Cerca

Under 17

Cbs-Chieri: Re incanta, Di Giovine ruggisce, rossoneri e collinari avanti a braccetto

Pareggio ed emozioni in Corso Sicilia, Renzi e Loria restano in testa a pari punti

Di Giovine e Ventura

Cbs Under 17, Di Giovine e Ventura

Non è e non può essere una partita come le altre: quando Cbs e Chieri si affrontano, qualunque sia la categoria, lo spettacolo non manca mai. Così è stato anche in Under 17, dove i collinari di Simone Loria hanno accarezzato la possibilità di trovarsi in vetta da soli, ma hanno impattato contro la tenacia e l'organizzazione dei rossoneri di Miles Renzi. Protagonisti di giornata sono il puntero Piergiorgio Re e la colonna difensiva Matteo Di Giovine, entrambi autori di una doppietta che sancisce il 2-2 finale. 

La giocata del singolo. Nel 4-3-1-2 di Miles Renzi c'è Luxardo sulla trequarti ad innescare la rapidità delle punte Massaro e Bajardi, mentre a centrocampo Xhelilaj corre e pressa per 2; capitan Branca imperversa sulla corsia di sinistra. Loria sceglie il 4-3-3 affidando le chiavi del centrocampo a Mammarella e puntando sulla classe e sul palleggio dei vari Sussetto, Desopo e Castagna; il riferimento offensivo è Re. L'avvio della Cbs è convincente, al 9' Xhelilaj riceve il lancio di Branca sull'out di destra e prova il tiro-cross, Ciquera controlla senza problemi. Il Chieri lascia sfogare i rossoneri in avvio, poi comincia a prendere progressivamente in mano le redini del gioco: Desopo pennella sulla testa di Dumani, ma il numero 11 manda largo; lo stesso Dumani ci prova su punizione all'11', conclusione respinta e sfera che arriva tra i piedi di Mammarella: il centrocampista non ci pensa due volte e calcia, trovando la parte alta della traversa. Più si va avanti nel primo tempo, più il canovaccio diventa chiaro: i collinari tengono il possesso-palla, i rossoneri chiudono con ordine gli spazi e tentano di ripartire con le schegge Luxardo e Massaro. Malgrado la supremazia a livello di gestione della sfera, il Chieri non riesce a creare azioni veramente pericolose, e la sensazione è che per sbloccare la gara serva un'intuizione, una giocata. Questa arriva al 36': Ciociola scappa a destra e mette in mezzo, il cross sembra leggermente lungo ma Re lo arpiona e lo gira con potenza e precisione lì dove Ventura non può arrivare, una vera prodezza che vale il vantaggio. La rete galvanizza gli ospiti e soprattutto Re, che a ridosso dell'intervallo appoggia a rimorchio per Mammarella, bolide dalla distanza del numero 8 e palla che termina non lontana dalla porta di Ventura.

Reazione e astuzia. La ripresa si apre con il pareggio della Cbs. Luxardo lancia a sinistra per Massaro che viene fermato fallosamente da Bianco, è punizione dal limite: Garofalo calcia sulla traversa, Bajardi prova a calciare ma trova la risposta di Ciquera, la sfera termina a Di Giovine che la scarica in rete per l'1-1. La reazione del Chieri è veemente: al 7' Desopo riceve da Sussetto e calcia, Ventura respinge alla grande; passa 1' e Desopo stavolta serve Re che controlla e calcia da pochi metri, Ventura si immola ancora e poi Branca completa il disimpegno spazzando via; al 16' Desopo calcia benissimo una punizione dal limite, ma l'estremo difensore di casa si supera nuovamente e la toglie da sotto la traversa. Siamo al 21' quando i ragazzi di Loria trovano il meritato vantaggio: tanto per cambiare parte da Desopo, che mette un pallone interessante per Re; il resto lo fa ancora una volta in maniera strabiliante il numero 9, che calcia al volo e non dà scampo a Ventura. La Cbs tenta di rispondere affidandosi agli attaccanti: Bajardi va vicino al gol con il petto sugli sviluppi di un corner al 25'; al 30' invece Massaro sgancia una frustata col mancino dalla distanza, Ciquera e la traversa sventano quella che sarebbe stata un'altra rete da incorniciare. Sussetto sfiora il gol che chiuderebbe la partita, poi al 37' arriva il pareggio d'astuzia della Cbs: punizione dal limite battuta veloce, sfera che arriva a Bajardi che la mette per Di Giovine tutto solo in area; tap-in facile facile del centrale che festeggia la doppietta davanti alla sua gente. A parte un assolo di Re concluso con tiro alto di poco, non succede più nulla: Cbs e Chieri si spartiscono un punto e la vetta; nel prossimo turno i rossoneri saranno impegnati a Novi Ligure, i collinari invece ospiteranno il Nichelino.

IL TABELLINO

CBS-CHIERI 2-2 RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2): 36' Re (Ch), 5' st Di Giovine (Cb), 21' st Re (Ch), 37' st Di Giovine (Cb).
CBS (4-3-1-2): Ventura 7.5, Viberti 6.5 (23' st Colantuono 6.5), Branca 7, Anelli 6.5, Di Giovine 8, Spione 6, Xhelilaj 7, Garofalo 6.5, Bajardi 6.5, Luxardo 7, Massaro 6.5. A disp. Grande, Santucci, Zecchi, Brusa, Tarollo, Nicola, Bergese. All. Renzi - Barberis 7. Dir. Brosio - Brusa.
CHIERI (4-3-3): Ciquera 6.5, Ciociola 7 (23' st Voci 6), Biondo 6.5, Desopo 7, Gallone 6.5, Bianco 7, Sussetto 6.5, Mammarella 7.5, Re 8, Castagna 6.5 (36' st Campagnoli 6), Dumani 6.5. A disp. Crivellaro, Giachino, D'Avolio, Mongelluzzi, Mellace. All. Loria 6.5. Dir. Mellace - Capuano.
ARBITRO: Potenza di Torino 5.5.
AMMONITI: 34' Xhelilaj (Cb), 27' st Castagna (Ch), 27' st Bajardi (Cb), 33' st Mammarella (Ch), 42' st Desopo (Ch), 45' st Luxardo (Cb), 48' st Di Giovine (Cb).

LE PAGELLE

CBS

Ventura 7.5 Straordinario su Desopo (due volte) e Re, tiene a galla i suoi in un momento cruciale. 
Viberti 6.5 Dalla sua parte imperversa il trio formato da Desopo, Sussetto e Biondo: li contrasta bene e non ha paura di spazzare il più lontano possibile quando serve. 
23' st Colantuono 6.5  L'ex della partita entra e mette in apprensione la difesa ospite aumentando il peso offensivo.
Branca 7 Inizio in sordina, cresce alla distanza e nel finale dà prova di tutto il suo carisma. 
Anelli 6.5 Chiude i battenti in più di un'occasione, tentando anche di far ripartire l'azione. 
Di Giovine 8 Protagonista assoluto, suona la carica, sprona i compagni e segna due gol da difensore centrale. 
Spione 6 Costretto a giocare semplice e veloce per eludere il continuo pressing collinare; si prende qualche rischio di troppo in una zona nevralgica del campo. 
Xhelilaj 7 Tanta grinta e corsa, con l'uscita di Viberti va a fare il terzino destro con buoni risultati. 
Garofalo 6.5 La traversa gli nega il gol su punizione, poi ci pensa Di Giovine a buttarla dentro. 
Bajardi 6.5 Partita difficile e nervosa per lui, fino all'assist intelligente per il 2-2 di Di Giovine. 
Luxardo 7 Corre, inventa, lotta e dà tutto. Stremato a fine gara. 
Massaro 6.5 Rapidissimo, Ciquera e la traversa gli negano l'eurogol.
All. Renzi 7 Gara ben preparata, sfrutta al meglio i punti forti della sua squadra e quelli più deboli di quella avversaria.

CHIERI

Ciquera 6.5 Bellissimo il riflesso sul bolide di Massaro, trasmette sicurezza. 
Ciociola 7 Buon assist per il vantaggio di Re e spinta continua a destra. 
23' st Voci 6 Tenta di dialogare con Castagna e Campagnoli sulla corsia destra.  
Biondo 6.5 È spesso libero a sinistra, riceve e tenta di accentrarsi con scambi veloci. 
Desopo 7 Molto ispirato, dispensa assist e ci prova trovando Ventura sulla sua strada. 
Gallone 6.5 Contiene bene Bajardi lasciandogli poca libertà, forma un buon duo con Bianco. 
Bianco 7 Attento ed elegante negli anticipi, capisce in anticipo le intenzioni avversarie e ci mette una pezza. 
Sussetto 6.5 Mezz'ala tutta tecnica e fantasia, si rende pericoloso e trova bene i compagni negli spazi. 
Mammarella 7.5 Metronomo in mediana, gestisce a meraviglia i tempi a centrocampo e prova il tiro dalla distanza cogliendo anche una traversa. 
Re 8 Due gol da stropicciarsi gli occhi, uno più bello dell'altro. In più ripiega spesso a pressare Spione e a cercare palla. 
Castagna 6.5 Mago del dribbling, ubriaca di finte i rossoneri senza però trovare il guizzo giusto per fare la differenza. 
36' st Campagnoli 6 Un paio di discese a destra dove però si scontra con Branca che non lo fa passare.  
Dumani 6.5 Centimetri ed intensità al servizio del centrocampo collinare. Ha un paio di occasioni di testa che non riesce a sfruttare. 
All. Loria 6.5 Squadra ben messa in campo, palleggio fluido e bello da vedere; è mancata un pizzico di cattiveria e di malizia in più.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter