprattutto per come la partita era iniziata, con quel rigore magistralmente segnato da Storniolo. 

Partita vivace, c'è equilibrio. Dopo i primi dieci minuti di assestamento in campo, in cui non si registrano occasioni da rete, la partita comincia a salire d'intensità, sia sotto l'aspetto tecnico sia sotto quello psicologico. A centrocampo si consuma una vera e propria guerra tra la folta mediana viola, oggi con un 4-3-1-2, e quella orange, disposta con un 4-1-4-1. Non è un caso che i due registi della squadra, Storniolo per il Settimo e Garavet per l'Ivrea, non abbiamo avuto vita facile oggi. Pochi palloni puliti e giocabili, ma nonostante ciò hanno saputo dare il loro contributo in entrambe le fasi. Il più scatenato in campo è proprio il già citato Mosca, che sarà poi il migliore in campo. E' il trascinatore degli eporediesi grazie alla sua incredibile velocità e al suo discreto dribbling. Ogni tentativo di ripartenza passa proprio dai suoi piedi e dalle sue giocate, i compagni fanno bene a fidarsi di lui. Nel Settimo, invece, il migliore è senza dubbio il 10 Piovero. Tanta, tantissima qualità al servizio dei due attaccanti dato che lui gioca oggi come trequartista. Dopo diverse occasioni per l'Ivrea proprio con Mosca, ecco l'episodio che gira la partita. L'arbitro Segre fischia un rigore per gli ospiti dopo un presunto fallo di mano di Bevolo. Sul dischetto si presenta capitan Storniolo: palla da una parte, portiere dall'altra e 0-1. L'Ivrea però non si disunisce nonostante lo sfortunato episodio. I ragazzi di Cena riescono infatti a tenere il baricentro alto e a ripartire con ordine verso la porta avversaria, sempre sfruttando le cavalcate dell'11 Mosca o gli inserimenti di un centrocampista. Protagonista è però anche l'estremo difensore ospite, che fino ai tre gol subiti è stato un'autentica saracinesca, negando in più occasioni il pareggio agli avversari. Nonostante gli sforzi degli eporediesi, le due squadre vanno a riposo sul risultato di 0-1 per il Settimo.

Rimonta Ivrea, prima vittoria. Nel secondo tempo arriva la prevedibile scossa per l'Ivrea. L'intensità non diminuisce affatto, ma, anzi, aumenta la cattiveria agonistica che i ragazzi mettono su ogni pallone. Una traversa colpita in pieno da Piovero del Settimo spaventa i giocatori di casa, che anche in questo caso hanno saputo rispondere presente. Al 20' arriva il gol del meritato pareggio grazie ad un tap-in di Tosi in area di rigore. Sugli sviluppi di una punizione, la difesa viola non riesce a spazzare e ne approfitta proprio il 5 dell'Ivrea che riesce a buttare a sfera in rete. La partita da questo momento cambia completamente faccia. Il pareggio dei giocatori di casa era prevedibile, ma non era immaginabile una rimonta così schiacciante. La difesa alza il baricentro e il Settimo gioca l'ultima parte di partita in apnea, dentro la propria metà campo. E, contemporaneamente a ciò, inizia lo show personale di Michele Mosca. Una doppietta in 6 minuti chiude i conti e regala i tre punti all'Ivrea. Il primo gol arriva dopo una bella azione del numero 7 Moschetta che recupera palla e serve il compagno. Mosca è bravissimo a portarsi la palla sul suo micidiale destro e, dopo un dribbling, a segnare di piattone alla sinistra del portiere. Il secondo gol è identico per la realizzazione, ma arriva dopo un'autentica galoppata dalla trequarti dello stesso numero 11, che dimostra di essere in grado di fare la differenza, prendendosi la squadra sulle spalle. Nei minuti finali la tensione schizza alle stelle e l'arbitro è costretto a tirare fuori due cartellini rossi a due giocatori del Settimo, a Batarseh (che era stato sostituito ed era in panchina) e a Chirone per doppia ammonizione. La partita prosegue ancora per pochi minuti, ma il risultato è scritto. 3-1 Ivrea e grande iniezione di fiducia per i prossimi impegni. 

IVREA CALCIO-SETTIMO 3-1
RETI (0-1, 3-1): 27' rig. Storniolo (S), 20' st Tosi (I), 31' st Mosca Michele (I), 37' st Mosca Michele (I).
IVREA CALCIO (4-1-4-1): Savino 6.5, Praduroux 6 (10' st Pasquato 6), Cena 6 (14' st Pastorello 6), Garavet 6 (26' st Rondoletto 6), Tosi 7, Bevolo 6, Moschetta 6 (45' st Capello sv), Madaro 6.5, Capillo 6.5, Stratta 6, Mosca Michele 8. A disp. Provenzano, Vescovo, Pallaro, Ghiringhello, Orlando. All. Cena 6.5. Dir. Pasquato - Rondoletto.
SETTIMO (4-3-1-2): Aquino 6.5, Carnazza 6, Masi 6, Di Stefano 6 (13' st Scaramuzzi 6), Ruella 6, Di Crea 6, Batarseh 6 (28' st Tavilla 6), Storniolo 6.5, Chirone 6, Piovero 7, Barollo 6 (26' st Cambareri 6). A disp. Cereia, Cioffi, Cibinel. All. Zarra 6. Dir. Barollo - Cambareri.
ARBITRO: Segre di Biella 5.5.
AMMONITI: 28' Masi (S), 35' Garavet (I), 36' Batarseh (S), 18' st Chirone (S), 41' st Chirone (S).
ESPULSI: 39' st Batarseh (S), 41' st Chirone (S).

LE PAGELLE

IVREA CALCIO 

All. Cena 6.5 Gran bella vittoria in rimonta; partita preparata nel modo giusto.

Savino 6.5 Nonostante il rigore subito, è protagonista di un paio di parate decisive che salvano i suoi.

Praduroux 6 Rimane molto basso e sta sulle difensive.

10' st Pasquato 6 Attento e preciso negli interventi.

Cena 6 Sempre in posizione. 

13' st Pastorello Entra con il piglio giusto. 

Garavet 6 Un po' in ombra per i pochi spazi concessi, ma sa comunque rendersi utile alla causa.

26' st Rondoletto 6 I suoi centimetri servono quando tocca difendere il vantaggio.

Tosi 7 Segna il gol che avvia la rimonta dei suoi. 

Bevolo 6 Il suo fallo di mano genera il rigore del vantaggio del Settimo, per il resto sempre puntualissimo negli interventi.

Moschetta 6 Bell'assist per il gol del 2-1.

45' st Capello s.v

Madaro 6.5 Spina nel fianco per la retroguardia avversaria: i suoi inserimenti sono pericolosissimi.

Capillo 6.5 Autore di qualche bella giocata con i piedi, ha sempre un uomo incollato e ciò favorisce le progressioni di Mosca.

Stratta 6 Bene in impostazione, ma non si rende mai pericoloso davanti a differenza di Madaro.

Mosca 8 Super doppietta, migliore in campo per distacco.

SETTIMO

All. Zarra 6 Nonostante la sconfitta i ragazzi hanno giocato una discreta partita oggi.

Aquino 6.5 Le sue grandi parate nel primo tempo salvano i suoi. Non può nulla sui tre gol subiti.

Carnazza 6 Riesce ad annullare Moschetta per tutta la partita, tranne in occasione del gol del 2-1.

Masi 6 Prova sufficiente, svolge i compiti assegnati.

Di Stefano 6 Tra i centrocampisti viola oggi è quello che rimane più nell'ombra.

13' st Scaramuzzi 6 Entra in una facile non semplice della partita e non sfigura.

Ruella 6 Contrasta come può le avanzate di Mosca.

Di Crea 6 Anche lui in difficoltà contro l'attacco orange. 

Batarseh 6 Uno dei più propositivi dei suoi, poi però si fa espellere ingenuamente dalla panchina. 

28' st Tavilla 6 Entra e partecipa attivamente alla guerra a centrocampo. 

Storniolo 6.5 Segna il rigore del momentaneo vantaggio, ed è sempre presente in ogni lotta a centrocampo.

Chirone 6 Fa una buona partita fino all'espulsione per doppia ammonizione.

Piovero 7 Tante belle giocate, imprendibile quando punta l'avversario. Spacca la traversa con un bel destro. 

Barollo 6 Non ha molte chance per rendersi pericoloso. 

26' st Cambareri 6 Entra sull'1-1, ma anche lui è costretto a giocare molto arretrato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter