Under 17
24 Ottobre 2021
Cbs Under 17, Di Giovine e Ventura
Non è e non può essere una partita come le altre: quando Cbs e Chieri si affrontano, qualunque sia la categoria, lo spettacolo non manca mai. Così è stato anche in Under 17, dove i collinari di Simone Loria hanno accarezzato la possibilità di trovarsi in vetta da soli, ma hanno impattato contro la tenacia e l'organizzazione dei rossoneri di Miles Renzi. Protagonisti di giornata sono il puntero Piergiorgio Re e la colonna difensiva Matteo Di Giovine, entrambi autori di una doppietta che sancisce il 2-2 finale.
La giocata del singolo. Nel 4-3-1-2 di Miles Renzi c'è Luxardo sulla trequarti ad innescare la rapidità delle punte Massaro e Bajardi, mentre a centrocampo Xhelilaj corre e pressa per 2; capitan Branca imperversa sulla corsia di sinistra. Loria sceglie il 4-3-3 affidando le chiavi del centrocampo a Mammarella e puntando sulla classe e sul palleggio dei vari Sussetto, Desopo e Castagna; il riferimento offensivo è Re. L'avvio della Cbs è convincente, al 9' Xhelilaj riceve il lancio di Branca sull'out di destra e prova il tiro-cross, Ciquera controlla senza problemi. Il Chieri lascia sfogare i rossoneri in avvio, poi comincia a prendere progressivamente in mano le redini del gioco: Desopo pennella sulla testa di Dumani, ma il numero 11 manda largo; lo stesso Dumani ci prova su punizione all'11', conclusione respinta e sfera che arriva tra i piedi di Mammarella: il centrocampista non ci pensa due volte e calcia, trovando la parte alta della traversa. Più si va avanti nel primo tempo, più il canovaccio diventa chiaro: i collinari tengono il possesso-palla, i rossoneri chiudono con ordine gli spazi e tentano di ripartire con le schegge Luxardo e Massaro. Malgrado la supremazia a livello di gestione della sfera, il Chieri non riesce a creare azioni veramente pericolose, e la sensazione è che per sbloccare la gara serva un'intuizione, una giocata. Questa arriva al 36': Ciociola scappa a destra e mette in mezzo, il cross sembra leggermente lungo ma Re lo arpiona e lo gira con potenza e precisione lì dove Ventura non può arrivare, una vera prodezza che vale il vantaggio. La rete galvanizza gli ospiti e soprattutto Re, che a ridosso dell'intervallo appoggia a rimorchio per Mammarella, bolide dalla distanza del numero 8 e palla che termina non lontana dalla porta di Ventura.
Reazione e astuzia. La ripresa si apre con il pareggio della Cbs. Luxardo lancia a sinistra per Massaro che viene fermato fallosamente da Bianco, è punizione dal limite: Garofalo calcia sulla traversa, Bajardi prova a calciare ma trova la risposta di Ciquera, la sfera termina a Di Giovine che la scarica in rete per l'1-1. La reazione del Chieri è veemente: al 7' Desopo riceve da Sussetto e calcia, Ventura respinge alla grande; passa 1' e Desopo stavolta serve Re che controlla e calcia da pochi metri, Ventura si immola ancora e poi Branca completa il disimpegno spazzando via; al 16' Desopo calcia benissimo una punizione dal limite, ma l'estremo difensore di casa si supera nuovamente e la toglie da sotto la traversa. Siamo al 21' quando i ragazzi di Loria trovano il meritato vantaggio: tanto per cambiare parte da Desopo, che mette un pallone interessante per Re; il resto lo fa ancora una volta in maniera strabiliante il numero 9, che calcia al volo e non dà scampo a Ventura. La Cbs tenta di rispondere affidandosi agli attaccanti: Bajardi va vicino al gol con il petto sugli sviluppi di un corner al 25'; al 30' invece Massaro sgancia una frustata col mancino dalla distanza, Ciquera e la traversa sventano quella che sarebbe stata un'altra rete da incorniciare. Sussetto sfiora il gol che chiuderebbe la partita, poi al 37' arriva il pareggio d'astuzia della Cbs: punizione dal limite battuta veloce, sfera che arriva a Bajardi che la mette per Di Giovine tutto solo in area; tap-in facile facile del centrale che festeggia la doppietta davanti alla sua gente. A parte un assolo di Re concluso con tiro alto di poco, non succede più nulla: Cbs e Chieri si spartiscono un punto e la vetta; nel prossimo turno i rossoneri saranno impegnati a Novi Ligure, i collinari invece ospiteranno il Nichelino.
IL TABELLINO
CBS-CHIERI 2-2 RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2): 36' Re (Ch), 5' st Di Giovine (Cb), 21' st Re (Ch), 37' st Di Giovine (Cb).
CBS (4-3-1-2): Ventura 7.5, Viberti 6.5 (23' st Colantuono 6.5), Branca 7, Anelli 6.5, Di Giovine 8, Spione 6, Xhelilaj 7, Garofalo 6.5, Bajardi 6.5, Luxardo 7, Massaro 6.5. A disp. Grande, Santucci, Zecchi, Brusa, Tarollo, Nicola, Bergese. All. Renzi - Barberis 7. Dir. Brosio - Brusa.
CHIERI (4-3-3): Ciquera 6.5, Ciociola 7 (23' st Voci 6), Biondo 6.5, Desopo 7, Gallone 6.5, Bianco 7, Sussetto 6.5, Mammarella 7.5, Re 8, Castagna 6.5 (36' st Campagnoli 6), Dumani 6.5. A disp. Crivellaro, Giachino, D'Avolio, Mongelluzzi, Mellace. All. Loria 6.5. Dir. Mellace - Capuano.
ARBITRO: Potenza di Torino 5.5.
AMMONITI: 34' Xhelilaj (Cb), 27' st Castagna (Ch), 27' st Bajardi (Cb), 33' st Mammarella (Ch), 42' st Desopo (Ch), 45' st Luxardo (Cb), 48' st Di Giovine (Cb).
LE PAGELLE
CBS
CHIERI