Cerca

Under 17

Cellatica-Sporting Club Rezzato: Uragano gialloblù. Talone mattatore consegna lo scettro e il trono almeno per una notte.

La doppietta di Talone e le firme di Macaluso, Belvedere e Treccani mandano in Paradiso il Cellatica. Seconda vittoria consecutiva per i ragazzi di Pierangelo Ferrari che agganciano la vetta della classifica.

Under 17 Cellatica-Sporting Club Rezzato

Alberto Talonee autore di una doppietta nella sfida vinta per 5 a 0 contro il Rezzato

Nel derby bresciano disputato nella terra delle raffinate bollicine è la squadra di Pierangelo Ferrari a prevalere, neutralizzando lo Sporting Club Rezzato con un rotondo 5 a 0. Le firme d’autore di un Talone in stato di grazia permettono ai franciacortini di incamerare altri tre punti preziosi e balzare al comando della classifica almeno per una notte. Per i ragazzi di Pini, invece, la terza sconfitta nelle ultime cinque gare disputate costa il settimo posto della graduatoria a solo due lunghezze di vantaggio dalla sottile linea rossa dei play-out. 
Tripudio gialloblu si direbbe, nonostante un primo tempo avaro e scarno di emozioni nella ripresa la banda di Ferrari scaglia sugli avversari la propria legge, ipnotizzando la retroguardia biancoblu con verticalizzazioni velenose e letali.

Equilibrio. Il primo tempo non passerà di certo alla storia come la miglior presentazione di entrambe, eppure gli unici acuti della prima parte di gara sono di marca gialloblu. Al 9' la conclusione dalla trequarti di Talone fischia l'incrocio destro della porta difesa da Benedetti. Pochi attimi dopo la girata al volo di Giorgi viene smanacciata in calcio d'angolo dal numero uno avversario. Al 33' è ancora il numero undici franciacortino a rendersi pericoloso, ma la zampata nel cuore dell'area di rigore finisce fuori di poco.

Tempesta gialloblu. Nella ripresa la determinazione e la cattiveria agonistica da parte dei padroni di casa manda in frantumi il castello di carta bianco blu. Al 2' minuto l'inzuccata di Talone fredda Rossi, per poi ripetersi pochi secondi dopo sugli sviluppi di un calcio d'angolo, stendendo il tappeto rosso verso il successo. Al 26' Macaluso cala il tris, ipnotizzando Rossi da calcio piazzato. La furia dei padroni di casa è implacabile e in pochi minuti arricchiscono l'opera con le pennellate di Belvedere e Treccani. Missione compiuta per i ''terribili'' ragazzi di Pierangelo Ferrari, che proseguono il loro cammino ascensionale al Paradiso del girone D.

IL TABELLINO

Cellatica-Sp.Club Rezzato 5-0

RETI: 3' st Talone (C), 5' st Talone (C), 23' st Macaluso (C), 34' st Belvedere (C), 45' st Treccani J. (C).

CELLATICA (4-3-3): Galletti 6 (37' st Odajiu sv), Nappi 6, Giorgi 6.5, Visini 6.5, Bernardelli 6, Rega 6 (21' st Bighe 6), Fontana 7 (14' st Belvedere 7), Pizzamiglio 6.5 (33' st Nawjari sv), Treccani J. 7, Squassina 6, Talone 8 (14' st Macaluso 7). A disp. Di Prinzio. All. Ferrari 7.

SP.CLUB REZZATO (3-5-2): Benedetti 6.5 (1' st Rossi Erba 5.5), Costa 6 (11' st Di Loreto 6.5), Tinini 5.5, Bonatelli 6, Loda 5.5, Narra 6, Vono 5.5 (14' st Calcinardi 6), Bruni 6 (9' st Serioli 6), Nava 5.5 (37' st Rubagotti sv), Gori 6 (33' st Bodei sv), Ngom 5.5 (36' st Mazzelli sv). All. Pini 6.

ARBITRO: Loda di Brescia 7.

AMMONITI: Squassina (C).

LE PAGELLE

CELLATICA

Galletti 6 Dalle sue parti non arrivano pericoli, partita di normale amministrazione e più da spettatore non pagante che da eroe di giornata (37' st Odajiu sv).
Nappi 6 Mette il turbo sulla corsia di destra in occasione della rete del vantaggio. I suoi traversoni sono velenosi e letali per la retroguardia biancoblu.
Visini 6.5  Guardiano della difesa, custodisce le chiavi trasportando sicurezza all’intero reparto, un pò come Ben Stiller in ‘’Una notte al museo’’.
Giorgi 6.5 Nessuna sbavatura in fase difensiva, le sue accelerazione sulla corsia di destra mettono in seria difficoltà la difesa degli ospiti. 
Bernardelli 6 Ottimo compagno di reparto di Visini. Quando si deve andare in guerra il suo lo fa sempre. Bene nella pulizia della palla e nel corpo a corpo con i temibili attaccanti del Rezzato.
Rega 6 Bravo a dirigere le operazioni del centrocampo, alla fantasia lascia spazio ad altri.
21' st Bighè 6 Entra bene nella partita con voglia e personalità, sfiora la rete in più diverse occasioni.  
Fontana 7 Recita una partita generosa e dispendiosa. Le sue sonore serpentine nel traffico della difesa biancoblu causano danni irreparabili. Perfetto l'assist in occasione del 2 a 0.
14' st Belvedere 7 Entra dalla panchina e chiude la contesa. Deciso e onnipresente nella fase offensiva.
Pizzamiglio 6.5 Suona il Rock and Roll in mezzo al campo, i suoi inserimenti sono letali come il morso di un serpente.
Treccani 7 Faro dell’area di rigore. Dai suoi piedi nascono le più ghiotte occasioni franciacortine. La sua perla sarebbe da incorniciare in una tela di Leonardo Da Vinci (33' st Nawjari sv).
Squassina 7 Fantasista e vero show man dell’incontro. Se strofini la lampada ecco che vedresti uscire l’estro e la magia del numero dieci. Squassina? Semplicemente genio.
Talone 8 Decide e incide. Due gol da vero numero nove, nonostante sia un esterno iper-offensivo. Le sue marcature in fotocopia tagliano le gambe ai difensori bianco blu. Eroe e vero mattatore dell'incontro. 
14' st Macaluso 7 Entra e regala il tris. Sfiora la doppietta in diverse occasioni, ma la sua prestazione è da pieni voti.>
All.Ferrari 7 Calmo e tranquillo in panchina, dirige le operazioni da dietro le quinte come un regista di un film romantico. La sceneggiatura è da Oscar.

REZZATO 

Benedetti 6.5 Salva il risultato in diverse occasioni nella prima parte di gara. Nella ripresa lascia spazio al suo secondo.
1' st Rossi 5.5 Sbaglia a non uscire in occasione del doppio vantaggio dei padroni di casa, sulle altre reti è decisamente incolpevole.
Nappi 6 Sgasa poco sulla fascia destra, in fase difensiva regge per un tempo, poi viene travolto come tutto il resto della squadra dalla cattiveria agonistica dei padroni di casa.
11' st Di Loreto 6.5 Entra e fa la sua parte nonostante il punteggio compromesso. Sprizza sulla corsia di destra, illuminando con preziose giocate la grigia prestazione dei suoi compagni.
Tinini 5.5 Poco incisivo nella fase offensiva, meglio in altre occasioni. Pomeriggio decisamente turbolento.
Bonatelli 6 Regge da solo il reparto difensivo, non viene aiutato da Loda nelle occasioni delle reti gialloblù.
Loda 5.5 Lascia troppo spazio nel cuore dell'area di rigore agli attaccanti del Cellatica.
Narra 6 Crea i presupposti per la rinascita biancoblu, cerca di trainare da solo una nave che cola a picco.
Vono 5.5 Bene nel primo tempo con alcune accelerazioni. Nel secondo tempo si spegne.
14' st Calcinarei 6 Disputa una buona gara cercando di limitare i danni irreparabili. 
Bruni 6 Gara sottotono per il fantasista dei biancoblu. Il suo tiro insidioso nella prima parte di gara spaventa la retroguardia gialloblu. 
9' st Serioli 6 Cerca di dare maggior qualità nel reparto offensivo, ma viene limitato e tenuto a bada dai centrali del Cellatica.
Nava 5.5 Crea poco, anzi pochissimo dalla trequarti in su. Non impensierisce mai Galletti (37' st Rubagotti sv)
Gori 6 Cerca di accendere la luce con i suoi dribbling, ma sulla sua strada non trova terreno fertile (33' st Bodei sv)
Ngom 5.5 Spettro e lontano parente del vero numero undici. Lento con il pallone tra i piedi, poca dedizione di sacrificio in fase difensiva (36' st Mazzelli sv).
All. Pini 6 Adotta un sistema difensivo e viene ripagato solo a metà. Nella seconda parte di gara prova ad aggiustare in corsa, ma ormai è troppo tardi.

ARBITRO

Loda di Brescia 7 Gara facile e diretta alla grande. Sempre vicino all'azione. Decisione giuste e tempestive.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter