Cerca

Under 17

Cbs-Pecetto: ottovolante rossonero, Renzi in scia al Chieri

I padroni di casa dominano i neroverdi e continuano la rincorsa alla squadra di Loria

Migliori Cbs

Cbs: da sinistra Bajardi, Luxardo e Xhelilaj

Troppa Cbs per il Pecetto. I rossoneri di Miles Renzi travolgono i neroverdi, che in settimana hanno accolto le dimissioni del tecnico Loris Del Nevo e affidato momentaneamente la panchina a Raimondo Graci, allenatore dell'Under 16. Un 8-2 che non lascia appelli quello dei padroni di casa, che continuano il testa a testa con il Chieri (avanti di due punti in classifica) e aggiungono tacche importanti alla voce "gol segnati". Per il Pecetto, alla quarta sconfitta di fila e ora invischiato in zona retrocessione, sarà fondamentale provare a invertire il percorso già a partire dal prossimo turno, in cui ospiterà il Nichelino Hesperia.

Gara in ghiaccio. Renzi opta per il 4-3-1-2, con la carica di capitan Di Giovine a guidare la difesa e la fantasia di Luxardo ad ispirare il tandem offensivo composto da Bergese e Bajardi; Graci risponde infoltendo la mediana, che poggia sulla regia di Corinto, mentre in avanti come unica punta c'è Mascarello, il miglior marcatore dei neroverdi. La partita viene subito indirizzata nei canali favorevoli ai padroni di casa: al 6' Bergese entra da destra in area di rigore e viene atterrato da Palladino, per il direttore di gara non ci sono dubbi, è calcio di rigore; dal dischetto si presenta Xhelilaj (schierato come terzino sinistro) che non sbaglia e fa 1-0. Il vantaggio dà fiducia alla Cbs, che si concede un giro-palla veloce e ipnotico nonostante qualche rischio sul pressing ospite. Dopo due occasioni capitate a Luxardo e Garofalo e sventate dal portiere neroverde Costelli, arriva il raddoppio: lo segna al 23' ancora Xhelilaj, bravo a svettare sul corner battuto da Luxardo. È un duro colpo per il Pecetto, che 5' più tardi incassa anche il 3-0: sugli sviluppi di una punizione battuta da Luxardo, dopo un batti e ribatti in area, spunta Di Giovine che insacca. La reazione ospite è affidata al solito Mascarello, ma la mira non è ottimale e alla mezz'ora il suo tiro finisce largo. Prima dell'intervallo c'è ancora spazio per il tiro da fuori di Luxardo, bravo Costelli a smanacciare.

Orgoglio e legittimazione. La ripresa si apre subito con la Cbs ancora all'attacco, Bergese va vicino al poker sugli sviluppi di un corner ma Palladino salva tutto sulla linea. Tuttavia, pochi secondi dopo, arriva anche il quarto gol rossonero: Bajardi apre a destra per Luxardo, che rinuncia al tiro con altruismo e serve un pallone facile facile che Garofalo deve solo spingere in rete per il 4-0. Entrambi i tecnici operano una girandola di sostituzioni, ma cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia: al 15' c'è gloria anche per Bajardi, che fa 5-0 su suggerimento del solito Luxardo. Tra il 20' e il 26' il Pecetto ha un moto d'orgoglio che lo porta a ridurre il passivo: prima Mascarello segna il 5-1 con un bel sinistro che si infila alla destra di Grande dopo aver baciato il palo; poi ancora Masacrello lavora bene un pallone in area e lo serve con precisione per il tap-in del subentrato Cane, 5-2. Le due reti subite nel giro di pochi minuti non fanno vacillare la Cbs, che al 31' ristabilisce le distanze ancora con Bajardi (doppietta per lui) e ancora su assist dello scatenato Luxardo. Al 38' c'è meritata gloria anche per Bergese (7-2), mentre al 43' Luxardo mette la ciliegina sulla torta alla sua prestazione monstre e sigla il definitivo 8-2 su suggerimento di Bajardi. Iniezione di fiducia per la squadra di Miles Renzi, che nel prossimo turno punta a proseguire la striscia positiva in casa del San Giacomo Chieri ultimo in classifica. 

IL TABELLINO 

CBS-PECETTO 8-2
RETI (5-0, 5-2, 8-2): 6' rig. Xhelilaj (C), 23' Xhelilaj (C), 28' Di Giovine (C), 3' st Garofalo (C), 15' st Bajardi (C), 20' st Mascarello (P), 26' st Cane (P), 31' st Bajardi (C), 38' st Bergese (C), 43' st Luxardo (C).
CBS (4-3-1-2): Grande 6, Viberti 6.5 (5' st Santucci 6.5), Xhelilaj 7.5, Anelli 6.5, Di Giovine 7, Spione 6.5 (15' st Zecchi 6.5), Bergese 7, Garofalo 7 (8' st Tarollo 6.5), Bajardi 7.5, Luxardo 8, Brusa 6.5. A disp. Ventura, Massaro, Branca. All. Renzi - Barberis 7. Dir. Brusa.
PECETTO (4-1-4-1): Costelli 6, Di Giovanni 6 (13' st Cassardo 6), Palladino 6.5 (32' st Tiozzo sv), Marina 6.5, Guarneri 6, Corinto 6.5, Vercelli 6 (13' st Cardillo 6.5), Graziano 6 (8' st Cabitza 6.5), Coviello 6.5 (32' st Zanardi sv), Penza 6 (7' st Cane 6.5), Mascarello 7 (39' st Roncaglia sv). A disp. Nizzia. All. Graci 6. Dir. Palladino - Costelli.
ARBITRO: Mandia di Torino 7.

LE PAGELLE

CBS

Grande 6 Coinvolto spesso nella costruzione dal basso rossonera, non ha colpe sui gol subiti. 
Viberti 6.5 Fa buona guardia su Coviello e Mascarello e riparte palla al piede o cerca compagni in profondità con lanci precisi. 
5' st Santucci 6.5 Entra con grinta e foga sull'out di destra, si propone spesso dando un'alternativa di passaggio ai compagni.  
Xhelilaj 7.5 Schierato nell'inedito ruolo di terzino sinistro, ripaga con un'ottima prova di qualità e quantità coronata con la doppietta che indirizza la sfida. 
Anelli 6.5 Sicuro negli anticipi, sbroglia matasse complicate. 
Di Giovine 7 Interpreta al meglio il ruolo di capitano, facendosi sentire da tutti e dirigendo il reparto. Segna il gol che mette in ghiaccio la partita. 
Spione 6.5 Si abbassa spesso a prendere palla sulla linea dei difensori e fa partire l'azione, passaggi precisi ed efficaci. 
15' st Zecchi 6.5 Si piazza sull'out di sinistra facendo avanzare Xhelilaj, buona spinta in corsia.  
Bergese 7 Si procura il rigore del vantaggio rossonero e gioca senza dare punti di riferimento in attacco. Trova il meritato gol nella ripresa. 
Garofalo 7 Converge spesso verso il centro per lasciare spazio alle sovrapposizioni di Xhelilaj, si inserisce coi tempi giusti e così facendo cala il poker. 
8' st Tarollo 6.5 Vivace, trova spesso l'uno-due con Luxardo che lo cerca in profondità.  
Bajardi 7.5 Fisicità prorompente, quando parte è difficile da fermare: trova due gol alla Haaland dopo cavalcate inarrestabili. 
Luxardo 8 Quattro assist, un gol, numero di palloni toccati? Incalcolabile. È il fulcro del gioco della Cbs, e si merita un 8 come quello che ha preso di greco a scuola. 
Brusa 6.5 Centimetri e fisico al servizio della mediana, recupera e smista con lucidità in mezzo al campo. 
All. Renzi 7 Fa rifiatare capitan Branca e Massaro e ottiene ottime risposte da chi li sostituisce.

Cbs Under 17

PECETTO

Costelli 6 Limita un passivo più pesante con buoni interventi su Garofalo e Luxardo. 
Di Giovanni 6 Cerca di contenere gli inserimenti di Xhelilaj e Garofalo, che attaccano con insistenza dalla sua parte. 
13' st Cassardo 6 Prova ad innescare i compagni con giocate in profondità.  
Palladino 6.5 Comincia male causando il rigore, poi si riprende e ad inizio ripresa salva un gol già fatto: non rinuncia a spingere a sinistra. 
32' st Tiozzo sv
Marina 6.5 Combatte e respinge come può gli attacchi rossoneri, quando può si spinge anche in avanti con coraggio. 
Guarneri 6 Ingaggia molti duelli con Bajardi, nei quali però esce spesso sconfitto. Spazza via la sfera in un paio di occasioni spinose. 
Corinto 6.5 Cerca sempre di mantenere la mente fredda e di trovare il corridoio migliore per i compagni. Si prende qualche rischio, ma è uno di quelli che ci credono di più. 
Vercelli 6 Prova qualche inserimento centrale, non è quasi mai premiato dai compagni. 
13' st Cardillo 6.5 Prende possesso della corsia sinistra e mette in apprensione la difesa rossonera con un paio di folate offensive.  
Graziano 6 Cerca il pressing alto sui difensori della Cbs, che a volte lo fanno correre a vuoto. 
8' st Cabitza 6.5 Gioca sul lato destro provando a combinare con Mascarello e Cane.  
Coviello 6.5 Uno dei più positivi della prima frazione, qualche strappo interessante a sinistra e un tiro a giro che termina largo.
32' st Zanardi sv
Penza 6 Si ritaglia un paio di occasioni interessanti in cui però sbaglia la misura dell'ultimo passaggio. 
7' st Cane 6.5 Gli capita una (facile) occasione e la mette dentro, per il resto fa a sportellate con Anelli e Di Giovine.  
Mascarello 7 Faro offensivo del Pecetto, mette lo zampino su entrambi i gol dei neroverdi segnandone uno e servendo l'assist per Cane. 
39' st Roncaglia sv
All. Graci 6 Qualcosa di buono si è visto, non era questa la partita giusta per cominciare a invertire la tendenza delle ultime uscite.

Pecetto Under 17

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter